Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


The raiders of the lost bean

Ayheeee!!! It's a disaster! My coffee machine is broken! No, not the one in the office (that too doesn't feel too well), then one at home.

Ok, I bought it in a shop in the long gone 2001 for a fistful of euros (litterally) and the fact that it did served me until today is a testament that 'simple and stupid' is always better.

And indeed it was one of those simple and stupid thing where you pour water in one side, put a filter and the coffee in another side (in this order, if you put the coffee first and then the filter on top it doesn't work too well) then you put a mug or something underneath and push a button and in about ten minutes the machine start gurgling while a black scented liquid is pouring into the mug. And that black stuff is the propellent required to jump start my brain in the morning.

Yesterday, after getting up with a terrible headache, I go through all the moves, push the button and after ten minutes the machine was still staring at me cold and silent. And since it's thermowelded (screws would have incresed the price a few cents, I think) there is no way to get into the thing and see what's the problem.

So yesterday was Tea for me. That I don't really like, not in the morning at least. Then in the afternoon I got out early and began to walk around like an off-duty rapist looking for a replacement.

For a while I toyed with the idea of getting one of those super-duper ultramodern coffee machines that you see on tv now and then, the kind that can (apparently) make 34 different kind of coffee "specialities" with chocolate, milk and whatnot, the kind whose ADs strangely always include one or more scantly-cladded girls and where they NEVER talk about what the coffee tastes like. Just like the ADs for soft drinks where the fact thate there is a soft drink involved seems more of a problem than anything and the producer would have gladly disposed of...

Anyhow, I got into a shop (let's call it like this) and look at what is in exposition, but my single-neuron had a stroke when he managed to translate the price of the thing: 1124 euros.

Oi! I say... ATHOUSANDSHUNDREDTWENTYFOUR! For a coffee machine? WTF? Besides the coffee machine they sent at your house one of the aforementioned scantly cladded girls to make the coffee (and perform other "services") for you when required? Is it made by magic elven in Rivendell's realm? Is it anti-matter powered and 1000 euros are for the dilitium crystals?

While I was looking around asking myself if had stepped by mistake into an alternate world where coffee machine also pour gold one day and silver the others, one of the "attendant" of the shop (they obviously don't want any damage to their precious) asked me if I was looking for something. So since I was there I asked the question.

There were two machines on a shelf. Same brand, same shape and (judging by the description) same capcity, one of them was completely cromed the other one had a golden line, the one with the golden line was a cool 100 euros MORE than the other. So, what's the difference between them? After some time spent reading the specs of the two machines the guy had to admit that the golden line was the only difference between them.

WTF?? Hundred euro for some gold paint? Anyhow, I left the dangerous place as fast as I could and after a while I ended up in one of those shops where they sell a bit of everything, and there I saw it!

Basically identical to the one I had, with the difference that the old one was black and this one is white, no brand and no name given. I grabbed it and toke it home. And this morning I could get a coffee. If it lasts half what the old one did I'll be absolutely happy. The price? Ten euro. Yes. TEN (10). This leave me with 1100 to asks scantly cladded girls out...

Davide Bianchi
24/09/2009 12:23

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

40 messages this document does not accept new posts

argaar

visto che By argaar posted 24/09/2009 11:13

io ho una bella macchinetta pagata un pò (non tre zeri però) che sfortunatamente fa un caffè...che fa schifo!...non è che semmai hai qualche indicazione su che roba hai preso? o in alternativa accetti soldi per spedirla se qui non la trovo? dai fai un piacere ad un compatriotà buon-caffè-inomane -- argaar

Davide Bianchi

@ argaar By Davide Bianchi posted 24/09/2009 11:21

> non è che semmai hai qualche indicazione su che roba hai preso?

E' una roba come questa:
http://asda.scene7.com/is/image/Asda/1521308?hei=400&wid=400
solo che la mia e' bianca. -- Davide Bianchi

Emanuele

Caffè By Emanuele posted 24/09/2009 11:26

Ma in Olanda... hai preso una macchinetta espresso o una di quelle che fanno un litro di caffè alla volta ma che dalle mie parti è anche noto come "brodo di polpo"? -- Emanuele

Davide Bianchi

@ Emanuele By Davide Bianchi posted 24/09/2009 11:48

> Ma in Olanda... hai preso una macchinetta espresso o una di quelle che fanno un litro di caffè alla volta

Solo se ci metti un litro d'acqua. E dato che il vero "espresso" non riesco piu' a berlo... -- Davide Bianchi

gain

kiss By gain posted 24/09/2009 11:45

kiss... everywhere! xD -- gain

Anonymous coward

Cialdine By Anonymous coward posted 24/09/2009 12:04

Io amo la cara vecchia moka per tazze enormi di caffè potente e profumato, comunque in ufficio per comodità mi sono messo una macchina a cialdine $quella_della_qualità_oro .. e insomma mi soddisfa abbastanza -- Anonymous coward

Luca Bertoncello

Ma la vecchia caffettiera... By Luca Bertoncello posted 24/09/2009 12:11

... detta anche Moka...
Che mia madre me ne regalo' una 9 anni fa (ed aveva gia' almeno 5-6 anni) e ancora funziona?
Roba del genere costa 3-5 Euro in Italia. In Germania ne vogliono gia' 7-8, ma e' accettabile e non penso che in Olanda costi di piu'.
E fa un caffe' ottimo! Io uso ancora sempre quelle e il ciofecone fatto dalle macchinette lo lascio per gli altri.
Si, ne abbiamo una, che e' quella che usava mia moglie quando ancora non ci conoscevamo. Giace praticamente inutilizzata da anni...

Ciao -- Luca Bertoncello

Davide Bianchi

@ Luca Bertoncello By Davide Bianchi posted 24/09/2009 12:22

> ... detta anche Moka...

Ne avevo una che tenevo in ufficio da $brancodipaguri, ma sinceramente dove e' finita lo sa il demonio.
-- Davide Bianchi

Andrea Ballarati

@ Davide Bianchi By Andrea Ballarati posted 24/09/2009 12:27

> > ... detta anche Moka...
>
> Ne avevo una che tenevo in ufficio da $brancodipaguri, ma sinceramente dove e' finita lo sa il demonio.

Te la spediamo noi dall'Italia con furore -- Andrea Ballarati

Cobra78

Invece per me l'espresso.... By Cobra78 posted 24/09/2009 12:28

....è insuperabile!il caffè della Moka è assolutamente troppo leggero,forse sono io che non so usare la Moka, ma anche usata da altri non cambia molto...

Davide, non è che per caso la macchina costosissima era di quelle a leva?
Dovrebbero essere il top assoluto per un espresso bomba, solo che la più economica che ho visto in giro va per i 370 euro ;_; -- Prendi la vita al minuto, non all'ingrosso.
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire
oggi.

Davide Bianchi

@ Cobra78 By Davide Bianchi posted 24/09/2009 13:12

> Davide, non è che per caso la macchina costosissima era di quelle a leva?

No era una roba tipo questa:
http://www.mycoffeeshop.com.au/UserFiles/161/Image/Jura-coffee-machines/Jura-S9-coffee-machine/Jura-S9-OT-coffee-machine-l.jpg
-- Davide Bianchi

Alessandro Galimberti

@ Davide Bianchi By Alessandro Galimberti posted 24/09/2009 15:44

Ora non riesco a ritrovare riferimenti in internet ma ricordo di aver letto che le Jura, tipo quella che hai linkato tu, sono gestite da Windows Embedded. Credimi molto meglio la macchinetta da 10 Euro Windows-Free :D

> No era una roba tipo questa:
> http://www.mycoffeeshop.com.au/UserFiles/161/Image/Jura-coffee-machines/Jura-S9-coffee-machine/Jura-S9-OT-coffee-machine-l.jpg
-- Alessandro Galimberti

Davide Bianchi

@ Alessandro Galimberti By Davide Bianchi posted 24/09/2009 15:46

> Ora non riesco a ritrovare riferimenti in internet ma ricordo di aver letto che le Jura, tipo quella che hai linkato tu, sono gestite da Windows Embedded. Credimi molto meglio la macchinetta da 10 Euro Windows-Free :D

Intendi che costa cosi' tanto perche' devono pagare le CAL ? -- Davide Bianchi

Anonymous coward

@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 24/09/2009 18:27

> > Ora non riesco a ritrovare riferimenti in internet ma ricordo di aver letto che le Jura, tipo quella che hai linkato tu, sono gestite da Windows Embedded. Credimi molto meglio la macchinetta da 10 Euro Windows-Free :D
>
> Intendi che costa cosi' tanto perche' devono pagare le CAL ?
>
>

Non saprei. So solo che una macchinetta con Windows non la voglio di certo in casa mia, manco se insieme mi regalano le due fig..liole di cui parlavi sopra :P -- Anonymous coward

Anonymous coward

@ Alessandro Galimberti By Anonymous coward posted 26/09/2009 18:27

Confermo che le Jura sono gestibile tramite windows perlomeno i modelli superiori basta guardare sul sito ufficiale.

> Ora non riesco a ritrovare riferimenti in internet ma ricordo di aver letto che le Jura, tipo quella che hai linkato tu, sono gestite da Windows Embedded. Credimi molto meglio la macchinetta da 10 Euro Windows-Free :D
>
> > No era una roba tipo questa:
> > http://www.mycoffeeshop.com.au/UserFiles/161/Image/Jura-coffee-machines/Jura-S9-coffee-machine/Jura-S9-OT-coffee-machine-l.jpg
>
>
> -- Anonymous coward

Anonymous coffeeward

@ Davide Bianchi By Anonymous coffeeward posted 28/09/2009 15:48

> > Davide, non è che per caso la macchina costosissima era di quelle a leva?
>
> No era una roba tipo questa:
> http://www.mycoffeeshop.com.au/UserFiles/161/Image/Jura-coffee-machines/Jura-S9-coffee-machine/Jura-S9-OT-coffee-machine-l.jpg

le jura sono il sogno proibito in svizzera, dove credo siano prodotte. mah... le macchine espresso vanno bene quando sono usate tanto, non quando le accendi per una tazzina. per questo nei bar grandi il caffe' e' spesso buono.

io trovo comodissima questa: http://www.delonghi.com/De_Longhi_Minisiti/minisiti/alicia/index.html
che unisce la moka al timer, nonche' tiene il caffe' in caldo. la uso come sveglia olfattiva, prima che il telefono azioni l'allarme, tanto per ridurre il cattivo umore la mattina. -- Anonymous coffeeward

Nik

@ Cobra78 By Nik posted 25/09/2009 18:12

> il caffè della Moka è assolutamente troppo leggero,forse sono io che non so usare la Moka, ma anche usata da altri non cambia molto...
>

scusa se te lo dico, ma è assurdo: il caffé con la Moka viene a seconda di come lo fai, se lo vuoi leggero lo fai leggero, se lo vuoi forte lo fai forte... probabilmente tu non sai usare la Moka e le altre persone che l'hanno usata prendono il caffè leggero -- ...

maxxfi

K.I.S.S. always By maxxfi posted 24/09/2009 12:31

Anch'io ho una caffettiera simile, di KuginiDiPatroniDiMondo, ehm... volevo dire Krups, presa nel 2000. Toccando ferro, legno e dove non si dice va ancora benone.
Quasi modello base, l'unica ficiur che ho voluto e' un bel timer, cosi' posso anche caricare la macchina la sera e la mattina dopo il neurone sonnolente deve solo prendere la brocca di caffe' appena fatto :-\) -- maxxfi

noob

Macchinetta "professionale" By noob posted 24/09/2009 13:44

Io sono un sostenitore della moka e mi tengo quella, ma mio padre ha una macchina di quelle da bar con cialde per fare il caffè e non ha dovuto spendere chissà che cifra. Per l'esattezza non ha dovuto spendere nulla, la macchina te la danno in comodato d'uso gratuito (con quindi il vantaggio che se si scassa te la sostituiscono a spese loro) e quello che devi pagare sono le casse di cialde che ti vengono recapitate a casa ogni mese, ma che non sei costretto a comprare tutte e/o tutte le volte. -- noob

TheKaspa

Precisiamo... By TheKaspa posted 24/09/2009 14:38

... gli elfi a Rivendell NON fanno il caffè. Il caffè è per uomini, non per fr...elfi! -- TheKaspa

Davide Bianchi

@ TheKaspa By Davide Bianchi posted 24/09/2009 14:42

> ... gli elfi a Rivendell NON fanno il caffè.

...gnomi allora?
-- Davide Bianchi

TheKaspa

@ Davide Bianchi By TheKaspa posted 24/09/2009 14:51

> > ... gli elfi a Rivendell NON fanno il caffè.
>
> ...gnomi allora?
>
>
>


I nani di Moria. Scusa, ma stai parlando con un megafan di Tokien, quindi ogni imprecisione verrà utilizzata contro di te. XD
Gli gnomi non esistono nella Terra di Mezzo, ci sono i ricch..elfi, i nani, gli uomini e gli hobbit (oltre agli Orchi, che sono messi peggio dei tuoi CL più idioti...) -- TheKaspa

Davide Bianchi

@ TheKaspa By Davide Bianchi posted 24/09/2009 14:58

> ma stai parlando con un megafan di Tokien, quindi ogni imprecisione verrà utilizzata contro di te. XD

Allora conoscerai sta' roba:
http://www.shamusyoung.com/twentysidedtale/?p=612
-- Davide Bianchi

Anonymous coward

@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 24/09/2009 15:05

> > ma stai parlando con un megafan di Tokien, quindi ogni imprecisione verrà utilizzata contro di te. XD
>
> Allora conoscerai sta' roba:
> http://www.shamusyoung.com/twentysidedtale/?p=612
>
>
>

No, me l'ero persa. Grazie mille della segnalazione! -- Anonymous coward

Gama

@ TheKaspa By Gama posted 24/09/2009 16:46

> I nani di Moria. Scusa, ma stai parlando con un megafan di Tokien, quindi ogni imprecisione verrà utilizzata contro di te. XD
> Gli gnomi non esistono nella Terra di Mezzo, ci sono i ricch..elfi, i nani, gli uomini e gli hobbit (oltre agli Orchi, che sono messi peggio dei tuoi CL più idioti...)
>


Nelle prime stesure e negli appunti del professore i Noldor vengono spesso definiti gnomi (gnomes), poi fortunatamente il termine e' stato cassato.
Comunque il caffe' ce lo vedo meglio nelle zone dell'Harad meridionale. ;\)

Gama

P.S. Io sono allergico al caffe' quindi per me il problema non si pone! :D (devo carburare solo con le mie forze la mattina :\( ) -- Tutti abbiamo bisogno di credere in qualcosa... Io credo che mi faro' un'altra birra!

Michele Montanari

Davide, Davide... By Michele Montanari posted 24/09/2009 14:43

Visto che costa ben 10 euro.
Comprare subito la soluzione di backup? :D -- Michele Montanari

Davide Bianchi

@ Michele Montanari By Davide Bianchi posted 24/09/2009 14:49

> Comprare subito la soluzione di backup?

Non e' che se non bevo caffe' per due giorni muoio. Il backup puo' attendere in questi casi. -- Davide Bianchi

Luca Bertoncello

@ Davide Bianchi By Luca Bertoncello posted 24/09/2009 16:04

> > Comprare subito la soluzione di backup?
>
> Non e' che se non bevo caffe' per due giorni muoio. Il backup puo' attendere in questi casi.

D'altronde, la soluzione "alla turca" puo' sempre funzionare... :\)

E, se proprio hai necessita' di caffeina in quantita' industriali, il caffe' arabo e' il massimo!
Conosci la ricetta?

Cannella, Cardamomo, Fiori di Garofano, Noce moscata, Zenzero, Pepe nero, Zucchero e Caffe' verde (non tostato).
Metti a bollire l'acqua in un pentolino, ficchi dentro il tutto e lasci bollire per 5 minuti, poi aspetti 10-15 minuti che il tutto si depositi e tiri su con un mestolino.

Se non ti svegli con quello, non ti sveglia piu' nessuno... :D

Ciao -- Luca Bertoncello

Davide Bianchi

@ Luca Bertoncello By Davide Bianchi posted 24/09/2009 16:11

> Cannella, Cardamomo, Fiori di Garofano, Noce moscata, Zenzero, Pepe nero,

...ma lo bevi o ti ci lavi i piedi? (cit. ma non mi ricordo di quale film)
-- Davide Bianchi

Anonymous coward

Macchina per caffè By Anonymous coward posted 24/09/2009 14:47

Io ho la Mokona da un po' di anni, mi vergogno ad ammettere che l'ho presa per il design (se si può chiamare così). È semplicissima (3 tasti e una manopola) funziona con cialde, capsule e caffè macinato e fa un ottimo caffè.

Gabriele. -- Anonymous coward

sky

gli elfi fanno altro... By sky posted 24/09/2009 18:27

>La macchina e' prodotta da Elfi magici nel reame incantato di Rivendell?

No, mai fatte... e comunque non ad un prezzo tanto _basso_... tsk
Certe basse cose le lasciamo produrre ai naugrim. ;\)

Produciamo invece ottime macchinette per il tè, ma vedo che non apprezzi... pezienza: nessuno s'è poi mai lamentato delle nostre "dimostratrici elfiche", addette anche alla consegna ed alla prima settimana di... ehm... training. ;\)
(come per la Apple, una ragione per un costo così alto c'è :D) -- sky

Eremita Solitario

Foto... By Eremita Solitario posted 24/09/2009 20:27

Davide a questo punto vogliamo la foto della creatura... -- Eremita Solitario

alessiodp

perche' le strafighe costano tanto?.... By alessiodp posted 25/09/2009 03:17

non capisco perche' le donne costano tanto...non ci dovrebbe essere la parita'? -- alessiodp

Davide Bianchi

@ alessiodp By Davide Bianchi posted 25/09/2009 11:22

> non capisco perche' le donne costano tanto...non ci dovrebbe essere la parita'?

E chi ti dice che gli strafighi costino di meno? -- Davide Bianchi

Anonymous e soprattutto coward

Té By Anonymous e soprattutto coward posted 25/09/2009 08:56

Bhe se provi il vero the verde giapponese altro che caffeina. Quella broda dall'apparenza melmotica e dal sapore legnoso ti da un'autonomia di 96 ore continuative a lavoro o di 48 continuative con eventuali signorine consegnate a casa :D
no, il colore del the giapponese non è blu ;\) -- Anonymous e soprattutto coward

Anonymous coward

considerazioni By Anonymous coward posted 28/09/2009 10:21

allora per macchine espresso che partono dai chicchi e fanno il caffè 200 ¤ sono giustificati, per le macchine da caffè percolato o a filtro vanno bene 10 ¤ ma non é giustificato bere quella roba ;-\), la moka stranamente può fare un caffè accettabile in quanto l'acqua passa in alto non direttamente per il calore ma per depressione, ora poi fanno delle moka con una valvola di soglia che permette di aumentare la differenza di pressione e fa anche una discreta schiuma (da 20 a 40 ¤), con la napoletana non si ha mai caffè aspro o bruciato ma sfrutta la percolazione e quindi non raggiunge la qualità dei sistemi a pressione, il caffè turco é difficile da fare ma se fatto bene non é cattivo per chi apprezza l'amaro e tollera la sensazione di polveroso/granuloso in bocca
personalmente preferisco: http://www.espressoitaliano.org/eic.asp

particolarmente bastardi quei produttori che fanno capsule di caffè premacinato di formati incompatibili per le proprie macchine espresso, le forniscono gratis ma evito per principio

per quel che riguarda il tè, ce ne sono anche con tasso di caffeina molto più alto del caffè, ma il tè verde giapponese matcha non é uno di quelli e inoltre costa meno drogarsi: 10 ¤ un cilindretto di 4cm sia di altezza che di diametro -- Anonymous coward

ringo

caffe' shakerato By ringo posted 28/09/2009 10:25

Lo so che non c'entra un tubo con la disavventura di Davide, ma io quest'estate mi sono organizzato per produrre autonomamente del caffe' shakerato.

Siccome al bar un bicchiere di caffe' shakerato costa 3 euro e non e, neppure cosi' buono come quello che ho provato una volta non ricordo dove, e inoltre il bar non e' neppure di fronte a casa (mi toccava scendere fino in riva al lago), e io il caffe' lo volevo dopo pranzo, mi sono organizzato.

Ho acquistato uno shaker di vetro (6.50 con mastercard), ho acquistato una bottiglia di zucchero di canna liquido (3.50 con mastercard), ho acquistato una bottiglietta di sciroppo di vaniglia (non ricordo il prezzo, sempre con mastercard), i cubetti di ghiaccio sono gratis, e mi sono messo a shakerare caffe' per tutta l'estate!

Farsi un caffe' shakerato, aromatizzato alla vaniglia, dopo pranzo, non ha prezzo!
-- ringo

Dario

mi spieghi..... By Dario posted 28/09/2009 16:56

com'è "l'aria dello stupratore distratto"? -- Dario

Davide Bianchi

@ Dario By Davide Bianchi posted 28/09/2009 17:43

> com'è "l'aria dello stupratore distratto"?

Piu' o meno quella che ci ho io quando me ne vado in giro con una idea vaga di quello comperare nella testa. -- Davide Bianchi

Anonymous coward

Licenza per il caffe' By Anonymous coward posted 29/09/2009 21:02

Confermo che le macchine da caffe' Jura piu' complesse sono basate su Windows embedded. Ebbene sì: c'e' un costo della licenza di Windows incluso nel prezzo. Verifica tu stesso leggendo le caratteristiche tecniche; prova a mettere in google questo: technical_data_jura_impressa_x9win_eu-int.pdf

Ma in realtà le Jura non sono il massimo. Per quelli che hanno speso un capitale per farsi la casa domotica, c'e' un modello di nota marca tedesca pilotabile da bus che usa cialde di vari gusti, e quindi puoi programmare il sistema domotico per realizzare il caffe' del gusto che vuoi premendo un pulsante in camera, ad esempio. E' una macchina che ha pure un discreto successo, nel suo genere. E costa il doppio della Jura.

-- Anonymous coward

40 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira