Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Incompetent Morons

This is not really a "tale". Let's say that it is but it isn't...

I was reading on the paper sometimes ago that in Europe there is a great scarcity of "skilled workers", the estimate is that there is about 1.8 MILLIONS of jobs available for those "skilled workers" and the number is going to grow. Of course the article never explained what "skills" are required or what does it means.

The problem, in my opinion, is that for a worker to become "skilled", there are 3 things required: 1. the workers must have a certain level of intelligence, 2. it must be given the possibility of becoming "skilled", that means the employer need to allow or facilitate it, tolerating mishaps, incidents and providing training (all of which costs money) and, last but not least, 3: IT TAKES TIME AND EFFORT!

Nobody become "skilled" in a day, it needs time, sometimes YEARS before the "experience" begins to build up, and when somebody is "skilled", he also realizes that now he can asks for more money! This all means that, from the point of view of an employer, having or getting "skilled" workers is always a bad thing.

If you want to hire them, you need to pay them more, if you want to "form" them, you need to pay for the training, for the damages or problems caused while they become "skilled" and then they will probably leave for somewhere where they can get more money, if you want to keep them you have to pay more. And for what then?

From what I can see (and I admit that my personal experience here is quite biased), there are around so many inept incompetent morons that their costs (following the demand/offer rule) should be almost zero, and apparently nobody cares.

Since they are so many and everywhere, nobody expect efficiency or competence in anything anymore. What a prospective "customer" expect (or wish for) is something that is as cheap as possible and it doesn't kill him right away. Everything more is a pleasant surprise. So why bother with "skilled" when "a smidge above incompetent" is enough?

Did you called somebody to renew the bathroom and they demolished your kitchen or your living room? Well, at least you can still lock yourself in the bathroom and cry. Take this as a good time to renew the oven or the tv. Did they also confused the address and demolished the neighbour's house? Fuck him, he should have written the right name on the doorbell.

And now, let's talk a bit about $noisemaker, those peoples manufactured (and still do) ... heummm... "tools" that makes a lot of noise, and they are used for ... a very wide range of things... and let's not say anymore.

Anyhow, those people had an internal mail server that was used not just for the mail, but also to manage their internal processes for order, invoices and the like, for which they had some sort of an ERP. And what does have to do with us? You asks. Well, it does, say I, because they decided that, to save on costs, they wanted to move the mail server to the cloud, and put it under our maintenance, while to connect with the ERP they wanted to use a VPN.

As usual, I turned the whole thing to our firewall admins, that, as you should've understood by now, weren't properly ultra efficient, quite the countrary in fact.

Then follows something like 200 e-mails, between $noisemaker and the firewall's dudes, with ping-pong of "responsibility", various degree of threats and an escalation of call for boss, boss' boss and the like, until, AFTER ABOUT A MONTH, seems somebody decided to pull his own head out of his own ass and the whole thing was fixed in about 5 minutes (or so it looks to me).

But things don't ends here, because after finally fixing the vpn, now is time to "connect" that ERP thingy to the mail server. And this require, of course, configure that ERP thingy in such a way that it can talk and use the server.

And here we (aka: me) enter the picture, after a mail to the dude that should fix this stuff from their side with the required parameters (IP of the server, ports, accounts...) I wait for something to happens.

After about a week (should I say that the whole thing was "superimportant" and "superurgent" or did you already got that?) I receive a mail that, basically, say the are having some problems and they want a phone-meeting to fix that. So I end up in a phone call with the guy (CL).

Me - So this is the ip and the port is the normal 465, I've already sent the username and the password.
CL - And in the "authentication id" what should I put?
Me - In the what?
CL - There is a space here for the "authentication id".
Me - I've no idea, that stuff is not on our system. Maybe it refers to the username?
CL - I don't know...
Me - And what does the manual say?
CL - The manual?
Me - Yes, the manual of that thing.
CL - I don't know...

Silence.

Me - You did read the manual before configuring that thing right?
CL - Hemmmm...
Me - What was in that parameter for the local server?
CL - Hemmmm....

Silence.

Me - How are we doing?
CL - What?
Me - Can we proceed with this?
CL - What should I put in this "authentication id"?
Me - I don't know, that is your problem to configure, read the manual or look in the old server.
CL - I can't look in the old server, this is a new version.
Me - Then asks to the technical support.
CL - I am asking.
Me - The support of that thing, not me.

After a lot of messing around, CL decide he needs to "do some testing" and we adjourn the meeting. I write down the fact in the ticket and move to something else. After another week, CL send news that they have setup a "test" machine to do some testing, so another phone meeting is organized with also CL2. For "reasons".

CL - So we have now a test server ready.
Me - Good, let's try then.
CL - Ok.

Silence.

Me - I don't see anything in the logs.
CL - What?
Me - I'm waiting for you to send the message.
CL - Oh, me?
Me - Who otherwise?
CL - Oh, yeah.. hemmm.. CL2?
CL2 - Who? Me?
CL - Can we send a test?
CL2 - I don't know.

After this not-so-spectacular begins, the two started to mess around and after about an hour, I managed to see ONE mail arrive from their system, but then was followed by an error when my server tried to send back a delivery report. More messing around didn't generated any other improvement. After a couple of hour we decided to re-adjourn.

Another week goes by, CL send voice that they want to upgrade the test server to the latest version of the software and then, finally we're back at the phone.

CL - Ok, I'm sending the message..
Me - Ok.

I wait for a bit.

Me - Is it gone?
CL - What?
Me - The express to Geneva.
CL - What?
Me - THE TEST MESSAGE OF COURSE!
CL - Ah, no, wait... I have to make a file...

I hear a lot of typing and clicking.

CL - Ok, here it goes.

And with my amazement, I see a message show up and a 'delivery report' being generated and apparently delivered to their server without any trouble.

Me - Ok, message received and DR sent.
CL - What? What?? Oh, ok, good... now e need to configure the production sytem.
Me - In the sense that you didn't do it yet?
CL - No this is the new version of the software.
Me - And why didn't you install it also on the production system? Until isn't working you can't use it for production do updating the machine now sounds the best solution, right?
CL - No it's production so we don't touch it.
Me - But how can it be production if it isn't working?

Silence... maybe CL had a BSOD?

CL - (rebooting) If it's production can't be touched.
Me - Ok, so?
CL - Heummm...
Me - Are you going to configure the production system or what?
CL - Heummm...
Me - I'd like an answer that can be translated into words thanks.
CL - The problem is that the GUI in production doesn't work...
Me - This sounds like a problem for the technical support.
CL - We told them, that's why they gave us the update.
Me - And why didn't you updated it?
CL - Because is in production.
Me - And there is no way to configure that without the GUI?
CL - We could change the values directly in the database...
Me - So why don't you do it?
CL - Because there are some parameters that we don't know.
Me - Still sounds like a question for the technical support.
CL - And there are some commands that we don't know.
Me - So what do you want to do, except sitting here waiting?
CL - ...I think we need to configure the production system.
Me - And updating it then?
CL - No, it's production, we can't update it.
Me - But you updated the system in test.
CL - So?
Me - If it's updated is no longer a "test" system if the two don't have the same software.
CL - ...we need to downgrade the test sytem
Me - Say what?

...is it me?
 

Davide
19/05/2021 11:55

Previous Next

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

19 messages  this document does not accept new posts

WM

By WM posted 05/07/2021 08:28

buondi' Davide e buon inizio settimana

da fruitore delle tue storie non entro nel merito del loro contenuto, ma permettimi di intervenire in merito al "cappello" che hai fatto

condivido il tuo pensiero su come si diventi esperti, ma ritengo che la tua sia una visione parziale del problema. il fatto che la mancanza di personale "esperto" o "qualificato" non si riferisce solo alla mancanza di esperienza nel campo (e quindi di occasioni per fare esperienza) ma anche al fatto che di fronte alla carenza di teCnici (quelli veri) e ingegneri (senza la I) la gran parte degli studenti, e futuri "lavoratori", preferisce una bella laurea in letteratura straniera, storia moderna, cucina esotica, spinfolagero del pirulazio (grazie Silver :-\) e via cantando), dove c'e' poco da faticare, rimedi il mitico "pezzo di carta" e sei a posto

devo riconoscere che poi anche i "grandi" ci si mettono: qui in Italia, ad esempio, siamo riusciti a dismettere buona parte della produzione (e progettazione) di tecnologia con la scusa che all'estero (aka cina) costa meno, con la conseguenza che ci ritroviamo legati mani e piedi a prodotti (vedi cellulari, modem, etc) fortemente sospettati di essere "spie" per conto di tali paesi a cui abbiamo delegato il nostro "benessere"

ah, il progresso... (intendo la concezione che ha questo paese, o forse questa fetta di mondo, del progresso)

WM

-- WM

Anonymous coward

@ WM By Anonymous coward posted 09/07/2021 11:08

condivido il tuo pensiero su come si diventi esperti, ma ritengo che la tua sia una visione parziale del problema. il fatto che la mancanza di personale "esperto" o "qualificato" non si riferisce solo alla mancanza di esperienza nel campo (e quindi di occasioni per fare esperienza) ma anche al fatto che di fronte alla carenza di teCnici (quelli veri) e ingegneri (senza la I) la gran parte degli studenti, e futuri "lavoratori", preferisce una bella laurea in letteratura straniera, storia moderna, cucina esotica, spinfolagero del pirulazio (grazie Silver :-\) e via cantando), dove c'e' poco da faticare, rimedi il mitico "pezzo di carta" e sei a posto

Su questo non sono totalmente d'accordo pur avendo fatto l'istituto tecnico prima e poi ingegneria. Anche chi ha una formazione tecnico-scientifica ha difficolta' ad entrare nel mondo del lavoro. Inoltre se si trattasse di mancanza di preparazioni specifiche, per una azienda medio grnde sarebbe possibilie, con l'alternanza scuola lavoro formare tecnici specializzati. L'ENEL lo ha fatto, dato che aveva bisogno di perone che fossero in grado di fare uno specifico lavoro, e questi ragazzi sono ovviamente stati assunti pochi giorni dopo avere  concluso la maturita`.

Ma se fosse un problema di conoscenze, come mai nelle aziende informatiche assumono qualunque laureato o quasi, a volte di facolta' umanistiche, mentre invece non assumono i periti industriali?

Poi certo ci sono eccezioni, quando lavoravo in una web agency avevo un collega laureato in lettere moderne. Il suo lavoro principle era appunto quello di controllare che quello che si scriveva nei siti fosse in italiano corretto, l'altro skill e' che lui conosceva molto bene i Macintosh ed il loro sistema operativo.

 

-- Anonymous coward

Coward of cowards

@ Anonymous coward By Coward of cowards posted 06/09/2021 04:53

Non assumono periti industriali perché quelli il lavoro lo sanno fare per davvero (tipo Davide per intenderci) e quindi dopo non puoi dilettarti nell'arte del girarci attorno senza fare una beneamata fava per mesi perché finché ne hai uno lo sopporti, ti immagini averli tutti così? Dopo tocca lavorare sul serio, e si sta tanto bene a girarci attorno all'infinito...

 

 

-- Coward of cowards

Anonymous coward

@ WM By Anonymous coward posted 12/07/2021 09:25

> .... spinfolagero del pirulazio ....

mi son sempre chiesto che fine avesse fatto quella vecchia pellaccia di Eccì...

-- Anonymous coward

Messer Franz

By Messer Franz posted 05/07/2021 08:58

Colpa tua, potevi non fare l'informatico! E nessuno sarebbe venuto a chiederti assistenza per i computer!

>in un mondo parallelo, dove DB ha fatto il saldatore

DB, abbiamo da saldare tutto il titanic* e la bismarck entro sera, sono le 18:00 ed abbiamo solo messo il primo pannello. Puoi pensarci tu che il tuo capo ha detto che sì, puoi, e da solo dato che noi stiamo andando a casa? Grazie.

 

 

 

*Nel caso ci fosse uno storico tra il pubblico di BigD: sì, lo so, oltre all'epoca diversa di costruzione, il titanic era ancora fissato a bulloni e simili, la saldatura elettrica per le navi l'hanno inventata i tedeschi tra le due guerre. Ma la battuta va bene così.

-- Messer Franz

Jack

By Jack posted 05/07/2021 09:07

Ciao Davide, dovresti concludere le storie con la percentuale di verità presente nella storia: se questa è "100% True", siamo messi davvero male...

-- Jack

LukeHack

By LukeHack posted 05/07/2021 11:14

Cavolo questa storia ha smosso le mie memorie, mi sono tornati alla mente almeno 2 episodi fantastici che mi riguardano, accaduti piu o meno nel 2009-2010..

come ricordate eravamo in piena "crisi" economica (le "" sono d'obbligo perchè la crisi speculativa della Borsa americana certo non può riguardare delle micragnose S.R.L di 5 dipendenti in croce tipiche del nostro belpaese, ma si sa quando una cosa è di moda va sfruttata, e la crisi è stata una moda qui in Italia), nonchè era ancora periodo dei micragnosissimi contratti CO.CO.PRO CO cO CO, e COCCODE, ossia te lavori da impiegato ma noi te pagamo come subalterno, quindi dei contratti da POLLI (di qui il COCODE finale)).. tutti noi NERD di almeno 40 anni abbiamo vissuto quel periodaccio e almeno io ricordo come si pretendeva da quei poveracci (noi) assunti a tempo, senza ferie pagate, senza malattie, senza 13°, che ci si "adeguasse allo spirito aziendale" (assumimi allora, scemo), cioè avessimo lo stesso comportamento (orari, ferie ecc) dei dipendenti.. quindi in sostanza manovalanza a poco prezzo..

Corcaxxxo pensavo io ( e lo penso tutt'ora), vuoi pagarmi poco? prenditi quel poco che posso darti, che non significa INCOMPETENZA, semplicemente che, come scritto da contratto, se io mi sveglio a mezzogiorno e vengo a lavorare alle 13 col piatto di spaghetti, tu te ne stai zitto e a cuccia e mi sorridi pure..

non ti sta bene? vuoi che arrivi alle 9.15 e non esca prima delle 18.30? assumimi, o se proprio sei temerario cacciami e trovati un altro pollo colle stesse mie competenze.. se ci riesci.. considerate poi il tutto condito da 1,88 cm e 100kg di peso, capelli lunghi e occhiali scuri perennemente indossati, incutevo anche un certo timore (qui in Italia, in Germania di fisico sono uno qualunque), non avevo problemi a rispondere "male" a chiunque cercasse di imporre la sua visione personale del CONTRATTO NAZIONE PER CO.CO.PRO., ho sempre avuto un gran piacere a stare antipatico ai superiori.. anzi mi piace proprio stare sulle palle alla gente incompetente in generale..

questa è stata la mia linea di comportamento tenuta per tutta la durata di questa splendida politica lavorativa, durata dal 2008 al 2015, anno in cui fui assunto dalla società che tutt'ora mi paga.. una linea che faceva profondamente incazzare i Managers (venivo a lavorare dopo di loro, un affronto personale) ma anche i colleghi che, incapaci di avere la faccia da culo che tenevo io, non riuscivano a non farsi schiavizzare e si presentavano a 90° tutte le mattine dalle 9 fino alle 20..

quindi io rappresentavo per loro tutto ciò che avrebbero voluto essere a livello di comportamento, ma che non avevano le palle per farlo... in questo ero avvantaggiato non avendo dei figli da mantenere.. se mi cacciavano (cosa che capitava eh, qualcuno che rosicava piu degli altri c'era semrpe) tempo 2-3 settimane ed avevo gia trovato un altro buana che mi schiavizzava a poco prezzo..

come ho detto me lo potevo permettere, fino a un certo punto.. in che senso? nel senso che, sommersi da programmatroti incompetenti, le mie skill emergevano (ed emergono tutt'ora, ma prima era ancora meglio dato che ero un esterno) come la luce nelle tenebre (si lo so, sembro un esaltato ma le cose stavano così.. se sono tutti incompetenti non è colpa mia), e capitava SEMPRE (100% dei casi) che, dopo una settimana che subentravo come manovalanza in un progetto, ero diventato il punto di riferimento di tutti i tecnici, dba sistemisti ecc.. che non ci credevano che finalmente na figura SERIA era in mezzo a loro.. a fare da contrapposizione a tutto il marasma di quaquaraqua che orbitano nel nostro bel mondo dell'IT.. ma questa mia figura, secondo lo staff tecnico, era cmq da "sorvegliare".. usiamolo si, ma con parsimonia... guai ad esaltarlo ai capoccia, guai se i capi capiscono che possono ottenere piu da un esterno che non da noi, poveri programmatroti incompetenti con famiglia a carico..

in sostanza nei miei confronti c'è sempre stato un sentimento di "odii et amo" che neanche Catullo per Lesbia, chi mi adorava perchè risolvevo qualunque problema in pochi minuti, chi mi detestava per i motivi che ho descritto sopra, fatto sta che nel giro di 6 mesi, 1 anno max, cioè appena veniva consegnato il progetto "core", venivo fatto fuori dai managers che non vedevano l'ora di sfogarsi su di me.. c'è stato chi, nel giro dei saluti tipico di quando si saluta il cliente, tra i managers mi ha suggerito di "crescere"..

perchè loro erano quelli grandi, quelli che erano riusciti malgrado la loro incompetenza a essere assunti, perchè leccavano i culi e si presentavano la mattina alle 9..

fatta sta bellissima premessa, ecco l'episodio... anno 2010.. progetto per il comune di Roma consegnato dopo che ci ho lavorato un annetto, praticamente da solo, dato che una volta entrato nel team l'anno prima, il resto della squadra (fatta di poveracci cococo come me) era stata smantellata poichè ero in grado di cavarmela da solo..

qualche giorno dopo la consegna del progetto e dopo che i test avevano dato esito positivo, arriva la fatale notizia.. lukehack sei fuori.. blabla bla sei bravissimo ma metti a disagio il team.. yadda yadda lavoro di squadra, team working, habla habla non rispetti i ruoli aziendali...

in sostanza, secondo loro, se il resto del team lavora male è colpa mia (certo non della scuola radio elettra frequentata al posto di ingegneria, non del fatto che io sono appassionato e loro non sanno manco bootare na debian, alcuni manco winsozzzz, nono è colpa mia)..nulla che non si fosse gia visto anzi, copione ormai classico ma stavolta è uscito fuori un bug che non era emerso fintanto che io ero nel team..

la cosa mi manda in visibilio, pare la nemesi che da anni attendevo, finalmente un bug devastante che obbliga i managers ad una dolorosa scelta: richiamare lukehack..

che per molti di loro è come chiedere a un laziale di abbracciare un romanista con la sciarpa di totti al collo.. o a un tifoso del river plate di abbracciarne uno del boca junior.. aspe no sta cosa è veramente avvenuta quando è morto el Pibe de oro, quindi non vale xD

oppure lasciare la patata bollente al "team" (cioè nessuno, visto che avevano fatto gia fuori tutti prima di me xD ) interno affinchè risolvesse il famigerato bug..

ovviamente la 2 soluzione era praticabile soltanto nei sogni sensuali e umidi dei PM, data l'assenza di gente che ci capiva qualcosa, e soprattutto dati i tempi molto stretti prima che il cliente finale pretendesse la solita demo per vedere il prodotto, giustamente aggiungo..

fatto sta che il resposabile HR della società che mi aveva cacciato mi richiama.. "Lukehack tieni pronto, qui è una pentola a pressione, i capi non si sono ancora rassegnati ma sto mega bug non riescono nè a fixarlo, nè a capire come scatenarlo (namo bene penso io, è fatta!).. i miei contatti lì mi dicono che faranno altri tentativi domani ma se non ne vengono a capo CI richiamano (notare il CI)".. ovviamente per me era na mera questione di gusto, ciò che nelle pubblicità delle carte di credito viene etichettata come "cosa che non ha prezzo", entrare col sorriso stampato in faccia e col mantello da supereroe ingaggiato per sconfiggere il brutto bug che i disperati non riescono a risolvere.. lo stesso supereroe che avevano fatto fuori perchè troppo super.. o magari perchè loro erano troppo scarsi.. e si sa se sono tutti scarsi, allora nessuno è scarso davvero..

cmq fatto sta che il tempo passa, arriva il giorno della presentazione al clientone finale, ma NESSUNO ha piu richiamato lukehack... azzo penso, vuoi vedere che hanno rimediato uno bravo che in pochi giorni è riuscito a debuggare il mio codice? del resto non sono una mer..a.. fintanto che mi pagano scrivo della roba leggibile e spesso pure decentemente commentata, mi piace insomma tramandare ai posteri i miei scritti che possano però essere letti, non solo guardati..

quindi dò per certo che hanno trovato uno "normale" e che abbiano risolto, un pò di amarezza ce l'ho non lo nego, mi sarebbe piaciuto ripresentarmi a mezzogiorno come al solito ecc.. alla faccia degli SL e UL.. vabbè si tira avanti, mi cerco un altro campo di cotone dove poter piantare e raccogliere (a pochi soldi ovviamente) i frutti del mio lavoro, e passano le settimane...capita che per lavoro reincontro il PM della mia ex società schiavista e appunto gli chiedo come abbiano poi fixato il super-bug..

PM: "No veramente il bug c'è ancora, anzi vorremo farti un'offerta, ovviamente inferiore alla volta scorsa (brutto pulciaro, penso), affinchè tu possa fixarlo yadda yadda blabla.."

IO: "No fermati, aspetta un momento.. che significa che il bug c'è ancora? Mi risulta che il Comune abbia già visionato il progetto a runtime e per la natura del bug è impossibile che non se ne siano accorti.." (era un bug per cui la sessione perdeva il token di riconoscimento e l'utente si ritrovava nella login, quindi grosso come na casa)

Facendola breve, sapete come hanno risolto? invece di dargli l'applicazione ASP.NET, hanno preso delle pagine statiche e hanno addirittura usato dei BMP laddove non riuscivano a estrapolare pagine html da far vedere al cliente.. il cliente quindi navigava delle pagine anni 80 con BMP e GIF anni 90, e il bello che c'è pure cascato..

roba da non credere.. hanno ragione loro devo assolutamente crescere, avoja ma mica come uomo. devo crescere come truffatore e millantatore.. questo intendevano e io non lo avevo capito, w l'itaglia!

Davide sei libero di usarla come storia degli ospiti se ritieni opportuno o se il commento è troppo lungo.. un caro saluto

-- LukeHack

Anonymous coward

@ LukeHack By Anonymous coward posted 04/08/2021 22:32

|Facendola breve, sapete come hanno risolto? invece di dargli l'applicazione ASP.NET, hanno preso delle pagine statiche |e hanno addirittura usato dei BMP laddove non riuscivano a estrapolare pagine html da far vedere al cliente.. il cliente |quindi navigava delle pagine anni 80 con BMP e GIF anni 90, e il bello che c'è pure cascato..

guarda che col trucchetto delle schermate statiche, si erano gia' 'nculati il management di BigD ai tempi quando ancora lavorava nella gabbia di matti... 2002/2003 se ricordo bene... e tra l'alro con un cotratto apestro che le eventuali migliorie al codice sviluppate dal cliente diventavano proprieta' del venditore... un GENIO DEL MALE!

 

-- Anonymous coward

gabriel

By gabriel posted 05/07/2021 11:31

ok questi due cl sono completamente imbecilli.

io faccio questi ragionamenti quando stò aspettando la videochiamata(anche se io non la vedo perchè sono cieco, ma vabbè) da rfcmp(ragazza famosa che mi piace) e con cui mi scrivo da un po' di tempo(e lei mi risponde sempre e probabilmente le piacerà anche io quando mi avrà conosciuto bene di persona).

si davide, tu sei senza donna e io probabilmente ne avrò una, mi dispiace.

-- gabriel

Davide Bianchi

@ gabriel By Davide Bianchi posted 05/07/2021 11:54

si davide, tu sei senza donna e io probabilmente ne avrò una, mi dispiace.

Perche' ti deve dispiacere? Buon per te no?

 

-- Davide Bianchi

Svling

By Svling posted 05/07/2021 15:06

WM qua sopra ha ragione. Le scuole superiori tecniche perdono ogni anno sostanziose percentuali di studenti, fino a dover chiudere interi rami di specializzazione; all'università si va per avere il pezzetto di carta e basta - anche se poi uno si domanda che prospettive si aprono di fronte a una laurea in letteratura straniera, storia moderna, cucina esotica o (:D) spinfolagero del pirulazio: manco più l'insegnamento, a meno che uno non voglia essere un precario a vita senza diritto alla pensione. Quindi, per quanto ritenga i datori di lavoro dei tacagni con una C sola perché due costano troppo, mi trovo a spezzare un'arancia (si dice così, no? No? E che bzzzz!) in loro favore in questo specifico caso: quanto costerebbe loro pigliare un giovane laureato in ermeneutica dei testi religiosi bizantini che si presentasse per un posto da tecnico, farlo partire da zero, insegnargli la rava e la fava, fargli fare pratica fino a renderlo un esperto? Troppo, decisamente. Così poi un sempre crescente numero di ditte si affida alla kompetenza con la K dei CL di turno; se pensi che $casinisti sia un caso raro è meglio che ti ricreda, perché ormai il 95% (più o meno) delle ditte funzionano così.

-- Svling

Messer Franz

@ Svling By Messer Franz posted 06/07/2021 10:16

>anche se poi uno si domanda che prospettive si aprono di fronte a una laurea in letteratura straniera, storia moderna, cucina esotica o (:D) spinfolagero del pirulazio

 

dipende: la laurea in spinfolagero del pirulazio con o senza master? Perchè sono cose che possono significare assunzione immediata... tanto i manager non capiscono cosa leggono sui curriculum... :\)

 

 

-- Messer Franz

Svling

@ Messer Franz By Svling posted 08/07/2021 08:58

 

dipende: la laurea in spinfolagero del pirulazio con o senza master? Perchè sono cose che possono significare assunzione immediata... tanto i manager non capiscono cosa leggono sui curriculum... :\)

Naaaa: ci va la specialistica in banzigongologia applicata allo spinfolagero.

-- Svling

Anonymous coward

@ Svling By Anonymous coward posted 06/07/2021 11:29

se la scelta deve essere tra il neo laureato in scienze dell'ornitorinco e il CL incompetente, la lotta è dura lo ammetto, ma basterebbe puntare su neolaureati

in informatica :D invece che lauree a caso.. e certamente li qualcuno di decente lo trovi, soprattutto se gia a 25 anni mostra qualità che il CL 40-enne non ha mai avuto, e che non dimostra manco ora che è esperto..

 

 

WM qua sopra ha ragione. Le scuole superiori tecniche perdono ogni anno sostanziose percentuali di studenti, fino a dover chiudere interi rami di specializzazione; all'università si va per avere il pezzetto di carta e basta - anche se poi uno si domanda che prospettive si aprono di fronte a una laurea in letteratura straniera, storia moderna, cucina esotica o (:D) spinfolagero del pirulazio: manco più l'insegnamento, a meno che uno non voglia essere un precario a vita senza diritto alla pensione. Quindi, per quanto ritenga i datori di lavoro dei tacagni con una C sola perché due costano troppo, mi trovo a spezzare un'arancia (si dice così, no? No? E che bzzzz!) in loro favore in questo specifico caso: quanto costerebbe loro pigliare un giovane laureato in ermeneutica dei testi religiosi bizantini che si presentasse per un posto da tecnico, farlo partire da zero, insegnargli la rava e la fava, fargli fare pratica fino a renderlo un esperto? Troppo, decisamente. Così poi un sempre crescente numero di ditte si affida alla kompetenza con la K dei CL di turno; se pensi che $casinisti sia un caso raro è meglio che ti ricreda, perché ormai il 95% (più o meno) delle ditte funzionano così.

 

 

-- Anonymous coward

Anonymous coward

@ Anonymous coward By Anonymous coward posted 19/07/2021 14:10

 

se la scelta deve essere tra il neo laureato in scienze dell'ornitorinco e il CL incompetente, la lotta è dura lo ammetto, ma basterebbe puntare su neolaureati

in informatica :D invece che lauree a caso.. e certamente li qualcuno di decente lo trovi, soprattutto se gia a 25 anni mostra qualità che il CL 40-enne non ha mai avuto, e che non dimostra manco ora che è esperto..

 

Giustappunto: scuole superiori e facoltà universitarie tecniche stanno perdendo iscritti a palate e chiudendo una dopo l'altra; quindi poi ci si ritrova davanti il classico che ha fatto il liceo classico o ha una laurea in cosologia del coso, ha letto il classico libercolo "Diventa un esperto in [MATERIA INFORMATICA A SCELTA] in 24 ore" e si presenta per un posto da tecnico, proprio perché di gente diplomata o laureata in questo genere di materie ce n'è sempre meno a disposizione - così abbiamo un CL giovane che va degnamente a fare il paio col CL quarantenne.

-- Anonymous coward

Bully

By Bully posted 06/07/2021 00:08

Probabilmente non trovano personale esperto perché  deve avere una buona esperienza lavorativa, skill varie, diploma e/o laurea, età anagrafica minore di 28 anni e accontentarsi di una paga da apprendista. 

Come diceva il buon Davide la gente brava va pagata, ottieni per quello che paghi.

-- Bully

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 12/07/2021 09:00

ma perche' tutta questa evidente ritrosìa nel chiamare il supporto tecnico? ho qualche ipotesi.

A. per risparmiare, non hanno mai attivato un contratto di supporto tecnico.

B. hanno attivato un contratto di supporto tecnico, ma a ben sei mesi dall'inzio del contratto, non hanno ancora pagato un soldo, il fonitore si e' incazzato, ha messo il "blacklist" tutti i numeri del cliente e ha passato la pratica al suo avvocato.

C. contratto in essere e regolarmente pagato, ma un destino beffardo ha voluto che il tecnico del fonitore sia l'ex-fidanzato convivente di $UL. I due hanno avuto una furibonda litigata innestata da futili motivi (la scelta dei tappetini del bagno) ma che presto e' degenerata nel rifacciare da parte di $tecnico a $UL il precedente fidanzato tuttora ancora Non bloccato sui social (d'altronde $UL impazziva per i tornitissmi deltoidi dell'ex, che aveva anche un eccitantissimo serpernte tatuato sul collo appena dietro l'orecchio destro), il tutto culminato da $tecnico che ha fatto fagotto e ha mollato $UL su due piedi, urlando tra le lacrime di non chiamarlo mai più. E' quindi palese l'imbarazzo di UL e il relativo rifiuto di contattare $tecnico, ancorche' per motivi di lavoro.

PS: perche in italiano e' "il direttissimo per Parigi" mentre in inglese e' "l'espresso per Ginevra"?

-- Anonymous coward

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 12/07/2021 15:02

La UE lamenta la mancanza di lavoratori esperti, ma spinge sulla compressione dei salari come metodo di compensanzione degli scompensi economici.

Tutto già visto.

-- Anonymous coward

Simon

By Simon posted 16/07/2021 10:56

In vita mia ne ho sentite tante, ma quello di downgradare il sistema di test per uniformarlo a quello di produzione mi mancava ancora...

-- Simon

19 messages  this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan