Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Dopo la 4375esima richiesta di un collaboratore per affiancarmi in sala macchine, pena l'immediato autolicenziamento con lettera di dimissioni gia inviata preventivamente, l'altra mattina mi si presenta il mio DB con la nuova carne da macello aka nuovissimo validissimo coollaboratore, esperto di sistemi sysadming yadayada blablabla, io, come al solito, avevo cominciato la mattina con i millemila introiamenti dei vari CL da risolvere dopo il weekend, quindi non avendo tanto tempo per i convenevoli gli mostro un paio di macchine nuove, gli dico di metterci su ubuntu dandogli in mano i cd, il foglio delle procedure degli utenti e me ne vado in sala server a risolvere i pastrocchi quotidiani, rimandando a dopo i convenevoli.
Circa un oretta e un paio di restore dopo, torno in ufficio, entro, il tizio placidamente davanti al computer a cazzeggio su internet, che neppure si gira per guardarmi, i cd e i fogli che gli avevo dato prima, posti con ordine sulle macchine nuove, vabbeh le accendo, triktrak tzz tzzz insert sistem disk, mmmh
IO: Scusa coso come te chiami?
LUI: Michele
IO: Ma non gli hai installato nulla su queste macchine?
LUI: Ma veramente tu mi hai detto di metterci i dischi sopra e io ce
li ho messi
IO: Scusa una domanda per curiosita, ma tu, sei un sysadmin?
LUI: Ho fatto il corso per la patente internazionale dei computer
IO: A beh allora
Mi dirigo verso l'ufficio del mio carissimo DB la dolcissima segretaria che mi dice che e' un momento occupato io che entro fregandomene altamente delle sue parole.
DB: (al telefono che mi guarda)
IO: Molla il telefono e rispondimi, chi cacchio mi hai mandato?
DB: yadayada blablabla
IO: Hai presente le dimissioni che ti ho spedito 15 giorni fa?
DB: Si
IO: Oggi e' il quindicesimo giorno, ciao
Lunedi 17 ore 10.00
Che dire, ho 40 anni mi rendo conto che trovare un altro posto non sara rose e fiori ma quando e' troppo e' troppo. Comunque mi e' servito per farmi un idea di cosa sia questa fantomatica patente o almeno di come si svolga.
Nuova metodologia dell'iter dei corsi per l'ottenimento della PATENTE INTERNAZIONALE DEL COMPUTER (basata su sistemi winBlows)
Giorno 1 lezione 1: Metodi di sballamento dal cartone del nuovo computer
iter giornata:
ore 10: ricevimento e iscrizione nuovi partecipanti al corso
ore 11: colazione open bar presso sala ricevimenti hotel
ore 12: presentazione dei docenti al corso
ore 13: lunch-time presso sala ricevimenti hotel
ore 14: illustrazione dei concetti fondamentali del metodo di sballatura
involucri, atti a garantire un perfetto riciclo dei materiali di risulta ottenuti
dalla azione-reazione nello scartare il package del Vostro nuovo pc
ore 22.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 2 lezione 2: Collegamento della vostra nuova macchina alle varie periferiche
iter giornata:
ore 10: ricevimento e iscrizione nuovi partecipanti al corso
ore 11: colazione open bar presso sala ricevimenti hotel
ore 12: presentazione dei docenti al corso
ore 13: lunch-time presso sala ricevimenti hotel
ore 14: illustrazione dei concetto esposto nei vari manuali di installazione alla
voce come inserire la spina usb del mouse nella presa usb dell'unita
centrale e non impiantarla con utilizzo di colle ipossidiche, chiodi,
nastro isolante, nella presa vga del vostro nuovo computer
ore 19.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 3 lezione 3: Come accendere il vostro nuovo computer
iter giornata:
ore 10: blah blah blah... no, sul serio, non devo ripeterlo vero?
ore 14: accertamento della posizione del tasto on-off della vostra unita centrale
(ndr. computer),
accertamento della posizione del tasto on-off della vostra stampante,
accertamento della posizione del tasto on-off del vostro monitor,
accertamento dell'aver premuto i tasti sopradetti prima di chiamare
l'assistenza per riferire la non avvenuta accenzione delle macchine
sopradette
ore 23.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 4 lezione 4: la prima accensione della vostra nuova macchina
iter giornata:
ore 10: blah blah blah
ore 14: Spiegazione ed illustrazione dei concetti;
autoinstallazione del sistema operativo WinBlows alla prima accenzione,
come rispondere si alle varie domande che appariranno sul vostro monitor,
spiegazione della parabola del signore 12 versetto 9 del nuovo testamento,
spiegazione della posizione dell'etichetta autadesiva contenente il numero
seriale del vostro sistema operativo (ndr. si propio quella che avete
gettato insieme agli involucri dell'imballaggio nella prima lezione)
ore 03.30: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 5 lezione 5: Utilizzo dei motori di ricerca
iter giornata:
ore 10: blah blah blah
ore 14.00:
come trovare siti xxx in maniera veloce,
come ritrovarsi la propia email introiata di spam in 5 minuti,
come accertarsi della presenza di carta nella vostra stampante,
come trovare il vostro sysadmin anche quando la porta del suo ufficio e'
chiusa
ore 21.00: domande ed eventuali chiarimenti
Giorno 6 lezione 6: Vademecum delle richieste urgenti da porre al vostro sysadmin e metodi per impietosirlo ad aiutarvi
Iter giornata:
ore 10: blah blah blah
ore 14.00:
metodo 1 (da attuarsi se si e' donne, gnocche favolose, quarta di reggiseno)
mettersi in minigonna tacchi a spillo e maglietta ultraderente
ed entrare nel suo ufficio con passo malizioso da vamp (nb.
passarsi di tanto in tanto la lingua sulle labbra)
metodo 2 (tutti gli altri)
pregare in Dio e affidarsi alla Madonna che questa mattina il
sysadmin non abbia trovato traffico per venire al lavoro.
ore 22.00: domande ed eventali chiarimenti
ore 23.00: consegna degli attestati di frequenza al corso
Stefano
26/11/2008 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
Michele Montanari By Michele Montanari posted 26/11/2008 13:27
Lex79_VE By Lex79_VE posted 26/11/2008 13:27
Paolo C. By Paolo C. posted 26/11/2008 13:28
Verzasoft By Verzasoft posted 26/11/2008 13:28
Davide Inglima - limaCAT By Davide Inglima - limaCAT posted 26/11/2008 19:59
La cosa più triste é che nessuno sembra aver capito che cosa sia un computer, a cosa serva e che ci sia bisogno comunque di un amministratore di sistema se devi gestire una rete.
Altro che patentino europeo: visto che con un computer ci puoi assaltare la NASA e rubare soldi dalle banche, allora esami di stato obbligatori per comprare o operare un foXXXto computer, come per i radioamatori. (Ma fatti seriamente dico, eh).
Claudio-one By Claudio-one posted 26/11/2008 19:58
stefano By stefano posted 26/11/2008 19:58
stefano664 By stefano664 posted 27/11/2008 12:47
Jurghen By Jurghen posted 27/11/2008 12:47
Kaspa By Kaspa posted 27/11/2008 08:34
denis By denis posted 27/11/2008 08:34
mk66 By mk66 posted 27/11/2008 12:47
Matteo By Matteo posted 27/11/2008 12:47
Gabriele By Gabriele posted 28/11/2008 08:15
smiley1081 By smiley1081 posted 29/11/2008 11:58
Carlo By Carlo posted 30/11/2008 08:41
BaboonCobol By BaboonCobol posted 30/11/2008 13:28
filsysadmin By filsysadmin posted 09/12/2008 13:54
CinghialeMannaro By CinghialeMannaro posted 10/12/2008 16:57
La ECDL "certifica" che tu sai usare word, access, excel e alre menate varie. Non mi pare che siano parte del tuo programma di studi.
Gia' ho visto Ingegneri informatici (maiuscolo loro) che non sono capaci di togliersi un dito dal culo da soli, figuriamoci se sanno fare una stampa unione.
Io ricordo, con immutato sconcerto, una discussione udita tanti anni fa tra due aspiranti IngeNNieri (lui+lei), tra tutti e due non distinguevano il sistema operativo dall'applicativo e l'applicativo dai dati che usava.
filsysadmin By filsysadmin posted 12/12/2008 14:21
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.