Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
DB - Heila', come va la moto?
IO - Stava meglio prima, anche io stavo meglio prima
DB - Eh, senti, c'e' un cliente che ci sta tempestando di telefonate da
sabato mattina, puoi dargli un colpo di telefono e chiedere che
vogliono?
IO - Sicuro. Non sono sicuro di poterci fare qualche cosa pero'.
Cosi' chiamo sta gente.
CL - Allora, noi abbiamo un server con un sistema di analisi e controllo
dei costi di gestione e blah blah yada yada... molti altri yada
yada... e adesso abbiamo sostituito uno dei server che fanno la
raccolta delle informazioni di base dalle nostre circoscrizioni e dobbiamo
trovare un modo per importare i dati.
IO - Hemmm... ma quel server e' gestito da noi?
CL - Non esattamente, voi fornite solo il supporto per la rete
IO - E allora noi che c'entriamo?
CL - ...in effetti niente... ma di solito ve ne uscite con delle buone
idee...
Ri-contatto DaBoss.
DB - Hai dato un'occhiata a quello che vogliono?
IO - No, ho chiesto di mandarCI delle specifiche, che magari gli possiamo
fare una offerta per la consulenza
DB - NoNoNo!! Di solito con quella gente si fa il lavoro e poi si manda
direttamente la fattura, se gli mandi una offerta si arenano in discussioni
e doppie discussioni e non si fa piu' niente.
IO - Ellamadonna... sono cosi' difficili?
DB - Ma tu ci hai presente chi e' che sono?
IO - Hemm... veramente no.
DB - Il partito socialista olandese.
IO - Ok, non dico piu' niente.
DB - Comunque, se quando ricevi quella roba decidi che e' una cosa che si
puo' fare senza troppi casini procedi pure.
Verso mezzodi' ricevo i dati. Pare che sta gente usi un qualche software sviluppato in era antidiluviana per fare delle 'dichiarazioni' che poi vengono inviate sotto forma di mail ad un server centrale, il server dovrebbe prenderle in pasto e comporre un qualche tipo di report. Solo che, il software che compone i report e' stato sostituito con roba che funziona solo su Windows e cosi' adesso si ritrovano a dover generare un qualche file XML (che io odio) per dare in pasto i dati a quel coso.
Nella mail sono compresi anche un paio di esempi di quello che ottengono ora e quello che vorrebbero, quindi mi metto a guardare sta cosa.
Dopo un paio d'ore ho deciso che questo file XML che devo generare somiglia stranamente ad un feed RSS.
Alle 5 del pomeriggio decido che il file e' un feed RSS. E che questo "strafico" software di reportistica altro non e' che un aggregatore.
Il problema quindi diventa "come generare un feed RSS" partendo da una manica di file.
Il giorno dopo ho un piano di battaglia pronto. Mi collego al nostro server e vedo che c'e' a disposizione. Perl. Ok. Mi metto percio' a cercare un modo semplice per generare questo feed. Nel giro di due ore ho messo insieme uno scriptone che si legge i files di input nello stesso modo della procedura precedente e genera un coso che sembra un feed RSS decente.
Invio una copia del file a CL tanto per avere conferma che funziona e nel frattempo mando una copia della cosa anche a DaBoss. Faccio anche un paio di modifiche al codice in modo che possa operare in automatico collegato direttamente alla procedura di analisi esistente, cosi che sia il piu' possibile trasparente.
Nel pomeriggio DaBoss si rifa' vivo via Jabber.
DB - Ho parlato con CL, lo script che hai fatto va' benissimo e sembra
funzionare perfettamente, MA...
IO - Ma?
DB - Il loro Comitato Decisionale per l'Applicazione dell'IT ha gia'
deciso di acquistare un qualche software per la ri-analisi del tutto ed
hanno gia' pagato $cifrone per quello, quindi probabilmente non c'era
bisogno di fare niente.
IO - Hummm... averlo saputo prima...
DB - Spiacente, ma non tutto il male viene per nuocere visto che lo mettiamo
in conto come manutenzione straordinaria.
IO - Ok... quindi sta gente ha pagato $cifrone per fare una cosa
sostanzialmente idiota che si sarebbe potuta fare spendendo quasi niente
($manutenzionestraordinaria e' niente in confronto a $cifrone) ? E questi
sarebbero il P.S. Olandese??
DB - Io non li ho votati...
Bene! Vedo che i Partiti sono tutti uguali in tutto il mondo... se non altro, dato che avevo il codice gia' fatto e pagato dal P.S.O., ho deciso di non buttarlo via, ed ecco perche' improvvisamente il mio sito si e' arricchito dei Feed RSS. Ringraziate il PSO, non me.
Davide
05/05/2008 00:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Daniel Di Daniel postato il 28/04/2008 09:10
Luca Bertoncello Di Luca Bertoncello postato il 28/04/2008 09:10
Sopratutto considerato che, nelle tue FAQ, c'e' ancora scritto chiaramente che non hai nessuna voglia di farlo...
Buona settimana!
J Di J postato il 28/04/2008 09:10
Sei truopppo il migliuore!
Assimo Di Assimo postato il 28/04/2008 09:11
alan Di alan postato il 28/04/2008 09:11
comunque grazie p.s.o. e anche a te Davide, che il lunedì mattina fai proprio comodo...
Gusu Di Gusu postato il 28/04/2008 09:11
In effetti nelle FAQ eri stato chiaro sull'implementazione RSS..
XVIIarcano Di XVIIarcano postato il 28/04/2008 09:11
Steve Di Steve postato il 28/04/2008 09:11
bdm Di bdm postato il 28/04/2008 09:11
Sentiti onorato di cotanto "sponsor" , cmq ringrazio così finalmente c'è pure il feed adesso
Daniele C. Di Daniele C. postato il 28/04/2008 09:21
johnny Di johnny postato il 28/04/2008 09:44
Grazie della storia Davide e soprattutto del buongiorno
PS - però questa storia sul mio aggregatore non risulta, colpa dei noti problemi col server?
forse perche' l'aggiornamento del feed avviene 10 minuti dopo che la storia e' pubblicata
Davide Di Davide postato il 28/04/2008 09:45
perche' e' un inutile accrocchio di immondizia htmlizzato
Non condivido l'attuale moda di fare TUTTO con XML, ma per alcune applicazioni lo trovo comodo.
degustibus...
Emanuele Di Emanuele postato il 28/04/2008 09:44
Matteo Di Matteo postato il 28/04/2008 10:05
Vai cosi' Davide!
lucac81 Di lucac81 postato il 28/04/2008 10:28
ed ovviamente in Olandese...
Antonio Pennino Di Antonio Pennino postato il 28/04/2008 10:39
siamo almeno in due, gia' che ci siamo chiedo una cosa: come e' possibile che una cosa del genere richieda manualoni cosi' voluminosi per essere spiegata?
johnny Di johnny postato il 28/04/2008 11:26
be', se provi a guardarlo quel file la vedi subito, magari il problema sta nel tuo aggregatore che non aggrega troppo bene?
filsysamin Di filsysamin postato il 28/04/2008 11:27
Ho ancora in mente più di 800 e passa pagine di manuale (Programming Web Services with XML-RPC, XML Programming Bible, [XML] XSD para Programadores de Visual Basic) il tutto per implementare un cavolo di client Web-Duff(dav) 1 sett. di analisi un 3 mesi di sviluppo(un 5000 line che all'origine erano un 2000 con 3 commenti) la creazioni di tutti i tipi e poi non non lo metto in produzione perchè ci potrebbero essere dei problemi al codici.
Meno male che c'è il pso.
Grande D (se ti posso chiamare così).
Smiley1081 Di Smiley1081 postato il 28/04/2008 12:23
GiupO Di GiupO postato il 28/04/2008 12:27
quello io.
akappa Di akappa postato il 28/04/2008 14:09
prima di tutto dovresti definire che cosa vuol dire 'strutturato' e 'portabile', poi ne salterebbe fuori una filippica che altro che 1000 caratteri... manco 1000 parole...
Eugenio D. Di Eugenio D. postato il 28/04/2008 14:43
Jurghen Di Jurghen postato il 28/04/2008 14:43
Grazie a te ed al PSO.
Federico Di Federico postato il 28/04/2008 15:48
Fabriziov Di Fabriziov postato il 28/04/2008 15:50
ci vuole poco per trovarsi, meglio, basta avere uno che ascolta il bofh di turno invece di pensare che "tanto lui sa gia' tutto..."
A proposito : a "Noisalviamoilmondo" quante persone "I.T." sono rimaste dopo la grande fuga?
non moltissimi... pare che anche Aquila stia cercando di andarsene, cosa che per lui, dopo piu' di 20 anni in quel posto, non e' troppo semplice...
Daniele Levi Di Daniele Levi postato il 28/04/2008 16:59
http://www.soft-land.org/storie/visit/visit164
Ciò che non avevo detto all'epoca lo dico ora: quel file da 11 GB in XML riformattato con un normale tracciato record sequenziale è diventato 230 mega....
Stefano Grevi Di Stefano Grevi postato il 28/04/2008 14:43
Fabriziov Di Fabriziov postato il 28/04/2008 16:59
In effetti uno dei tanti paradossi del mondo del lavoro (per mia personale esperienza) è che, se si cambia troppo spesso azienda si viene presi per schizzofrenici o inaffidabili.
Se si resta troppo tempo in una realtà, l'opinione diffusa è che la persona non sia particolarmente valida o interessante.
Mi viene in mente adesso che la stessa legge sembra valere nei rapporti con il gentil sesso
Massimo M. Di Massimo M. postato il 28/04/2008 18:38
>siamo almeno in due, gia' che ci siamo chiedo una cosa: come e' possibile che una
>cosa del genere richieda manualoni cosi' voluminosi per essere spiegata?
perche' e' dura spiegare il motivo per il quale uno dovrebbe fare TUTTO con quella roba.
Josafat Di Josafat postato il 28/04/2008 20:16
io ancora non ho trovato un modo "giusto" di usarlo... comincio a convincermi che, come per le armi da fuoco, non ci sia un modo per usarlo che non causi danni
Quelli sfornati da $FamosoGestionaleTedesco sembrano tirati fuori dai peggiori sogni di Lovecraft. Invece altri fatti con buon senso sono effettivamente migliori dei file sequenziali. Io stesso mi sono fatto una specifica per "mostrare" le modifiche di codice, tabelle, report eccetera comprese in una nuova release di un progetto, e in un automatico uno script pl/sql se lo prende e genera lo script unico per il porting.
Piernicola Comuniello Di Piernicola Comuniello postato il 29/04/2008 08:43
e questa sarebbe una fortuna esattamente perche'?
Magari scappo in Olanda e ti entro direttamente in casa solo per il gusto di... lasciamo perdere
Cymon Di Cymon postato il 29/04/2008 08:44
Un po'?
ma visto che i signori del mondo informatico hanno tutti deciso che sono il bene
contesto tale decisione
almeno, qualunque linguaggio o pacchetto software usi, c'è già qualche funzioncina bell'epronta per manipolarli.
seeeee... in un mondo perfetto, dove tutti usano un vero sistema operativo e lo spam non esiste...
e allora diventano un modo comodo per strutturare i dati... pure con una discreta leggibilità, quando serve.
Comunque non uso gli RSS
Marco C. Di Marco C. postato il 29/04/2008 10:48
Queste situazioni sono all'ordine del giorno quando si ha a che fare con gente che spende soldi non suoi.
Il procedimento prima di "mani pulite" era semplice: perchè spendere $1000 per un prodotto quando posso spenderne $2500 di cui $1000 di prodotto e $1500 nei passaggi intermedi di approvazione del prodotto?
N.B. una parte di quei 1500 vengono in tasca a me esentasse, oltre allo stipendio naturalmente.
Alla fine e' tutto guadagno, illecito, ma pur sempre guadagno dato che i soldi non erano miei.
Ora la situazione sembra migliore. Almeno dalle nostre parti. Anche se le vecchie abitudini non muoiono mai.
Marco Di Marco postato il 29/04/2008 10:48
franganghi Di franganghi postato il 29/04/2008 17:10
seiji Di seiji postato il 29/04/2008 23:34
ti seguo dagli inizi sei un grande!!
Jepessen Di Jepessen postato il 30/04/2008 20:48
http://www.soft-land.org/storie/04/story37
(che comunque reputo una delle migliori storie di tutte, nella sua idiozia).
Ho notato una cosuccia... Se vado nell'archivio delle storie degli anni passati, non c'è un modo semplice per tornare a quelle di ora
(2008),
cliccare su 'storie' nella barra subito sotto al titolo?
se non tornando indietro col browser. Cosa voluta o altro? Comunque, nei partiti olandesi almeno lo sanno utilizzare il computer...
Andrea Di Andrea postato il 30/04/2008 20:50
vuoi uno script che legge un file e ne genera uno xml? a che pro esattamente? una ricerca con gurgle te ne ritorna almeno un milione
Gabriele Di Gabriele postato il 01/05/2008 09:33
buon primo maggio a tutta la combriccola
Giepi Di Giepi postato il 02/05/2008 18:30
potresti essere uno di quelli che si e' accorto che ho la connessione che va su e giu', come detto anche nella home page.
Giepi Di Giepi postato il 02/05/2008 19:14
Non vorrei che dipendesse da qualche altro fattore tipo che sia stato invisibile a Fastweb per qualche oscuro motivo, boh...
Franz Di Franz postato il 03/05/2008 17:21
non e' che 'andava', va ancora. Settimana prossima dovrebbe arrivarmi il server, se Murphy non ci mette lo zampino in una decina di giorni dovrei averlo installato e piazzato in colo.
AltroDavide Di AltroDavide postato il 04/05/2008 10:32
e grazie al P.S.O.
miniBill Di miniBill postato il 06/05/2008 08:07
Ringraziamo il PSO allora per il feed
Riccardo Cagnasso Di Riccardo Cagnasso postato il 23/05/2008 14:18
dinogen Di dinogen postato il 26/05/2008 16:33
Freddy Di Freddy postato il 02/06/2008 08:27
http://www.soft-land.orgstorie/04/story34&year=2004
http://www.soft-land.orgstorie/02/story1&tpl=storie&year=2002
Freddy Di Freddy postato il 02/06/2008 08:27
Ciao.
Issam Di Issam postato il 18/12/2008 09:21
?
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".