Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


The Initiator

This is not actually a proper "tale", yes, is another one of those.

So, what's an "initiator" you asks? Well, I answer, there are a lot of peoples out there that likes to "do stuff". I am one of those. It doesn't matter if it is doing something with in the Real World or is virtual (aka: programming), it's the satisfaction of seeing something coming together and doing what you wanted. Or maybe not. Sometimes you learn more from a failure than a success, if you're ready to admit the failure of course.

Now, if the "thing" we're building is just for us, then there are no problems if is not really perfect.

There are folks out there that wants nothing but perfection, and they usually forget, or ignore, that the price of perfection is infinite, and their .. is to keep searching for perfection without ever finding it. But most of us (at least the ones that have an actually working brain) accepts that something that is imperfect but working is a lot better than waiting until the heat death of the universe for the "perfect" thing to show up. This also means that we normally live with closet that don't close perfectly, sinks that have a wrench as necessary tool nearby and curtains that sometimes opens turning an handle and close by hand (or the other way around). And we always think "I'll fix it sooner or later".

The problem arise when the "thing" need to have a ... "larger" audience. Then, perfection is still waay too much, but the "minimal functionality" is no longer sufficient. The problem with the peoples that like to "build stuff" is that sometimes they really really really hates to FINISH them. Or bring them to a point where the functionality is above "minimal required".

Those peoples are "initiators". They start something, get to a point where "it works", that is, it does what is supposed to if you push here with your foot and bang it on the side with your hand and check that the screws are all in with the screwdriver that should be here... but I used it for something else... hold on, give me a sec and I'll fetch another one... But when you point out to them that, no, this thing is not acceptable as it is. They start whining that they "have no time" and "those are minimal issues".

Until the "thing" doesn't blow up on someone's face, then is a matter of explaining to that somebody, that maybe also paid good money for that unexpected explosion, that yeah... there are a few small issues...

And after this imperfect begin, we go back talking about UL and his "relay", of which I already spoke long time ago and then some more.

As you'll recall, the issue was a way to "forward" messages received through a ... 'thing', via the normal smtp mail. This "thing" had been developed by our UL, during several weeks of continuous work (so he said), and then tossed to me for testing without a single word of explanation.

After a couple of tests, I've provided UL with a very long list of bugs, issues and missing functionalities that he should've fixed. In the meantime, some unlucky dude had asked about that thing and got given the promises that the thing was actually production-ready. That had brought to light the fact that it wasn't. Not by a long shot.
But now the thing was a lot more important because it was PRODUCTION and we had somebody that was paying for it. So it couldn't be considered just UL's toy anymore.

Being a "production" thing, UL insisted that there should be a test system to use for fixing and improvements. Now, since we had space and virtual machine to sell (literally), I spent an half a day to build a new test system and delivered it to UL care (so to speak) so he could use it.

At this point UL asked for a list of "functional TEST", I told him to go read my mail that contained all the bugs found and a list of improvement, starting with the logging.

Some time passes, in fact, a MONTH, and during one of the meeting I asked what was the status of the bugfixes and improvement.

UL - I was really busy with the discussion about the migration to the new environment and had no time to look at it.
Me - May I point out that that thing is now PRODUCTION and as such it should have an higher priority since it BRING US MONEY?
UL - Well.. maybe I can have a look at it this week, I was hoping to have a nice short week...
Me - Like work an hour yes and 39 no?
UL - What do you think, how long would it take to do the fixing?
Me - ... you didn't even looked at that mail I sent you, right? It was a FUCKING MONTH AGO and you didn't even looked at it.
UL - But I was busy... On that matter, since now we are going to move to a new version of that application, maybe we also need to do some checks to see if we can interface with $otherproduct...
Me - That has nothing to do with the argument.
UL - But we could put together a small client to do the test, it could also be useful for other things.
Me - And this is relevant... how?
UL - I can do it, I have time this week, it shouldn't take that much time...
Me - You just said you were too busy to fix that application that is already IN PRODUCTION!

There he goes again, now he starts another thing that will never be finished ever. Because starting things is maybe fun, but to finish them, it sounds and feel too much like WORKING!
 

Davide
27/07/2021 09:40

Previous Next

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

13 messages  this document does not accept new posts

Messer Franz

By Messer Franz posted 09/08/2021 10:30

Nel primo posto dove ho lavorato (ho ancora gli incubi) VOLEVANO che a metà di un progetto ne iniziassi un altro perchè così eri carico del nuovo progetto e quindi finivi prima il vecchio.

Secondo te, i loro affari come andavano?

Te lo dico io: bene, perchè il babbo del paròn era un riccone e mollava soldi al figlio appena gli occorrevano... che poi non ci pagava gli stipendi e se ne andava in vacanza in crociera in Grecia, ma non vedo dove potrebbe esserci un problema.

A parte che me ne sono andato, per avere i miei stipendi gli ho dovuto far causa, e me li hanno dovuti dare con tanto di interessi e spese processuali.... ma di per sè era un'azienda chiaramente solida e con grandi speranze per il futuro...(ps: il boss era uno del classico a cui "interessava l'informatica", quello di cui ho accennato una volta che prometteva programmmi in visual basic cross-platform...)

-- Messer Franz

Massiimo m.

By Massiimo m. posted 09/08/2021 10:41

solito modo di lavorare dei caproni:

Zero analisi, buttano giù codice, poi zero debug. lavoro finito.

-- Massiimo m.

Thomas

@ Massiimo m. By Thomas posted 10/08/2021 01:55

@Massiimo M:

Beh, in sostanza hai descritto la filosofia agile. Analisi (pardon, "raccolta user stories") molto di massima, e subito a buttar giù codice. Quando qualcosa è marcato come "fatto" (ossia funzionicchia se gli dai un paio di pacche con la mano e stringi le viti), via che si fa qualcos'altro. Se il risultato è una merda si incolpa la non condivisa definizione di "fatto" ed eventualmente il cliente che non ha fornito "user stories" adeguate.

Il tutto con riunioni che non sono "ti avviso io quando è pronto" ma tassativamente ogni "tot" (settimanale o giornaliera a seconda della complessità del progetto e della follia del manager), quindi capita che hai riservato due ore per la dannata riunione e in dieci minuti è finito tutto ciò che c'era da dire, inclusi i convenevoli e i discorsi sul tempo.

-- Thomas

Massimo M.

@ Thomas By Massimo M. posted 11/08/2021 19:12

> @Massiimo M:

> Beh, in sostanza hai descritto la filosofia agile.

 

Io sono ancora molto legato al "manda uno che sa PARLARE con un cliente, gli fai fai tirare fuori i requisiti, li passi all'analista che a sua volta smontera' il tutto in piccoli pezzettini da dare in pasto ai programmatori" (cosa che ormai e' vista come vecchia e obsoleta).

Problema: serve uno che sa parlare con un cliente, ed e' molto molto difficile trovarne uno in gamba.

Imho la filosofia agile (non la condanno del tutto, per carita'), ti toglie la _responsabilita'_: praticamente se prima c'era una persona che si prendeva la responsabilita' (quello che parlava col cliente, che doveva capire se il tizio in questione ha bisogno di un erp o di un gelato all'anice), e se succedeva qualcosa (del tipo: il cliente aveva bisogno di un sw di fatturazione ma l'analista funzionale, ha capito che aveva bisogno di un sw per stampare le bolle), veniva impalato in sala mensa. E prendersi la responsabilita' delle proprie azioni e' MOLTO fuori moda. E allora, via! Agile! In questo modo se il cliente aveva bisogno di un ERP e tu gli consegni un CAD, e' comunque colpa di nessuno.

Oltretutto quello che non tollero assolutamente e' la revisione ciclica col cliente.

Prima c'erano una serie di incontri col cliente, che servivano a capire bene, poi si lasciava tranquillo il cliente.

si andava avanti con l'analisi tecnica e lo sviluppo, prima di debuggare seriamente il sw si mostrava al cliente e si correggeva il tiro.

Adesso ogni fo**ta settimana vai a rompere le palle al cliente, che oltretutto avra' piu' possibilita' di fare le pulci ogni volta, e ritardare (e non risparmiare tempo, come molti credono) la consegna, o tirare fuori ogni volta delle grane.

Potete dirmi quello che volete, ma voi vi fidereste di un fabbro, di un muratore, un idraulico o altro, che ogni settimana vi chiama e vi dice "vieni un attimo in cantiere per verificare che non abbiamo fatto ca**ate"?

Io preferisco uno che capisce tutto quando gli spiego le cose. Poi qualcosa scappa sempre, ma tra "cerchiamo i requisiti gestendo eventuali errori" e "facciamo le cose un pezzo alla volta chiedendo al cliente se gli sta bene", c'e' una bella differenza!

 

-- Massimo M.

WM

By WM posted 09/08/2021 11:36

Ma UL è una donna?

Te lo chiedo non perché sono sessista o ginefobo, ma perché il suo modo di fare, ossia deviare il discorso, è tipico di mia moglie

Se poi si incassa se non riesce nello scopo, allora sicuramente è lei! :cry:

-- WM

Davide Bianchi

@ WM By Davide Bianchi posted 09/08/2021 11:52

Ma UL è una donna?

...devo guardargli sotto la coda?

-- Davide Bianchi

WM

@ Davide Bianchi By WM posted 11/08/2021 08:19

 

Ma UL è una donna?

...devo guardargli sotto la coda?

Fa un po' te... Dipende seami o meno un certo tipo di sorprese :-\)

-- WM

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 09/08/2021 19:45

Nel nostro giro si usa un'esportazione "quando respira"

Ci sono una marea di concorrenti che appena respira il software cercano subito di fatturare, e scappare

Non capisco comunque i clienti: la prima volta puoi cascarci, ma non la seconda visto che poi ti tocca chiamare chi sa veramente scrivere software e pagare le modifiche o il completo rifacimento se il progetto era già zoppo dall'origine 

-- Anonymous coward

Thomas

@ Anonymous coward By Thomas posted 10/08/2021 11:44

@Anonymous Coward

>la seconda visto che poi ti tocca chiamare chi sa veramente scrivere software e pagare le modifiche o il completo rifacimento se il progetto era già zoppo dall'origine 

C'è un meccanismo psicologico, del quale non ricordo il nome, per cui l'idea di aver buttato i soldi prima (sviluppo alla ca$$o) è così inaccettabile da portarti a spendere ALTRI soldi nella speranza di riparare l'irreparabile, rendendo la perdita iniziale un investimento sensato.


Per capirci è quel principio per cui chi perde 50 euro al gioco poi ne punta 100 sperando di rifarsi della perdita, e continua così di raddoppio in raddoppio finché non si ritrova sul lastrico.

-- Thomas

Anonymous coward

@ Thomas By Anonymous coward posted 16/08/2021 10:39

Sunk cost fallacy. Siccome ci ho già buttato dei soldi, buttarne altri è comunque un danno minore che disinvestire

@Anonymous Coward

>la seconda visto che poi ti tocca chiamare chi sa veramente scrivere software e pagare le modifiche o il completo rifacimento se il progetto era già zoppo dall'origine 

C'è un meccanismo psicologico, del quale non ricordo il nome, per cui l'idea di aver buttato i soldi prima (sviluppo alla ca$$o) è così inaccettabile da portarti a spendere ALTRI soldi nella speranza di riparare l'irreparabile, rendendo la perdita iniziale un investimento sensato.


Per capirci è quel principio per cui chi perde 50 euro al gioco poi ne punta 100 sperando di rifarsi della perdita, e continua così di raddoppio in raddoppio finché non si ritrova sul lastrico.

 

 

-- Anonymous coward

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 16/08/2021 13:48

Domanda, ma UL e' il capo dipartimento, o il padrone della ditta, o maggior azionista, o amante omosessuale del proprio capo, o altra figura di potere intoccabile? no, perche altrimenti il suo capo finalmente dovrebbe togliere la propria testa dal proprio culo, prendere UL per i coglioni, strizzare forte e urlargli infaccia "FINISCI QUEL FOTTOTO LAVORO, RAZZA DI IDIOTA O TI SBATTO FUORI!!!!"

-- Anonymous coward

Gurion

By Gurion posted 17/08/2021 11:16

Abbiamo una ditta che ci fornisce un software indispensabile che lavora proprio così: niente analisi, giù codice a organo riproduttivo maschile di canis lupus familiaris - e poi tocca a noi testarlo e segnalare gli errori, se non addirittura mettere sotto il nostro sviluppatore interno (che dovrebbe occuparsi di tutt'altro) a correggerglieli. Insomma, paghiamo ogni anno una sassata elevata a una fucilata a questa ditta per avere il privilegio di essere cavie paganti di un software che non è nemmeno una beta, ma addirittura allo stadio di pre-alfa permanente! Le mie innumerevoli richieste, protratte di anno in anno, di cambiare fornitore finora sono cadute nel vuoto.

-- Gurion

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 23/08/2021 10:26

Qui da me ce n'è uno uguale, ma ancora più stronzo: fa le cose in maniera che, se c'è da sistemarle o peggio ancora dismetterle, salta fuori all'ultimo con la robetta salcazzo che è stata infilata nella stessa macchina (senza dirlo a nessuno) per cui non si può assolutamente dismettere nulla. Ovviamente quando gli si chiede di migrare la robetta, o dismetterla, sparisce, finché non arriva a lamentarsi il capo e allora si presenta lui come salvatore della patria.

Si capisce che è la causa principale per cui sto pensando di andarmente da qui?

-- Anonymous coward

13 messages  this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan