Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Dopo aver passato una settimana smazzandomi l'arnese ed essendo diventato (apparentemente) il "guru" del coso, DaBoss aveva deciso non solo di usarlo in tutto e per tutto, ma di usarlo anche come 'backend' per una applicazione in sviluppo da parte dei nostri sviluppatori. Dopo avermi martirizzato per una settimana con domande relative alla struttura del database ed all'interfaccia SOAP dell'arnese i nostri sviluppatori si sono messi a scrivere codice come castori in overdose di caffeina.
Questa settimana doveva anche tenersi a Londra una specie di "convegno" organizzato dagli esasperati che vendono il suddetto CRM.
DaBoss era molto propenso a spedirmici, ma dopo aver dato una occhiata alla descrizione dell'evento, mi sono convinto che tutta la cosa era piu' orientata a markettari, mangler et similia e ben poco era orientato a tecnici. Quindi ho "passato" sulla cosa.
DB - Ma quello che interessa scoprire a me e' come funziona il loro "Business
model".
IO - Come sarebbe a dire?
DB - Si insomma, se loro distribuiscono il coso gratis ed open-source, come
fanno a fare i soldi?
IO - Esattamente come tutti gli altri che distribuiscono roba "free" ed
"opensource": loro hanno la versione "free-as-in-beer" ed "opensource" che e'
quella sperimentale con ogni cagata possibile immaginabile che viene usata da
un branco di alienati (come noi), che gli mandano bug fixes e suggerimenti, loro
pigliano la versione testata e stabile, aggiungono le funzionalita' suggerite
e la vendono a caro prezzo come "enterprise - professional - sarca$$o".
DB - Dici?
Comunque DaBoss ha deciso di sciropparsi una giornata in aereo e di svenarsi del costo della partecipazione al "convegno" (che non e' "free-as-in-beer" manco per un po'). Ieri sera e' rientrato ed oggi ha gia organizzato un ennesimo meeting con me ed i nostri sviluppatori.
DB - (trionfante) Allora, adesso ho capito come funziona il loro modello di
sviluppo!
IO - Ah si?
DB - Si! Loro usano la versione open-source come "testbed" per lo sviluppo ed il
testing dei moduli e poi vendono la versione completa e stabile.
IO - ...che e' diverso da quello che ti avevo detto io una settimana fa...
esattamente come?
DB - Hemmm... vabbe', in ogni caso, ho deciso che le funzionalita' che servono
a noi sono nella versione Enterprise - Pro...
IO - Hu? C'e' una versione "enterprise PRO"? E che differenza c'e' con la
versione "non Pro"?
DB - In effetti non ne ho idea. Comunque, l'ho acquistata.
mepensa: o santaapollonia...
DB - Purtroppo non e' possibile averla con licenza fino al primo di gennaio ma
solo con licenza annuale...
IO - Il modulo di gestione delle licenze non e' ancora debuggato?
DB - ...e quindi la licenza comincia dal primo del mese prossimo e termina
l'anno prossimo.
IO - Ok... il che significa che non devo aggiornare la nostra versione all'ultima
distribuita perche' non ha senso e procediamo con l'installare la versione
super-duper quando arriva? Giusto?
DB - Giusto.
IO - E come se la smazzano loro (indicando gli sviluppatori) che hanno gia'
scritto il codice per collegarsi con la versione non-super-duper?
DB - Non ne ho la piu' pallida idea, questo dovremo vederlo.
Ottimo... Una settimana di sviluppo buttata e con ogni probabilita ci sara anche da re-inserire tutti i dati che gia erano stati inseriti nella versione "free-as-in-beer" nella nuova versione, perche' che la struttura dati e' uguale io non ci credo manco se lo vedo.
Davide
09/03/2009 08:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
azz... Di Nik postato il 09/03/2009 09:07
-- certe volte reindirizzerei tutti a /dev/null
-AT- Nik Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 09:17
L'ho detto io che anche lui ci ha i suoi pallini.
-- Davide Bianchi
Come COSA ???? Di Daniele Levi postato il 09/03/2009 09:07
Questa non l'avevo mai sentita...
Ciao
Dan
-- Chi più sa più dubita
informaticamentemilano.blogspot.com
-AT- Daniele Levi Di Luca BG postato il 09/03/2009 10:51
> Questa non l'avevo mai sentita...
Salvo errori, l'idea era utilizzata in una vecchia striscia di Dilbert.
-- Luca BG
subject Di Tommaso postato il 09/03/2009 09:31
Le colonne del palazzo sono di cemento armato e non di legno vero???
-- Il saggio coltiva Linux...
Tanto Windows si pianta da solo.
-AT- Tommaso Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 09:45
> Le colonne del palazzo sono di cemento armato e non di legno vero???
Tranquillo... non ci hanno i denti cosi' boni.
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di Tommaso postato il 09/03/2009 09:49
> > Le colonne del palazzo sono di cemento armato e non di legno vero???
>
> Tranquillo... non ci hanno i denti cosi' boni.
Pericolo scampato!
Non sia mai che al posto della tua ditta sorga una diga...
-- Il saggio coltiva Linux...
Tanto Windows si pianta da solo.
Detto questo, detto tutto. Di R.P. postato il 09/03/2009 09:50
IO_boss chiedo tuo commento
TU_BigD mi dai tuo commento
IO_Boss spendo $Big_sum per ottenere conferma di commento e, non pago, butto altri soldi.
Davide, una aggionatina la CV mi sa che e' d'obbligo...
-- R.P.
-AT- R.P. Di Lippo postato il 09/03/2009 12:46
>
> IO_boss chiedo tuo commento
> TU_BigD mi dai tuo commento
> IO_Boss spendo $Big_sum per ottenere conferma di commento e, non pago, butto altri soldi.
>
> Davide, una aggionatina la CV mi sa che e' d'obbligo...
>
>
> --
> R.P.
Mmmm, da quello che vedo dove sta adesso è moooolto meno peggio di dove finirebbe dovesse cambiare lavoro.
Meglio che stia lì dov'è ora. IMHO.
-- Lippo
Di arnesi smazzati... Di anonymous postato il 09/03/2009 10:42
ahem... va che si diventa chiechi, eh!
Ciao, Renato
-- anonymous
ecco perche' Di deafbear postato il 09/03/2009 11:26
Apollonia e' per i dentisti, non i sysadmin
-- deafbear
-AT- deafbear Di Michele P. postato il 10/03/2009 18:50
vero, ma se leggessi "ohsantisidorovescovodisiviglia" io cambierei pagina (o pusher)...
-- Michele P.
Cinema Di stecolna postato il 09/03/2009 11:42
-- stecolna
-AT- stecolna Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 12:25
No, siamo andati a ce...MACHETTEFREGA????
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di stecolna postato il 09/03/2009 16:58
In fondo che c'è di male a chiedere??
Domandare è lecito, rispondere ...
> > Una curiosità riguardante una storia precedente: Davide 6 andato al cinema anche con R??
>
> No, siamo andati a ce...MACHETTEFREGA????
> --
> Davide Bianchi
-- stecolna
-AT- stecolna Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 17:11
> In fondo che c'è di male a chiedere??
> Domandare è lecito, rispondere ...
E quotare invece...
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di stecolna postato il 09/03/2009 18:20
in che senso quotare??
> > ..Semplicemente siamo curiosi.
> > In fondo che c'è di male a chiedere??
> > Domandare è lecito, rispondere ...
>
> E quotare invece...
> --
> Davide Bianchi
-- stecolna
-AT- stecolna Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 19:05
> in che senso quotare??
Google e' sempre da quella parte -->
Fai una ricerchina per "quotare" e scoprirai un mondo nuovo...
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di stecolna postato il 10/03/2009 10:40
> > in che senso quotare??
>
> Google e' sempre da quella parte -->
> Fai una ricerchina per "quotare" e scoprirai un mondo nuovo...
> --
> Davide Bianchi
Grazie Davide,
la tua osservazine mi è stata molto utile
Buona giornata
-- stecolna
per il travaso dei dati... Di R.P. postato il 09/03/2009 12:54
>ci sara anche da re-inserire tutti i dati che gia erano stati inseriti
>nella versione "free-as-in-beer" nella nuova versione, perche' che
>la struttura dati e' uguale io non ci credo manco se lo vedo.
gia' vedo la scena:
DB: c'e' da travasare i dati: BigD, tu conosci perl, giusto?
BD: si.
DB: ottimo, prima di uscire stasera, appronta lo script di travaso.
BD: sono gia' le 18.15...
DB: si e' un po' tardi, ma sai, ho dimenticato di dirti che domattina vengono i cliente e il server deve essere in produzione per la dimostrazione e ovviamente deve essere tutto pronto. (E dicendo cio', infila la giacca ed esce)
-- R.P.
-AT- R.P. Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 13:04
Se non fosse che DB non mette mai la giacca...
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di mk66 postato il 09/03/2009 14:08
>
> Se non fosse che DB non mette mai la giacca...
> --
> Davide Bianchi
Con un certo tipo di persone che conosco la frase giusta sarebbe stata:
DB: Scusa se non mi fermo, ma ho promesso alla moglie di portarla a cena e al cinema, ma non preoccuparti: ogni tanto telefonero' qua in ufficio, per vedere se e' tutto a posto (o se te ne sei andato)
-- mk66
-AT- mk66 Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 14:31
O sai chissene... dopo 2 squilli va' alla segreteria telefonica ed in sala macchine non c'e' il telefono.
-- Davide Bianchi
-AT- R.P. Di Stéphane postato il 09/03/2009 18:08
>
> DB: c'e' da travasare i dati: BigD, tu conosci perl, giusto?
> BD: si.
> DB: ottimo, prima di uscire stasera, appronta lo script di travaso.
> BD: sono gia' le 18.15...
> DB: si e' un po' tardi, ma sai, ho dimenticato di dirti che domattina vengono i cliente e il server deve essere in produzione per la dimostrazione e ovviamente deve essere tutto pronto. (E dicendo cio', infila la giacca ed esce)
Io direi che la prossima risposta è:
BD: (indico il cartello sul muro che dice "pianificazione schifosa dalla tua parte non e' emergenza dalla mia parte" e "il negozio chiude alle 18.00")
> Con un certo tipo di persone che conosco la frase giusta sarebbe stata:
> DB: Scusa se non mi fermo, ma ho promesso alla moglie di portarla a cena e al cinema, ma non preoccuparti: ogni tanto telefonero' qua in ufficio, per vedere se e' tutto a posto (o se te ne sei andato)
La risposta che mi verrebbe in mente (che probabilmente andrebbe leggermente parafrasata) è: Oh ma vattene un po' a*******o...
Sì credo proprio che andrebbe parafrasata...
-- Sté-Phane
Curiosità Di Fabio postato il 09/03/2009 19:02
-- Fabio13
-AT- Fabio Di Davide Bianchi postato il 09/03/2009 19:04
Magari una Enteprise-Advanced-Extended++
-- Davide Bianchi
Sogni Di Francexi postato il 09/03/2009 19:13
-- Francexi
meno male che sto in Italia Di Alberto postato il 09/03/2009 22:01
Alberto
-- Alberto
-AT- Alberto Di Davide Bianchi postato il 10/03/2009 08:21
Mi sa che sei fortunato.
-- Davide Bianchi
-AT- Alberto Di Luca BG postato il 10/03/2009 09:49
> scassata sul lavoro qui ne conosco poca. Sarà che qui c'è poco lavoro e tanti
> che cercano, ma dopo un paio di cagate i clienti ti mandano. O sono fortunato?
Per esperienza personale: la seconda che hai detto. "Scusa, sai quella mail che mi hai mandato con le dimensioni dei file system in 'cappabait'... ma i 'cappa' sono mega?" (e questo è solo un assaggio...)
-- Luca BG
Ma non sei te che porti sfiga? Di Utik postato il 11/03/2009 09:59
-- Utik
-AT- Utik Di Davide Bianchi postato il 11/03/2009 10:50
Mi e' venuto sto' dubbio...
-- Davide Bianchi
-AT- Utik Di andygrains postato il 11/03/2009 11:43
> --
> Utik
dove lavoro un collega è stato soprannominato "boot hill" perchè qualsiasi progetto/procedura alla quale lavora o fa da reponsabile viene miseramente terminata/cassata nel modo più brutale
-- andygrains
-AT- andygrains Di Davide Inglima postato il 11/03/2009 12:45
> progetto/procedura alla quale lavora o fa da reponsabile viene miseramente
> terminata/cassata nel modo più brutale
Non so se invidiarlo o meno, non deve andare in produzione, non ha "è importantissimo che tu mi faccia questa fix per ieri", non deve litigare col sistemista per farsi dare le macchine fra una settimana perché "eeeeh non possiamo non abbiamo abbastanza licenze di redhat"...
-- http://limacat.blogspot.com
Biscottini Di Davide Inglima postato il 11/03/2009 12:46
[1] ovviamente come task é da fare "per ieri".
-- http://limacat.blogspot.com
-AT- Davide Inglima Di Davide Bianchi postato il 11/03/2009 13:06
Guarda che il sistema biscottini c'e'. Io sono 3 giorni che sono loggato. Basta che non chiudi il browser/non spegni il computer/non ti logghi da 2 posti diversi.
-- Davide Bianchi
-AT- Davide Bianchi Di Davide Inglima postato il 13/03/2009 13:08
>> login ogni volta?
> Guarda che il sistema biscottini c'e'. Io sono 3 giorni che sono loggato. Basta
> che non chiudi il browser/non spegni il computer/non ti logghi da 2 posti
> diversi.
Beato te che hai linux
-- http://limacat.blogspot.com
arch Di ema postato il 11/03/2009 19:55
-- ema
-AT- ema Di Davide Bianchi postato il 11/03/2009 20:30
No, non lo conosco Arch linux e non ne penso niente.
-- Davide Bianchi
subject Di MentalAdmin postato il 15/03/2009 13:12
-- MentalAdmin
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".