Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Open letter to all Garmin's Software Designers

Guys, I have to tell you right away, your devices are fantastic. No seriously, they are.

However, just like all the devices that are designed and built by humans, they still have some little "issues". In the rest, I'll expose my ideas and what I think can be improved. Don't know, maybe you can think about putting a patch on it in the next firmware update eh?

I will refer to the motorcycle version of your devices, I suppose the version for cars is the same.

The GPS' display is quite limited and usually the attention of the driver has to switch between looking at the road and try to figure out the gps' instructions and how do they apply to the real world. Doesn't matter how accurate are the maps, sometimes roads changes size, shape and other carachteristics (like being closed or not) on a day-by-day basis. So, it's extremely important (IMHO) to give priority to the directional indications and put all the other informations in the background or not at all.

For example, the information that the external power to the device has been lost and it is now being powered by his internal battery is given with a huge dialog box that asks what to do, and the default is to switch off after a few seconds.

There can be a dozen reasons why the power has gone to the batteries. Maybe a fuse has popped, or maybe the driver, in a futile attempt to clean the visor of his helmet from the shit that is thrown around by the usual mercedes-driving assholes that zip around at 296 Km/h in the labyrinth of crossings that we are trying to navigate, has ripped the power cable out. In any event, the 'switch off by default' is not a good choice.

What you could do is to provide such information by using an icon in the corner of the screen and keep going on battery, and make the icon more visible when the battery is down to 50%.

This could be ignored or overlooked by a distracted driver, but a stressed-out (by the aforementioned assholes, the trafic in general and the condition of the roads) rider won't have to punch the screen.

Another not-so-primary function is to keep track of how many kilometers have ben gone from the last refueling and then signal a "low fuel" situation. The idea is to provide an alert to distracted drivers. And that's a good thing. However, once again the message is provided with a huge dialog box that cover the whole screen and has to be acknowledged by the rider to continue. That could be a problem if, for example, the rider is actually trying to figure out the exit from a particularly complicated set of motorway ramps, under the rain and with a 17-wheels pushing from behind.

I'll let you know a little secret of ours (ours=us motorcyclist): modern motorbikes have fuel gauges. Not perfect, but good enough to signal when push-time is coming up. And the owners of motorbikes without the gauge quickly learn how to use the odometer to keep track of how much fuel has been used. Usually the need to push the bloody bike for a few kilometers up a slope, at night, in winter to the nearest gas station for a couple of times is enough to teach the skill and perfect it to an art.

So the extra indication is a nice but totally useless idea.

An alternative could be to let the user decide if to give an alert and what kind of alert. You could add an option in the setup screen like so:

"In the event that the distance with a full tank of gas has been configured and more than 85% of it has been covered from the last reset, what should I do?"

a - inform the user with a huge obnoxious dialog box that has to be acknowledged by the driver, distracting him from the road and depriving him of potentially useful information on a crucial time.

b - display a small icon on a corner of the screen to signal that is time to refuel.

c - fucking nothing. you're not his fucking mum. if the fucking meat bag runs out of gas because he can't be arsed to check his fucking gauge it's his fucking fault. if he asks, be sure to select only gas station that are on the top of a very long, very steep incline.

Signed: an almost-satisfied Garmin user

Davide Bianchi
20/06/2010 21:15

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

14 messages this document does not accept new posts

SicilianoEdivad

rotfl By SicilianoEdivad posted 16/06/2010 23:02

Cito:
>c - fottitene. non sei mica sua madre. se il sacco di merda rimane senza benzina >sono ca$$i suoi che non e' capace di tenere d'occhio sto' ca$$o di >contakilometri. e se te lo domanda, abbi cura di indicare solo i distributori >che sono posti alla sommita' di una lunga e ripida salita."

D, sei sempre un grande, mi sto ancora rotolando a terra!
PS: il correttore ortografico di firefox non considera "ca$$o" come errore! -- SicilianoEdivad

Flaz

LOL By Flaz posted 17/06/2010 09:07

Ma LOL!

Comunque hai ragione sui Garmin: anche io credo sia il miglior software di navigazione, o per lo meno quello con cui mi ci sono trovato meglio! -- http://flaz.biz

Kurgan

Verissimo By Kurgan posted 17/06/2010 10:31

Verissimo, e ce ne sarebbe da dire anche per il Sig. TomTom (aggiorni le mappe e perdi tutte le destinazioni che hai memorizzato). Sembra che il software non sia fatto da persone che usano il navigatore, ma da persone che stanno ad una scrivania a pensare "quale altro orpello posso aggiungere, cosi` da poter scrivere sulla scatola che c'e` un'altra funzione, sperando cosi` di accalappiare piu` compratori?". E poi c'e` questa chimera della semplicita`, per cui ci sono mille funzioni, ma ZERO configurazioni per le stesse, altrimenti, si sa, e` troppo complicato da usare. Il risultato e` che hai un apparecchio che funziona cosi`, e se non ti sta bene, ti attacchi.

Il navigatore ideale sarebbe secondo me un Garmin con una bella manciata di idee prese dal software del TomTom. -- Il massimo danno con il minimo sforzo

Anonymous coward

@ Kurgan By Anonymous coward posted 17/06/2010 19:55

> Sembra che il software non sia fatto da persone che usano il navigatore, ma da persone che stanno ad una scrivania a pensare "quale altro orpello posso aggiungere, cosi` da poter scrivere sulla scatola che c'e` un'altra funzione, sperando cosi` di accalappiare piu` compratori?".

Casomai è fatto da persone che usano il navigatore e saprebbero come migliorarlo, ma sono costrette a seguire le pazzie di chi sta ad una scrivania a pensare "quale altro orpello...ecc" -- Anonymous coward

Massimiliano

Immagino... By Massimiliano posted 17/06/2010 11:06

Che molte di queste cose siano successe a te, vero? -- Massimiliano

Davide Bianchi

@ Massimiliano By Davide Bianchi posted 17/06/2010 16:42

> Che molte di queste cose siano successe a te, vero?

Nooooooo....
-- Davide Bianchi

Luigi

Deformazione professionale .... By Luigi posted 17/06/2010 12:08

anche in ferie non riesci a staccarti dal "lavoro" eh

Buona vacanza, poi ci racconterai dove sei stato ...
Ciao, Luigi -- Luigi

WM

"parla come mangi" ... By WM posted 17/06/2010 12:28

... e' la prima cosa che mi e' venuta in mente dopo aver letto la parola "odometro" ed aver controllato su wiki cosa significasse

poi ho visto come hai concluso la tua elucubrazione ed ho pensato che starti a guardare mentre mangi potrebbe essere per lo meno estraniante. mi converrebbe farlo prima, durante o dopo aver mangiato io?

:-)

WM -- WM

Co.Bra.

POI... Nel senso di dopo!!! By Co.Bra. posted 17/06/2010 14:43

Ho un bellerrimo Garmin Nuvi200. Modello base da auto (Acquistato tre anni fa a 250Euro e subito dopo sceso a 200... Ma sto divagando)

Questo modello, come tutti i Nuvi per auto, presumo, permette di richiamare la piantina della "prossima svolta"; il che è utile per dirimere in anticipo certe situazioni dubbie come svincoli biforcuti o rotonde multiuscite, evitando magari di fare zig-zag negli ultimi 30 metri (Facendo incaxxare gli altri automobilisti e rischiando di travolgere motociclisti incolpevoli)

Dov'è l'inghippo? Che ho scaricato dal loro sito l'utilerrima piantina degli Autovelox. In modalità "navigazione normale", giunti in prossimità del malefico aggeggio, un irritante cicalino ne preannuncia la presenza, un'innocente iconcina appare sullo schermo, e la barra inalto diventa rossa. Stop
Ma in qualunque altra schermata (Compresa la suddetta), esce un bel popup di avviso, che oltre ad occupare tutto lo schermo, una volta chiuso SI RIPRESENTA dopo due secondi, finché non ci si lascia alle spalle l'Autovelox... -- Co.Bra.

Emilio Desalvo

@Davide By Emilio Desalvo posted 17/06/2010 19:50

Davide, ma oltre a dirlo a noi, l'hai detto anche a Garmin? Se gli scrivi, per assurdo, ti ASCOLTANO!

Poi magari non implementano quello che gli dici, per motivi loro, ma ti badano.

Nota, scrivi dal sito americano ed in inglese, dicendo di essere americano. Dal sto italiano conta poco... -- Emilio Desalvo

Emilio Desalvo

@Co.Bra. By Emilio Desalvo posted 17/06/2010 19:53

Se ti vuoi consolare, da qualche parte negli anni '70 mio padre decise di comprarsi una calcolatrice TI SR-51, per duecentomila lire. Dopo poche settimane la TI decise di abbassare il prezzo a ventimila lire. Commento di mio padre: "Ottimo, cosi' potranno comprarsela molti di piu'".

Quanto agli autovelox, io li scaricavo da poigps.it, poi mi sono accorto che erano totalmente inutili, dato che segnalavano postazioni dove magari l'autovelox c'era stato UNA VOLTA CINQUE ANNI FA, e li ho disinstallati, dato che davano anche parecchia noia, e per evitare le multe, semplicemente, rispetto i limiti di velocita'... -- Emilio Desalvo

Anonymous coward

meno male che non sono l'unico... By Anonymous coward posted 18/06/2010 09:56

... a pensare che un navigatore dovrebbe dirmi dove devo andare e basta.
Personalmente trovo TomTom e Garmin pessimi sotto l'aspetto della chiarezza nelle indicazioni di guida.
Per la macchina ho preso un Becker e mi trovo piuttosto bene: pochi orpelli, grafica semplice, indicazioni piuttosto chiare negli incroci con molte corsie e troppe svolte.
(Non mi pagano, eh..) -- Anonymous coward

Anonymous coward

altra aggiunta By Anonymous coward posted 21/06/2010 12:54

già che ci siamo vorrei anche un indicatore di velocità media, piccolo piccolo, con un controllo per resettarlo -- Anonymous coward

EnricoC

dopo il secondo navigatore... By EnricoC posted 22/06/2010 02:08

ho detto NO al colesterolo...

Il primo un NAVMAN ... bello, rapido, pennina, supporto che puoi spostare il cruscotto prima che si tolga... Ma via Maroncelli col cavolo che te la trovava se non gli scrivevi prima "Pietro" davanti...
Me l'han rubato una sera, non ho poi pianto molto

Il secondo, un TOMTOM one, bello, ti trova le vie anche solo col cognome (sembrava una chimera un software di ricerca)... ventosa orribile che si stacca ogni balzello, pennina assente, blocchi con reset frequenti... Aggiornamento mappe 29 euro due mesi fa per scoprire che non c'era il passante (aperto da metà 2009)... da usare solo quando ci si "avvicina alla meta" e i sensi unici 1 su 4 sono al contrario!

Su consiglio ho installato Waze sul blackberry, ancora agli origini ma promette molto bene, anche sul traffico in tempo reale, cantieri o incidenti. Dateci un'occhiata al sito.

Unico neo il traffico dati, una navigazione "traffica" dai 50 KB ai 150 KB, e non tutti possono averli compresi nell'offerta telefonica per cui valutate, soprattutto se all'estero. -- EnricoC

14 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira