Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
(i dettagli sono alterati per proteggere l'inn(an)ominato, ma garantisco che non sono stati poi TANTO cambiati) musichetta tipo law & order
Martedi' mattina, ore 11 e 30.
Il sottoscritto, dopo una notte brava, si gode il sonno degli ingiusti, quando il cellofono squilla. Guardo il numero... e' Pornofilo (nome derivante dal fatto che la prima assistenza fatta deriva da un disco pieno al 100% con oltre duecento giga di video porno scaricati dal web)
Pornofilo: Pronto ciao, sono Pornofilo, avrei un problema con $pc_benvenuto
Io: E che computer sarebbe? io ho solo lavorato su $portatile_piastrella
Pornofilo: Ma si' che l'hai visto, e' quello che ho sulla scrivania!
Sette mesi fa, nel suo ufficio, mi chiese come configurare una chiavetta usb... per poi scoprire che doveva usarla su un altro pc a pochi km di distanza ma non voleva portarmici, il computer su cui feci la configurazione inutile era appunto $pc_benvenuto.
Io: Vabbe', conoscere e' una parola grossa, che e' successo?
Pornofilo: Eh, non lo so', mi sono apparsi degli avvisi che il computer
e' infetto...
Io: Strano, non dovreste avere problemi con $antivirus_centralizzato,
che da quanto ricordo teneva tutto in ordine dal server
Pornofilo: Ah, boh, io so' solo che mi dice che ci sono dei problemi e non va' nulla,
neanche $programma_archivio.
$Programma_Archivio, orrida fetecchia arancione shock e blu scuro per la gestione clienti, degli ordini, dei fornitori eccetera. Datosi la centralita' dell'applicazione...
Io: Ok, dammi una mezzora e arrivo, il tempo di...
Pornofilo: Ok, ciao (E chiude la comunicazione)
Una doccia (ghiaccia che si e' rotto lo scaldabagno), caffe'(rovente e senza zucchero) e mi avvio a $vampiri_associati in auto.
Piccola spiegazione: $vampiri_associati e' una piccola azienda familiare (lavoratori Pornofilo, Padre_Pornofilo, Madre_Pornofilo, Cugino_Grafico), lavora in convenzione per alcuni lavori comunali e sopratutto per privati.
La loro rete e' composta da 3 macchine (che erano in origine 5, ma una ci hanno versato sopra dell'acido appoggiando la provetta al porta cd, e l'altro semplicemente avevano bisogno di appoggiare la macchina del caffe' ed e' stato mandato in pensione, detto $pc_abbandonato), $pc_benvenuto, $pc_laser e $pc_quasiserver.
Arrivo (con calma) in azienda e vedo Pornofilo che si strappa i pochi capelli sani rimasti disperandosi come un matto, mi siedo alla postazione e vedo... "Antivirus System Pro has detected an attack...bla bla bla".
Vabbe', non e' la prima volta che affronto questo orrido bestio, estraggo la chiave-proiettile contenente antivirus, antispyware e quant'altro e provo ad inserire la chiavetta quando... "beep, il disco nell'unita' G: non e' formattato, formattare ora?".
Non e' formattato tua sorella, ma vabbe', penso, vediamo di farglielo digerire: formatto la chiavetta come piace a lui da windows e poi ricopio i programmi che tengo salvati sul mio portatil.. "dimensione disco: 200 mb".
No, non e' 200 mega, porca putt... riavvio in modalita' provvisoria, improvvisamente digerisce meglio la chiavett... "beep, impossibile leggere il filesystem, formatto?".
La guerra e' dichiarata, in un giro di valzer provo un paio di chiavette "libere" che avevo in borsa ma nessuna sortisce effetto. Mentre cerco il pigino in tasca per preparare la pipa sento qualcosa di morbido... trattasi di un adattatore per micro sd-usb regalatomi dalla dolce meta' un mesetto fa, a forma di due cuoricini uniti.
All'interno, una scheda micro-sd vergine usata solo per copiare roba sul cellulare. Abbandono l'idea della fumata e finalmente la chiavetta viene letta, giro di antivirus, antispyware, gia' che ci sono faccio un backup dei documenti e delle cartelle importanti (via rete), riavviamo e lo schermo, dopo il POST, rimane nero.
Neanche f8 riesce a salvarci, non esiste opzione che sia in grado di portare a una schermata funzionante di windows.
Io: Ok, evidentemente il pc era un po' troppo al limite per sopportare
l'antibiotico, allungami il disco di ripristino prego.
Pornofilo: Eh?
Io: Il disco di installazione o quello di ripristino che ti hanno dato
all'acquisto del pc.
Pornofilo: Ah, si, aspetta che controllo in garage (!?)
Effettivamente Pornofilo si apparta nel garage e ne riemerge dopo un quaranta minuti con un cd "canon photoshot driver".
Io: No, guarda, il disco dovrebbe essere "windows xp professional"
Pornofilo: Ah, si, penso che sia stato buttato via perche' tanto non lo
usavamo mai
Io: Avete tre computer funzionanti e ne avevate almeno altri due, era
l'unico disco?
Pornofilo: Boh, gli altri computer ce li hanno venduti a poco con il
software gia' incluso.
Io: Quindi questo e' l'unico con licenza originale?
Pornofilo: noo, gli altri l'abbiamo pagata a parte!
Io: (tra me e me) sivabbe'...
Sguaino dal porta cd una serie di frivolezze (Helix, trinity rescue kit ecc) ma nessuno di questi ottiene alcunche': il disco viene montato correttamente, non risultano errori di partizionamento, il mbr e' intatto (e in seguito l'ho ricostruito con l'apposito comando).
Nulla, Windows non vuole saperne di partire, si blocca subito dopo il caricamento del MBR per non si sa quale motivo (anche scegliendo "modalita' debug" non appare assolutamente nulla).
Nel frattempo si sono fatte le 18, non ho ancora pranzato, e sinceramente la pazienza si sta' riducendo di molto.
Grazie a helix verifico che le cartelle di documenti siano copiate per intero (non lo erano, sistemato grazie a un netcat) e chiedo
Io: C'e' altro che devo copiare?
Pornofilo: Si, copia $profete, contiene $programma_archivio.
Io: Ma non avete i dischi di installazione?
Pornofilo: Non li abbiamo mai avuti
Non ci penso piu' di tanto, copio il programma e andiamo entrambi in garage a recuperare $pc_abbandonato, guardo sullo scaffale accanto e gli chiedo
Io: Scusa, ma questo non e' il tower su cui avete rovesciato quasi un
litro di acido rischiando orrende e dolorose ustioni, distruggendo
completamente l'elettronica interna, rovinando il tavolo sottostante,
provocando un principio di incendio che causo' l'intervento dei
pompieri e una ispezione della sicurezza sul lavoro per la quale
ancora oggi le vostre finanze piangono?
Pornofilo: Beh, in effetti si', pensavamo che magari qualcosa si poteva
recuperare.
Guardo la parte plastica frontale parzialmente disciolta e annerita, le macchie dell'acido sul metallo, il lettore cd ancora spezzato e alcuni buchi nel case.
Io: Guarda, al massimo potete recuperare spazio se lo buttate via, e
non per fare il polemico, ma tenete un computer ridotto peggio di un
rottame e buttate via i dischi di installazione mai usati?
Pornofilo: Eh, dai, ma la legge dice che dopo tot anni si puo' buttare
via la documentazione elettronica se ne hai copia cartacea (non so' se
sia vero e nemmeno me ne frega).
Recuperiamo $pc_abbandonato, lo sostituisco a $pc_benvenuto, avvio e configuro la rete e copio i dati indietro.
Provo ad avviare $programma_archivio... "beep, inviare segnalazione errore a microsoft?" Sara' una copia difettosa o non aggiornata, prendo la copia salvata da $pc_benvenuto e... "beep, no, neanche questa copia mi piace".
Gli manchera' qualche libreria, vorrei guardarci ma l'ora e' tarda, quindi gli installo al volo la stampante per fare le fatture l'indomani e nel frattempo vedro' di procurarmi un cd di xp professional per fare una installazione (l'adesivo con il codice era affisso, non avrei osato sapere la fine del manuale).
Mercoledi'
Dopo una insonne notte passata a chiedere ad amici se avevano un cd di installazione ne trovo uno da un amico, passo a prenderlo (e nel frattempo si era fatto tardi) e alle 8 sono davanti alla porta.
Entro, mi siedo di fronte al moribondo pc e avvio la console di ripristino di windows: fixboot, fixmbr... e schermata nera al riavvio.
Io: Senti, qui c'e' da reinstallare, sicuro di non avere il disco di
installazione di $programma_archivio?
Pornofilo: Si, sicurissimo
Io: E non hai modo di contattare il fornitore?
Pornofilo: Ah, no, era un programmatore, non una azienda.
Io: Ok, allora diamo una sveglia al programmatore.
Pornofilo: Non si puo', il programmatore e' morto!
Io: Ah, allora non si puo', in effetti
Pornofilo: No, non e' che e' morto morto, e' solo che vuole che lo
paghiamo per l'assistenza (mepensa e a me non mi paghi?) e quindi
Madre_Pornofilo ha detto di non volerlo piu' vedere in ditta, che per
noi e' morto.
Vabbe', vediamo come funziona il programma....
L'orrido bestio e' una mostruosita' scritta in visual basic, con sei file .bat, un exe e una cinquantina di file .sql nella cartella(tutto nella directory $profete). I sei file bat contengono dei timer, che richiamano l'un l'altro per eseguirsi a vicenda a tempi variabili, ad esempio di notte alle 4 parte bitch.bat (nome NON inventato) che lancia... uno dei file sql (!!) dopodiche' il file si mette in sleep (grazie ad un programma per dos che hanno scaricato dal web) per 23 ore, 59 minuti e 55 secondi. Il file sql in questione (main_table.sql) e' in realta' un batch che contiene uno script che
Tale file sql invece e' una tabella CSV, contentene in chiaro L'INTERO database utenti. Dapprincipio penso che sia un semplice dump del database, ma mi rendo conto da successivi controlli che il programma client e' tarato per cercare una condivisione presente sul server e scrivere direttamente in alcuni (poiche' alcuni sono altri script batch) file sql i propri dati.
Rimango basito e vado ad esaminare il lato $pc_quasiserver, che contiene una copia identica del software, in una cartella identica, condivisa in rete e... un centinaio di file di database che in realta' sono CSV in chiaro e condivisi a cani e porci.
<db> Be', capisco che non vogliono piu' pagare il "programmatore"...</db>
Seguo un attimo il cavo di rete per guardare se per caso nel mezzo c'e' un vero server e a meno di venti cm $pc_quasiserver il cavo ethernet entra dentro uno switch (o meglio, QUESTO switch: nella prima porta e un singolo cavo esce dall'altra estremita' della lunga fila di porte, dopodiche' il cavo prosegue fino al retro del netgear che connette l'azienda alla rete.
Il tutto condito da un buon due dita di polvere.
Io: Scusa, ma qui c'era qualcosa prima?
Pornofilo: No, ma quelli che ci facevano assistenza prima (il
programmatore morto) ha messo questo per farci assistenza da remoto,
l'idea gli e' venuta quando per fortuna non aveva un cavo abbastanza
lungo, cosi' ha messo questo per collegarsi.
Io: Non per dire, ma vi ha fregato, quanto avete pagato questo "coso"?
Pornofilo: Petta che controllo.
Nel frattempo tolgo l'oblungo switch dal mezzo, sposto di mezzo metro il $pc_quasiserver, lo collego direttamente e mi accorgo che... non cambia nulla (in seguito, si scoprira' che in realta' le cose vanno piu' veloci di prima, ma solo dopo).
Pornofilo: ah, ecco, ce l'ha fatturato a mille euro compresa l'installazione.
Io: L'installazione del server?
Pornofilo: no, quello era a parte, questa e' solo per l'assistenza remota.
Comunque l'ispezione e' deludente: non ho modo di far funzionare un programma di cui non posso assolutamente (ne voglio) comprendere il funzionamento interno, procediamo con la reinstallazione di windows.
Nel mentre che l'indicatore avanza...
Pornofilo (con nonchalance): Ah, senti, ho avuto lo stesso problema con
$portatile_piastrella, mi ci dai una occhiata?
Io:Come e' successo?
Non sto' qui a descrivere la lunga sequenza del racconto, vi basti sapere che:
Lunedi'
Martedi'
Fortunatamente il ripristino di $portatile_piastrella procede benissimo (stranamente vista si e' dimostrato meno delicato alla procedura) e nel mentre $pc_benvenuto procede quasi celermente al ritorno tra i viventi.
Mentre ragionavo sull'irragionevolezza del sistema usato un dubbio mi assale
Io: Senti, e se succede qualcosa al server?
Pornofilo: Tipo?
Io: Tipo che si becca un virus da internet visto che avete
disinstallato l'antivirus centralizzato che avevate, non avete un
sistema per salvare i dati?
Pornofilo: Certo, quello!
E mi indica il masterizzatore del $pc_quasiserver
Io: Ah, ok, ogni quanto lo fate il backup?
Pornofilo: Non lo so, non l'ho mai toccato.
Io: E come lo fate il backup?
Pornofilo: c'e' un cd riscrivibile dentro che si cancella tutte le notti.
Io: (UN CD, per backuppare 130 mega di programma che una volta
compressi diventano SETTE??) E ogni quanto lo cambiate?
Pornofilo: Perche', occorre cambiarlo???
Io: Il pc e' stato installato tre anni fa, giusto?
Pornofilo: Tre anni e nove mesi!
Premo il pulsante del lettore cd temendo che il disco cada oramai a pezzi... ed e' vuoto.
Io: Scusa, ma dove e' il disco?
Pornofilo:Ah, scusa, e' vero che l'abbiamo buttato via assieme al
disco di installazione perche' ci eravamo dimenticati che andava li' e
dovevo copiarmi il cd degli U2.
(cambio scena, l'installazione e' terminata)
Io: Eccoci qui, finalmente possiamo avviare $programma_archivio e...
Windowsxp: beep, impossibile caricare il programma
Io: Ecco, appunto.
Nel frattempo si e' fatta l'una, decido quindi che l'unica soluzione e' portarmi a casa il pc per una reinstallazione e per cercare di far funzionare il client.
Mentre porto la macchina vicino all'ingresso, trovo Pornofilo e Padre_Pornofilo che parlottano tra loro.
Pornofilo, dopo qualche istante, viene ad aiutarmi (aka:mi tiene aperta la porta).
Pornofilo: Senti, ma tu riusciresti a farci un programma che funzioni
come questo?
Io: No, il giorno in cui programmero' cosi' mi ritirero' in vita
monastica, ma tanto per sapere, quanto cavolo l'avete pagato questo
programma?
Pornofilo: Mah, tra server e tutto un ottomila euro mi pare, perche'?
Io: Quindi in tutto, tra server, computer, interventi e vari avete
pagato intorno ai diecimila euro, giusto?
Pornofilo: Piu' o meno.
Io: Senti, intanto che reinstallo ci penso e vi faccio una offerta.
Pornofilo: Ok, intanto senti, questo (mostrando lo switch)dove lo butto?.
Io: Non buttarlo che magari serve
Pornofilo: No, dai, a cosa serve, prendilo tu (e lo appoggia sul pc che
stavo portando di peso)
Ora la mia situazione e' questa: mi trovo con un pc aziendale da far risorgere dall'oltretomba, un software bacato che non funziona, un cacchio di server che non serve e uno switch 24 porte.
Cinque minuti fa (mentre stavo iniziando a scrivere la parte di "mercoledi'") squilla il cellofono:
Pornofilo: Ciao, sono sempre io, stavo scaricando un po' di roba ed ora
mi si e' bloccato $portatile_mattonella, che faccio?
Io: Stavi ancora scaricando il programma per $sorridi?
Pornofilo: No, e' che ora ho trovato un altro sito incredibile e avevo
trovato un archivio con dentro piu' di diecimila video compressi, ci
ho messo anche pochissimo per scaricarlo!
(fade to black, titoli di coda)
SkyBorgSinle storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli (io o l'autore della storia) e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
In aggiunta: se il vostro commento non viene pubblicato non scrivetemi al riguardo, evidentemente non era degno di pubblicazione.
Di Nik postato il 20/09/2010 20:11
un fuoriCLasse, non c'è che dire
-- Chronicles of a Broken Heart
Di Emilio Desalvo postato il 20/09/2010 20:25
E si vede che te lo meriti...
-- Emilio Desalvo
Di dpantaleo postato il 21/09/2010 09:55
davvero hai una pennina del genere?!?
dove l'hai presa?
"Nemo reverte ab nos..."
@ dpantaleo Di Andrea Del Priore postato il 21/09/2010 12:19
@dpantaleo
davvero hai una pennina del genere?!?
dove l'hai presa?
L'ho presa quando ho comprato l'edizione speciale di saints row 2(un videogioco), la capienza e' scarsa ma fa' la sua porca figura quando la tiro fuori.
-- skyborgsin.ath.cx/blog
Di z f k postato il 21/09/2010 10:07
[Backup]
Io: Scusa, ma dove e' il disco? Pornofilo:Ah, scusa, e' vero che l'abbiamo buttato via assieme al disco di installazione perche' ci eravamo dimenticati che andava li' e dovevo copiarmi il cd degli U2.
Qui stavo per cappottarmi all'indietro (poltroncina a rotelle, basculante a molla), mentre ridevo
Leggendo mi e' venuto in mente che forse e' ora di rinfrescare l'addestr... la formazione dell'utenza, qui; in particolare il punto "le attrezzature informatiche dell'Ufficio servono per il lavoro dell'Ufficio, i cattsi vostri fateli a casa vostra".
CYA
-- z f k
@ z f k Di Andrea Del Priore postato il 13/05/2011 18:28
[Backup]
Io: Scusa, ma dove e' il disco? Pornofilo:Ah, scusa, e' vero che l'abbiamo buttato via assieme al disco di installazione perche' ci eravamo dimenticati che andava li' e dovevo copiarmi il cd degli U2.
Qui stavo per cappottarmi all'indietro (poltroncina a rotelle, basculante a molla), mentre ridevo
Leggendo mi e' venuto in mente che forse e' ora di rinfrescare l'addestr... la formazione dell'utenza, qui; in particolare il punto "le attrezzature informatiche dell'Ufficio servono per il lavoro dell'Ufficio, i cattsi vostri fateli a casa vostra".
CYA
Dopo aver vissuto anche il seguito della storia, confermo la mia prima impressione: il fatto di essere il figlio del boss dà la certezza che anche se in quel computer c'è nascosto il segreto della pace del mondo ti dà la certezza di poterlo introiare a piacimento per i catsi tuoi.
-- skyborgsin.ath.cx/blog
Di Thomas postato il 21/09/2010 15:43
Penna USB di Saint's Row 2 [il che include Limited Edition del suddetto capolavoro videoludico]? Morosa che ti fa regali tecnologici?
Dire che sono invidioso è dir poco
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".