Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Alura, eravamo rimasti che il famoso Object-Programmer di cui dissi tanto, ma tanto tempo fa in questa vecchissima storia aveva prodotto una fetecchia di bugfix che non fixava nessun bug. E che DaBoss aveva deciso di chiedere un'offerta ad una ditta esterna per un rifacimento dell'arnese.
E qui casca l'asina.. O meglio, e' cascata all'odierna riunione.
DB - Allora, ho sentito $noiadoriamoilcrm per il rifacimento della
applicazione di interfaccia del mailscan.
IO - Chi??
DB - Sono un gruppo inglese che e' specializzato nel produrre plugin e
moduli aggiuntivi per il
$meravigliosoCRM
IO - ...e che c'entra l'interfaccia col CRM?
DB - Si' perche' ho pensato che e' molto meglio se riusciamo ad integrare
le due cose cosi evitiamo di avere due database che contengono le stesse
cose.
IO - ...Ma... non contengono le stesse cose! Ma manco un po!
DB - Bhe' ovviamente no che non contengono le stesse cose, ma l'elenco
dei clienti e' molto simile (me pensa: ma manco!), quindi e' molto
meglio se si usa un unico database.
IO - Ma vuoi mettere il CRM su internet?
DB - No!
IO - E come accidenti fa' allora l'interfaccia del mailscan a parlare con
il database del CRM se non hai il database a disposizione?
DB - Eh, per questo gli ho detto di contattare te.
Ecco, lo sapevo io lo sapevo... Poche ore dopo infatti mi arriva la telefonata assassina. Per comodita' chiameremo il mio interlocutore CL.
IO - Quindi... Dato che la struttura dati del nostro database per il mailscan
e' completamente diversa da quella del CRM come pensate di fare a
gestirvi la cosa?
CL - Ah, quello che pensavamo noi era di usare il database del CRM cosi
come e', e mettere i dati che non c'entrano niente in un database separato.
Che poi e' quello che il tuo capo vuole.
IO - (me pensa: io non lo so se DB sa cosa vuole, e forse non lo sa
nemmeno lui) Si' ok. Solo che il database del mailscan e', per ovvi
motivi, su una macchina che e' accessibile da interdet e dal famoso
mailscan, mentre il CRM no. Quindi come pensavate di fare a gestirvi la
cosa?
CL - ...Huh?? Come "non accessibile"? Nel senso che le due macchine non
si possono parlare?
IO - La situazione attuale e' quella. Poi se DB decide di rifare tutta
la rete per gestire sta' cosa e' un altro discorso.
CL - Hemmm... Bhe', ovviamente il CRM deve poter accedere ad entrambi i
database.
IO - Ma non hai appena detto che i dati del mailscan stanno su un
database a parte? Quindi perche' entrambi?
CL - Si', il database e' anche separato, ma il modulo deve accedere ad
entrambi.
Ed a questo punto mi viene un dubbio atroce...
IO - Ma questa cosa che volete o dovete sviluppare... cosa dovrebbe essere
alla fine?
CL - Bhe', come richiesto dal tuo capo un modulo aggiuntivo per il CRM.
IO - ....quindi in sostanza si accede al CRM e da li' si possono gestire le
informazioni del mailscan?
CL - ...si'...
AAAAAAAAGGGGHHHHH!!!! Mi sa che DB mica ha capito un tubazzo. Vado a rompere i marroni.
IO - ...quindi questo significa che per funzionare il CRM deve
a) essere disponibile su internet e b) tutti quanti devono avere una login
nel crm per poter gestire i dati.
DB - Hummmm... Non avevo capito che era cosi, io pensavo che il 'modulo'
potesse funzionare per conto suo...
IO - E ci tengo ad aggiungere che il CRM e' sviluppato in PHP mentre
l'attuale applicazione e' in Java, quindi si tratterebbe di tornare
indietro invece di andare avanti.
DB - Bhe', quello non e' un gran problema. Non e' che me ne freghi molto
di "in quale linguaggio e' fatto". Piuttosto, questi sembrano tanto bravi,
pensavo di domandargli un'offerta anche per il rifacimento del database
di configurazione, cosi integriamo anche quello nel CRM.
IO - ...cioe' oltre a mettere tutta sta' roba su Internet ci mettiamo
anche i dati di configurazione di tutte le macchine, con tanto di nomi
utente, password di root ed indirizzi ip?
DB - Bhe'... ma se il CRM e' protetto da password...
IO - Tu te lo ricordi vero il famoso
sito fatto in ASP?
DB - Ma questo non e' fatto in ASP.
IO - No. Infatti in due mesi hanno buttato fuori 5 sottoversioni e
3 patch. Il che mi fa' pensare... non e' che ad ogni sottoversione/patch
questi devono rifare tutto il modulo aggiuntivo perche' non gli funziona
piu'?
DB - No... spero...
Qualche cosa mi fa pensare che era meglio l'Object-Programmer.
Davide
25/10/2010 08:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Di Kurgan postato il 25/10/2010 10:53
Vedo l'azienda avvicinarsi pericolosamente al baratro. E` interessante notare che ogni passo che hai fatto per cercare di evitare una cazzata ha portato DB a farne due anziche` una, di cazzate.
-- Il massimo danno con il minimo sforzo
Di Netstrike postato il 25/10/2010 10:54
Come si suol dire: dalla padella alla brace...
Di Anonimo codardo (e sputasentenze) postato il 25/10/2010 11:34
Quando i mannagger capiranno che è bene PRIMA sentire i tecnici e POI decidere cosa comprare sarà sempre e comunque troppo tardi.
Ma ovviamente io sono solo un patetico ottimista. Ciò non avverrà mai.
-- Anonimo codardo (e sputasentenze)
@ Anonimo codardo (e sputasentenze) Di Davide Bianchi postato il 26/10/2010 18:29
Quando i mannagger capiranno che è bene PRIMA sentire i tecnici e POI decidere cosa comprare
Ne ho avuto solo uno di manager che prima domandava e poi prendeva le decisioni. Purtroppo, non e' durato.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Anonymous coward postato il 27/10/2010 09:56
Ne ho avuto solo uno di manager che prima domandava e poi prendeva le decisioni. Purtroppo, non e' durato.
Chissà come mai quello che dici non mi meraviglia neanche un po'..
-- Anonymous coward
Di Nik postato il 25/10/2010 12:12
Ti prego... dimmi che Da Boss ha rinunciato all'idea..... anche se non è vero, dimmelo...
-- Chronicles of a Broken Heart
Di Matteo postato il 25/10/2010 12:43
> IO - ...cioe' oltre a mettere tutta sta' roba su Internet ci mettiamo anche i dati di configurazione
>di tutte le macchine, con tanto di nomi utente, password di root ed indirizzi ip?
ti hanno ascoltato vero?
-- Matteo
Di Messer Franz postato il 25/10/2010 14:12
Il tuo capo e' sempre più SUSL e sempre meno DB!Io ho una mia teoria: quando arrivi in un' azienda assorbi tutta l'intelligenza e ne lasci gli altri privi.....sei un vampiro di intelligenza!!!
-- Messer Franz
Di Michele Montanari postato il 26/10/2010 16:38
Sono il solo che riesce a definire questa cosa come un gigantesco attacco di idiozia?
Di Cymon postato il 26/10/2010 19:16
> Per comodita' chiameremo il mio interlocutore CL.
Il che sicuramente non promette bene per la discussione
Di dotnette postato il 26/10/2010 20:50
> questi sembrano tanto bravi
Da cosa lo ha dedotto? Dal colore della cravatta?
-- dotnette
Di camillo postato il 27/10/2010 11:30
Beh ma questo CL di $noiadoriamoilcrm non m'e sembrato cosi malvagio. E' solo un esecutore di un'idea malsana non sua!
-- camillo
Di Phat Bastard postato il 27/10/2010 14:03
Chissà perchè, mi ha fatto venire in mente la striscia di Dilbert di ieri: http://www.dilbert.com/fast/2010-10-26/
"il nostro progetto è così complesso (o meglio, in questo caso, mal congegnato) che il fallimento è assicurato,
ma la complessità è un concetto troppo astratto perchè voi (manager) lo capiate..."
^__^
-- Phat Bastard
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".