Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Vi ricordate di quella gente di cui avevo detto tempo addietro, quelli che avevano una batteria di application servers e per non sapere ne' leggere ne' scrivere ne stavano aggiungendo un'altra? Bene, sono tornati alla carica. Questa volta hanno deciso di rifare tutto d'accapo (??) usando una nuovissimissima versione del loro CMS su una piattaforma completamente nuova.
Sono cosi' sicuri della nuova versione che hanno deciso di "scalare" la loro struttura da 14 (quattordici) application servers a 4 (quattro... no dico io, meno di 1/3 di quello che hanno adesso). Ovviamente non intendono modificare ne' il database server ne' altro.
Grazie a Murphy sono riuscito ad instillargli sufficienti preoccupazioni per avere "temporaneamente" altri 4 application servers allocati "nell'ottica che se lo switch di versione porta in effetti i miglioramenti di performance che ci aspettiamo questi 4 a.s. extra verranno dismessi entro la fine dell'anno"... Sicomeno.
Una cosa che e' sicura e' che la nuova applicazione non viene piu' sviluppata dai "vecchi" programmatroti ma da una societa' diversa.
Vabbe', noi (plurale mayestatis) installiamo i servers ed un bel giorno il tutto va' in produzione. Io (per pura curiosita') vado a vedere questo sito webbe ed e' esattamente identico a quello vecchio, non cambia una virgola. Anche le funzionalita' sono le stesse. Esattamente perche' cambiare tutto per lasciare tutto come e'? Mah!
Per essere sicuri al 100% e' stato deciso di non dismettere subito il vecchio ambiente che rimarra' come e' e disponibile per un paio di mesi (circa), in modo che, nel caso, basti cambiare le impostazioni nel firewall per redirigere il traffico dal nuovo al vecchio o viceversa. Ovviamente come i pisquani vogliano tenere allineati i databases e' un discorso a parte e molto, molto lungo che non intendo manco iniziare.
Un paio di giorni dopo mi arriva una mail con "rilascio dell'applicazione versione 1.1" come oggetto. Peccato che non spieghi su quale ambiente si voglia fare tale rilascio, se il vecchio o il nuovo. O entrambi. Ma dato che (da quello che so) l'applicazione nuova non e' proprio compatibile con le librerie della versione vecchia escludo che sia un rilascio su entrambe. Mentre sto scrivendo una mail che piu' o meno dice "su quale ambiente?" mi arriva una seconda mail che dice "rilascio applicazione versione 1.2"... Ma come? Sono passati manco 10 minuti che... "rilascio applicazione 1.3". Altri dieci minuti ed arriva un "rilascio 1.3.1".
Hummm... cose' stanno scherzando?
Le mail si susseguono:
Rilascio 1.3.2
Rilascio 1.3.3
ATTENZIONE: abbiamo scoperto un bug nella versione precedente per cortesia rilasciare subito versione 1.3.3bis
Rilascio 1.3.5 (no, non domandatemi che e' successo alle 1.3.4, non voglio saperlo)
Rilascio 1.3.6
Rilascio 1.3.7a (perche' "a"?)
Rilascio 1.3.8
E per ultimo un bellissimo "rilascio 1.4". Ok, in meno di due ore questi mi hanno mandato una decina di mail ognuna che richiede il rilascio di una versione diversa, senza nessuna spiegazione. Se mi fossi messo a fare tutti questi rilasci avrei praticamente usato tutta la giornata. Ergo, installo l'ultima nell'elenco e gli metto in conto 8 ore in rilasci.
Il mattino dopo mi becco una bella telefonata dal CL della situazione che mi informa che nella versione 1.4 c'e' un baco tremendo e mi chiede se si puo' fare un "rollback" alla versione precedente. Alla mia domanda "precedente quale" non sa darmi risposta manco lui, ha perso il conto delle versioni.
Ok, forse la nuova societa' di sviluppo e' veloce, ma forse era meglio una che provava le versioni invece di buttarle su come se fossero coriandoli?
Davide
22/10/2012 08:00
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By Anonymous coward posted 22/10/2012 08:47
sempre piu convinto che "rilascia spesso, rilascia adesso" sia un bello slogan in bocca ai marchettari, ma una cosa terribile se fatto veramente.
-- Anonymous coward
By Alberto posted 22/10/2012 08:58
Come si dice ora da noi, è una società Agiailllllll
By Jack posted 22/10/2012 09:44
Secondo me ti chiederanno di fare il rollback alla versione 1.3.4.........
-- Jack
By RINGO posted 22/10/2012 09:52
Maiestatis si scriverebbe con la i.
Per quanto, mi rendo perfettamente conto che la pisquanaggine è altamente contagiosa ed essendo tu perennemente circondato da pisquani...
-- RINGO
By Messer Franz posted 22/10/2012 09:54
Forse si facevano pagare un tanto a versione (o per ogni correzione di 'a' con l'accento in 'a' con l'apostrofo facevano una nuova versione).
O forse , FORSE (ma dico proprio forse eh?) sono UN PELINO incompetenti....
-- Messer Franz
@ Messer Franz By Alquanole posted 23/10/2012 12:57
Forse si facevano pagare un tanto a versione (o per ogni correzione di 'a' con l'accento in 'a' con l'apostrofo facevano una nuova versione).
O forse , FORSE (ma dico proprio forse eh?) sono UN PELINO incompetenti....
La seconda che hai detto. In entrambi i casi. ;)
-- Alquanole
By Morpheu5 posted 22/10/2012 11:53
Ma no, siamo noi che siamo vecchi e non capiamo l'agile development.
(sigh)
-- Morpheu5
By Guido posted 22/10/2012 12:32
Davide: ROFL!!!
By mk66 posted 22/10/2012 13:35
> Esattamente perche' cambiare tutto per lasciare tutto come e'?
La filosofia del Gattopardo: occorre cambiare tutto perche' nulla cambi!
> Ok, forse la nuova societa' di sviluppo e' veloce, ma forse era meglio una che provava le versioni invece di buttarle su come se fossero coriandoli?
Forse sono pagati un tot a rilascio di versione, ma niente a livello di test.
In ogni caso finira' che rilasceranno piu' versioni questi dei programmatori della "ciofeca" che uso io (questi creano una nuova versione ogni settimana circa, a seguito delle segnalazioni di errori - praticamente continue - e del fixing di alcuni di questi errori segnalati - i meno rilevanti, ovviamente, dato che quelli veramente gravi "non sono errori ma features" (cit.)
Complimenti, come sempre :)
-- mk66
By Tsumi posted 22/10/2012 14:53
Mi sa che hanno scambiato la tua mailbox per SVN
By Kurgan posted 22/10/2012 22:11
Programmazione (fin troppo) agile?
-- Il massimo danno con il minimo sforzo
By Zumbrezam posted 23/10/2012 11:23
Si sono "firefoxizzati"? Anche Volpe di Fuoco sta cag... ehm, sfornando aggiornamenti a un ritmo talmente serrato da aver spinto tutti gli sviluppatori di plugin a gettare la spugna.
-- Zumbrezam
@ Zumbrezam By Anonymous coward posted 24/10/2012 11:17
Si sono "firefoxizzati"? Anche Volpe di Fuoco sta cag... ehm, sfornando aggiornamenti a un ritmo talmente serrato da aver spinto tutti gli sviluppatori di plugin a gettare la spugna.
Firefox sta semplicemente facendo la gara delle versioni con Opera e con Explorer. Per conquistare il pubblico (che sono utenti, quindi mentecatti) occorre avere il numero di versione piu` alto in assoluto per far vedere di essere piu` moderni. E quindi, per capirci, WordStar 12 e` piu` moderno di OpenOffice 3.
-- Anonymous coward
@ Zumbrezam By MG55 posted 24/10/2012 23:12
Si sono "firefoxizzati"? Anche Volpe di Fuoco sta cag... ehm, sfornando aggiornamenti a un ritmo talmente serrato da aver spinto tutti gli sviluppatori di plugin a gettare la spugna.
Semmai googlechromizzati visto che la moda l'hanno lanciata loro...
-- MG55
By Anonymous swiss coward posted 25/10/2012 12:09
Tipico, decisamente tipico.
Il bello di questi personaggi è che, se si va a guardare nel repository di versioning (ammesso che ne abbiano uno), è facile trovare folder di nome "application_v1", "application_v1a", "application_v2_NONTOCCARE", "application_v2_ULTIMISSIMA"...e così via.
Nessun percorso di test, si scrive furiosamente il codice senza valutare se le modifiche impattano altre parti dell'applicativo, poi si rilascia il tutto provando solo le funzioni che manifestavano problemi, tanto le altre già funzionavano.
-- Anonymous swiss coward
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.