Commenti & Opinioni |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Questo fine settimana, tanto per cambiare, ho deciso di passarlo in tranquillita', recuperandomi un po' di sonno perso, leggendo e mettendo a posto un paio di bug nel CMS.
Tra le varie cose mi sono letto If Chin Could Kill, autobiografia di Bruce Campbell, molto carino.
Poi, tra un bug e l'altro, alzo gli occhi dal display del lapdog e mi sono visto un pezzo di un programma idiota sul Discovery Channel. Il programma, pomposamente intitolato "I piu' grandi viaggi in moto", presentato da Henry Cole, sostanzialmente spendeva 45 minuti viaggiando sulle provinciali tedesche da Francoforte a Fussen, seguendo la cosidetta "Romantic Strasse" su una Ktm LC8.
Ora io sono l'ultimo che dovrebbe parlare, cioe', se c'e' un motociclista incapace sono io ma... la Romantic Strasse "piu' grande viaggio in moto"? Ohe', io ci sono stato, ed e' una bella strada, ma non e' questa grande cosa. Considerando che gli altri viaggi di questo individuo consistono nella Route 66 ed altri simili piattumi americani su una ovvia Harley Davidson...
Henry My Boy... Lascia che ti dia un paio di consigli utili, che accanto a te io divento un motociclista ultraesperto. Prima di tutto, impara ad andare in moto.
Quella scodella di riso bianca e nera che tieni in testa lasciala a casa e comperati un casco vero. Lo so, lo so... se prendi un vero casco integrale poi la tua faccia non si vede piu', ma sai, esistono questi bellissimi caschi modulari che si possono aprire, cosi' tutti possono vedere che, si', in effetti sei tu che hai guidato la moto per gli ultimi 15 metri dall'ingresso del castello al parcheggio.
Ovviamente nessuno credera' mai che sei tu che hai guidato la moto per i precedenti 50 Km dall'albergo a li' perche' se lo avessi fatto la scodella di riso che hai in testa sarebbe punteggiata di insetti e invece e' pulita come quando e' uscita dalla credenza della cucina stamani.
Inoltre jeans stinti, mocassini e quella giacchetta di pelle sono ottimi per andare a spasso per le vie del paesino ma non sono per niente ideali per andare in moto e soprattutto non per "grandi viaggi".
Comperati dell'equipaggiamento decente. Cosi' quando due gocce d'acqua vengono giu' dal cielo, non ti preoccuperai piu' tanto degli spruzzi che ti arrivano dalle altre auto. Che se veramente sei un 'veterano di molti kilometri' sulla moto non dovresti preoccupartene piu' di tanto in ogni caso.
E se veramente vuoi vedere delle belle strade da fare in moto io ne ho da consigliartene un paio e suppongo che tutti quelli che in moto ci vanno sul serio ne hanno, ma indovina un po': non sono lungo strade perfettamente diritte e piatte!
Davide Bianchi
23/08/2009 21:07
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
E preciso come un bisturi... Di Edoardo postato il 23/08/2009 21:01
Almeno quelli di Top Gear quando hanno fatto la sfida retro': Auto-Treno-Moto nel 1949, hanno massacrato Hammond dandogli una moto molto speciale, che gli ha fatto passare le pene dell'inferno
-- Edoardo
beh ... Di hobbit bahlsen postato il 23/08/2009 21:10
@ hobbit bahlsen Di Michele Montanari postato il 24/08/2009 09:42
> ... non tutto il piattume viene per nuocere
@ Davide Bianchi
allora non è un vizio che ho solo io di prediligere strade curvose per le moto...
--
Michele Montanari
@ Michele Montanari Di Davide Bianchi postato il 24/08/2009 09:43
Vabbe', con il nome che ti ritrovi vorrei vedere...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Michele Montanari postato il 24/08/2009 15:57
Mica detto... Non è sempre Nomen Omen
--
Michele Montanari
sui documental di moto... Di Adriano postato il 24/08/2009 00:56
Ewan Mc Gregor e un suo amico, entrambi anche grandi amanti della moto, fanno, nel primo, un viaggio attorno al mondo; nell'altro, vanno dal nord della Scozia fino a Città del Capo, attraversando praticamente tutta l'Africa Orientale. Entrambi i viaggi con BMW. Li consiglio caldamente.
http://www.amazon.com/Long-Way-Round-Ewan-McGregor/dp/B000BOH99A/ref=sr_1_3?ie=UTF8&s=dvd&qid=1251068075&sr=8-3
http://www.amazon.com/Long-Way-Down-Complete-TV/dp/B001FBSLY0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=dvd&qid=1251068151&sr=1-2 -- --
Saludos
Adriano
@ Adriano Di Davide Bianchi postato il 24/08/2009 08:40
> Ewan Mc Gregor e un suo amico,
"L'amico" e' Charlie Boorman, che ha anche 'tentato' la Dakar 2006.
C'e' pero' da dire che, viaggiare su 3 moto (2 + cameramen) e 2 veicoli di scorta e supporto, rimuove tutto lo spirito di "avventura" dalla cosa. -- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Adriano postato il 24/08/2009 14:05
> > Ewan Mc Gregor e un suo amico,
>
> "L'amico" e' Charlie Boorman, che ha anche 'tentato' la Dakar 2006.
> C'e' pero' da dire che, viaggiare su 3 moto (2 + cameramen) e 2 veicoli di scorta e supporto, rimuove tutto lo spirito di "avventura" dalla cosa.
>
>
Moglie ubriaca ^ Botte piena. Se vuoi lo spirito di avventura, sono d'accordo che il tizio che loro due si trovano in Africa andando da solo in bicicletta trainandosi un carrello vivesse molto più vicino alla natura di loro due + scorta, però, ahimè, il DVD con le avventure di quel tizio è stranamente irreperibile su Amazon. -- --
Saludos
Adriano
@ Adriano Di Davide Bianchi postato il 24/08/2009 14:22
Ellamiseria, ma per te tutto o niente? Il fatto e' che loro sono partiti con l'intenzione dichiarata di farne un libro+programma televisivo (e' da li' che hanno preso i soldi, mica ca$$i), mentre il tizio che era in bici lo ha fatto senza bisogno di sponsorizzazioni varie.
Io vedrei molto meglio un viaggio fatto anche in 3 (2+cameramen) e finito li', senza 2,3,10 veicoli di supporto al seguito. Che c'e' gente che lo ha fatto. Mai letto "Jupiter Travel"?
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Adriano postato il 24/08/2009 21:01
In qualche caso, può darsi. In questi due progetti, per la dimensione, mi sa che era o scorta o nisba. D'altronde, a quanto ho visto, non è che la scorta fosse del tutto luserless: quando capottano nel mezzo della Mongolia? E il cameraman che non ottiene la patente da guida moto in tempo e deve aspettare?
E no, non sono appassionato, ho visto quei 'documentari' e basta. -- --
Saludos
Adriano
Servizio Pubblica Utilità Di Davide Inglima postato il 24/08/2009 10:19
Almeno finché su Discovery Channel parlano di strade dritte e lisce i coglioni non vanno a buttarsi in un burrone in montagna (col rischio di rimanere vivi con spese mediche a carico dello Stato). -- http://limacat.blogspot.com
GViM Di Matteo Jurman postato il 24/08/2009 14:08
ho da dire qualcosa a riguardo anche io...
quest'anno ho deciso di impegnare un po' di piu' la mia Zetina ed invece che farmi il solito casa-ufficio-casa o casa-ufficio-appartamento al mare-casa (nel primo caso 23km, nel secondo 215km) ho pensato bene di andare al concerto degli U2 a Milano... okkei, direte, sono 420km di sola autostrada... vero!
sono tornato a casa con il casco che sembrava un cimitero di moschini spatasciati, la moto sporca da tutti i gas di scarico che ho preso e un vistoso segno rosso sulla fronte, oltre a tutte le giunture (mie) belle tremolanti e un freddo pazzesco - ed eravamo a luglio!
qualche giorno dopo ne ho parlato con un amico 'motociclista' che mi fa mi dice: "uh, ma come hai fatto ad andare fino a Milano? e la benzina? e le soste?"
l'ho guardato con espressione perplessa, ma poi mi sono ricordato che e' quello che quando la moto gli e' caduta e si e' rovinato un bilancino - leggi: graffiato -, voleva cambiarli entrambi, e' quello che mi ha scritto per mail "ma scusa, lo scarico acrapovic, di per se', a cosa serve?" e ho tralasciato ogni risposta...
pero' eh! lui e' un Grande Motociclista!
cia' a tutti...
--
---
BabboMatteo
Viaggetti... Di Manuel Serrenti postato il 24/08/2009 15:39
Scherzi a parte: in moto, SEMPRE! io c'ho fatto anche mezzo trasloco da Milano a Roma, su una MT-03, caricata all'inverosimile!
--
::: meksONE ::: a Magic Eight Ball user :::
Caschi modulari Di MaxFrames postato il 24/08/2009 22:41
@ MaxFrames Di Davide Bianchi postato il 25/08/2009 08:40
I casci "apribili" sono omologati come integrali, quindi non sono (sarebbero) utilizzabili APERTI a nessuna velocita' (legalmente). Per il resto sono esattamente come un integrale. Salvo il fatto che puoi aprirli invece che toglierli per mostrare la tua faccia.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di BlackKatMike postato il 27/08/2009 09:42
>
> I casci "apribili" sono omologati come integrali, quindi non sono (sarebbero) utilizzabili APERTI a nessuna velocita' (legalmente). Per il resto sono esattamente come un integrale. Salvo il fatto che puoi aprirli invece che toglierli per mostrare la tua faccia.
>
In effetti ho un Nolan N100 ed anche sul manuale raccomandano di non usarlo aperto. Ma se è estate, sto cercando parcheggio disperatamente vicino al mare, non trovo lo spazio neanche per il mio scooter, e devo girare a 30 all'ora col caldo che fa sul lungomare, me ne frego ed apro la mentoniera. Cosa che altrimenti non farei MAI perché non ho intenzione di beccarmi moscerini negli occhi e di stamparmi contro un muro/auto/whatever...
Comunque, per chi porta gli occhiali, i caschi modulari sono di una comodità unica: apri la mentoniera e lo togli, senza dover prima togliere gli occhiali! -- BlackKatMike
@ BlackKatMike Di Davide Bianchi postato il 27/08/2009 09:45
Non solo quello: in alcuni stati vige l'obbligo di togliersi il casco prima di entrare a pagare al distributore (o simili), con il modulare basta aprirlo.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di BlackKatMike postato il 27/08/2009 09:51
>
> Non solo quello: in alcuni stati vige l'obbligo di togliersi il casco prima di entrare a pagare al distributore (o simili), con il modulare basta aprirlo.
>
Ah beh, figurati, io ho lavorato per anni in una delle ditte che fa assistenza negli uffici giudiziari. Le mattine che arrivavo là sotto la pioggia (e quindi col casco ancora in testa + mani occupate dalle mie cose), quando dovevo farmi riconoscere dal poliziotto all'ingresso, ho sempre ringraziato di avere un casco modulare! -- BlackKatMike
@ Davide Bianchi Di Il Centauro postato il 27/08/2009 10:27
Mi permetto di dissentire: i caschi modulari sono buoni solo per le
basse velocita'. Gia' in autostrada a 130\150 maledici il momento
in cui hai preso quello snobbando l'integrale "vero" per il caldo. -- Il Centauro
@ Il Centauro Di Davide Bianchi postato il 27/08/2009 10:33
definisci "Bassa" velocita'.
> Gia' in autostrada a 130\150 maledici il momento in cui hai preso quello snobbando l'integrale "vero" per il caldo.
A parte che la maggior parte delle strade/autostrade ha dei limiti INFERIORI a 130/150, ma poi perche' di grazia? Io ho sempre avuto dei modulari e non ho mai avuto problemi di sorta. -- Davide Bianchi
KTM Di Cristiano postato il 31/08/2009 12:08
Sarebbe stato interessante... Di Gaetano Sasso postato il 01/09/2009 11:33
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".