Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Ovviamente, tutte le societa' che abbiamo contattato hanno millantato capacita' psichiche (o psicotiche) di individuare lo spam ancora prima che la connessione sia stabilita, ma le loro chiacchere, dopo essere state filtrate dal mio sistema antispam (cinismo sedimentato) non hanno raggiunto nemmeno l'anticamera del mio cervello.
In ogni caso, abbiamo deciso che una delle societa' piu' promettenti avrebbe inviato un paio di market-droid per una demo e rispondere a qualche domanda. Se siamo fortunati magari riesco ad integrare questo coso insieme a tutto il resto dato che sto' anche lavorando al nuovo setup.
I due sono arrivati un bel pomeriggio per presentarmi la faccenda (essendo DaBoss a casa). Uno dei due si e' rivelato una strafiga da sballo, il cui compito era ovviamente il mostrare la minigonna e cio' che conteneva. Mentre l'altro era la "demo dolly", ovvero quello che ne sa abbastanza da dare dimostrazioni e rispondere alle domande. Dato che quella con la mini non ha mai aperto bocca mi riferiro' all'altro come 'CL'.
CL - Yada yada yada sistema antispam sicuro al 100%, yada yada yada,
percentuale di successo del 99.9999999999999999999999999999999999999999 %,
yada yada yada, signature, yada yada yada ...
IO - Aho' ferma il treno. Noi al momento siamo interessati solo alla parte
relativa al Controllo di Reputazione, non a tutto il package.
CL - Ma i due sistemi sono altamente interdipendenti.
IO - Come sarebbe a dire? Quando ci siamo sentiti per telefono mi e' stato
assicurato che noi potevamo utilizzare uno dei due sistemi senza necessariamente
utilizzare l'altro.
CL - E' che il sistema Reputation-Based utilizza lo stesso database del
sistema di antispam, quindi il daemon e' unico per le due procedure, ed
installando un unico server risolvete due problemi con un solo colpo.
IO - A parte che, avendo 2 cluster in 2 datacenter, di sicuro di server ne
installeremo di piu, ma in ogni caso, se io decido di usare UN sistema e non
due, al vostro daemon che gli frega?
CL - In effetti niente.
IO - Ecco appunto.
CL - (ripigliando il filo)... Quindi il nostro sistema di classificazione
decide che tipo di spam e' quello riportato, se e' generato da uno spambot o uno
zombie o...
IO - Scusa, come fate a distinguere spam generato da uno spambot piuttosto che no,
ed in ogni caso che vi frega da chi e' generato?
CL - La nostra tecnologia superfica consente di analizzare le tracce microtroniche
puppologiche lasciate nella puzza della mail che e' passata attraverso al gateway
ed associare le corrette informazioni anche se non esistono.
Che, nel caso non lo abbiate capito, significa "ce lo inventiamo".
IO - E che vi frega di farlo? Se e' spam e' spam no?
CL - La classificazione viene utilizzata per rielaborare il phlebotinum e rimasturbare
la tiotimolina nel nostro database.
Che, nel caso non lo abbiate capito, significa "non ce ne frega niente".
IO - Hemmm... si, ok, andiamo avanti.
CL - Quindi, una volta che il sistema e' a regime il nostro daemon effettua una analisi
della mail estraendo riferimenti matematici del contenuto e li invia al server centrale
per la riclassificazione, i dati inviati sono un microbit e l'analisi e' fatta in un
nientesimo di secondo, il server reinvia la classificazione IN REAL TIME in modo
che il daemon puo' decidere cosa fare della mail. Tutto questo viene fatto IN REAL TIME,
senza dover attendere aggiornamenti di signature o roba cosi' percui IN REAL TIME
l'analisi e' sempre accurata perche' e' fatta IN REAL TIME, il database e' sempre
aggiornato IN REAL TIME... L'ho detto che e' IN REAL TIME?
IO - Anche troppo. E che succede se il vostro daemon non puo' collegari al suo
"centro"?
CL - L'analisi e' fatta...
IO - IN! REAL! TIME! L'ho capito la prima volta grazie. Quindi, se il CENTRO!
E'! DOWN! che cosa succede al tuo REAL! TIME!?
CL - Il centro non puo' mai essere down.
IO - Sicomeno. E se lo e'?
CL - Abbiamo diversi datacenters, tutti in replicazione continua differenziale, quindi
nel caso di uno dei centri fuori uso il sistema usa il successivo, perche' il sistema e'...
IO - In! Fucking! Real! Time. Senti, abbiamo visto tante cose su questo pianeta,
inclusi gli alieni, la Madonna e Gesu'. Quindi non mi stupirei tanto se i tuoi millemila
datacenters finiscono tutti contemporaneamente a gambe peraria. Quello che mi interessa
sapere e' che cosa fa il vostro daemon se il vostro REALTIME diventa
REALFUCKUP. Ritorna positivo o negativo?
CL - In tal caso ritornerebbe un errore.
IO - Cioe' Positivo o Negativo?
CL - Hemmm... semplicemente errore.
IO - Il che significa "non lo so arrangiati tu".
CL - Hemmm... si.
IO - Ok, andiamo avanti, come cappero fa il vostro "centro" a capire che cappero e' la mail
se i dati inviati dal client sono un microbit?
CL - La nostra tecnologia fantascientifica ci consente di yada yada yada...
La cosa mi ha lasciato molto perplesso... almeno finche' non siamo arrivati a parlare della classificazione delle mail.
CL - Quindi la classificazione della mail viene ritornata al sistema. La mail puo'
essere classificata come 10000000% spam, 101% spam, molto probabilmente spam, non sono
mica sicuro ma io direi che e' spam, quasi spam e 'pulito'. Perche' la mail sia
classificata come "pulita" e' necessario che l'indirizzo del mittente sia in una
delle nostre white-list.
IO - ...fammi capi'. Per voi e' spam o e' in una whitelist?
Ci credo che millantano 0% di falsi positivi, per loro sono sempre veri positivi a meno di non avere l'indirizzo in whitelist.
Comunque sia, siamo rimasti che mi avrebbero mandato questa licenza di test e che avremmo dato una prova a questo coso. A me mi sa che si sta rivelando una cagata pazzesca.
Davide
02/11/2009 08:00
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
Uno strano suono... By Anonymous coward posted 02/11/2009 08:11
Supercazzola prematurata?
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 02/11/2009 08:25
Google e' di la', cerca 'reputation based'.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 02/11/2009 08:32
Cioè come funziona?
Una mail di spam può capitare, due mail sei distratto, tre vai a
finire in black-list?
Darò una googolata ma non mi fido. -- Anonymous coward
Comunque, sei fatto! By R.P. posted 02/11/2009 08:51
market-droid = Uno dei due si e' rivelato una strafiga da sballo
AND
tecnologia = La nostra tecnologia fantascientifica ci consente di yada yada yada
THEN PRODOTTO=una cagata pazzesca
Comunque, sei fatto:
a. la market-droid tornera', intontira' DaBoss a colpi di capezzoli, il quale
b. buttera' nel cesso il tuo rapporto negativo su super-tool
c. ordinera' immediantamnte l'acquisto del super-tool
d. TI ordinera' di integrarlo nel vostro sistema
e. il sistema collassera'
f. tu eliminerai tutto, scriverai un software che fara' il lavoro al posto di super-tool, lo integrerai, funzionera', e nessuno ti ringraziera' per questo.
Mmmm... mi sembra una variante della ponydinamica.
-- R.P.
@ R.P. By Davide Bianchi posted 02/11/2009 09:06
Avrebbe potuto finire cosi', ma quando DB ha visto il prezzo ha cambiato subito idea.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Daniele C. posted 02/11/2009 09:38
Eh, ma non vale, ci dici subito com'è finita! -- Don't Make me get my Hambone!!!
http://www.dilbert.com/strips/comic/2009-02-19
---
D.
@ Davide Bianchi By Davide Inglima posted 02/11/2009 09:49
> Avrebbe potuto finire cosi', ma quando DB ha visto il prezzo ha cambiato subito
> idea.
Il prezzo del software o il prezzo del passaggio in Mini? -- http://limacat.blogspot.com
@ Davide Bianchi By maxxfi posted 02/11/2009 10:07
Il che spiega perfettamente perche' era proprio necessaria una visita in minigonna.
BTW, alle volte avere nel reparto tecnico una geekgirl come P (o com'era l'iniziale?) puo' aiutare a filtrare gli effetti delle ultramarkettare.
-- maxxfi
@ R.P. By Venk DeVoer posted 02/11/2009 09:52
DESIDERO anch'io venire intontito a colpi di capezzoli, soprattutto al lunedì mattina... -- Venk DeVoer
La CL con la minigonna By mau posted 02/11/2009 09:18
era lì per abbindolarti? Daje, ma almeno un appuntamento?
--
Mau
@ mau By Davide Bianchi posted 02/11/2009 10:02
Si chiama "promozione silenziosa".
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By R.P. posted 02/11/2009 10:16
> Si chiama "promozione silenziosa".
LUI: il cliente
LEI: la superfica markettara
L'ALTRO: il markettato vero e proprio
Mentre LUI ha il 98% dei neuroni impegnati a pensare "come posso fare per trombarmi LEI", nel frattempo L'ALTRO stordisce il restante 2% dei neuroni liberi con marchettese.
Il suddetto 2%, gia' sovraccaricato per continuare a gestere le funzioni vitali minime (respirazione, battito cartidaco, postura, etc) riesce solo a rispondere frasi di cortesia tipo "si", "interessante", "continui", "mi dica", fino a giungere alla fatidica "dove devo firmare?".
Comunque, e' SCIENTIFICAMENTE accertato che di fronte ad una femmina appetibile, un maschio sposta la maggior parte della sua attenzione sulla suddetta, avendo un - misurabile - calo cerebrale.
-- R.P.
@ R.P. By Davide Bianchi posted 02/11/2009 10:17
E' che il sangue viene dirottato dal cervello verso... altre zone.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By mau posted 02/11/2009 10:56
>
> E' che il sangue viene dirottato dal cervello verso... altre zone.
>
>
>
vale il buon vecchi adagio "tira più un pelo di pheega che un carro di buoi"
--
Mau
@ Davide Bianchi By R.P. posted 02/11/2009 11:18
>
> E' che il sangue viene dirottato dal cervello verso... altre zone.
>
Quasi me lo immagino:
BigD (a marchettaro) "mi scusi, ma in questo momento sono occupatissimo a pensare a come mi tromberei la sua collega, per cui se vuole che la ascolti con attenzione, la deve mandare via. Oppure meglio: dato che la presenza della sua collega ACCERTA che il prodotto e' una schifezza, andatevene entrambi cosi' non mi fate perdere altro tempo e voi potente andare da un altro cliente per cercare di venderli la vostra schifezza." -- R.P.
@ R.P. By Paperino posted 03/11/2009 00:26
> >
> > E' che il sangue viene dirottato dal cervello verso... altre zone.
> >
>
> Quasi me lo immagino:
> BigD (a marchettaro) "mi scusi, ma in questo momento sono occupatissimo a pensare a come mi tromberei la sua collega, per cui se vuole che la ascolti con attenzione, la deve mandare via. Oppure meglio: dato che la presenza della sua collega ACCERTA che il prodotto e' una schifezza, andatevene entrambi cosi' non mi fate perdere altro tempo e voi potente andare da un altro cliente per cercare di venderli la vostra schifezza."
O meglio ancora: mi lasci qua la sua collega, che prima me la trombo e prima possiamo parlare tranquillamente di lavoro. -- Paperino
Technobabble By Venk DeVoer posted 02/11/2009 09:54
Ma 'sto qui è anche meglio di Geordie LaForge! -- Venk DeVoer
@ Venk DeVoer By Marco Colombo posted 02/11/2009 12:37
>
> Ma 'sto qui è anche meglio di Geordie LaForge!
> >CL - La classificazione viene utilizzata per rielaborare il phlebotinum e rimasturbare la tiotimolina nel nostro database.
>
> Ma 'sto qui è anche meglio di Geordie LaForge!
Mi sa che non hai còlto la citazione cólta
Prova a cercare su google la 'tiotimolina' (volendo anche il 'phlebotinum', anche se qui la citazione è meno colta).
Per altro, vedo che le risposte definitive anche qui si sprecano:
http://www.nntp.it/comp-os-linux-sys/1608867-aaa-info-cercasi-su-reputation-based-spam-filtering.html
Secondo me, siamo alle solite. Qualcuno conia un termine "tecnico" e i markettari se ne appriopriano, in genere appioppandolo a cose che poco c'entrano coll'idea originale. Adesso tutto è "reputation-based", anche una semplice whitelist. Tanto "suona bene".
Al di là di usare fantomatici server esterni, per me la soluzione 'in house' dovrebbe essere un server IMAP con integrato un plugin per l'anti SPAM, che mantiene un db per utente e uno system-wide, entrambi con componenti content-based e reputation-based, con possibilità di configurare in che misura i db dei singoli contribuiscano a quello generale.
A me non piace troppo che sia sempre l'MTA a fare il lavoro sporco, non tutto almeno, e non la parte dipendente dal singolo utente: non a caso è non banale "connettere" l'MTA al concetto di preferenze utente (visto che tratta indirizzi e-mail, e non utenti, e la mappatura non è necessariamente 1-1). Dovrebbe essere il server IMAP a gestire certe cose, integrato col client.
Ma, ovviamente, non conosco nessun prodotto disegnato così. Io stesso sono costretto ad affidarmi a vari milter da un lato e al filtro interno dei client dall'altro, e mi rimane sempre l'impressione che alcune cose siano fatte sempicemente nel posto sbagliato, puttosto che nel modo sbagliato... -- .TM.
@ Marco Colombo By Davide Bianchi posted 02/11/2009 12:49
Si ma il problema e': come ti mantieni quello 'reputation based' senza doverti guardare tutte le foxxute mail che passano? Perche' finche' sono poche centinaia... ma qui' stiamo parlando di 9~12 milioni di mail al giorno eh...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Golan Trevize posted 02/11/2009 16:22
Secondo me è sbagliato l'approccio.
Non bisogna capire se una mail è SPAM o no, bisogna capire se è utile oppure no.
Vedrai che da 12 milioni di mail al giorno scendi a 50 mail...
di cui 20 sono SPAM
In fondo chi non vorrebbe allungare il proprio pene o avere gli addominali scolpiti?
Ah, anche i filmati .avi.exe li ritengo abbastanza utili, ma solo per chi usa outlook come client di posta. Gli sta sol bene.
-- Golan Trevize
@ Golan Trevize By Davide Bianchi posted 02/11/2009 18:15
Bah, in tal caso e' facile: nessuna mail e' "utile".
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Marco Colombo posted 03/11/2009 15:16
>
> Si ma il problema e': come ti mantieni quello 'reputation based' senza doverti guardare tutte le foxxute mail che passano? Perche' finche' sono poche centinaia... ma qui' stiamo parlando di 9~12 milioni di mail al giorno eh...
Per questo ho parlato dei contributi dei singoli... il feedback viene 1) dal content filter (regole, bayesiano), 2) dal tastino 'marca come spam' degli utenti. Il concetto è che quando da te ricevo un messaggio che il content-filter classifica come "forse", se hai una storia "pulita", passa, se al contrario "hai dei precedenti", viene fermato.
In sostanza serve per discriminare i casi dubbi. Anche perché, se il tuo content-filter ti ha appena detto che al 99,99% è spam e contiene signature di 4/5 virus noti, il messaggio lo vuoi bloccare comunque, anche se il mittente è jesus@paradise.god e la sua storia è la più pulita possibile.
È un'integrazione, non una sostituzione. È il contenuto che definisce lo SPAM, non la provenienza. Solo quando sei incerto sul contenuto, la provenienza ti può aiutare a decidere. -- .TM.
Proprietà endocroniche... By superdima posted 02/11/2009 10:04
e ma non hai capito proprio niente... By sky posted 02/11/2009 10:31
E tu, ovviamente, CON CHI sei finito a parlare?... -__-" -- sky
Anche in Olanda... By Il codardo senza nome posted 02/11/2009 10:33
PS Antani guarda troppo amici miei..
--
Il codardo senza nome
cagata pazzesca By MA posted 02/11/2009 10:42
ROTFL -- MA
direi che... By The CyberDeaf posted 02/11/2009 11:59
Davide, se per caso ti mandassero unA giovane olandese "aspirante sysadmin" con neuroni funzionanti perdavvero, TIELLA STRETTA!
Potrai usarla fin da subito come arma di contrattacco, per stordire il marketroid!
-- The CyberDeaf
@ The CyberDeaf By Sabrina posted 02/11/2009 18:33
>
> Potrai usarla fin da subito come arma di contrattacco, per stordire il marketroid!
Oppure far fare a lei le riunioni, visto che è immune a queste tattiche di rincoglionimento. -- Sabrina
@ Sabrina By Davide Bianchi posted 02/11/2009 18:39
>
> Oppure far fare a lei le riunioni, visto che è immune a queste tattiche di rincoglionimento.
Se io mi trovassi unA giovane Olandese con neuroni funzionanti la terrei stretta... in un ALTRO MODO (e non devo dire quale, vero?)
-- Davide Bianchi
ma ... By Silenx posted 02/11/2009 12:28
@ Silenx By Davide Bianchi posted 02/11/2009 12:46
Eccolo, lo sapevo io che mi ero dimenticato qualche cosa...
-- Davide Bianchi
tiotimolina By Lisa posted 02/11/2009 20:56
Pensavo non lo conoscessero in molti quel racconto
--
Lisa
@ Lisa By ringo posted 03/11/2009 12:57
> Pensavo non lo conoscessero in molti quel racconto
>
Qui siamo in un forum tecnico!
La conoscenza di Asimov, Douglas Adams, e altri illustri nomi di tecnocultura sono una delle tante cose che ci contraddistinguono dai CL!
-- ringo
@ ringo By Davide Bianchi posted 03/11/2009 13:59
No bello. Qui' siamo sul mio sito Che non e' di certo un forum.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 03/11/2009 15:32
>
> No bello. Qui' siamo sul mio sito Che non e' di certo un forum.
>
>
s/forum tecnico/sito di D.B./g
-- Anonymous coward
Se la minigonna non funziona... By Nicoletta Cau posted 02/11/2009 22:32
Per sistemare poi gli accrocchi comprati da DaBoss che puntualmente non funzionano, aggiungere wonderflonium. Successo garantito. -- Nicoletta Cau
Sulle proprietà endocroniche... By Anonymous coward posted 04/11/2009 10:42
La tiotimolina nooooo! XD -- Anonymous coward
edivad By Edivad posted 04/11/2009 15:25
Failure is always an option!
qualcuno sa dove posso procurarmi in rete(non credo abbia ancora il copyright... no?) la storia dela tiotimolina? Da qualche tempo ho "scoperto" Asimov con questo sito...
--
Edivad
@ Edivad By z f k posted 06/11/2009 12:39
> Failure is always an option!
Shit happens
> qualcuno sa dove posso procurarmi in rete(non credo abbia ancora il copyright... no?) la storia dela tiotimolina? Da qualche tempo ho "scoperto" Asimov con questo sito...
Sul copyright scaduto, io non ci metterei la manina: un altro po' e dureranno oltre il flat termico dell'universo...
Per reperire e-testi, ci si puo' rivolgere al (ex-)mezzo di trasporto degli alpini; li', per dire, ho recuperato una raccolta degli scritti di R.A.Heinlein, ovviamente in lingua (ma non e' detto che qualcosa di tradotto non giri).
HTH -- z f k
@ Edivad By Andrea Ballarati posted 06/11/2009 22:41
> Failure is always an option!
> qualcuno sa dove posso procurarmi in rete(non credo abbia ancora il copyright... no?) la storia dela tiotimolina? Da qualche tempo ho "scoperto" Asimov con questo sito...
>
Se te la cavi con l'inglese:
http://zzj.itf-inc.com/downloads/Isaac%20Asimov%20Collection/Early%20Asimov/Early%20Asimov,%20The%20-%20Isaac%20Asimov%20-%20v%202.0.pdf -- Andrea Ballarati
@ Andrea Ballarati By Edivad posted 08/11/2009 13:12
> > Failure is always an option!
> > qualcuno sa dove posso procurarmi in rete(non credo abbia ancora il copyright... no?) la storia dela tiotimolina? Da qualche tempo ho "scoperto" Asimov con questo sito...
> >
> Se te la cavi con l'inglese:
> http://zzj.itf-inc.com/downloads/Isaac%20Asimov%20Collection/Early%20Asimov/Early%20Asimov,%20The%20-%20Isaac%20Asimov%20-%20v%202.0.pdf
>
>
grazie, slurposissimo! Per chi non riesce a scaricare il pdf: rimpiazzate trattini e spazi con i corrispondenti in ASCII. -- Edivad
Sala macchine Award By Cymon posted 05/11/2009 00:38
E a questa frase la storia schizza in testa per i pronostici del best story of the year
--
Cymon
@ Cymon By Davide Bianchi posted 05/11/2009 08:32
Mica male come idea.. potremmo fare un poll...
Davide -- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By maxxfi posted 05/11/2009 08:45
> Davide
>
Se fai un poll, spero che la risposta permetta extended regexp, altrimenti mi troverei in difficolta' a scegliere
--
maxxfi
@ maxxfi By Davide Bianchi posted 05/11/2009 09:17
"extended" addirittura! E poi? Subquery ricorsive?
-- Davide Bianchi
A proposito di best of... By Alessandro posted 05/11/2009 10:47
io ho ancora vivido il ricordo di un sony vaio: all'epoca ho quasi pianto....
-- --
alx
@ Alessandro By Davide Bianchi posted 05/11/2009 11:06
...il prossimo che me lo ricorda gli faccio fare la fine di una certa stampante eh...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Luigi posted 06/11/2009 13:37
>
> ...il prossimo che me lo ricorda gli faccio fare la fine di una certa stampante eh...
>
Ma dai, che una volta passata l'incazzatura probabilmente anche tu ti sei messo a ghignare come un pazzo.
Buon week end a tutti -- Luigi
@ Alessandro By Alessandro Sanna posted 05/11/2009 12:06
>
> io ho ancora vivido il ricordo di un sony vaio: all'epoca ho quasi pianto....
>
>
>
Quello avvitato alla scrivania per caso? -- Alessandro Sanna
@ Alessandro Sanna By Lorenzo posted 05/11/2009 21:03
>
Mi sa che farai la fine di una certa stampante, che prese il volo giù per le scale...
--
Lorenzo
@ Davide By Fabiuz posted 06/11/2009 07:51
ah la mastodontica Kyocera! che bei ricordi....
Pazzesco, passi per la tiotimolina, ma anche il phlebotinum mi citi!
Sono un volgare meccanico, e di programmazione sò 'na sega io (ci credereste che l'unico orfano esame di informatica si basava su Pascal?), ma a leggere le tue storie mi ribalto sempre dalle risate
Grazie! -- Fabiuz
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.