Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


The Customer-King

This morning I read on the paper an article titled "the customer should be king", obviously reported about dissatisfied customers that weren't' handled very king-like.

Well, yes, in my experience customers act a lot like kings: spiteful, arrogant, ignorant, petty and pretentious. Just like kings they pretend to get things for free and, when they really have to pay, prefer to do so with somebody else money. What they don't want to do usually is to pay "king-sized" prices. In this they are very proletarian.

Maybe we should lay to rest this "customer-king" bullshit and begin to treat customers like they deserve to be treated, as they act like. And maybe we should stop tout-court to treat kings (the real kind) at all.
 

Davide Bianchi
05/03/2013 08:03

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

9 messages this document does not accept new posts

Guido

By Guido posted 05/03/2013 12:52

Il problema secondo me è da tutte due le parti, nel senso ci sono ditte che trattano BENE chi se lo merita e chi non se lo merita (e forse è qui l'errore), ma ci sono anche ditte che trattano male chi se lo merita e chi non. Poi sicuramente una ditta che tratta male i clienti a rigor di logica dovrebbe chiudere (anche se poi la pratica smentisce la teoria, vedi anche i token delle tue storie del 2008). Comunque in generale sono d'accordo con te: trattare la gente come ti tratta. Peccato che gli idioti siano troppo idioti per rendersi conto che il fatto che li tratti male non è perché sei maleducato te ma ti stai semplicemente comportando come loro... Un saluto da un collega (sistemista, motociclista e javista ;\) )

-- He who controls the past commands the future. He who commands the future, conquers the past. - Kane

A onymous coward

By A onymous coward posted 05/03/2013 14:10

Mah... credo che la questione, per quanto banale, sia molto complicata e non si possa riassumere in poche righe. Alla fine siamo tutti clienti di qualcun'altro, e senza clienti la pagnotta non te la porti a casa... poi è anche vero che certi clienti è meglio perderli che trovarli ma di fatto, se non hai clienti, sei per strada.

-- A onymous coward

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 05/03/2013 19:47

BigD, arrivi tardi. i clienti sono GIA' trattati a "cazzinculo". Il problema e' solo tuo, che lavori per delle societa' "scartine". Basta che ti fai assumerie da Microsoft, apple, Facebook etc e potrai liberamente cacare in test ai clienti che, in molti casi, ti ringrazieranno pure.

-- Anonymous coward

Anonymous coward

@ Anonymous coward By Anonymous coward posted 06/03/2013 21:09

 

BigD, arrivi tardi. i clienti sono GIA' trattati a "cazzinculo". Il problema e' solo tuo, che lavori per delle societa' "scartine". Basta che ti fai assumerie da Microsoft, apple, Facebook etc e potrai liberamente cacare in test ai clienti che, in molti casi, ti ringrazieranno pure.

 

Mica tanto, prova ad esempio a trattare male una barista (che non conosci ;-\) ) e poi vediamo se lei ti risponde come meriti oppure se annuisce e continua ad essere gentile (hint: il problema sollevato da BigD e` piu` grosso e vasto di quello che sembra)

Enrico

-- Anonymous coward

WM

By WM posted 05/03/2013 22:07

bentornato!

WM

-- WM

Mattia

By Mattia posted 05/03/2013 23:24

Come hai ragione...

E ci aggiungo del mio: sopratutto nel non voler pagare i prezzi da Re, pretendendo un trattamento da Re, pretendendo un prodotto da Re.

Ma al di la' di tutto se tu ti rivolgi a me perche' vuoi un prodotto da Re, se ti fornisco un prodotto da Re allora anche io sono un Re nel mio campo e voglio vedere riconosciute le mie capacita'.

Anche nel prezzo.

Come al solito sono appunto i clienti che dicono queste cose.

-- Mattia

Guido

@ Mattia By Guido posted 06/03/2013 12:21

Il problema non è quello che pretende qualità e competenza e sa di doverle pagare. il problema è quello che pretende il possibile, l'impossibile e vuole pagare niente o quasi. Finchè riconosci che le competenze si pagano e sei disposto a sborsare per quello che valgo è giusto che tu pretenda ed ottenga qualità e professionalità, il problema è la corsa al ribasso...

 

<i>

Come hai ragione...

E ci aggiungo del mio: sopratutto nel non voler pagare i prezzi da Re, pretendendo un trattamento da Re, pretendendo un prodotto da Re.

Ma al di la' di tutto se tu ti rivolgi a me perche' vuoi un prodotto da Re, se ti fornisco un prodotto da Re allora anche io sono un Re nel mio campo e voglio vedere riconosciute le mie capacita'.

Anche nel prezzo.

Come al solito sono appunto i clienti che dicono queste cose.

 

</i>

-- He who controls the past commands the future. He who commands the future, conquers the past. - Kane

Robespierre

By Robespierre posted 09/03/2013 11:17

Totally agree nel trattare certi clienti come il Re.

ALLA BASTIGLIA!!!

-- Robespierre

Alberto

By Alberto posted 11/03/2013 11:17

Io concordo per il trattamento regale dei clienti. Nello specifico da re francese ed ancora più specificatamente da Luigi XVI

-- Alberto

9 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira