Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
NM: (leggendo il bigliettino che le aveva dato la venditrice) si, e' un pentium3... 256 emme di memoria.... si, 256 milligrammi.....
Evidentemente la Nonna Multimediale confonde le unita' di misura informatiche con quelle delle pastiglette di cui fa uso, ma non formalizziamoci)
NM: si si, ha il cdrom e il floppy.... va bene, vi aspetto.
Butto un occhio al prodotto: si, per 130Euro si puo' considerare un affare. Dopo una decina di minuti arrivano Padre, Madre, Figlio Piccolo e Figlia Teenager. Tutta la famiglia di riunisce di fronte al totem elettronico, in muta (ed ingorante) contemplazione: io me ne sto alle spalle de gruppo, ben attento a seguire tutta la scena.
P : beh, allora?
FP: e' come quello che abbiamo a scuola noi!
M : (rantolando) ma va bene?
NM: si, ha tutti i programmi (mostrando di essere la migliore della
famiglia, comincia a muovere il mouse)
FT: pensa che Francesca ce lo ha, si vedeva dentro in casa
cosa faceva (trad: Francesca ha la webcam)
NM: ci ha pure l'antivirus!
M : (meravigliata) ooh!
P : ma il cdrom ce lo ha?
NM: si, di dietro.
FP: si, si! Compralo papa', cosi' ci gioco!
FT: guarda che serve a me!
A questo punto la Nonna Multimediale, forse per troncare il nascente litigio tra i nipoti, comincia a pistoleggiare tra i vari menu di W2000: Applicazioni/Pannello Di controllo (No, Signora, non clicchi li' che potrebbe essere pericoloso!) e cosi' via.
NM: (ripetendo a pappagallo quello che aveva detto la venditrice)
certo, ha poca memoria....
FT: (con fare scocciato/furbo) e dai, se ne ha poca, non la uso....
A questo punto non ci ho visto piu' e me ne sono andato: peccato per le altre perle di ingnoranza che mi sono sicuramente perso.
R. P.
05/02/2009 16:46
Suvvia, adesso pretendi un po' troppo. Questa e' la stessa genta che compera il PC al supermercato e si becca un virus dopo 3 secondi che sono on-line, mica ci hanno scritto "Direttore EDP" in faccia no?
05/02/2009 16:46
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
Cobra78 By Cobra78 posted 26/05/2008 08:59
-AT- Cobra78 By z f k posted 04/02/2009 11:17
-- z f k
@ z f k By Cobra78 posted 06/09/2013 09:47
Hai perfettamente ragione per la parte in acetato, ma ho provveduto a cambiarla tempo fa quando appunto alcuni tasti non andavano, e ne presi anche qualcuna di scorta, quindi se il resto funziona la tatiera non è un problema
> Spectrum Zx 48k....ho ancora quello che usavo più o meno quando avevo 8 anni a casa da mia nonna.....e dovrebbe essere ancora perfettamente funzionante Probabilmente, invece, no. Le macchinette sinclair avevano la contattiera della tastiera fatta con fogli di acetato o quel che e'. Nel punto in cui escono le piste (in alto) piega per tornare sotto e finire sulla piastra madre. Con l'eta' il materiale plastico su cui poggiano le pistine "invecchia" screpolandosi - ovviamente - nel punto in cui e' piu' stressato (la piega di cui sopra). La crepa interrompe una o piu' pistine, col risultato che alcune "colonne" di tasti diventano inutilizzabili. BTW, se qualcuno avesse un Commodore 64sx (trasportabile) o un Olivetti M21 che gli gira per casa, mi offro per adottarlo ^_^;;; CYA
-- Prendi la vita al minuto, non all'ingrosso.
denis By denis posted 10/06/2008 17:32
preistoria... By dpantaleo posted 05/02/2009 08:45
--
dpantaleo
"Se qualcosa può andar male, lo farà"
1a legge di Murphy
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.