Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Dopo la 4375esima richiesta di un collaboratore per affiancarmi in sala macchine, pena l'immediato autolicenziamento con lettera di dimissioni gia inviata preventivamente, l'altra mattina mi si presenta il mio DB con la nuova carne da macello aka nuovissimo validissimo coollaboratore, esperto di sistemi sysadming yadayada blablabla, io, come al solito, avevo cominciato la mattina con i millemila introiamenti dei vari CL da risolvere dopo il weekend, quindi non avendo tanto tempo per i convenevoli gli mostro un paio di macchine nuove, gli dico di metterci su ubuntu dandogli in mano i cd, il foglio delle procedure degli utenti e me ne vado in sala server a risolvere i pastrocchi quotidiani, rimandando a dopo i convenevoli.
Circa un oretta e un paio di restore dopo, torno in ufficio, entro, il tizio placidamente davanti al computer a cazzeggio su internet, che neppure si gira per guardarmi, i cd e i fogli che gli avevo dato prima, posti con ordine sulle macchine nuove, vabbeh le accendo, triktrak tzz tzzz insert sistem disk, mmmh
IO: Scusa coso come te chiami?
LUI: Michele
IO: Ma non gli hai installato nulla su queste macchine?
LUI: Ma veramente tu mi hai detto di metterci i dischi sopra e io ce
li ho messi
IO: Scusa una domanda per curiosita, ma tu, sei un sysadmin?
LUI: Ho fatto il corso per la patente internazionale dei computer
IO: A beh allora
Mi dirigo verso l'ufficio del mio carissimo DB la dolcissima segretaria che mi dice che e' un momento occupato io che entro fregandomene altamente delle sue parole.
DB: (al telefono che mi guarda)
IO: Molla il telefono e rispondimi, chi cacchio mi hai mandato?
DB: yadayada blablabla
IO: Hai presente le dimissioni che ti ho spedito 15 giorni fa?
DB: Si
IO: Oggi e' il quindicesimo giorno, ciao
Lunedi 17 ore 10.00
Che dire, ho 40 anni mi rendo conto che trovare un altro posto non sara rose e fiori ma quando e' troppo e' troppo. Comunque mi e' servito per farmi un idea di cosa sia questa fantomatica patente o almeno di come si svolga.
Nuova metodologia dell'iter dei corsi per l'ottenimento della PATENTE INTERNAZIONALE DEL COMPUTER (basata su sistemi winBlows)
Giorno 1 lezione 1: Metodi di sballamento dal cartone del nuovo computer
iter giornata:
ore 10: ricevimento e iscrizione nuovi partecipanti al corso
ore 11: colazione open bar presso sala ricevimenti hotel
ore 12: presentazione dei docenti al corso
ore 13: lunch-time presso sala ricevimenti hotel
ore 14: illustrazione dei concetti fondamentali del metodo di sballatura
involucri, atti a garantire un perfetto riciclo dei materiali di risulta ottenuti
dalla azione-reazione nello scartare il package del Vostro nuovo pc
ore 22.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 2 lezione 2: Collegamento della vostra nuova macchina alle varie periferiche
iter giornata:
ore 10: ricevimento e iscrizione nuovi partecipanti al corso
ore 11: colazione open bar presso sala ricevimenti hotel
ore 12: presentazione dei docenti al corso
ore 13: lunch-time presso sala ricevimenti hotel
ore 14: illustrazione dei concetto esposto nei vari manuali di installazione alla
voce come inserire la spina usb del mouse nella presa usb dell'unita
centrale e non impiantarla con utilizzo di colle ipossidiche, chiodi,
nastro isolante, nella presa vga del vostro nuovo computer
ore 19.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 3 lezione 3: Come accendere il vostro nuovo computer
iter giornata:
ore 10: blah blah blah... no, sul serio, non devo ripeterlo vero?
ore 14: accertamento della posizione del tasto on-off della vostra unita centrale
(ndr. computer),
accertamento della posizione del tasto on-off della vostra stampante,
accertamento della posizione del tasto on-off del vostro monitor,
accertamento dell'aver premuto i tasti sopradetti prima di chiamare
l'assistenza per riferire la non avvenuta accenzione delle macchine
sopradette
ore 23.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 4 lezione 4: la prima accensione della vostra nuova macchina
iter giornata:
ore 10: blah blah blah
ore 14: Spiegazione ed illustrazione dei concetti;
autoinstallazione del sistema operativo WinBlows alla prima accenzione,
come rispondere si alle varie domande che appariranno sul vostro monitor,
spiegazione della parabola del signore 12 versetto 9 del nuovo testamento,
spiegazione della posizione dell'etichetta autadesiva contenente il numero
seriale del vostro sistema operativo (ndr. si propio quella che avete
gettato insieme agli involucri dell'imballaggio nella prima lezione)
ore 03.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 5 lezione 5: Utilizzo dei motori di ricerca
iter giornata:
ore 10: blah blah blah
ore 14.00:
come trovare siti xxx in maniera veloce,
come ritrovarsi la propia email introiata di spam in 5 minuti,
come accertarsi della presenza di carta nella vostra stampante,
come trovare il vostro sysadmin anche quando la porta del suo ufficio e'
chiusa
ore 21.00: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 6 lezione 6: Vademecum delle richieste urgenti da porre al vostro sysadmin e metodi per impietosirlo ad aiutarvi
Iter giornata:
ore 10: blah blah blah
ore 14.00:
metodo 1 (da attuarsi se si e' donne, gnocche favolose, quarta di reggiseno)
mettersi in minigonna tacchi a spillo e maglietta ultraderente
ed entrare nel suo ufficio con passo malizioso da vamp (nb.
passarsi di tanto in tanto la lingua sulle labbra)
metodo 2 (tutti gli altri)
pregare in Dio e affidarsi alla Madonna che questa mattina il
sysadmin non abbia trovato traffico per venire al lavoro.
ore 22.00: domande ed eventali chiarimenti
ore 23.00: consegna degli attestati di frequenza al corso
Stefano
26/11/2008 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli (io o l'autore della storia) e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
In aggiunta: se il vostro commento non viene pubblicato non scrivetemi al riguardo, evidentemente non era degno di pubblicazione.
Michele Montanari Di Michele Montanari postato il 26/11/2008 13:27
Lex79_VE Di Lex79_VE postato il 26/11/2008 13:27
Paolo C. Di Paolo C. postato il 26/11/2008 13:28
Situazione: Eseguire un df -k.
"Mi daresti un'occhiata ai dischi ?" "Non preoccuparti" fa il tizio con tono di chi la sa lunga "ci penso io!!" e detto questo il neolaureatino, con piglio decisionale, sporge la testolina dietro le unita' SCSI esterne della workstation...
Verzasoft Di Verzasoft postato il 26/11/2008 13:28
Davide Inglima - limaCAT Di Davide Inglima - limaCAT postato il 26/11/2008 19:59
La cosa più triste é che nessuno sembra aver capito che cosa sia un computer, a cosa serva e che ci sia bisogno comunque di un amministratore di sistema se devi gestire una rete.
Altro che patentino europeo: visto che con un computer ci puoi assaltare la NASA e rubare soldi dalle banche, allora esami di stato obbligatori per comprare o operare un foXXXto computer, come per i radioamatori. (Ma fatti seriamente dico, eh).
Claudio-one Di Claudio-one postato il 26/11/2008 19:58
Non l'avessi mai fatto! Mi hanno richiamato offrendomi un posto da docente!
Non vi devo dire come finì, vero?
Ciao
stefano Di stefano postato il 26/11/2008 19:58
stefano664 Di stefano664 postato il 27/11/2008 12:47
Jurghen Di Jurghen postato il 27/11/2008 12:47
(più seriamente, mi associo agli in bocca al lupo)
Kaspa Di Kaspa postato il 27/11/2008 08:34
denis Di denis postato il 27/11/2008 08:34
Che idiozia di titolo, conosco fin troppa gente ce ce l'ha e che non sa fare niente di niente...
comunque a un tizio con 3 laureein informatica in un conscorso alla regione gli hanno dato 0 punti relativi ai titoli perchè non aveva l'ECDL, fate un po' voi..
mk66 Di mk66 postato il 27/11/2008 12:47
Per la ECDL e' effettivamente una ca$$ata, ma molte ditte in cui ho lavorato lo consideravano un titolo indispensabile, perche' era 'europeo' e perche' si sapevano utilizzare i computer.
Se posso permettermi (perdonatemi: sono meno di un CL e per giunta pure cantierista, anche se non uso la salopette..) di linkare un episodio del mio blog, costei aveva conseguito la 'patente' a pieni voti:
http://lestoriedimk66.blogspot.com/2007/05/so-fare-tutto-anche-con-la-lingua.html
Matteo Di Matteo postato il 27/11/2008 12:47
Gabriele Di Gabriele postato il 28/11/2008 08:15
.... che dire? Stefano ti ammiro molto, come ammiro molto una cara amica dato che entrambi avete avuto quel piglio di semi (in)coscienza da prendere a piè pari questa decisione.Ti auguro solo che tu possa presto trovare un nuovo posto di lavoro e un nuovo datore di lavoro che ti ascolti e che ti metta a tuo agio.
good luck, Stefano
smiley1081 Di smiley1081 postato il 29/11/2008 11:58
Poi l'anno dopo la pubblicazione del concorso, a concorso in sviluppo, hanno dato in outsourcing TUTTA l'informatica, per cui mi ritrovo a fare il travet, ma, come dice Carlo Lucarelli, questa e' un altra storia.
Carlo Di Carlo postato il 30/11/2008 08:41
Complimenti per la coerenza, io ho avuto la tua stessa coerenza 3 anni fa e... ora lavoro in proprio! Ho deciso che ne avevo i cocomeri pieni di capi cogl...i e di leccapiedi dei capi ancora più cogl...i!
Ad un colloquio mi hanno chiesto cosa sapevo della ECDL e io gli ho candidamente risposto che non ero interessato ad una posizione di docente per insegnare "ms office" a persone che non sanno la differenza fra un tostapane ed un pc, ti lascio immaginare come mi hanno guardato
BaboonCobol Di BaboonCobol postato il 30/11/2008 13:28
filsysadmin Di filsysadmin postato il 09/12/2008 13:54
Io lavoro con tutto tra sulle(tra le) (s)palle e quando dico tutto intendo tutto uffici in sede fuori sede assistenza al cliente assistenza sia software che hardware sviluppo (in qualsiasi linguaggio a volte anche pantomima e tecniche di concentrazione del Hara per non mandare a felice paesello il dirimpettaio) e ne ho veramente piene le scatole 28 anni di cui sette in azienda ed aspetto natale poi in tanto la lettera è già bell'epronta.
ECDL non c'è l'ho ma so di molte persone (ora in oracle in australia ... accidenti) che erano state scartate perchè prive della sudetta ma con certificazioni (anche Cisco) e lauree.
CinghialeMannaro Di CinghialeMannaro postato il 10/12/2008 16:57
La ECDL "certifica" che tu sai usare word, access, excel e alre menate varie. Non mi pare che siano parte del tuo programma di studi.
Gia' ho visto Ingegneri informatici (maiuscolo loro) che non sono capaci di togliersi un dito dal culo da soli, figuriamoci se sanno fare una stampa unione.
Io ricordo, con immutato sconcerto, una discussione udita tanti anni fa tra due aspiranti IngeNNieri (lui+lei), tra tutti e due non distinguevano il sistema operativo dall'applicativo e l'applicativo dai dati che usava.
filsysadmin Di filsysadmin postato il 12/12/2008 14:21
Bhe per gli Ingegneri Infornatici (in questo caso) non è che non sono capaci a rimuovere il dito e che ti dicono che non è il loro lavoro e non è di loro competenza.
Io qui ho un INggenniere che adoro predere per i fondelli a volte dico Sai conosci $nomeinventatoacaso o sai conosci $applicazionechestasoloneimiepensieri si come no addirittura una volta ha detto che lui quando era al liceo se non sapeva che fare ricompilava il V(k)ernel (si doppio ammorbidente).
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".