Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Ovviamente tutti i poveri tapini che adesso stanno ricevendo rimbalzi e messaggi di errore per mail che non hanno inviato non sono molto soddisfatti e ci tengono a farcelo sapere.
E non sembrano molto disposti ad ascoltare le spiegazioni teNNiche relative al perche' il nostro sistema antispam non ha bloccato "l'ondata"...
E' in questo clima che io balzo come una pantera affamata su un grasso e succulento esploratore nella foresta, ovvero su un ticket che sembra non coinvolgere il sistema di posta ed altre infruttuose spiegazioni.
Da: $noiperdiamoivostribagagli A: helpdeskdi$networkgestapo Subject: abilitare ip al relay di posta Salve, abbiamo finalmente ottenuto da $isp gli IP dei nuovi uffici, quindi per cortesia abilitate gli ip della sottore X.Y.Z.K/20 per il relay.
Impossessatomi del problema comincio a cercare di capire il da farsi, una ricerca nel database mi dice che $noiperdiamoivostribagagli e' una organizzazione a livello nazionale dato che hanno uffici in svariate citta', hanno anche diversi server di posta apparentemente e (sic) fanno uso del nostro sistema antispam.
Ma sta' storia dell'abilitazione al relay mi lascia perplito. Domando a T.
T - Ah, qualla roba la'.. ne ho sentito solo parlare, di solito se ne occupa W.
Vado ad acchiappare W.
W - Ah, si... e' una cosa che abbiamo aggiunto allo spamscanner proprio per i
problemi di $noiperdiamoivostribagagli, in sostanza c'e' una tabella che contiene
gli indirizzi IP che sono autorizzati a fare il relay di posta mediante i server
di posta di $noiperdiamoivostribagagli, si tratta solo di aggiungere gli ip alla
tabella.
IO - Indirizzo IP? Non Subnet?
W - No, indirizzo. Uno per volta.
IO - E come li aggiungi gli IP?
W - Be'... "insert ..."
IO - E non c'e' un modo meno fetente, tipo attraverso la famosa interfaccia dello
SpamScan?
W - No, quella roba li' e' solo per $noiperdiamoivostribagagli, puoi usare
l'interfaccia web per il database nel caso.
IO - Che non mi sembra molto diverso dal fare 'insert...'
W - Che problema hai?
IO - Che e' una subnet con netmask /20! Sono 4000 indirizzi IP!
W - (girandosi a finire l'ennesima mail di spiegazione del perche' lo spam e'
cosi' complicato da intercettare) ...buon lavoro...
Oooookkkey. E cosi' devo inserirmi sti 4000 e rotti indirizzi. Questo e' un lavoro per ScriptMan!
Dopo aver ravanato un po' metto a punto uno script(one) che piglia in input una generica rete indicata come ip/mask e genera le 'insert' giuste per il database calcolandosi tutti gli indirizzi IP nella sottorete.
Un paio di provine e 4000 e rotti indirizzi finiscono dentro.
Una volta controllato che tutto funzioni come dovrebbe mi avvio alla macchina del caffe' per una meritata pausa caffeinica quando T mi raggiunge.
T - Hai scoperto come si aggiungono quegli indirizzi?
IO - Si. Sostanzialmente facendo delle insert.
T - Con una sottorete /20? Ti ci vorra' tutta la giornata...
IO - Veramente ho gia' finito.
T - ??? come sarebbe a dire?
IO - Non sottovalutare i poteri di ScriptMan!
Nota: il mio script e' finito nella Knowledge base aziendale, a perpetua memoria di come fare certe cose senza metterci tutto il giorno.
Davide
18/08/2008 00:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Lorenzo Di Lorenzo postato il 18/08/2008 08:56
Federico Di Federico postato il 18/08/2008 08:56
roberto Di roberto postato il 18/08/2008 08:56
Herr Franz Di Herr Franz postato il 18/08/2008 08:56
no
Comunque grande scriptman!Veglia su tutti noi informatici nelle notti buie dove linux non risplende alto nel cielo!
ilnonnovinci Di ilnonnovinci postato il 18/08/2008 08:56
Eugenio D. Di Eugenio D. postato il 18/08/2008 08:56
Mi pare di capire che li a $networkgestapo abbiano fatto un buon affare ad assumerti.
Claudio Di Claudio postato il 18/08/2008 09:37
certo che me ne rendo conto, ma batte "lavorare da qui all'infinito per inserirli a mano" ogni volta
Xfight Di Xfight postato il 18/08/2008 09:37
o che non abbiamo mai ricevuto una simile barcata di indirizzi tutti in una volta.
E spendeva una giornata a fare insert con elevata probabilità di fare errori... Senza senso !
Ed era brutto lavorare con l'accoppiata ip-subnet, molto meglio inserire N-mila ip... chissà, magari volevano un controllo molto fino su ogni singolo ip
p.s. fatti aumentare lo stipendio !!
SFBH Di SFBH postato il 18/08/2008 09:37
Keres Contorni Di Keres Contorni postato il 18/08/2008 09:38
La cosa più bella è questa: qualche giorno fà ero in sala macchine alle prese con un installazione di Solaris e dopo un pò mi sento osservato. Mi giro e vedo la porta del ced aperta! $maledizioni_imprecazioni. Era entrato un LowCL e si era messo ad osservarmi in silenzio da dietro le mie spalle, non sò voi ma a me qesta cosa accende istinti omicidi.
LowCL - Ma come??? Siamo nel 2008 e qui usate ancora il DOS???
tino Di tino postato il 18/08/2008 10:08
Giordano Di Giordano postato il 18/08/2008 10:08
Nella mia vecchia azienda, ancora usano i miei script, scritti tipo 4 anni fa. E ancora chiamano me se c'è qualche problema.
Ah, ve l'ho detto che hanno cambiato tutta la struttura dei server, ma non i nomi e le password per paura che questi script non funzionino più?
Paolone Di Paolone postato il 18/08/2008 11:05
no, impara Perl e mettilo al lavoro
Sky Di Sky postato il 18/08/2008 11:37
Gli chiesi "ma se succede $qualcosadidisastroso il 29 cosa fai?"
Rispose "reinserisco a mano" (mostrando un "pacco voluminoso" di foglietti)
O___O
(4 righe di C risolsero il prelievo delle modifiche mensili dai log: 4-5 minuti su un log da 5 MB, su un 386)
Daniele C. Di Daniele C. postato il 18/08/2008 12:18
Dimmi che il LowCL ha sofferto molto prima di morire in modo orribile, e che hai dovuto comperarti due nuovi LART per sostituire quelli consumati
Fiorenzo Di Fiorenzo postato il 18/08/2008 13:23
In genere Perl o Bash-scripting, quando le cose si fanno dure ed i duri cominciano a giocare si va di C (ma a quel punto non e' piu' uno script). Se si richiede point&drool luser-interface allora o e' perl o e' PHP.
*Alessandro* Di *Alessandro* postato il 18/08/2008 13:48
Nik Di Nik postato il 18/08/2008 18:39
vedo che i tuoi colleghi hanno assimilato da te la bastardaggine
ti assicuro che non devono assimilare nulla
Magalas_79 Di Magalas_79 postato il 18/08/2008 18:39
Fiorenzo Di Fiorenzo postato il 18/08/2008 18:40
Solo il bash-programming-howto e taanta taaanta pratica.
Kesty Di Kesty postato il 18/08/2008 20:09
Massimo Di Massimo postato il 19/08/2008 08:42
grazie della fiducia neh...
Davide Di Davide postato il 19/08/2008 08:42
Quando ho installato php-5.2.6 su un server win2k3 per fare degli script php in operazioni pianificate, il collega mi ha guardato come se stessi giocando al lancio del pesa con la pietra nera della Mecca
Per Davide: ti invito a non usare bash, ma usa sh: generi codice più portabile (nei BSD la bash sta nei ports, [t][c]sh nel sistema base.
Davide
alessiodp Di alessiodp postato il 19/08/2008 08:44
mi chiedo perche' la gente utilizzi ancora windows.
perche' viene percepito come piu' semplice da usare
i passaggi sono stati
da windowsNT > SUSE8 > Debian
adesso sto cercando di portare tutti i software dell'azienda in formato opensource con licenza GPL
addio office e altro....
buona fortuna
purtroppo il vero problema ad oggi sono il supporto hardaware che a volte fa perdere tantissimo tempo.
ad ogni modo
una volta appreso l'utilità della console, le icone sembrano obsolete.
Mr.Wolf Di Mr.Wolf postato il 19/08/2008 08:44
Super macchinario di prelievo automatizzato di magazzino senza la funzione per fare un inventario completo, con una bellissima interfaccia grafica tomcat come unico accesso.
wget, sed, awk e 30 minuti di scripting dopo: 4800 cassettini erano in lista di evasione per inventario!
P.S. i restanti 200 li avevano gia' richiamati a manina!!!
Andrea B. Di Andrea B. postato il 19/08/2008 13:14
Ufo 77 Di Ufo 77 postato il 19/08/2008 17:00
In pratica dopo 3 ore sono andato a dire che avevo già finito il lavoro di 5 ore.... di cui 2 e 30 passate a farmi i cavoli miei. Fatto bella figura e riparmiato fegato
KM Di KM postato il 20/08/2008 08:32
MySQL dude
Camillo Di Camillo postato il 20/08/2008 08:34
Perche' e' il sistema che viene piu' naturale. Come battere due volte invio per lasciare una linea bianca tra i paragrafi in word invece che configurare lo stile
Enrico Di Enrico postato il 20/08/2008 08:38
# i=0; while [ $i -lt 10 ]; do echo $i; i=$(($i+1)); done
(o anche nel linguaggio che preferisce).
Enrico
Mah, io schisso '0' e poi faccio scorrere il dito sui numeri della tastiera da 1 a 9. Ci metto meno ed ottengo lo stesso risultato.
Comunque mi hai fatto tornare in mente
ZeD Di ZeD postato il 20/08/2008 12:43
seq -s" " 0 9, sono sempre piu' di 10 tasti (si', sono pigro)
Paolo C. Di Paolo C. postato il 20/08/2008 14:24
calma ragazzi, un conto e' mettersi a guardare quello che fa qualcuno, ed un conto e' installare software di spionaggio
simo_magic Di simo_magic postato il 21/08/2008 16:59
ma sono sempre meno di 20
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
che è quello che stampa quel seq
sì, lo so, sono pignolo
matteo Di matteo postato il 21/08/2008 20:57
saluti dalla croazia (ancora in vacanza eh eh eh)
Davide Di Davide postato il 22/08/2008 09:28
Saluti da chi non è (ancora) stato in ferie
Daniele Di Daniele postato il 24/08/2008 13:34
ma allora non sono l'unico a leggere il sito dalla croazia?? (nel caso sfruttando modi...ehm ehm...wifi con pwd di default... )
Beppi Di Beppi postato il 24/08/2008 13:34
Un VERO sysadmin avrebbe inserito la sottorete/20 e poi fatto uno midware per interpretarla
mai sentito parlare di 'settori di competenza eh? il software che si fa la scansione della posta non e' mica farina del mio sacco
eh... mi deludi un po' come hacker!
Piuttosto assicurati che la tabella sia indicizzata... ehm... 4000 casi particolari...
Beppi Di Beppi postato il 24/08/2008 13:35
Enrico Di Enrico postato il 24/08/2008 13:35
Anche io mi aggiungo alla carrellata di saluti di chi ancora non è andato in ferie
Enrico
Piernicola Comuniello Di Piernicola Comuniello postato il 24/08/2008 13:35
Gio Di Gio postato il 24/08/2008 13:35
melanippe Di melanippe postato il 24/08/2008 13:35
Io non sono ai vostri livelli, ma mi sono fatta una tabella di indirizzi e quando ci sono da spedire cartoline e/o auguri di natale, con pochi click preparo le etichette adesive.
Altro che riscrivere tutto ogni volta.
Dom Di Dom postato il 24/08/2008 13:35
% cat
Hello, world.
New Manager (do you remember?)
10 PRINT "HELLO WORLD"
20 END
2 righe un mondo...
Franganghi Di Franganghi postato il 25/08/2008 08:15
piacere
Nik Di Nik postato il 25/08/2008 10:18
ce l'hai con me o col Vinci?
Nik Di Nik postato il 25/08/2008 10:57
come potrei dare dell'utonto a te? c'è un intero sito a smentirmi!
quanto al Vinci, non lo conosco e non posso giudicare..... ma se è un "utente-fai-da-te-no-da-retta-a-sysadmin"... beh, ahi ahi ahi ahi!!
bhe, no, diamo al Vinci quel che e' del Vinci, di solito mi da' retta, e' solo qualche volta che viene colto dal raptus...
Cymon Di Cymon postato il 26/08/2008 08:21
athevir Di athevir postato il 26/08/2008 10:12
Cyber Di Cyber postato il 28/08/2008 11:19
Un OTTIMO programma per automatizzare TUTTO e fare moolto di più è AutoIt v3
Davide Di Davide postato il 29/08/2008 08:55
start -> logout -> spegni -> inserisci un cd di freebsd 7 -> reboot e non vi servirà più autoit
la stessa cosa la puoi fare con Linux
Filnik Di Filnik postato il 30/08/2008 08:24
bisco Di bisco postato il 01/09/2008 12:19
ah, complimenti per le storie, sono fantastiche...
perche' la maggioranza di questi sono "tarati" su cose specifiche e non sono sufficientemente generali
marantarapiallantralla Di marantarapiallantralla postato il 26/09/2008 16:36
for i in `perl -mNet::Netmask -e '$block = new Net::Netmask ("84.25.6.0/20");@list=$block->enumerate();print "$_\n" foreach(@list);'`;do echo "INSERT INTO tabella (ip) VALUES ('$i');";done
seee, ma io voglio riusarlo lo script, non farne uno ogni volta
ema Di ema postato il 30/12/2008 21:19
Studiaaaaaaaaaaa
script per i posteri Di Fabio Mosti postato il 12/03/2009 11:54
PS - sei uno dei miei miti continua cosé
-- Fabio Mosti
-AT- Fabio Mosti Di Davide Bianchi postato il 12/03/2009 13:10
Perche' in molti casi gli script sono sviluppati per risolvere problemi specifici di lavoro, ergo rientrano nell'NDA implicito nel mio contratto di lavoro.
-- Davide Bianchi
spam Di Aleritty postato il 12/08/2009 21:25
Ci vorrà tanto a capire che se la mail contiene il testo:
"You are not allowed to send messages to this list"
e se il mittente della mail è:
falkjfalkòjfanmfafda@ðsagfadsgasfsdagsad.fdsadtfgrhgasd
PROBABILMENTE la mailing list è la vittima e non lo spammer?? Ma secondo loro perchè io inserisco indirizzi del genere in mailing list??? -- Aleritty
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".