Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Idiots Savants

During these holidays, while everybody is busy drinking, eating, drinking and luckily not bugging me, I've taken some time to read. And one of the books I've read is "A colossal failure of common sense", that details the failure of Lehman Brothers that, according to many and the author of the book too, is the root cause of the economic crisis we're in today.

Now, I admit that I read this kind of books in a (desperate) attempt at understanding what the heck is going on in the world. And everytime my hope in the human race gets a beating.

The book should explain the facts and give some kind of understanding of the rules and mechanisms that controls the functioning of the economic system (at least, this is what I was hoping for) but it doesn't! What it does is simply to retell the events as seen by the protagonist. And every time he begins talking about cdo, triple-As, bonds and the like, I keep having flash-backs of too many meetings with conslutants that keeps talking about "computational paradigms" and farts out acronyms with every breaths, but fails to dispel the sensation that they don't know what the heck they are talking about!

My impression is that these self-proclamed "financial geniuses" and "superclever and prepared" peoples are nothing more than idiot savants and not too "savants" either. When the author begin to explain how a megacorporation borrow several billion dollars from them and then they takes these cdos and wrap them into several vrf and then distribute them into a thousands bonds.... all I can think is that he is blabbering about a lot of small coloured numbers in a huge spreadsheet that exists only in cyberspace and these peoples are superexpert in taking these little numbers and adding, subtracting and so on with each other and then they talk about "losses" or "profits" that exists only in cyberspace, or they point to cell AHILM,1804570 and proclame that the number can only go down, or up, but they never explain what the number represent or what the heck does it means.

So, what we have here are experts in taking virtual money, give them to a virtual corporation that will use them to buy virtual products, sell them to some other virtual customers for more virtual money, and the end result is that some number change place in a virtual spreadsheet that only exists in virtual cyberspace. And it doesn't make any sense.

In fact, the book doesn't explain anything. When the author says that "looking at the graph xyz the this-or-that index have gone up of 300 points and this is a disaster" what the heck does he mean? What is the XYZ graph? And what does a point in such graph means? All I can understand is "blah blah blah yada yada yada". And worse than that, he doesn't explain why Lehmans went down. He point his finger to the CEO, but the CEO has been a CEO for over a decade and has always done the same things, so it doesn't really matter. The author explain (somehow) how Lehman collected debt for trillions of dollars (virtual dollars and virtual debts of course) but 'till the day before nobody seemed to give a toss about it, so why suddendly somebody got up, clicked on a button on his computer and started the crash?

I don't know, maybe is because I'm attached to reality, and with 'reality' I mean something you can see and touch, and everytime I go have a chat with my "financial advisor" and she is trying to convince me to pour some money into one of her "product" (that is nothing but some numbers in her computer) I can't help but laying back in my chair and ask her what is this "product" of hers and why am I supposed to "buy" it and how is this different than buying (for example) a new cover for my bed. Ignoring the fact that the cover will keep me warm at night of course. And she begins babbling of compound transactions or performances connected with the IAX or something and I can't hear anything but "blah blah blah yada yada yada".

The whole mess make me think that these peoples have completely lost touch with reality, they are totally lost in a personal fantastic world full of coloured numbers cheerfully playing on a huge cyberspace spreadsheet. And the really worrying thing is that the rest of the world seems to agree with them!

Davide Bianchi
25/12/2009 11:07

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

18 messages this document does not accept new posts

Lorenzo

Perfettamente d'accordo By Lorenzo posted 25/12/2009 11:30

Sono perfettamente d'accordo con te, questi "signori" (senza alcuna offesa per i signori) vivono in un mondo a parte giocando coi soldi, e, giocando giocando, ci rifilano il padulo lì dove non batte il sole.
Ricordo ancora quando un tizio di un'assicurazione mi voleva far investire in dollari, perché, secondo lui, il dollaro era sottostimato rispetto all'euro; pur non capendoci nulla, ho lasciato perdere, facendomi grasse risate vedendo che giorno dopo giorno l'euro guadagnava sul dollaro: così, molto ad occhio, credo che avrei perso qualcosa come il 30% del denaro investito se gli avessi dato ascolto. -- Lorenzo

Davide Bianchi

@ Lorenzo By Davide Bianchi posted 25/12/2009 11:39

> Sono perfettamente d'accordo con te, questi "signori"

Non dimenticarti le signore.
-- Davide Bianchi

Lorenzo

@ Davide Bianchi By Lorenzo posted 25/12/2009 17:46

> Non dimenticarti le signore.
>
Eh eh, per signori, intendevo signori e signore, la forma plurale dell'italiano in effetti non è molto rispettosa del gentil sesso. :-\) -- Lorenzo

Stéphane

Percezione della realtà... perduta! By Stéphane posted 25/12/2009 16:16

Questa crisi è nata proprio dalla perdita di percezione della realtà: il mondo della finanza ormai non sa nemmeno più su cosa sta investendo perché è tutto un rimischiare di soldi e altre cose inesistenti. Dopotutto siamo arrivati ad una situazione in cui si vendono i debiti ed i rischi altrui... Non è assurdo?
Secondo me il tutto viene spiegato piuttosto semplicemente da questi due video, meglio sicuramente di un sacco di libri con termini fantasiosi:
http://www.youtube.com/watch?v=Q0zEXdDO5JU
http://www.youtube.com/watch?v=fPI8XFfBxHk

Il problema è uno solo: credere che si possa crescere all'infinito. In una parola, avidità. -- Stéphane

Davide Bianchi

@ Stéphane By Davide Bianchi posted 25/12/2009 17:10

> Secondo me il tutto viene spiegato piuttosto semplicemente da questi due video,

Carini.
-- Davide Bianchi

Anonymous coward

Finanza By Anonymous coward posted 25/12/2009 17:52

Hai appena dato le perfetta definizione di finanza. ;\)
Comprare cose che non esistono con soldi che non ci sono da un'azienda che non esiste. E le banche coprono...
Infatti per mandare in fallimento le banche basterebbe ritirare ognuno i propri soldi! -- Anonymous coward

Andrea Ballarati

sarò duro By Andrea Ballarati posted 25/12/2009 19:56

ma questo modo di fare soldi l'ho sempre chiamato "catena di S. Antonio". -- Andrea Ballarati

Verzasoft

Ho visto i video ora By Verzasoft posted 25/12/2009 22:46

Proprio belli e semplici da seguire! -- Verzasoft

Anonymous coward

Ma il VP ha trovato un nuovo modo per far soldi! By Anonymous coward posted 26/12/2009 00:09

Vendere 'sti libri :D -- Anonymous coward

Mallin Shetland

Il discorsetto By Mallin Shetland posted 26/12/2009 09:19

L'origine della crisi è chiarissima: nessuno ha mai fatto il famosissimo discorsetto a tutte le persone coinvolte nel sistema.
-- Mallin Shetland

Locomotiva

manca qualche pezzo By Locomotiva posted 26/12/2009 13:24

Libri che non spiegano ce n'è a bizzeffe.
E non so se sia peggio l'autismo da superspecialista che crede in buona fede di dire qualcosa di comprensibile o l'autore che allude e lascia capire che lo sa ma non lo dice (ho un libro sull'invasione alleata della Sicilia che è un capolavoro di omertà e insinuazioni, per esempio)

Nell'intruglio delle spiegazioni video, però, mancano un paio di cosette.

Uno, che intuito che la bomba stava per esplodere, i maghi dei magici numeretti hanno cominciato a spostarli da una casella all'altra in modo da mascondere un po' di spazzatura nella colonna buona e poi smerciare il tutto in blocco.
Non è stata una cosa pulita come la si dipinge.

Due, forse peggio, che non c'è il cattivo Zio Paperone dietro a questo: almeno, non solo.
Si dimentica di quanta gente comune vuole investire il proprio gruzzolo e pretende rendimenti alti e senza rischi: i maghi del numeretto virtuale ci hanno venduto quello che volevamo noi.
E dato che un investimento buono ma senza rischi non esiste, hanno creato dal nulla una cattedrale di numerini magici che ci assomigliava.
Il problema è che hanno finito per crederci anche loro. -- Locomotiva

Herr Franz

Non farò politica, ma... By Herr Franz posted 27/12/2009 20:02

Ho saputo (ancora annni fa )che da circa il 2000 la banca vaticana stava liberandosi dalle obbligazioni e simili (le cose che poi hanno crashato peggio di un windows vista senza le patch) e investivano in oro.Risultato: ora sono straricchi. Cioè: i finanzieri che ne capiscono qualcosa ci sono , solo che non si occupano dei nostri risparmi , ma di quelli degli altri....
-- Herr Franz

Dinogen

Confermo By Dinogen posted 28/12/2009 09:35

Confermo. Io sono un matematico quindi non so niente di niente ma posso capire tutto di tutto se me lo spiegano. :-\)
Tanti anni fa, mentre partiva la mania della finanza, collaborai in una nota megabanca all'istallazione di un mega programma per la gestione dei derivati; warrant, future, option, eccetera.
Inevitabilmente quando lavori a un programma vai a imparare e capire qualcosa della materia.
Io capii questo. Era un giochino di bussolotti molto molto semplice, offuscato da formule molto molto complicate.
-- Dinogen

Adriano

interessante analogo By Adriano posted 28/12/2009 13:14

> E lei comincia a blaterare di interessi composti e di performance collegate con il COE e tutto quello che sento io e' "blah blah blah yada yada yada".

Cioè, tu per lei potresti essere un luser... -- Saludos
Adriano

Davide Bianchi

@ Adriano By Davide Bianchi posted 28/12/2009 13:24

> Cioè, tu per lei potresti essere un luser...

Ah ma io SONO UN LUSER dal punto di vista finanziario, ed infatti a) non cerco di esibirmi in giochetti finanziari e b) cerco di capirci qualche cosa leggendo. -- Davide Bianchi

Adriano

@ Davide Bianchi By Adriano posted 28/12/2009 15:08

> > Cioè, tu per lei potresti essere un luser...
>
> Ah ma io SONO UN LUSER dal punto di vista finanziario, ed infatti a) non cerco di esibirmi in giochetti finanziari e b) cerco di capirci qualche cosa leggendo.
>
>

No, allora ti avevo capito male nel post: tu sei ignorante della finanza, ma non un luser. Tu dicevi che adesso non capisci quello che ti dice, ma stai tentando di approfondire. Quello non è essere un luser. -- Saludos
Adriano

maxxfi_dacasa

Eh la finanza... By maxxfi_dacasa posted 31/12/2009 10:53

Mi ricordo quando all'epoca dello scandalo LB mi andai a leggere cosa sono gli 'short sell' ci rimasi di stucco: in pratica si vende quello che non e' stato ancora del tutto acquistato. Un puro giro di denaro che non crea ricchezza.
Se non lo avete ancora visto, cercatevi il 'Crash Course' video di Chris Martenson. Fa una bella analisi al fondo di tutti quei bei flussi di denaro virtuale e mostra quanto gonfiato sia il sistema economico.

E BUON ANNO NUOVO A TUTTI!

maxxfi (@home e temporaneamente senza password per la login :\) -- maxxfi_dacasa

Davide Bianchi

@ maxxfi_dacasa By Davide Bianchi posted 31/12/2009 10:58

> si vende quello che non e' stato ancora del tutto acquistato.

Che non e' dissimile dal vendere (o accettare un ordine per) qualche cosa che non e' disponibile al momento. La differenza e' che chi ti accetta l'ordine calcola gia' il suo guadagno sul prezzo di vendita, mentre chi opera in borsa lo fa' contando sul fatto che il prezzo scendera' prima che lui debba acquistare quello che ha gia' venduto.
-- Davide Bianchi

18 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira