Commenti & Opinioni


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register


FI-NI-TO! FINITO!

(Il giorno dopo aver installato il nuovo "tavolo" per tastiere e strumenti vari).

Ah, ok, adesso un po' di musica. Hummm... il volume e' un po' basso, magari ho spostato il cursore mentre lo rimontavo... Vediamo un po'... hoi, perche' e' cosi' tirato il cavo? Mannagg... Si e' ingrovigliato. Ok, disgrovigliamolo... Urka, e' anche fascettato! Chi e' che lo ha fasce..Ah, gia'. Io.

Prendi il tronchese taglia la fascetta -LA FASCETTA NON IL CAVO SCEMO-, ok, ri-arrangia il cavo con un po' di gioco, rimettilo sotto... mmmm.. meglio usare del velcro. 

Bene. Sistemato. Con questo i cavi sono arrangiati. Finito.

(il giorno dopo)

Hmmm... Questo supporto della cuffia fa' veramente schifo, ok, l'ho pagato poco... Andiamo a riprendere quella pinza che usavo prima che sembra un po' una schifezza ma funziona meglio. Ecco, adesso devo far girare il cavo.. orka l'ho fatto passare di la'... perche' l'ho fatto passare da quella parte. Sfila tutto, accidenti e' attaccato a quest'altro, rimuovi il velcro, rigira il cavo dall'altra parte, rimetti il velcro. Se lo metto insieme a questi invece che a quelli dovrebbe essere meglio. Ok, riaggancia il cavo metti la cuffia. Ottimo FINITO!

(il giorno dopo)

Mmm... Non ho voglia di suonare questa chitarra, prendiamo l'altra. Oh porca, il cavo adesso l'ho fascettato al supporto. Accidenti a me ed a quando ho deciso di usare le fascette. Ok, smonta il cavo. Hei, mi sembra di ricordare che avevo comperato dei cavi con il connettore ad angolo. Usiamo quelli invece che questo.

Vai a cercare il cavo, togli il cavo vecchio, che significa spendere un quarto d'ora rimuovendo velcro e sfilando cavi da una parte all'altra. Metti il cavo nuovo, collega tutto.

Ok, fatto. FINITO!

(il giorno dopo)

(schiaccio tasti sulla tastiera, ottengo suoni non troppo convincenti) HU... che accidenti e' successo adesso? Funzionava tutto ieri... HUmmm... Mi sa che ho smosso qualche cosa facendo le pulizie. Vediamo un attimo... Ok, deve essere il cavo che va dalla tastiera al mixer. 

Sgroviglia cavi... Dannazione, l'ho fascettato a quest'altro. Dove e' finito il tronchese? Ripassa il cavo controlla che sia dentro. Nope, tanto come prima. Oh cappero.. Prova a collegare la cuffia direttamente alla tastiera, funziona benissimo. Ok, deve essere il mixer allora? Collega direttamente. Niente. Scollega tutto tranne la tastiera, tanto come prima. Momento... che cappero e' questo cavo? Oh, gli effetti... Stacca. Rifunziona tutto.

Ok, adesso togliamo questo cavo e poi vedro' come sistemarlo. Finito! FI-NI-TO!

(il giorno dopo)

Humm... Vediamo, e' un po' che non uso questo synth... Orka, come e' teso il cavo midi... come mai e' cosi' teso? mi pareva di avere dei cavi da 3 metri... Rovista per il cavo, trova cavo, comincia a sfilare il cavo vecchio. Dannazione che giro che gli ho fatto fare... aspetta un attimo. Che e' questa matassa di cavo? Ah! Il cavo e' da 3 metri, solo che ho 2 metri e mezzo di cavo tutto arrotolato. Ok, srotolalo, fallo passare meglio, gira di qui', lo faccio passare insieme a questi, ok, adesso non e' piu' teso. Ed ho un cavo extra...  Va bene. FINITO. FI-NI-TO!

... vogliamo scommettere?
 

Davide Bianchi
02/06/2025 08:17

I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.

9 messaggi posta messaggio

Iacopo Benesperi

Di Iacopo Benesperi postato il 02/06/2025 09:09 - rispondi

Vabbè dai, prima o poi finirà finitamente, necessariamente.

-- Iacopo Benesperi

Daniele Levi

Di Daniele Levi postato il 03/06/2025 06:00 - rispondi

Com'era quella cosa della fabbrica del Duomo? :-\)

-- Daniele Levi

Davide Bianchi

@ Daniele Levi Di Davide Bianchi postato il 04/06/2025 12:19 - rispondi

Com'era quella cosa della fabbrica del Duomo? :-\)

non conosco... si occupano di cavi?

 

-- Davide Bianchi

mima85

Di mima85 postato il 04/06/2025 14:37 - rispondi

Le fascette. Strumento imprescindibile per i maniaci del cable management, quelli che godono come ricci quando vedono fasci di fili tutti perfettamente raccolti e in ordine, magari pure divisi per tipologia, quanto fonte di bestemmioni articolati non appena devi spostare qualcosa.

Si, rientro in questa categoria di maniaci che si trasformano in campioni mondiali di mòccoli al solo pensiero di dover spostare o cambiare un cavo xD

-- mima85

Bully

Di Bully postato il 10/06/2025 16:58 - rispondi

Hahahaha... quante volte..  mi ricordi me!

-- Bully

Anonymous coward

Di Anonymous coward postato il 13/06/2025 10:11 - rispondi

Sembri uno sviluppatore a cui i test van sempre storto...

-- Anonymous coward

riccardik

Di riccardik postato il 17/06/2025 10:04 - rispondi

suggerimento, a pochi euro (sia da amazon che da aliexpress) si trovano delle utilissime e comodissime fascette con velcro che ti semplificano davvero la vita quando vai a cambiare qualcosa. io ne ho preso un sacchetto da un centinaio qualche anno fa e credo non le finirò mai!

-- riccardik

Davide Bianchi

@ riccardik Di Davide Bianchi postato il 20/06/2025 03:43 - rispondi

Si trovano delle utilissime e comodissime fascette con velcro

Si trovano anche dal locale negozio del fai-da-te, ed infatti ne ho una tonnellata, non lo so mi ca perche' ho deciso di metterci delle fascette "normali".. rincoglionimento probabilmente.

 

-- Davide Bianchi

Gaetano Sasso

Di Gaetano Sasso postato il 18/06/2025 15:41 - rispondi

Tutto normale, il famoso cable mannaggiaamme! XD

-- Gaetano Sasso

9 messaggi posta messaggio

Precedente Successivo


Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.


Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan