Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Loooooong time ago, we're talking about 2010, at the end of the $cheese trilogy (that began like this), I casually mentioned about $leeches, and obviously, since then, every now and then somebody ask about that story.
Well, ok, after a decade, is time to open that can of worms.
Let's begin to say that it was the old '90s, when Windows '95 had just been released, on a whopping pile of 22 floppies, and IBM was trying to recover his leaderships with OS/2 and the PS/2 (and we all know how well that went), everybody has begun to realize that a color monitor isn't actually only for gaming and the "mouse" is not a foot pedal (let's not talk about the balls).
After the event at $cheese, that was still ongoing by the way, but I wasn't involved with them anymore, I had spent some times with other stuff and also expanded a bit my knowledge. The company I was working for at that time was extending towards Windows as working and developing environment and as such they were very interested in getting a certification for that. As such, they were covering the expenses for certification exams for everyone that wanted to try them
Since I was interested and had started looking at how to develop software under Windows (if you have ever read the Petzold you know that isn't a walk in the park. For me, used to "linear" logic, the idea of "event-driven" programming and multitasking was a new thing, now we're used to it but then, not so much. Anyhow, with a brand-new certification from Microsoft in "Windows Architecture", I gave my contribution to the company's certification process and at the same time, DaBoss had sniffed some nice job under windows and decided that I was the best candidate for the task.
So, one nice day, I stepped out of the Metro and approached the main offices of $leeches.
$Leeches was (and still is) an insurance company (as you probably already guessed from the name). Now, Insurances in Italy (and from what I know the rest of the world) usually have a "golden egg's goose" that provide 99.99% of the money and then they have "the rest".
In Italy, the "goose" is the Car (and other vehicles) Insurance, since it's mandatory by law. That is more than enough to cover al the costs and more. To the point that $leeches (and many more) managed to ammass a pile of money and practically buy the whole center of the city and hire a fuckload of people. That have nothing to do.
When DB dispatched me to $leeches, he also mentioned that Collegue 1 (CL1) and Collegue 2 (CL2) were already there to do some stuff and I had to talk to UL3297 for my part of the thing.
So I walked into the reception of the large building and with the corner of the eye I noticed an escalator on the other side of a glass wall. Then I stopped and did a double take. Yes, is ONE escalator. Just one. Now, normally these things, like nuns and cops, goes by two, because one is to go up and one to go down. But this one was all by itself. And it was also turned off. After asking my self wtf, I approached the receptionist.
Me - Hi, I am D. I have an appointment with UL3297.
Rec. - Ah yes, third floor, the lift are upstairs.
Me - ...upstairs?
Rec. - Yes. You can use the escalator.
Nice. So the only way to go from the ground floor to any other floor, is to use a stopped escalator. Who the fuck designed this thing?
Whoever it was, I thing it was trying to design a school, and not an office building. Long corridors, huge rooms with only one or 2 doors, toilet at the end of the corridor... It reminded me a lot of my old technical school (and since I was in my twenties, it wasn't that "old").
I locate the correct office, that is actually large enough to house a medium-size class, divided into 2 "island" with 4 desks each. No cardboard division though. To split the room there is a Berlin Wall made up with metal closet bookcases. UL3297 explain the job.
UL3297 - So, we have the Aggregated Progressive Life Insurance with Leftside shot and rightside pop, this has yada yada blah blah (put here a very long tirade that made me worry he was trying to sell me one of those), what we want to do is to have an application to show a graph with the theoretical increase assuming that yada yada yada blah blah blah...
Me - Hemmm.. And how should be calcolated this stuff?
UL3297 - Oh it's easy, you collect the username and the userid and then you blah blah yada yada and blah blah and then you feed the request to the mainframe and then yada yada yada...
Me - Mainframe?
UL3297 - Yes, but it's easy, you need to talk to the middleware through a socket and..
Yeah, not only it had to run under Windows, it also need to talk TCP/IP to some middleware to get data from a mainframe. This is getting interesting.
Anyhow, we agree that the best course of action is for me to stop there and write down a short analisys of the thing and maybe a small prototype before starting the real deal. So I get settled in a nearby office where CL1 is already seated. The office is another classroom with the same "2-island" approach. The other island however doesn't have Chuck Noland but a couple of guys (CL3 and CL4) that are working on some stuff and spend a lot (but a lot) of time reading about new technology.
I begin by reading the documentation provided that talk about this "middleware" to talk to the mainframe and some formulae for the grafics. Formulae that are of the type
...Ok, let's think about that later maybe.
After a few hours, I have a "prototype" with a few input and output windows (that don't do much, just display some controls), just to give some idea of how should it work and a document with the description of the procedure and some questions (like who's the matematician that is supposed to run those calculation).
Around midday, my "housemates" asks if I want to go to eat. And why not? We walk towards the cafeteria, and there there is a lot of peoples waiting to get in already.
Me - Whoa... how long does it take to eat here?
CL3 - Oh, is quick, but now everybody is waiting for noon before getting in.
Me - (look at my watch that tells me that is about 11.57) Why? Is not basically noon?
CL3 - No, it's 2 minutes too early, and if we enter before we get 2 minutes of extra-time.
Me - ... well, I don't.
So I walk past everybody else and get in, the cafeteria is huge and completely empty. I get a sandwich (otherwise I fall asleep later). After a couple of minute, at precisesly 12.00, everybody outside start pushing and shoving to get in. Looks like the gates of hell opened up and now the daemons are trying to pour out... or in.
After a while CL3 and 4 also arrive, with a couple of trays full of food commenting that "the guy in front of me grabbe all the potatoes..."
Me - But is this normal? What is the problem if you get in 5 minutes before?
CL3 - If you get in 5 minutes before then you have to stay 15 minutes later to recover.
Me - ... am I to get the same thing every day?
CL3 - Pretty much. But if you arrive early you're at the top of the line.
Me - And what's the advantage if you still need to wait?
CL4 - Is to take the spot.
Me - ... Nice, well, from tomorrow I'll go out for lunch.
Yes because between watching this mess and give some money to some small bar nearby, I get the bar everyday.
In the afternoon UL3297 shows up with UL4573, and it seems UL4573 is the one that started the whole process and will have to test the application when it's done. UL3297 repeat multiple time that UL4573 is an "external" so is not really part of $leeches. I didn't understood exactly what was the big deal at that time, but it will be more clear later.
I show the analisys (printed thanks to CL3 that bypassed the whole configuration request stuff and simply installed the printer) and then my "prototype".
UL3297 - (watching the prototype and the analisys) ... but when did you wrote this stuff?
Me - This morning.
UL3297 and UL4573 together - THIS MORNING??!?!?!
Me - Well, the analisys is only half a dozen pages, and the prototype doesn't do anything really...
UL3297 (putting down the paper) - Yes, but no. Our budget is allocated in 6-months trances, if you do like this they'll pull our budget. Let's say that we'll reconvene next week.
...and this was, more or less, how I met some sort of "business mentality"... Later, I discussed the fact with CL2 that was there longer.
CL2 - ...so now I need to change this parameter for that calculation.
Me - So, edit the source, change parameter, re-compile. What is it? 5 minutes?
CL2 - 2 weeks.
Me - What?
CL2 - The code need to be compiled before the check with the department libraries, the check is in 2 weeks so the changes will take 2 weeks.
Me - ...so you spend 1 week, 4 days, 7 hours and 55 minutes reading the paper?
CL2 - No, friday here is only half a day.
Me - Ah... of course it is.
Later, I decide to go back to "my" office to ear what DB thought about this entire story, so I walked down the escalator to the exit and found a bunch of peoples waiting by the door.
Me - What's going on?
Somebody - We are waiting to go out.
Me - The door isn't working?
Somebody - If we get out before 17.00 then we have to recover the time.
I check my watch and it's 16.18 and there are at least 50 peoples there... of course. So I walk past everybody and get out. I can see interesting time in this place...
(to be continued)
Davide
01/09/2020 11:54
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By Messer Franz posted 28/09/2020 08:45
Per la storia:
> aveva deciso che io ero il pollo con le qualifiche migliori.
Mi sa che prima della fine della storia si accorgeranno che sei un gallo
> $succhiasangue era un'assicurazione (come probabilmente avrete intuito dal nome)
In realtà pensavo fosse una banca...vabbè, era facile sbagliarsi...
> Chiunque fosse, ho la vaga idea che voleva progettare una scuola piu' che un palazzo di uffici
Aaaah, quell'architettura studiata alla perfezione per essere opprimente, squallida, demotivante e cupa... ma spesso anche fredda e umida, foss'anche al centro del Sahara...
Riguardo la burocrazia: questa è una disegnatrice francese. Il mondo è paese (purtroppo)
https://maliki.com/en/strips/the-job-from-hell/
Post scriptum
Penso non sia necessario far notare come (passi per l'uscita, ma per la mensa no) il "devo andare prima per avere un buon posto in coda" porta la gente a TIMBRARE al secondo corretto, ma assentarsi dal posto di lavoro mezz'ora prima (al minimo)
Più da vecchio che ricorda: io avevo windows 95c ed avevo il CD (niu tecnologgi!) e i floppy che, secondo me, dato che "tanto hai il cd" me li avevano dati UN PO' alla caXXo...leggo le etichette nell'ordine con cui sono nel sacchettino di cartone:
Disco 12
Disco 13
Disco 11
Disco 17
Disco 18
Disco 19
Disco 20
Disco 14
Disco 15
Disco 16
Disco 21
Fine del pacchetto.
Ho il VAGO sospetto che mi abbiano dato un pacchetto invece di due...la professionalità del 1998... (oggi non ti danno niente, devi scaricarti tutto)
-- Messer Franz
By Anonymous coward posted 28/09/2020 12:29
Io però voglio sapere se quelle formule le hai scritte tu o le hai trovate, e nel caso dove...
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 28/09/2020 14:56
Io però voglio sapere se quelle formule le hai scritte tu o le hai trovate, e nel caso dove...
Domandalo a Darios qui' sotto...
-- Davide Bianchi
@ Anonymous coward By Anonymous coward posted 28/09/2020 15:39
Ciao!
Siamo noi attuari che ci facciamo questo tipo di pippe mentali e quel tipo di formule (.. e pure peggiori) non sono insolite nella nostra professione. C'è tutto un ramo della matematica (matematica attuariale appunto) che modella le rendite vitalizie, non vitalizie, il calcolo delle pensioni e via dicendo.. una roba a cavallo fra la statistica, probabilità e finanza.
La formula nello specifico è derivata dall'equazione di keplero che credo venga ancora oggi utilizzata per... il lancio dei razzi.
Non so se qualcuno abbia trovato il modo di sfruttarla nelle assicurazioni.. è più probabile che un EADH ci stia perculando
EADH =Evil Admin from Depths of Hell
----
Io però voglio sapere se quelle formule le hai scritte tu o le hai trovate, e nel caso dove...
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Messer Franz posted 29/09/2020 07:50
>La formula nello specifico è derivata dall'equazione di keplero che credo venga ancora oggi utilizzata per... il lancio dei razzi.
Quelli che scoppiano sulla rampa di lancio, vero?
ps: la matematica una volta era filosofia, poi è passata a scienza, che fosse non più un opinione, ma qualcosa di assoluto.
Secondo me poi è arrivato qualcuno (forse un antenato del popolo dei manager) ed ha detto "Ehi! Così la matematica ha troppo senso! Devo farla tornare un accrocchio di opinioni!" ed è nata la statistica...
-- Messer Franz
@ Messer Franz By Darios posted 29/09/2020 12:45
>>Quelli che scoppiano sulla rampa di lancio, vero?
Talvolta, purtroppo :/
>>ps: la matematica una volta era filosofia, poi è passata a scienza, che fosse non più un opinione, ma qualcosa di assoluto.
Secondo me poi è arrivato qualcuno (forse un antenato del popolo dei manager) ed ha detto "Ehi! Così la matematica ha troppo senso! Devo farla tornare un accrocchio di opinioni!" ed è nata la statistica...
Beh la matematica è una scienza, come la statistica... una distribuzione binomiale quella è e quella resta. Il problema è interpretare i risultati. Finchè tale problema era confinato negli stanzoni di quattro UL sfigatissimi (tipo me per intenderci, che lo faccio per lavoro) danni potevano essercene, ma diciamo che tutto sommato l'umanità ha sopportato di peggio.
Il Gran Casino sorge quando i dati si spostano nel cloud e "BigData" cessa di essere una parola da UL, ma una cosa vera e potenzialmente letale, in mano a gente a cui interessa solo un'interpretazione dei dati adeguata ad imporre la propria visione della realtà.
-- Darios
By Darios posted 28/09/2020 13:02
Ciao...
e tu pensa che io sono uno degli UL (oggi...) dall'altro lato. Sono uno di quelli che si spara quel tipo di formule.
Tanti saluti dal mondo degli Attuari
By Messer Franz posted 29/09/2020 12:53
> (non dico niente della storia delle palle)
mi è tornata in mente solo ora. Bella però anche la coda di potenza...
-- Messer Franz
By allarovescia posted 30/09/2020 23:59
il bisisisiness delle assicurazioni italiche non e' il ramo danni, tutto sommato economico (se non ci fosse il problema meridione lo sarebbe davvero, visto che costa troppo inseguire una massa di rubagalline)
i soldi li fanno con il ramo vita, in soldoni piani di accumulo, che vengono venduti da imbonitori che spesso vanno oltre il lecito (ci ho lavorato per un periodo e ho visto una decina di casi da fustigazione, la galera non basta) e regolarmente malfatti perche il cliente analfabeta finanziario non aveva idea di quello che firmava. Del resto basti vedere la quantita di italiani che compra casa, anche il doppio di altri stati: come non capire cosa e' un mutuo.
I 10 agenti top, osannati nella conveCION, invidiati dalle formichine, era gente che vendeva piani senza protezione alcuna con "capitale garantito" e la parte garantita era, di fatto, il 50% di oneri.
in qualche mese ho provato a raddrizzare situazioni ridicole, ma dolorose per i firmatari, e regolarmente ho capito che l'agente piu' contaballe era il piu' ambito e quello che se contrari va altrove dove gli fanno ponti d'oro.
Non a caso le assicurazioni italiane hanno redditivita' elevatissime. Ma non certo per l'auto.
-- allarovescia
@ allarovescia By Davide Bianchi posted 01/10/2020 07:25
il bisisisiness delle assicurazioni italiche non e' il ramo danni
Boh, evidentemente le cose sono cambiate negli ultimi... hemmm... 25 anni...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By allarovescia posted 05/10/2020 10:55
>>il bisisisiness delle assicurazioni italiche non e' il ramo danni
>Boh, evidentemente le cose sono cambiate negli ultimi... hemmm... 25 anni...
allora, l'assicurazione auto e' un ENORME fatturato che era discretamente remunerativo fiano all'arrivo dell'eruropa, ma comunque non un gran che.
Ricordiamo i contributi obbligatori vari fra cui al SSN, le tasse e le truffe al sud per via di uno stato connivente con i truffatori.
A tutto cio' aggiungi il fatto che l'italietta e' MOSTRUOSAMENTE sottoassicurata rispetto al mondo civile. In pratica se non ha l'obbligo l'italiano non si assicura perche' lui e' un figo. Persino la casa, che e' un valore importante, e' praticamente una rarita' che venga assicurata e qundo la stessa fa danni partono cause trentennali per ovvie ragioni. Persino le aziende e negozi sono senza assicurazione: follia allo stato puro. Un incidente da niente e l'imprenditore manda a puxxane una vita.
Questo fa si che il ramo danni italiano sia di fatto l'assicurazione auto e come FATTURATO sia molto importante.
detto questa banalita' parliamo del rami "accumulo".
Una mancanza di normativa per la chiarezza, una ignoranza colossale dell'italiano nell'economia, che quando studia vuole studiar catullo da dimenticar il giorno appresso, fa si che i contratti del ramo facciano leva su possibili scenari a 30 anni non compresi dal peone di turno.
La piu' diffusa polizza italiana e' a "capitale garantinto" (una tecnicita' non spiegata) e con almeno un raddoppio certo dello stesso a 20 anni. Il peone non capisce le due affermazioni: sbava e firma.
Il peone firma e dopo 20 o 30 anni si ritrova circa un valore che va da poco meno del versato a poco di piu' e se modifica il contratto, come spesso consigliato dall'agente "amicone" per migliorare la performance ogni volta che cambia bandiera, la meta' secca. L'amicone ti ha appena depredato del 50%.
Il tutto senza rete, se tocchi i soldi perche' ti ha stirato un bus o ti e' sucesso qualcosa di grave ti restituiscono il 20% del versato complessivo in comodi 2 anni (per via dell'amicone-agente che altrimenti vede cadere il suo rating e nicchia fino a che puo' fermando le pratiche) e amici come prima.
Ovviamente hanno hanche prodotti piu' seri, ma questa tipologia permette agli agenti amiconi di vivere decentemente anche con un piccolo pool di clienti in una nazione pesantemente sottoassicurata (-90/95%rispetto alla UE). Tanto fra 30 anni uno e' in pensione e chissene del cliente. Ci sono agenti che oltre all'auto che praticamente vien su da sola quando fanno il contratto peones-accumulo non vogliono fare altro perche' il ramo danni genera contestazioni.
Capisci che quando l'assicurazione fa anche un fatturato minore con il ramo "peones-accumulo" ma sono GUADAGNI moooooolto diversi.
E' il famoso segreto di pulcinella: basta guardare i numeri.
Perche , come la solito, per l'italiano un obbligo, la legge, e' il male e va additato.
Sono un grande liberista, ma non sempre gli obblighi di legge sono il male. Quasi sempre e' il COME non il fatto in se. Il mercato libero e' una grande cosa, ma su cose teNNiche l'ignoranza crea problemi e mettere gli ignoranti a contatto di strumenti evoluti e' sempre un problema siano essi informatici, automobilistici o finanziari.
-- allarovescia
@ allarovescia By Anonymous coward posted 13/10/2020 18:38
>Persino le aziende e negozi sono senza assicurazione: follia allo stato puro.
>Un incidente da niente e l'imprenditore manda a puxxane una vita.
A. se manda a puxxane una vita allora non mi sempra porprio "un l'incidente da niente"
B. se basta "un l'incidente da niente" per mandare a puxxane una vita, forse é perche era una vita da niente ed é stato meglio finirla lì.
>detto questa banalita' parliamo del rami "accumulo".
>Una mancanza di normativa per la chiarezza, una ignoranza colossale dell'italiano
salve, sono un peone "accumulatore": dopo tot anni ho sospeso i versamenti, per poi chiudere alla prima occasione"meno sfaforevole" presentenelle clausole.
Ora la mia regola di vita "star lontani da preti e avvocati" é aggiornata a: "star lontani da preti, avvocati E ASSICURATORI".
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 19/10/2020 07:33
"star lontani da preti, avvocati E ASSICURATORI".
Se ci riesci, buon per te. Ma quando le assicurazioni sono obbligatorie per legge...
-- Davide Bianchi
By Guido posted 01/10/2020 09:16
Beh mi ricorda la mentalita' di $ENTE_PUBBLICO1, $ENTE_PUBBLICO2, $GRANDE_AZIENDA_ANCHE_QUELLA_PUBBLICA dove ho lavorato...
Che poi e' la stessa mentalita' che osteggia lo smart-working (come se in ufficio non si potesse cazzeggiare)
-- who uses Debian learns Debian but who uses Slackware learns Linux
@ Guido By Anonymous coward posted 02/10/2020 10:54
Lo stesso ente dove lavoravo anni fa da consulente esterno?
Pausa pranzo, il mio riferimento interno "siamo un po' il reparto sfigato, ogni giorno ci tocca fare una quindicina di pratiche o rompono le scatole".
Io che in quel momento, ricordo pausa pranzo, quel giorno ero sottoritmo ( entrato da un paio di giorni) e mi sentivo una merda per averne fatti solo 22 ho capito di non capire.
Fui in seguito sgridato dal capo del capo del capo perché "facevo troppo, senza prendere le cose con calma".
Beh mi ricorda la mentalita' di $ENTE_PUBBLICO1, $ENTE_PUBBLICO2, $GRANDE_AZIENDA_ANCHE_QUELLA_PUBBLICA dove ho lavorato...
Che poi e' la stessa mentalita' che osteggia lo smart-working (come se in ufficio non si potesse cazzeggiare)
-- Anonymous coward
By Anonymous coward posted 02/10/2020 00:01
Liberalizzazione dell'accesso al mercato. Ora se sei una assicurazione in un paese della UE puoi vendere i prodotti in tutta la UE.
Altra cosa che ha pesato sono state le prime "telefoniche/internet", che non avevano i costi della rete di agenti per tutta italia, connettività compresa.
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Messer Franz posted 03/10/2020 12:48
>Liberalizzazione dell'accesso al mercato. Ora se sei una assicurazione in un paese della UE puoi vendere i prodotti in tutta la UE.
è il libero mercato!
https://www.youtube.com/watch?v=zkDB6TvYMm8
(però la più bella è quella su trenitalia)
-- Messer Franz
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.