Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Guardate in ammirazione mentre in un colpo solo mi riaggancio a ben 3 diversi post e ad una pila di commenti.
Mi riferisco in particolare ai vari commenti relativi al design
(giusto o sbagliato) ed ai vari commenti di tutti quelli che hanno
rotto i marroni fatto notare che "anche mysql fa questo
e quello basta usare...".
Io ho una bellissima sveglia. In effetti ne ho due, una bellissima ed una molto meno bellissima. Ma il concetto di "bellissimo" e' come al solito soggettivo: quella che io considero "bellissima" verrebbe da molta altra gente considerata piuttosto urenda e vice versa. Quella che io considero "molto meno" e' una cosa bella da vedere, con la sua superficie perfettamente bianca e liscia, non rovinata da nessuna protuberanza pulsantesca, sembra quasi disegnata da Apple. Probabilmente ha vinto un premio di design.
Dove sta il problema? Il problema e' che per attivare la funzione "sveglia", cioe' per fare si che la sveglia svolga in effetti la funzione per la quale e' stata acquistata, occorre muovere un pulsante che e' nascosto sul retro, letteralmente nascosto. Tale pulsante ha una babele di posizioni, in particolare la posizione "off" e quella "on" sono piuttosto facili da confondere, dato che il pulsante e' in posizione nascosta. Il che significa che due volte su 3 la sveglia non suona perche' e' spenta (!). Il che significa anche che il dispositivo non assolve la funzione per la quale e' stato regolarmente acquistato.
L'altra sveglia, quella che io considero bellissima, esteticamente e' un pugno in un occhio, ma ha un enorme tasto con 3 posizioni proprio di fronte, in posizione che e' impossibile da ignorare. Al centro "off", in alto "on" ed in basso "snooze". Il che significa che in due delle 3 posizioni la sveglia suonera' e non ha veramente importanza in quale posizione si sposta il tasto perche' la sveglia svolga la sua funzione primaria.
Ora, tutti potrebbero, infatuati dal design di una sveglia pensare "si vabbe', anche quella fa il suo lavoro, basta spostare il tasto nel modo giusto". Ma il mio problema e' che e' molto facile spostarlo nel modo sbagliato e che lo stesso tasto e' anche usato per fare altre cose (tipo: regolare l'ora e l'ora di sveglia) e manipolare il maledetto arnese in ore antelucane porta in genere a dei risultati disastrosi. Ecco perche' ho declassato la sveglia ad "orologio da scrivania" ed uso quella meno bella ma piu' funzionale.
Ed ora torniamo a bomba.
"Ma anche mysql fa' questo e quello basta usare..." Che e' come dire "basta manovrare il tasto in modo giusto". Ma perche' devo preoccuparmi di manipolare una cosa nel modo "giusto" quando una cosa simile, svolge perfettamente la stessa funzione senza dovermi preoccupare di "manipolare" o "usare" una certa particolarita'?
Qualunque congegno/software/arnese che "fa" qualche cosa "basta usare..." mi fa pensare che non lo fa nell'uso normale. Un po' come un server di posta che invia della posta che riesci a leggere in modo decente solo se usi un certo client ed in tutti gli altri casi molto meno.
Ed il fatto che tu sia costretto ad usare "quel certo modo" se vuoi fare quello che vuoi fare ti porta automaticamente ad ottenere altri comportamenti che, in generale, non sono quelli che vuoi. Quanti di quelli che hanno "commentato" sanno che cosa c'e' di diverso tra le due "modalita'"? Quante e quali sono le differenze? Quanti inattesi/involuti effetti si verificano semplicemente spostando quell'interruttore?
Ed esattamente perche' dovrei preoccuparmi di "come spostare l'interruttore" quando posso buttare via il tutto ed usare qualche cosa che funziona come voglio io senza dovermi preoccupare? No, non rispondete, non lo voglio sapere.
Davide Bianchi
19/08/2010 16:26
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
lo so lo so! By Lorenzino posted 19/08/2010 17:07
alludi...? By Messer Franz posted 19/08/2010 17:20
@ Messer Franz By Davide Bianchi posted 19/08/2010 19:27
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 20/08/2010 09:18
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 20/08/2010 15:19
@ Messer Franz By z f k posted 20/08/2010 08:37
mi sento toccato By Adriano posted 19/08/2010 20:14
@ Adriano By Davide Bianchi posted 19/08/2010 21:18
@ Adriano By Riccardo Cagnasso posted 20/08/2010 11:27
code By Anonymous coward posted 19/08/2010 20:39
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 19/08/2010 21:19
Il prodotto giusto... By Eremita Solitario posted 20/08/2010 09:45
Concordo By Mauro Pietrobelli posted 20/08/2010 10:15
soggettività del giudizio By Andrea Ballarati posted 20/08/2010 10:42
concordo in pieno By alessiodp posted 20/08/2010 14:31
@ alessiodp By Davide Bianchi posted 20/08/2010 15:21
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.