Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Do you remember the '90s? If you managed to remove them from your memory, allow me to re-open the source of all your nightmares.
Those were fantastic years, when we had just discovered that "internet" stuff and nobody knew exactly what to do with it, in these days a lot of peoples began to mess around with Html and the number of truly horrid 'pages' were in the billiions. Blinking text and Yahoo were the masters of the internet.
Then somebody started talking about "UodUaidUeb" and a lot of people, apparently, began to think "hey, this shit looks perfect to put up our brochures". And they started to do exactly that. Put a brochure in the computer. That basically means that they wanted to see on the screen exactly what they had in their hands.
These were the years when the UodUaidUebDesaigner of the moment were coming to cry that "this here should be a Blue DeepWater Pantone 49021 but it looks more like a Blue ShallowPiss Pantone 23099!". Those were the years were you opened a web site on your browser and the first and only thing you could see was a text that read "this site is designed for browser whothefuckhasit version isthatanumber, video resolution of yeahrightareyoukidding and monitor holyshitwhathefuckisthat and if you don't have them you can fuck off and die loser". And when they said "designed" that was the right word, because the whole site was only pictures, not one single line of text.
Then the '90s were over and we began with the doublezeroes. And one thing that we got was Google. And everybody started to freak out about their "search ranking" and they started to realize that having some TEXT in the Uebshite was useful. But not much. The end result were Uebshite that were still 'desaigned' but had "hidden" text, just to trigger the "ranking".
Then somebody invented the "smarthon", and if the "phon" is "smart" the User has to be "shupid". And at that point everybody began to scream and cry like they've seen a naked Trump because their UebShite on the smartphon looked like a squashed dog turd. Not a particularly healty dog either.
And lo an behold, the "mobil" shite appeared. And they looked (and still look) like garbage and have even less than the normal functionality that are already approaching zero.
And today...
Today the UL dujour arrives and announce that after a gigantic effort of more than one and half month, they finally have ready the new home page of the site. A new homepage that required a completely new production environment because the old one obviously wasn't "new" enough.
UL - ...so with the help en collaboration of everybody involed, that I thank very much indeed, we managed to complete this beautiful page that is marvelous and lovely crafted..
To get the right effect try to read the sentence with a decidely feminine voice, enfasizing the adjective like only Lady Gaga could do.
Anyhow, we look at this thing and it is.. a web page. In fact, it looks a lot like the old one. The major difference is that all the picture looked grainy, so grainy that they look like old Polaroid.
Me - Ok, so what's so special in this thing?
Ul - That if you resize the page the site is automatically resized.
...wow... I mean... sci-fi... And in fact, if you do resize the browser, the site -try- to resize. I say 'try' because the font and the pictures are fixed so beyond a point the whole thing goes completely unreadable.
Now, we could talk about it for a bit but the main thing is that ... it doesn't have any use. From what I see daily, nobody uses any application ever in any other way but full screen only. I go to a user because he has some trouble, and I see Excel in full screen, I minimize the window and there is another Excel in full screen, minimize that and Word shows up, minimize that one and I get outlook, and then 23 separate e-mails all full-screen, then the browser... It doesn't matter if you have a 15", 20", 24" or 48" screen. Everything is always full-screen. Who cares if the site doesn't self-resize?
In fact, since everybody only use ONE application at a time, who cares about multitasking either.
Davide
21/12/2018 11:22
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By Anonymous coward posted 04/02/2019 09:21
Mode e rimode (ok, ok, anche evoluzione dei monotor / dispositivi di puntamento)... 20 anni fa se non disegnavi GUI MDI ti vedevano come un relitto abbandonato dall'evoluzione, 10 anni fa se non mettevi tab in ogni finestra eri uno sporco reazionario, oggi se non fai tutto full screen ti guardano come un matto.
-- Anonymous coward
By Gianluca Rigon posted 04/02/2019 12:21
cit "dato che tutti quanti usano UN SOLO programma alla volta, chissenefrega del multitasking"
Che era il motivo per cui i primi mainframe (ed i telefoni vecchia scuola come l'immortale Nokia 3310) funzionavano benissimo Una funzione alla volta ma fatta bene anzichè un bazilione di cose fatte (male) contemporaneamente
By Massimo m. posted 04/02/2019 12:38
Ti sei dimenticato di quella merda doppiamente schiacciata di wap.
-- Massimo m.
@ Massimo m. By Davide Bianchi posted 04/02/2019 14:31
Ti sei dimenticato di quella merda doppiamente schiacciata di wap.
Wap fa rima con crap...
-- Davide Bianchi
@ Massimo m. By Anonymous coward posted 04/02/2019 20:30
Ti sei dimenticato di quella merda doppiamente schiacciata di wap.
Il wap! Che cosa mi hai riportato alla mente... Quella pseudo connessione ad internet che
1) attivavi sempre e solo per sbaglio;
2) dopo esserti reso conto di quanto al punto 1), ti accanivi furiosamente sul tasto "indietro" per annullare la connessione, già sapendo che quei pochi secondi di collegamento a passo di lumaca paralitica t'erano già costati quanto il PIL di una nazione africana a scelta...
-- Anonymous coward
By Thomas posted 04/02/2019 15:24
Hai dimenticato quello che secondo me è il periodo più infausto: I SITI IN FLASH!
Mezzo minuto buttato ogni volta solo per caricare la home page. Scritte che cambiavano colore e dimensione quando ci passavi sopra, spesso e volentieri intersecandosi con quelle a fianco, il che rendeva il cliccare su un dannato link un'operazione da effettuare con precisione chirurgica. Tema musicale di sottofondo, generalmente tunz-tunz, che per colpa della lentezza della connessione partiva con un ritardo tale da diventare un autentico jumpscare. E così via...
-- Thomas
By Messer Franz posted 04/02/2019 19:58
Ah, gli anni in cui tutto internet era da congiuntivite perchè o un sito era testo e basta ( a farla grande con "grossetto" e "sottolineato", con caratteri di dimensione 1 carattere una schermata o che anche un lillipuziano avrebbe avuto bisogno del microscopio per leggerlo) o era...era...come dire, era
https://www.warnerbros.com/archive/spacejam/movie/jam.htm
avevate rimosso, vero? Ma io ricordo tutto* , e devo condividere i miei incubi con qualcun'altro...
*frase assolutamente non attendibile, ma d'altra parte..."se wikipedia non dice il contrario, sarà vero!" (c'è chi me l'ha detto, ma grazie al cielo ho rimosso chi)
-- Messer Franz
By Martino posted 05/02/2019 01:22
"In effetti, dato che tutti quanti usano UN SOLO programma alla volta, chissenefrega del multitasking..."
La microzoz ci aveva provato con Win8 ad inserire quella cosa lì, tipo una sola "app" alla volta tutta a pieno schermo, in fondo quello che serve ad utonto medio, ma gli è venuta una merda.
-- Martino
@ Martino By Anonymous coward posted 05/02/2019 08:41
"La microzoz ci aveva provato con Win8 ad inserire quella cosa lì, tipo una sola "app" alla volta tutta a pieno schermo, in fondo quello che serve ad utonto medio, ma gli è venuta una merda."
20 anni di GUI avavano insegnato che la MDI seve praticamente solo nei desktop manager, in modo da avere il colpo d'occhio sul contesto di applicazioni, file, widget/gadget...
Microsoft ha cercato di rendere non MDI l'unica cosa che aveva senso di esserlo, riuscendo a creare un non-desktop manager persino peggiore di Bob.
-- Anonymous coward
@ Martino By Anonymous coward posted 05/02/2019 11:22
"In effetti, dato che tutti quanti usano UN SOLO programma alla volta, chissenefrega del multitasking..."
La microzoz ci aveva provato con Win8 ad inserire quella cosa lì, tipo una sola "app" alla volta tutta a pieno schermo, in fondo quello che serve ad utonto medio, ma gli è venuta una merda.
Puoi, di grazia, dirmi qualcosa che a Microsoft non viene sempre una merda? No, perche' faccio fatica a trovare un esempio.
-- Anonymous coward
By Dadoff posted 05/02/2019 09:38
Adesso, appunto, c'è la mania dei cosiddetti siti "responsive" come quello che hai descritto, che devono adattarsi al cambio di dimensioni dello schermo, perché non sia mai che il webete bimbominkia dotato di melamorsicatofono da 1600 euro non possa usufruire del sito! Così tutti gli elementi finiscono per allinearsi in fila indiana e devi andare avanti a scorrere, scorrere, scorrere per vedere tutta la pagina, che, appunto, risulta fruibile unicamente a pieno schermo almeno su un monitor Full HD. Differenza dai siti "non responsive" su cui dovevi zoomare e scorrere, scorrere, scorrere? Ben poca; ma "responsive" fa tanto figo.
-- Dadoff
@ Dadoff By Lazza posted 18/02/2019 02:47
> Adesso, appunto, c'è la mania dei cosiddetti siti "responsive" come quello che hai descritto, che devono adattarsi al cambio di dimensioni dello schermo
Questa visione del responsive mi sembra piuttosto naive. Innanzitutto, le tecnologie web di base sono nate per natura "responsive". Prova a scrivere un documento HTML senza CSS... si adatta perfettamente a qualsiasi schermo. E parliamo di un linguaggio nato 16 anni prima dell'iPhone.
Il problema di fine anni 90 - primi anni 2000 è che i web designer (o aspiranti tali) inserivano apposta del codice per rendere fisso ciò che per sua natura è dinamico. Quindi vai di "container" a larghezza fissa 760px, poi 990px quando si sono diffusi i display 1024x768.
L'idea di "responsive" non è stata né una moda né un'invenzione, casomai una sorta di riscoperta di un concetto base che già esisteva all'inizio, cioè che un contenuto HTML non dovesse dipendere dallo specifico dispositivo o dalla specifica risoluzione.
Certo, ci hanno aggiunto le media query, ma anche quelle sono state inventate prima degli smartphone.
> Differenza dai siti "non responsive" su cui dovevi zoomare e scorrere, scorrere, scorrere?
Assenza di vincoli artificiali sulla larghezza fissa, assenza di scrolling orizzontale che è una delle cose più fastidiose per l'utente, dimensione del testo leggibile. Inoltre la realizzazione di siti responsive "costringe" anche a usare meno immagini ed evitare le tabelle per il layout, il che migliora notevolmente la semantica della pagina (gli utenti di screen reader, non vedenti o ipovedenti, ringraziano).
Ovviamente esistono anche siti responsive fatti male, ma ciò non toglie che farli bene abbia senso.
-- Lazza
By Gianluca Rigon posted 05/02/2019 15:35
@Dadoff : il responsive secondo me non è una cattiva idea, il problema è che come molto spesso avviene è implementato in maniera grandemente subottima. Se non vado errato (sono stato sviluppatore webbe ma conoscevo quasi nulla anche di CSS 2, figuriamoci del 3) esistono tutta una serie di direttive CSS che dovrebbero permettere allo sviluppatroto di avere i pezzi di pagina che si dimensionano automagicamente in modo da conservare la stessa impaginazione a prescindere dal fatto che tu abbia un morsicatofonino da 5 pollici o un televisore 50 pollici. Che poi molta gente non sappia come implementare questa cosa e metta in piedi accrocchi paurosi è un altro paio di maniche
-- Gianluca Rigon
@ Gianluca Rigon By Dadoff posted 07/02/2019 09:05
@Dadoff : il responsive secondo me non è una cattiva idea, il problema è che come molto spesso avviene è implementato in maniera grandemente subottima. Se non vado errato (sono stato sviluppatore webbe ma conoscevo quasi nulla anche di CSS 2, figuriamoci del 3) esistono tutta una serie di direttive CSS che dovrebbero permettere allo sviluppatroto di avere i pezzi di pagina che si dimensionano automagicamente in modo da conservare la stessa impaginazione a prescindere dal fatto che tu abbia un morsicatofonino da 5 pollici o un televisore 50 pollici. Che poi molta gente non sappia come implementare questa cosa e metta in piedi accrocchi paurosi è un altro paio di maniche
Io lascerei da parte il "responsive", che è difficile da mettere in pratica non solo da parte di uno sviluppatroto, ma anche da parte di uno sviluppatore propriamente detto. L'unico modo per avere siti fruibili da tutti è avere un redirect quando il sito si rende conto che sta girando su un dispositivo portatile (no, "mobàil" non mi piace!) per passare su una pagina costruita APPOSITAMENTE per quel tipo di schermo. Vedi la piattaforma Blogger di Google, per dare un esempio sotto gli occhi di tutti. Così anche il webete bimbominkia del mio commento qui sopra può usufruire del sito e anche uno sviluppatroto riesce a mettere in piedi un sito che vada bene per (più o meno) tutti.
-- Dadoff
By Guido posted 13/02/2019 08:28
Intanto soft-land e' uno dei pochissimi siti fruibili da qualsiasi browser su qualsiasi dispositivo...
By Valerio Vanni posted 13/02/2019 11:13
E' vero che la gente usa parecchie applicazioni a schermo pieno. La nuova frontiera del multi-tasking sono i monitor multipli.
Una serie di excel su uno, la posta su un altro, degli Esplora Risorse su un altro ancora.
-- Valerio Vanni
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.