Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Ed e' aridinuovo Sander, che mi informa che, ebbene si', i soliti ignoti hanno fatto un'altra visita all'ufficio.
Stavolta ad essere mancanti sono una mezza dozzina di monitors.
Cosi' arrivo in ufficio all'antelucana ora delle 5 del mattino, sorvolo sui commenti standard relativi alla Cortina Di Ferro (saracinesca di acciaio che dovrebbe essere abbassata alla notte per evitare che chi-non-dovrebbe possa entrare nell'edificio), saracinesca che, come nella migliore tradizione, era completamente aperta.
Per non parlare del famosissimo Sistema Di Allarme che era, una volta ancora, spento.
Mentre guardo Sander usare un'aspirapolvere dragafiume per risucchiare i pezzi di vetro dal tappeto e l'aiutante di Sander inchiodare un'ennesimo pezzo di legno al posto del vetro (oramai c'e' piu' legno che vetro...), il pulotto di turno (PT) compila il rapporto.
PT - Che strano... hanno preso i monitor ed hanno lasciato i cellullari...
IO - Per quelli torneranno la prossima volta.
PT mi ha guardato con una strana espressione ma non ha commentato.
Il giorno dopo, ovviamente, arrivano le geremiadi di DaBoss sulle cui spalle ricade il compito di mantenere l'hardware dell'ufficio (cioe', lui firma le fatture di acquisto, poi e' qualcun'altro che la roba la mette in funzione).
DaBoss - Aaaaagghhhh!!! Non un'altra volta, eppure mi pareva che fosse
stato capito che dovevamo migliorare la sicurezza, attivare
l'allarme, chiudere le serrande eccetera eccetera...
IO - Ringrazia che si sono portati via solo i monitor.
DB - Perche'? Che altro c'era?
IO - Ci hai presente i nuovissimi laptop Sony che abbiamo
ricevuto la settimana scorsa?
DB - Siiiiiii?
IO - Ne ho contati almeno quattro sui tavoli li' attorno.
DaBoss parte come un razzo in direzione dei tavoli "incriminati", individua i laptop (di gente in ferie, nientemeno), verifica che non solo sono in piena vista sui tavoli, ma che sono privi di qualunque sicurezza, sia fisica (cavi di sicurezza) sia logica (niente password all'accensione).
Eccolo ritornare alla carica...
DB - Ok, adesso mando in giro una mail, e da stasera cominciamo ad andare in giro per l'ufficio e tutti i laptop o cellulari o robe cosi' che sono lasciati sui tavoli li raccattiamo e li mettiamo sotto chiave in reception.
E cosi' quella sera, alle 19.00 facciamo un giretto. Risultato: 7 laptop, una dozzina di cellulari ed un paio di PDA.
Ovviamente il giorno dopo, i vari CL proprietari dei suddetti arnesi protestano vivamente contro la "violazione della loro privacy". DaBoss, per una volta, si mostra stranamente solido nelle sue decisioni e la sera dopo ci facciamo un'altro giro. Un'altra mezza dozzina di laptop ed una decina di cellulari sono recuperati. Io propongo di segnarci il numero di serie degli attrezzi, tanto per vedere se c'e' qualche "aficionados".
Dopo circa una settimana abbiamo qualche risultato: abbiamo recuperato gli stessi 3 laptop per una settimana di fila. I proprietari di 4 telefoni pensano che lasciare il cellulare in ufficio sia la linea di condotta standard, e qualcuno e' convinto che il cavo di sicurezza sia "un sistema infallibile" contro il furto.
Ecco quindi la successiva mail di DaBoss:
...omissis... Dato il numero di furti subiti negli ultimi tempi la pratica di rimuovere dalle scrivanie eventuali laptops lasciati incustoditi, telefoni cellulari ed altri equipaggiamenti continuera' per il tempo a venire. Tutti i dispositivi raccolti potranno essere reperiti presso la reception durante il successivo giorno lavorativo. Se un dispositivo e' reperito per piu' di tre volte consecutive verra' ritornato presso l'IT ed un'equivalente dispositivo NON MOBILE verra' fornito all'impiegato che, evidentemente, non necessita di un dispositivo mobile.
Per una volta, DaBoss mi ha impressionato...
Davide
17/01/2009 14:20
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
dpantaleo By dpantaleo posted 06/10/2008 10:33
"I dispositivi verranno riconsegnati ai legittimi proprietari solo al termine dell'anno scolastico o in presenza dei loro genitori"
Daniele By Daniele posted 17/10/2008 13:02
Tanto, considerando la $roba_importantissima (leggi: porno con cavalli e varie altre) che ci tengono dentro di solito, non dovrebbe essere una grande impedimento alla loro "attivitą lavorativa".
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.