Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


...entra un consulente...dopo un po'...ne entra un'altro...

Continua la storia della nostra Tape Library. Un piccolo aggiornamento. Cosa e' una lib ?? E' un'arnese dotato di un tape drive e di una meccanica che permette di caricare/scaricare i nastri in automatico. La lib e' una Sony Lib81, il giocattolo sembra molto carino, ma dopo una settimana persa a tentare di farla funzionare con il nostro (futuro) file server che monta {nome_os}, il mio (quasi ex) collega ha deciso che la lib era guasta e l'ha rispedita alla Sony, la quale ha rispedito indietro una lib nuova di trinca. Quando la nuova lib arrivo' in ufficio, io la attaccai al server Linux che uso per i backup della parte Unix dell'azienda (cioe' tutto cio' che non e' (l)user), ed (ovviamente) funziono' tutto in maniera perfetta fin dal momento numero 1. Purtroppo, l'SL che gestisce l'IT di questa gabbia di matti, ha deciso che vuole un secondo tentativo su {nome_os}, dopo una giornata spesa inutilmente, chiamiamo l'assistenza tecnica Sony, la quale invia un suo tecnico.

TECH - Ok, allora la lib e' accesa, la macchina l'ha vista... sembra Ok...
IO - bene, proviamo a fare un backup ed un restore.
TECH - Utilita/Backup/Seleziona/Gruppo... non c'e' nessun gruppo... ..hemmm... dobbiamo creare un gruppo di backup.
IO - Ok, facciamolo.
TECH - allora, Gruppi/Nuovo/Device/Library....non trova la library... hemmm... riproviamo... (chiude il programma e lo riapre)

Dopo un paio di tentativi decide che forse c'e' qualche cosa che non va' nei nastri che sono dentro la lib, allora prendo la scatola dei nastri nuovi (ancora sigillati) e re-inseriamo tutti i nastri.. almeno ci si prova...

TECH - hemmm... non vuole sputare il nastro...
IO - forse e' ancora in uso
TECH - ma il programma e' chiuso
IO - aspettiamo ?
TECH - aspettiamo....

Dopo un paio di caffe' decide che e' il momento di riavviare la macchina, dopo il riavvio si riesce a rimuovere anche l'ultimo nastro e quindi re-inseriamo tutti i nastri (nuovi).

TECH - allora, Gruppi/Nuovo/Device/Library....
IO - siiiiiii ????
TECH - ...niente... non vede la library...

Dopo un paio d'ore di infruttuosi tentativi (compresa la reinstallazione daccapo del software) e svariate telefonate alla Sony, l'astinenza tecnica Sony propone una serie di operazioni, la sequenza delle quali e' critica. L'elenco quindi viene inviato a me via mail. Ci ritroviamo pertanto davanti al computer con io che reggo la pergamena come un druido millenario, mentre lui manovra la tastiera ed il mouse.

IO - fermare "tape engine"
TECH - tape engine fermato.
IO - avviare tape library
TECH - tape library avviata
IO - selezionare "rilevamento automatico unita'"
TECH - rilevamento automatico selezionato
IO - mettere il segno di spunta in "identificazione media"
TECH - non c'e' "identificazione media" !!

Altre telefonate... Sony decide di inviare un'altro tecnico... il quale dovrebbe essere piu' furbo del primo, io a questo punto mi sposto un po' in disparte e li osservo cercando di non sghignazzare troppo apertamente...

TECH2 - tape engine off, tape library on, automatic device check...
TECH - si' questo lo avevamo gia' fatto...
TECH2 - autoformat on, ed a questo punto avvii il tape engine!
TECH - questo non c'era scritto sulle istruzioni!
TECH2 - bisogna saperci leggere un po' tra le righe... ok, adesso sta' leggendo i nastri...

{os_crash}

TECH e TECH2 in coro - ...huuuuu....
TECH2 - hemmm... magari c'e' qualche cosa che non gli piace... riproviamo!

Dopo un'altra dozzina di telefonate TECH e TECH2 sono quasi convinti che ci sia un qualche problema con la versione di software installata, quindi si fanno mandare via mail una patch per il software. L'installazione della patch sembra pero' andare indigesta a {nome_os}, in quanto diviene instabile e crasha molto piu' rapidamente. TECH2 decide quindi di rimuovere la patch, cosa che si dimostra impossibile da fare, ecco quindi disinstallare completamente tutto il software e ripartire da capo... Ennesima telefonata, e dopo una mezz'ora circa (meno male che la Sony e' vicina...) arriva un'altro tecnico, che (a detta dei due) e' piu' furbo dei due messi insieme... io ci credo poco pero'... TECH e TECH2 procedono a mettere al corrente SUPERTECH di tutti i vari tentativi fatti...

SUPERTECH - fermare "tape engine", avviate "tape library", selezionare "rilevamento automatica unita'", segnare "identificazione media"... non c'e' "identificazione media"...

Dopo un'altro po' di maneggiamenti i 3 magi sono in consultazione tra di loro al capezzale della lib... e sono le 20.30... fino ad ora i risultati sono stati: la lib carica i nastri dall'1 al X (con X minore di 8 che e' il massimo) e si ferma li', la lib *non* carica nessun nastro, {nome_os} crasha o si riavvia da solo... ancora non sono riuscito a vedere un singolo byte scritto sui nastri, lasciamo perdere letto.

SUPERTECH - penso che questa lib sia difettosa!
TECH e TECH2 in coro - ...osa...
SUPERTECH - forse dovremmo rimandarla indietro e richiedere la sostituzione!
TECH e TECH2 in coro - ...one...
SUPERTECH - deve essere sicuramente un problema di hardware!
TECH e TECH2 in coro - ...ware...

IO - (avvicinandomi con il Live Evaluation CD di Suse) ...posso ?

I 3 magi si spostano, io schiaffo dentro il CD e riavvio il computer, 15 minuti per avviare il sistema e configurarlo... poi...

IO - clickkety-click-click-mtx -f... load...
TAPELIB - SWIRRRR!!! SWIRRR!! CLICK-CLICK (carica tape numero 1)
IO - clicckety-click-tar.../dev/st0...
TAPELIB - SWIRRRR!!! write...write...write...write... SWIRRRR!!!!
IO - clicckety-click-tar....
TAPELIB - SWIRRRR!!! read...read...read... SWIRRRR!!!
IO - funziona perfettamente.

SUPERTECH - proviamo tutti i nastri!

...un'altro po' di clicckety-click dopo...

IO - funziona perfettamente.
SUPERTECH - hemmm.... riproviamo...

A questo punto sono le 22.00, la tape e' ancora al punto di prima: so che funziona elettronicamente e meccanicamente, ma non c'e' verso di farla funzionare con {nome_os}. SUPERTECH ha proposto di provare con una versione ufficiale del software, visto che la versione che abbiamo noi e' "demo", ma non c'e' modo che l'SL dia il suo assenso ad acquistare una copia di {software} che costa 1800$ senza alcuna garanzia che sia la soluzione del problema. Percui mi rimangono un paio di strade.

Potrei sequestrare questi 3 poveri cristi e non lasciarli piu' andare via finche' il marchingegno non funziona, ma dubito seriamente che sia una strada percorribile, anche perche' mi ci vorrebbero anni e prima o poi qualcuno si lamenterebbe per la puzza, oppure potrei dichiarare chiusa la giornata e riproporre il problema domani mattina. E cosi' faccio.

I 3 se ne vanno con l'assicurazione che uno dei 3 domani sara' di nuovo qui', con una copia originale aggiornata del software, tutta la necessaria documentazione ed un'altro tecnico che e' piu' intelligente e preparato di tutti e 3 messi insieme... chiaramente, io so che mentono e loro sanno che mentono... questi 3 stanno pensando che, non appena avranno messo il piede fuori dalla porta non ce lo rimetteranno piu' dentro ed il povero cristo che domani dovra' arrivare qui' ricevera' la notizia solo quando non potra' piu' farci niente.

Davide
13/12/2002 00:00

Previous Next

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

No messages  this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan