Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Prefazione
Dato che qui da noi l'ADSL non passa manco di striscio, una azienda locale di gas ed energia elettrica ha deciso di finanziare una divisione di scimmie che si occupa di fornire connettivita' ad alcuni comuni non coperti da ADSL, diffondendo un segnale Wi-Fi lungo le principali vie, dove sono stati attaccati, ogni tre lampioni, degli access point ripetitori di segnale.
Atto I: E' Un Segreto
Era una notte buia e tempestosa, solo che io non sono Snoopy, ma forse chi ha architettato tutto questo accrocchio che tentano di far passare per rete un cane lo era. Appena vengo a conoscenza di questo nuovo servizio penso: GIUBILO! Finalmente anche da noi ci sara' una connessione decente! La prima cosa che faccio e' chiamare il loro call-center per informarmi della veridicita' della cosa. E qui cominciano i problemi: perche' non sopporto gli addetti ai call center? Perche' non sanno nulla di quello che sarebbero tenuti a sapere? Perche' insistono a darmi soluzioni che non risolvono niente? Perche' danno le risposte giuste alle domande sbagliate?
Tanto per farvi capire ecco uno stralcio della telefonata:
IO: Buongiorno, ditta $Ditta. Volevo sapere se il vostro servizio e' in funzione
anche nel nostro comune.
CC (Call Center): Ah, ti mando subito il tecnico da te!
O_o tecnico? Che tecnico? Che c'entra? E poi io mi presento come ditta $Ditta e questo mi da del tu?
IO: No guardi, vorrei solo sapere se il servizio e' attivo, e cosa mi serve per
poter prendere il vostro segnale.
CC: Ah, ma lei non e' ancora nostro cliente, quindi non posso dirglielo.
IO: Pardon? Non puo' dirmi se mi serve un qualche apparato particolare o mi basta
un router e un access point?
CC: Esattamente!
IO: E perche' non puo'?!?
CC: Perche' E' UN SEGRETO.
(O_o)
traduzione: io posso mandarti un tecnico o passarti un commerciale, ma altro non posso fare, perche' non gli hai chiesto un commerciale?
Atto II: Sono Un Mago
Ok, dato che l'addetto al call center aveva una voce tipo drogato in astinenza decido di provare a capire da solo come funzioni il loro servizio. Dunque, il mio nuovissssimo citofonino (tu hai un "citofonino"?) prende anche le reti wi-fi, e infatti trova anche il SSID della loro rete. Ottimo, dico, ora devo solo trovare il modo di prendere questo segnale anche in azienda.
L'ultimo lampione con l'access point si ferma a 500 metri dalla mia azienda, e di mezzo c'e' un altro capannone. Ergo, non c'e' alcuna possibilita' che io riesca a prendere quel segnale con la mia misera antennina.
mettersi d'accordo con il proprietario di tale capannone per installare un tuo ripetitore sul tetto del suo capannone?
Dunque, seppur riluttante, richiamo il call-center per vedere se hanno intenzione di ampliare la zona in futuro o se devo andare a tirare un cavo in mezzo alla strada.
*componinumerodelcallcenter*
CC: Ciao, $DittaDiConnettivita'!
IO: (pensando: ancora con 'sto "ciao"??) Ehm si', buongiorno, qui ditta $Ditta.
Vorrei sapere se c'e' la possibilita' che la zona di copertura del vostro segnale
venga ampliata o se devo arrangiarmi da me.
CC: Guardi, se lei si incarica di trovare delle richieste firmate da altre aziende
della zona potrei contattare il direttore generale per vedere se e' possibile
installare un ripetitore aggiuntivo.
IO: (pensando: eh? Ma cosa sta dicendo questo? IO devo andare in giro per le ditte
a chiedere se sono interessati al LORO servizio? Ma non ce l'hanno un commerciale??)
Ehm, no guardi, avete un'alternativa?
CC: Le mando un tecnico!
IO: No guardi, il tecnico potrebbe semplicemente dirmi che mi serve un'antenna
seria. Dunque, che antenne proponete voi?
CC: Ecco, la nostra antenna fica (si', mi ha risposto proprio cosi') da 18dB viene
$BigBucks.
IO: Heee ok, le faro' sapere
$BigBucks per un pezzo di ferro??? E' decisamente ora di arrangiarsi!
Dunque, cercando un po' sulla rete, trovo il progetto di quello che fa per me:
un tizio che si e' costruito da solo la sua antenna wireless riciclando un vecchio
piatto di parabola e un po' di cavo di rame (http://www.trevormarshall.com/biquad.htm).
Dopo non pochi smadonnamenti la mia antenna e' finalmente pronta! E alla faccia loro m'e' costata si e no 5 euro di rame, e spara fuori una potenza di 36 dB!! Deh, potrei succhiare le wi-fi di tutta la regione!
tu lo sai che ci sono dei limiti legali per quelle robe si'? e che oltre un certo limite ti ci vuole l'approvazione del ministero delle telecomunicazioni si'?
Ora manca solo il contratto! Dunque monto in macchina e vado personalmente in sede, dato che mi fido poco. Arrivato la' ovviamente mi accoglie LO STESSO individuo del call-center.
IO: Buongiorno, dovrei stipulare un contratto business per la ditta $Ditta.
CC: Ah, ma allora sei TU che mi chiami fisso!!
IO: (Fisso? Ma se l'ho chiamato due volte!) Ehm si va bene, d'accordo, ora posso
fare il contratto?
CC: Certo, le mando subito il tecnico!
IO: (Aridaje, tu e il tecnico!) No guarda, non mi serve nessun tecnico, voglio
solo pagarti e avere in cambio una qualche password per accedere a questa rete!
CC: Impossibile! Non le ho ancora venduto la nostra antenna studiata appositamente
per i 2.4 GHz!
IO: Non mi serve la sua antenna!
CC: E come hai fatto?
IO: L'ho fatta da me.
CC (Con la voce di Vladimir Luxuria): Ma SEI UN MAGO!
(altro o_O)
Atto III: Anche I Tecnici Piangono
Ora pero' sorge il dubbio: come fare per distribuire la connessione a tutta la rete senza avere un pc sempre acceso che faccia da gateway? Dato che mi trovo alla loro sede mi faccio presentare $SuperTech il quale, dopo avermi tirato scemo e avergli rispiegato un paio di volte che si', l'antenna me la son fatta da me e non c'e' alcun miracolo in questo, mi dice che attaccando il loro dispositivo, tal InsanoApparecchio, al mio switch, tutto funzionera' come per incanto.
Ora: questo InsanoApparecchio e' un ethernet converter che dovrebbe trasmettere i dati tra il ponte wireless e i pc connessi alle sue 4 porte lan in maniera assolutamente trasparente, dimodoche' i pc risultino connessi direttamente all'access point.
Per farlo, trasmette all'access point il mac address del primo pc connesso, assegna un ip dinamico ai pc connessi e tutto funziona a meraviglia.
Accedendo a un qualsiasi sito si viene reindirizzati sulla pagina di login della compagnia della rete wi-fi, e dopo l'autenticazione di rito si puo' navigare liberamente. Perfetto! Posso navigare! Collego gli altri pc all'InsanoApparecchio e...
Firefox: Inserire user e pwd!
IO: Ma te le ho appena messe… e vabbe', tieni.
FF: Naviga pure!
Passano 30 secondi...
FF: Inserire user e pwd!
IO: Ma pork!! Che cavolo hai adesso??
Senonche' indago un po' e ho scoperto PERCHE' questo baracchino maledetto trasmette il mac address del primo pc connesso! Perche' quei furboni di $DittaConnettivita' ogni 30 secondi fanno un controllo sull'ip e sul mac address della scheda che chiede i pacchetti e se non e' quella che ha fatto login la prima volta fa saltare tutto! Ergo l'InsanoApparecchio ha si' 4 porte e un suo IP, ma non fa da gateway e quindi se ne puo' utilizzare UNA SOLA delle 4!
Oltretutto, date le mie non proprio ottimali conoscenze delle reti, rimango esterrefatto quando scopro che mentre il mio IP e' 10.0.23.142 e il gateway e' 10.10.10.10, il dns server e' 192.168.0.99 e il dhcp server e' 1.1.1.5 ! Chi e' che ha pensato una cosa del genere? Ma soprattutto come fa tutto sto ambaradan a funzionare??
*altrachiamataalcallcenter*
IO: Il vostro aggeggio malefico non funziona come avete detto.
CC: Impossibile! Ha sbagliato la configurazione!
IO: Prima di tutto avete tanto sbandierato che sto coso si autoconfigurava
da se', quindi casomai la colpa e' sua, indi TI assicuro che se c'e' piu' di un
pc connesso la vostra rete si rifiuta di funzionare!
CC: EH, ma lei non mi ha detto di avere la strana (?) esigenza di collegare
piu' pc! Non l'abbiamo testato con piu' pc!
IO: Coooooosa?? VOI vendete questo aggeggio infernale e non avete provato
ad attaccarci piu' pc??
CC: Duuuhh... le passo $SuperTech!
ST: Ecco, effettivamente siamo spiacenti ma dopo un intenso (!) lavoro di
testing abbiamo appurato che il nostro sistema supporta un solo computer
collegato alla volta!
IO: Fammi capire bene, VOI per scoprire cosa puo' o NON puo' fare la vostra
rete avete dovuto testarla DOPO aver messo in commercio sto sistema? Ma
$Divinita', ma chi l'ha creato non dovrebbe saperlo a priori cosa puo' o
NON puo' fare il sistema che ha partorito???
ST: Non la prenda cosi' negativamente, potete collegare un pc…
IO: Eccerto, cosa facciamo, organizziamo dei turni in azienda? Tiriamo a
sorte?
ST: Beh, puo' comprare altri abbonamenti!
IO: A 2 mbit per abbonamento potrei vendere banda a mezzo paese lasci stare
vah!!
Dunque, mi rassegno e, sigh, vado a comprare un router che faccia da gateway, alche' ora per la mia miseranda rete di 3 pc e una stampante mi ritrovo in sequenza PC->Router->InsanoApparecchio->Gateway di zona->Chissa' quali AltriInsaniApparecchi! Posso dire addio alle connessioni attive.
Atto IV: E' Una Questione Delicata
Spippolando sul suddetto InsanoApparecchioBufalico scopro che non esiste una sola rete, bensi' tre, tra cui due criptate, e come volevasi dimostrare quella usata da me e' quella non criptata. Che tra le altre cose ha anche la qualita' di non aver limitazioni di banda sugli utenti, quindi ogni tanto arriva a livelli lumacheschi, sbattendosene altamente dei miei 128kbps garantiti.
Beh, non resta che cambiare ssid uh, chiede una chiave wep64
*incollegamentocolcallcenter*
IO: Buongiorno, sono il titolare di un abbonamento Business, posso avere la
chiave precondivisa per l'accesso alla rete protetta?
CC: Le mando subito un tec...
IO: NO!!!! Mi basta che mi dici la chiave!!
CC: Eh, ma non la so! Le passo il GranCapoManutentore!
*trasferimentodichiamata*
GCM: Buongiorno, desidera?
IO: Salve, ho stipulato un contratto Business ma non ho la chiave precondivisa
per accedere alla rete business!
GCM: Impossibile!
IO: Sono scemo io? Secondo lei me lo sono inventato?
GCM: Come fa a dire che non ha la chiave?
IO: Perche' tentando la connessione chiede la chiave wep??
GCM: Ah, ma non e' possibile, ha sicuramente danneggiato l'Apparecchio, perche'
l'Apparecchio e' preconfigurato e quindi se non si connette e' perche' Lei l'ha
danneggiato.
IO: Quale parte di "Non c'e' la chiave" non ti e' chiara? (NB: Ho notato che
questa frase a effetto spesso sblocca molte teste dure! Grazie Davide!)
GCM: Ma scusi, il tecnico che le ha fatto l'installazione DEVE averle messo
le chiavi!
IO: E se non fosse venuto nessun tecnico? E se mi fossi installato antenna
e Apparecchio da me?
GCM: ma lei non ha le competenze per farlo!
IO: Guardi, il pollice opponibile ce l'ho da un bel po' di tempo. Me la da
'sta chiave?
GCM: Eeeh, devo far venire il tecnico a inserirla direttamente
sull'InsanoApparecchio!
IO: Oh, che bello, e se poi voglio cambiare nuovamente le impostazioni come
faccio?
GCM: Non le deve cambiare mai!
IO: Mi vuole dire che io mi ritrovo sulla mia rete un dispositivo che non
posso gestire da me e che per sfiga si sconfigura devo attendere tempi
biblici finche venite di nuovo voi a sistemare il problema?
GCM: Non sia cosi' tragico
IO: Nessun tragicismo, ma puo' capire quanto mi secchi avere nella MIA rete
una "scatola nera" che non posso gestire!
A questo punto cerco di convincerlo portando varie argomentazioni tra cui:
il MacID e' facile da cambiare eh...
una chiave WEP 64 la trovi in 5 minuti con un normalissimo sniffer
Ovviamente nulla scuote il possente GCM che mi congeda con una perla:
GCM: Bene, allora le mando un tecnico la prossima settimana, deve capire che
non e' una cosa cosi' semplice, anzi, e' un'operazione delicata.
traduzione: la chiave Wep non la distribuiamo in giro, la gestiamo noi
P.S.: Il tecnico, poi, ha detto che il LORO InsanoApparecchio NON supporta la codifica WPA2 (e allora perche' cavolo me l'hai dato??) e quindi dovra' venire a sostituirlo con InsanoApparecchio2 che ha questa possiblita'.
P.P.S.: Dopo essere venuto ha detto che non ha i connettori adatti al SUO InsanoApparecchio2 e se n'e' andato con la promessa di ritornare (forse) dico, ma vendi una cosa e non hai mai guardato che cavolo di connettore usa per attaccarci l'antenna??
P.P.P.S. Il dns non risolve il nome del loro server smtp quindi non posso raggiungerlo in alcun modo, figuriamoci accedervi. Eppure questo, secondo il GranConsiglioDeiTecnici, "non costituisce un problema" un po' di sana concorrenza ogni tanto farebbe decisamente bene alla qualita' del servizio!
Verzasoft
29/07/2008 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli (io o l'autore della storia) e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
In aggiunta: se il vostro commento non viene pubblicato non scrivetemi al riguardo, evidentemente non era degno di pubblicazione.
DavideG Di DavideG postato il 30/07/2008 11:34
Ci sarà il quindicenne di turno che ha impiegato ben due minuti del suo tempo (compreso scrivere su google "wep crack") per craccare la rete.
Non hai nessuna garanzia di sicurezza.
Cambia provider. O va con una ISDN.
E già che ci sei, una studiatina alle reti non fa male
Tommaso Di Tommaso postato il 04/08/2008 09:04
Nella mia vecchia ditta (di mammalucchi) si erano già evoluti molto più di così, ma i problemi erano comunque notevoli!!
Se cerchi la qualità, metti l'isdn, almeno finchè non sarai coperto dall'adsl.
Si è cara, ma funziona!
Verzasoft Di Verzasoft postato il 05/08/2008 09:12
@Tommaso: eh, ce l'ho l'isdn (due linee fax, due linee voce), ma occupare 128k significa non poter più avere il fax libero, e una terza borchia sarebbe troppo costosa... Per l'adsl mi sa che non arriverà mai, ben pochi paesi ce l'hanno. Il fatto è che i primi due mesi questa wi-fi funzionava bene, quindi ho disdetto l'abbonamento isdn, mannaggia a me!!!
DavideG Di DavideG postato il 17/08/2008 09:20
Arg! Metti un firewall tra lo scatolotto infernale e la tua rete allora
dpantaleo Di dpantaleo postato il 11/11/2008 10:08
E mancu mali chi esti unu segretu!
Dan Di Dan postato il 02/12/2008 20:05
Comunque in Italia la situazione è come al solito caotica e legata più che altro al fato: esemplare la situazione di una amica che, unica nella sua strada, non può avere l'ADSL perchè è connessa ad una centralina vecchia come l'abaco (si sentono quasi le palline muoversi dentro), quindi deve aspettare che la $EXmonopolistadinomemanonEXdifatto si decida a cambiarla con una che sappia cosa sono gli uno e gli zero... in pratica "aspetta e spera che intanto diventi nonna".
Connettività Di noob postato il 12/01/2009 14:29
Magari fossero solo zone remote, mia zia abita al centro di Roma e per poter avere qualcosa di meglio di un connessione con modem a 56k è stata costretta a stipulare un contratto dati via rete cellulare, dato che non c'erano alternative.
-- Matteo Ricci
Ma quante imperfezioni. Di Avvilito72 postato il 28/01/2009 15:30
- cos'è un "access point ripetitore di segnale"? Una traduzione automatica di un qualche termine inglese?
- ok, l'antenna auto costruita (ne ho fatte molte)... ma poi a cosa la si collega? Insomma, l'antenna, da sola, non serve a nulla. La si dovrà collegare ad un qualche apparato, giusto? Una scheda pci 802.11b/g per esempio, o un access point configurabile come wireless client, oppure... ;
- "spara fuori 36dB" ... "potrei succhiare le wi-fi di tutta la regione". Qui appare un po' di confusione sulla parte radiantistica.. Rimando a wikipedia per farla breve, ma "guadagno", "potenza" e "sensibilità" mi paiono confuse;
- ip utilizzati: se la subnet è 255.240.0.0 la cosa funziona. Che problema c'è?
- nessuno degli ssid usa wep, io ne vedo uno in chiaro e altri con wpa2;
- la rete non blocca i mac address, ma controlla l'integrità delle sessioni (corrispondenza intra-layer degli indirizzi).
- ecc...
Io uso Wifly da un anno, all'inizio avevano grosse difficoltà (ma non quante raccontate Verzasoft), ma ora direi è migliorata molto.
Per me, che prima avevo solo una 56k, è davvero un lusso!
-- Avvilito72
@ Avvilito72 Di Riccardo Cagnasso postato il 06/09/2009 00:33
> - cos'è un "access point ripetitore di segnale"? Una traduzione automatica di un qualche termine inglese?
Beh, a me sembra un access point settato in Repeater mode. Tu come lo traduci in italiano?
> - ok, l'antenna auto costruita (ne ho fatte molte)... ma poi a cosa la si collega? Insomma, l'antenna, da sola, non serve a nulla. La si dovrà collegare ad un qualche apparato, giusto? Una scheda pci 802.11b/g per esempio, o un access point configurabile come wireless client, oppure... ;
E chi se ne frega?
> - ip utilizzati: se la subnet è 255.240.0.0 la cosa funziona. Che problema c'è?
Che fa ridere i polli?
> - la rete non blocca i mac address, ma controlla l'integrità delle sessioni (corrispondenza intra-layer degli indirizzi).
Questo e' un modo arzigogolato per dire che usate radius?
-- Riccardo Cagnasso
-AT- Avvilito72 Di Verzasoft postato il 03/02/2009 10:43
Che ti frega se non si capisce cos'è un "access point ripetitore di segnale" (che per me è un dispositivo che ripete il segnale)? Avrei potuto anche scrivere fnord o neoluona, cambiava qualcosa nelle "disavventure" raccontate?
Cosa serve ai fini della storia sapere dove finiva l'antenna, se in un router, ap, scheda...(per quello che riguarda la storia potevo infilarcela dovunque, no?).
Insomma, non mi spiego questo (inutile) accanimento se non con il fatto che... sei un qualche manager di WiFly in cerca di pubblicità (come accade in altri forum...).
Sarà vero? Non lo so, ma Andreotti docet...
-- Verzasoft
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".