Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Per prima cosa quindi preparo un bello scriptone di backup e poi provo a vedere come funzica. E cosi' scopro che uno dei siti web ospitati qui sopra usa 21 Giga (dei 25 Giga totali occupati) in un certo numero di .avi, .mov e .mp4... non devo dirvi che roba era perche' lo sapete da soli, vero?
Hummm... ok, cambia lo script per non fare il backup di quella roba...
Ok, adesso il tutto gira in dieci minuti, tanto per stare sul tranquillo gli aggiungo un bel 'verbose' e lo metto in crontab in modo che giri 3 volte al giorno e poi vediamo un po' come funzionano le cose. Dopo di che, me ne sono completamente dimenticato perche' preso da altre cose, fino a stamani, cioe' un paio di giorni dopo, mentre stavo ravanando nei log dello scanner per lo spam che ha 'mancato' un paio di mail (ed abbiamo un CL che controlla tutto e ci invia puntualmente tutte le mail che vengono 'mancate').
Mentre ero li' che madonnavo contro il logging arriva Bart.
Bart - Che stai combinando con il server di posta?
IO - ??? Col server di posta niente... Perche'?
Bart - Ma, dagli un occhiata...
Io faccio login e vedo che gia' e' lento a rispondere. Hummm... strano, come' che il load average e' 98? Faccio un bel Top ed al primissimo posto, con un bel 97% di uso della CPU ci sta il mio nome come processo IMAP.
IO - Orko... deve essermi schioppato Thunderbird, 'spetta che lo ammazzo.
Ammazzo thunderbird ed il processo scompare, ma il load average non e' che si abbassi di molto, in compenso vedo che un altro processo IMAP prende il suo posto.
IO - Hummm... ucci ucci sento odore di casino con il server di posta... ok, ci guardo e poi ti dico.
Comincio con il guardare e noto che la mia mailbox si sta ingigantendo a dismisura. Ellamadonna... e chi accidenti e' che mi sta inviando un bazilliardo di mail in un nientesimo di secondo?? Guardo meglio e noto che sono tutte mail che arrivano dal foxxuto server di CL. E le stesse mail sono, sfortunatamente, mandate in copia a diverse persone, le cui mailbox si stanno saturando.
Faccio login sul server di CL e vedo che il load average e' 190 (!) Orkaboia, vuoi vedere che c'e' qualche cosa che non va nello script che ho fatto? Ma mi pareva andasse...
Ok, ferma la posta in uscita... ho detto ferma la posta in uscita... ma pork!! FSCKINserviceGODDAMMITpostfixFSCKINGstopWILLYA!!! e FSCKINGkill -9GODDAMMITps -ef | grep postfixSHIT! e FSCKINGpostsuperGODDAMMIT-dFSCKINGCRAP!
Fai login nel server di posta dell'ufficio prima che qualcuno decida di scannarmi, zappa via il gazillione di mail che stanno per essere incatastate nelle varie mailbox, ripulisci tutto, bestemmie e maledizioni varie.
E adesso cosa accidenti ha sto' coso?? Perche' mi spara un bazilliardo di mail al minuto? Hummm Hummm ed ancora Hummm... lo script mi sembra a posto, e' un banalissimo tar con un paio di exclude ed un mysqldump in coda. E allora perche' non funziona, cioe', perche' funziona troppo?
Humm... che sia il cronjob che ho messo che non funziona? E poi lo vedo.
# cat /var/spool/cron/root * */8 * * * /usr/local/bin/mkbackup
...e gia'... ma con quell'asterisco li' al primo posto non va mica tanto bene...
Morale: mezza mattinata persa a ripulire le mailbox di tutto l'ufficio ed un certo numero di frecciatine ricevute riguardo 'gli zeri nel crontab'... poteva andare peggio. Chi e' che dice che gli zeri non contano?
Davide
21/07/2008 00:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Francesco Da Riva Di Francesco Da Riva postato il 21/07/2008 09:18
Per la serie: il diavolo ci mette sempre la coda!!!
Ciao
Davide Di Davide postato il 21/07/2008 09:19
... chiaramente sto facendo del sarcasmo...
ma va?
franganghi Di franganghi postato il 21/07/2008 09:25
Matteo Di Matteo postato il 21/07/2008 09:33
man cron te lo dira'
Matteo Di Matteo postato il 21/07/2008 09:48
provato anche con man crontab?
Che antipatico, non te lo hanno detto che il rtfm non si usa più? Per punizione, domani si romperà il server e ti chiederanno il backup di quei .mov culturali che non hai backuppato
s'attaccano... comunque per rispondere alla tua domanda:
# every two hours at the top of the hour
0 /2 * * date
Kaya Di Kaya postato il 21/07/2008 09:49
oh ma io lo so benissimo che sono fallibilissimo
Talo Di Talo postato il 21/07/2008 09:49
* 0,13 * /usr/local/bin/dump_db.sh
Boss: Ciao R. ogni quanto facciamo il backup di $bd su $server?
IO: Due volte al giorno... perchè?
Beppi Di Beppi postato il 21/07/2008 10:45
giassai...
Attilio Di Attilio postato il 21/07/2008 11:02
Ho forse capito male la storia ?
no, hai capito benissimo, cio' che io non ho detto e' che per default le mail vengono inviate a 'root' che e' rediretto verso una mailing list che contiene i vari 'unixnerds' dell'ufficio...
lucac81 Di lucac81 postato il 21/07/2008 11:02
mic Di mic postato il 21/07/2008 11:06
Sky Di Sky postato il 21/07/2008 11:27
Daniele Di Daniele postato il 21/07/2008 12:27
Anche perchè mi ricorda scene simili viste qua da me.
z f k Di z f k postato il 21/07/2008 12:29
Vedo che kubuntu mette a disposizione kcron e penso "figo"; pigio i pigiolini, salvo, testo, tuttokkei
Oggi, leggendo la sdsm odierna, vado a dare un'occhiata a /etc/crontab... niente
Enne ricerche dopo, da un forum salta fuori che kcron salva in /var/spool/cron/crontabs/<utente>
che e' il posto standard per le crontab degli utenti, in genere /etc/crontab non si dovrebbe toccare mai
Nessuna guida che ne faccia cenno, tutte che si fermano ai pigiolini e ai menu.
Linux sta prendendo una brutta china
no no, e' chi usa le GUI senza capire che succede che prende una brutta piega
CYA
Motosauro Di Motosauro postato il 21/07/2008 13:05
Gabriele Di Gabriele postato il 21/07/2008 13:05
per esperienza personale ti dico che un errore simile non lo rifai più finchè campi, assicurato!
Gabriele
ti assicuro che, per esperienza mia, prima o poi lo rifaro'.... fidati...
Bluepil Di Bluepil postato il 21/07/2008 13:37
Specialmente se hai tanti job rischi che la macchina si pianti ad ogni cambio di ora per lavori che tutto sommato non è necessario siano sincronizzati.
Aggiungo i miei complimenti per il sito, le avventure e la pazienza. Io sbotto per molto meno!
D.
Nik Di Nik postato il 21/07/2008 13:38
Poso Di Poso postato il 21/07/2008 13:38
grassiealtrettanto
grick Di grick postato il 21/07/2008 14:53
no, la cretineria
Dom Di Dom postato il 21/07/2008 15:44
veramente tendo ad andare di rotverdomm...
Kesty Di Kesty postato il 21/07/2008 14:54
>man crontab
(mi leggo un po' le info, niente di interessante)
>man cron
(come sopra)
Poi mi ricordo che ai tempi avevo dovuto fare un po' di cron per backup vari, far partire alcuni script php,ecc..
E decido di andare a guardare come le avevo fatte.
>crontab
(hmm, ho cannato, come si usciva? Ah si! Ctrl-D)
>crontab -l
>
>crontab -l
>
Morale: Su Google trovi tutto quello che cerchi, usalo. E sopratutto: Se funziona non toccarlo.
Dom Di Dom postato il 21/07/2008 16:36
Sheees .. non trovo la traduzione
meglio
Dave Di Dave postato il 21/07/2008 19:11
tutti a pensar male eh?
Gibbo Di Gibbo postato il 21/07/2008 20:49
Meno male che il capo è in ferie
Bill Gates Di Bill Gates postato il 22/07/2008 08:20
sicomeno, e "magari un sistema evoluto" comincia a decidere quando tu stai facendo quello che vuoi fare e quando no...
Roberto Di Roberto postato il 22/07/2008 08:20
Dom Di Dom postato il 22/07/2008 08:20
alessio depalo Di alessio depalo postato il 22/07/2008 08:21
usando un 'flag' per indicarne il completamento.
Poso Di Poso postato il 22/07/2008 08:21
? 'a$$o c'entra?
melanippe Di melanippe postato il 22/07/2008 11:58
E poi anche i migliori sbagliano, la differenza coi CL è che i suddetti migliori se fanno errori poi se li risolvono da soli, i CL fanno casini e poi vengono a piangere per farseli riparare.
Paolo Di Paolo postato il 22/07/2008 12:30
de gustibus, io preferisco smanettare direttamente con il file, anche se rischio di fare cazzate, sono io che le faccio in ogni caso
Micky Di Micky postato il 22/07/2008 15:51
Locomotiva Di Locomotiva postato il 22/07/2008 20:02
I "sistemi evoluti" di mia conoscenza hanno una logica che non ha nulla di logico.
Oddio, io programmo solo CNC, robetta terra terra, ma preferisco litigare con la calcolatrice e un pezzo di carta per trovare le traiettorie, piuttosto che cercare di dialogare col "sistema evoluto" che -secondo il giapponese o il tedesco che l'han programmato- dovrebbe aiutarmi.
O tendono a farmi traiettorie a mandorla piuttosto che linee e angoli, oppure mi fanno squadrati e diritti anche le curve, a seconda.
(A dire il vero ne ho anche uno spagnolo che si comporta benino: c'ha poca voglia di lavorare, ma comprende abbastanza l'estro latino nella programmazione)
Nel dubbio, preferisco punzonarmi il bravo codicino a mano e poi vedere le scintille quando sbaglio qualcosa.
(in questo, gli errori da CNC sono mooolto più soddisfacenti di quelli su computer: quando sbagli, si sente, oh, se si sente)
Camillo Di Camillo postato il 23/07/2008 09:15
skorpion Di skorpion postato il 23/07/2008 18:32
:P
Ferroz Di Ferroz postato il 23/07/2008 18:32
buona fortuna amico mio con dei CL così ne hai davvero bisogno e dire che ogni tanto mi lamento dei miei.
Davide Di Davide postato il 23/07/2008 18:32
rm -Rf /etc
... non te ne renderai conto
Andrea Di Andrea postato il 23/07/2008 18:32
e poi se volete usare il "sistema evoluto" usatelo, chi e' sistemista unix/linux da un po' usera' sempre e comunque i file di testo. Non potete capire, non per cattiveria, ma perche' e' cosi'.
St0rM Di St0rM postato il 24/07/2008 08:53
La GUI piu' potente? No! NO! Piu' rapida, piu' facile, piu' seducente... Non piu' potente!!!
</Yoda>
Gabriele Di Gabriele postato il 24/07/2008 15:53
http://www.manpagez.com/man/5/crontab/
e buon weekend a tutti!!
Sabrina Di Sabrina postato il 24/07/2008 21:35
Per quello basta un'intestazione
#m h d m w job
Per il resto le interfacce grafiche saranno comode ma è comodo anche poterle disattivare a piacere.
miniBill Di miniBill postato il 24/07/2008 15:53
la shell sarà sempre più potente della GUI, perché ricordiamoci che la differenza principale tra linux e windows è che in linux i programmi li scrive chi li usa.
Il bazaar, non la cattedrale. (Per chi non coglie la citazione:google 4 la cattedrale e il bazaar)
Paolo Di Paolo postato il 25/07/2008 10:29
Non mi conosci, non sai cosa faccio, non sai cosa utilizzo, non sai se mi piace o no utilizzare file di testo, ergo TU non puoi trarre conclusioni su di me, mentre io, FORSE, posso capire l'utilizzo dei file di testo.
@Sabrina: son d'accordo, l'ideale (per i miei gusti) sarebbe poter avere o meno un supporto quando lo voglio. Per una cosa che uso tutti i giorni non mi serve help, non mi serve interfaccia, mi serve solo un modo veloce e comodo per arrivarci. Se e' una cosa che uso una volta all'anno e con tanti parametri, magari poter avere un suggerimento al volo puo' essere comodo.
Antonio Pennino Di Antonio Pennino postato il 25/07/2008 12:53
> perche' l'ho appena fatto, tra 3 mesi chissa'...
studiare, studiare, studiare... anche io preferisco la
command-line e lo smanettamento diretto. Alla fine se ne
sai abbastanza diventi il PADRONE del server e non solo
un ospite.
Joker Di Joker postato il 25/07/2008 20:32
Tommaso Di Tommaso postato il 26/07/2008 14:06
RobM Di RobM postato il 28/07/2008 15:41
> unix/linux da un po' usera' sempre e comunque i file di testo. Non potete
> capire, non per cattiveria, ma perche' e' cosi'.
Mi dicono che gli esami di 2008 e Exchange 2007 sono per metà a linea di comando. Che anche qualcun altro in quel di Redmond abbia capito che le GUI non sempre aiutano?
Joker Di Joker postato il 01/08/2008 15:55
Anzi penso che molti errori, come questo descritto da Davide, si possano pure evitare.
Chiaro che poi non ha senso sprecare troppe risorse lato server per avere una veste grafica particolarmente fighettosa (ogni riferimento a quella chiavica di Mac osx server non è casuale).
Davide Di Davide postato il 21/10/2008 20:43
Ad esempio OGGI!
Devo copiare tutto il contenuto di un hard disk su un altro hard disk piu' capiente.... non ho voglia di reinstallare tutto da capo! Visto che abbiamo delle belle licenze Acroni$ decido di creare un bel CD di boot con l'utility del programma e copiare settore per settore l'intero disco su quello nuovo! Magari la prossima volta devo stare attendo a non copiare il disco nuovo su quello vecchio! (w il backup!)
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".