Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Ma... ultimamente ho notato che alcuni server sembrano essere riavviati giornalmente, qualche volta piu' volte al giorno. Ed il che non e' proprio bene.
Ho quindi inviato una mail a tutti i Capi Ufficio facendo presente che il riavviare i server non e' mai una buona pratica.
Qualcuno mi ha risposto che "quando il server sembra completamente bloccato di solito riavviandolo si sblocca", al che ho risposto che se il server sembra bloccato e' perche' e' un povero Pentium Classic (o peggio) con 64 Mb di ram (o peggio) 9 Gb di disco (o peggio) ed una miseranda scheda di rete da 10 Mbit, e quindi fa cio che puo', ma riavviarlo non e' comunque un modo per renderlo piu' prestante.
Ok, fine della favola ed inizio della storia.
Mi sto sorbendo un caffe' controllando le statistiche di uso della rete quando mi suona il telefono.
IO - Cosa?
CL - AIUTOSOCCORSO!
IO - ??? chi accidenti sei e cosa vuoi?
CL - Sono CL da $ufficioallaltrocapodelpianetaterra!
IO - Brau! Che vuoi?
CL - Il nostro server si e' incatastato!
IO - (guardando la lucina rossa sul monitor di sistema) E si', pare proprio
di si. Che gli e' successo?
CL - Stavamo caricando gli aggiornamenti sul programma di finanza...
IO - Bene.
CL - Ma era lentissimo.
IO - (gia' immaginando cosa arriva dopo) bene.
CL - E allora l'ho riavviato.
IO - Male.
CL - Ma era veramente lento...
IO - E adesso e' morto.
CL - Che possiamo fare?
IO - Guarda che dice sul monitor.
CL - Quale monitor?
IO - Quello del server.
...pausa intanto che lui va a leggere...
CL - Dice qualche cosa del tipo "errore di qui e la".
IO - Ecco bravo, adesso prendi un pezzo di carta ed una penna, vai di la',
ti scrivi esattamente quello che ti dice, poi torni di qua e me lo
leggi.
CL - Ma tutto?
IO - (pensando: ma questo qui e' scemo o lo fa?) Si. Tutto.
...altra pausa intanto che lui va a leggere...
CL - Allora dice "errore sul filesystem eseguire procedure riparazione".
IO - E dove sta il problema?
CL - Che devo fare?
IO - Hummm.... eseguire la procedura di riparazione mi pare una buona idea.
CL - E come si fa?
IO - Sta scritto su un certo foglio che dovrebbe essere attaccato
sopra al monitor. Comunque si tratta di riavviare il server e digitare
'repair' al prompt.
CL - Quindi?
IO - Quindi vai, riavvii e digiti 'repair'.
CL - Devo riavviare?
IO - E' quello che ho detto, si.
CL - Il server o il firewall?
IO - La macchina del caffe'.
CL - Ma non la abbiamo, andiamo direttamente al bar all'angolo quando...
IO - quale e' incatastato? il firewall o il server?
CL - Il server.
IO - E allora?
CL - Ok, vado...
...altra pausa intanto che lui va a resettare...
CL - Adesso dice 'riparazione in corso'
IO - Ok, ci mettera' almeno un quarto d'ora per ripararsi Basta
aspettare. Se ci sono altri problemi richiamami.
A questo punto ho assoluto bisogno di una dose di caffeina, non sono ancora seduto di nuovo che il telefono risuona.
IO - Cosa?
CL - Non funziona!
IO - Chi sei e cosa non funziona?
CL - Sono sempre CL, il server non funziona!
IO - Ma se t'ho appena detto che ci vogliono almeno...
CL - Ho provato a collegarmi ed a leggermi la mail ma non mi faceva
collegare, allora ho provato a riavviarlo...
IO - ...cose' che hai fa...
CL - ...e adesso non si accende nemmeno piu'...
IO - TUMP! TUMP! TUMP! (rumore della mia testa che picchia contro
il tavolo)...
Conclusione: server da reinstallare da capo...
Davide
17/01/2009 14:18
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Giuseppe Di Giuseppe postato il 28/07/2008 15:41
Daniele Di Daniele postato il 17/10/2008 13:02
Mauro Di Mauro postato il 04/11/2008 12:39
Dom Di Dom postato il 29/11/2008 08:19
yogurt Di yogurt postato il 22/12/2008 16:42
Mi pare più Rich che Red... =P
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".