Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Star Blarg

Having a touch of the flu I spend a lot of time doing nothing, that is nothing new, but in this case is justified. And since there are -5 degrees outside and the snow that fall last night has frozen in a white sheet of ice nothing is better than stay at home and do jack nothing. So I decided to watch some tv, grabbed a video from my pile and shove it in. And for a chance I got The Phantom Menace. Now, why the fsck did I bought that thing I'll never understand. Probably because sometimes I suffer minor brain malfunctions, which is a good explanation since I bought it after discovering that was a huge turd.

Well yeah, I'm one paragraph into this and I've already said that I consider the first (or the fourth) movie in one of the bigger franchise of the last twenty years one of the bigger piece of shit ever produced by a studio. And his status has been surpassed only by the other sequels.

Now, before I'll start my usual whining, let me state that I FSCKING ADORE STAR WARS! And with 'Star Wars' I mean the first 3 movies alone, the originals ones, without all the crap that George Lucas shoved into them later to "make them better" ok? And I don't adore them just because I saw them when I was 12 and then I spent a week jumping my big brother brandishing a broomstick painted green and making lightsaber noises with my mouth.

Anyhow, after spending more than one hour watching this huge piece of crap I decided to write about it before stuffing the disk in the microwave.

A good movie should have 3 good elements: a good story, some well-defined characters with (at least) one protagonist that is supposed to 'carry you' into the story and then it should be well told, that means to be able to present all the elements correctly. Now TPM doesn't have any of these.

Story

Now, the original S.W.: the 'rebels' have stolen the plans for some kind of super-space-base-super-gun-thingy, the 'evil empire' (in the person of Darth Vader and associates) is trying to get them back, in the process it will piss off a young crybaby pushing him to join the 'rebels' bringing the plan with him, the rebels will attack the space-base-thingy and, thanks to the plans, blow it up.

Now, this is, in short, the story after S.W., let's try the same with TPM:

All right then... there is some kind of tax disputes about... whell that's not really well explained, and some politicians of the Galactic Republic is trying to get advantage of this because.... even this is not really explained. Then there is some kind of 'evil guy' that is sort-of pushing some kind of association called 'the trade federation' to block a planet because ... hu.... and then the Republic decide to send a couple of 'jedi' to talk to this 'federation' because... hunnn...

Why the fsck the Jedi (that are not particularly bright and certainly are not expert in intergalactic commercial laws) are sent to talk with that federation peoples? And why a "trade federation" should block a planet and prevent trade with them? And this 'evil guy' how the heck is he commanding around the whole fscking federation? They have a fscking armada! Why are they following his order? None of this has any fscking sense! And this is even before the movie begin! Then, after a confusing and useless part, we arrive on Tatooine (or how the heck is written) and then we are treated with that bullshit PodRacing thing... It's like formula one, but the 'cars' are made with dental floss and chewing gum and while you race somebody is shooting at you! No, seriously, what the fsck???

What we have here, ladies and gentlemen, is a text book case of Idiot Plot which was defined by Roger Ebert as a plot which can work only and only if everybody in the story is an idiot. And this bring us to the characters of this POS.

The Characters

Let's try a little experiment, I'll say the name of a character and you'll try to define him or her without referring to the physical aspect, just how he or she is defined in the movie.

Han Solo. I'm almost certain that everybody thought "arrogant", "dashing", "reckless", "the jerk with an hart of gold" and so on. Obi Wan-Kenobi. And here I espect things like "the old wise man", the "wizard mentor", "tactician and strategist" and so on.

Now let's see something more modern: Queen Amidala..... nothing? Juan Qin-Jin or what the fsck was his name. .... still nothing? And no, "long hair" is not acceptable. I'm almost certain that if I say "Jar Jar" everybody will yell "I hate that fsckers" but this is way too easy.

The point is that the characters are so flat and shallow that if you look at them sideways they will disappear. And then we have HIM! The "star": Anakin Skywalker! Now, we could argue that a chracter that is introduced 43 minutes into a movie can't be the protagonist of the same. Especially when he is introduced after no less than 3 super-bombastik fights.

Then the question is: who is the protagonist of this movie? Every movie should have at least one protagonist, a character with whom you can identify that will guide you into the story and whose job is to act as a connection between you (the viewer) and the story. But there isn't one!

Presentation

So, shallow characters, flawed inexistent story, what do we have more? Oh, right, the presentation, which would be what you see on the screen. There is an old saying that goes: if you can't play, play loud. Well, TPM plays superloud!

Every single scene, every single fotogram on the screen is chocked full of stuff that does not exists. The whole fscking movie seems to be built to show off that ILM can create from nothing every crap that George Lucas think, but this does not mean that they have to!

When a couple of characters appears on the screen we are forced to follow theirs actions and interactions. If the two are talking we'll follow the discussion, but in TPM every single scene is full of stuff that has no sense in the context of the current action, every 2 seconds some crap passes on the screen or activate in the background or something, follow the scene becomes really difficult. Everything looks impressive, that for sure, but nothing makes any sense!

My opinion is that each scene in a movie should have some meaning, some reason to be there, bring the story forward or explain the actions of some character and make the plot more belivable. A scene or element that has no meaning or use shouldn't be there. Sometimes scenes that have no reason are included as "padding", to enrich the movie and make it longer, but most of the time you can just drop those scenes and nothing in the movie will change. Now let's take two examples:

In this scene (that lasts for about 3 seconds) we knows that a) Han Solo ain't easily rattled, b) the guy with the gun knows him, c) they are not friends and d) Han has to think fast if he wants to get out alive. All this is done with two guys and a gun. You can't have more with less. Let's keep in mind that this scene is immediately after Han has been introduced as the "captain of the ship" and had his chance of weaving his XXXX around claiming that his ship has done "this or that in so-and-so", that means nothing but look impressive. So why this scene? To show that Han does not just pretend to be a tough guy, he can back it up with the action. Is the old saying "don't tell: show".

Now in this case we have... well a lot of stuff. There are two "things" walking down from another "thing" and a lot of robots that... what exactly are they doing there? No really, don't they have anything better to do? Now, let's forget for a minute that NOTHING in this scene exists in reality, the only thing that was filmed were (maybe) the two guys in costume walking around in some blue painted studio. But what does this scene tell us? That those are the bosses? We knew that before when we met them on the ship ordering (or being ordered) the invasion thanks! That the "federation" (wathever it is) has a lot of money? We notice when we were shown their fleet! That they have a lot of robots? Already seen thanks. So... a 20 seconds scene for what exactly? To show off that you can do this CGI shit?

Conclusion

TPM is one of the most orrendous movie I have ever saw. If we remove the special effects there is nothing left. The story doesn't have a leg to stand on, the characters are so shallow you can see through them, to be the "origin" of a saga is really bad.

I could ask why has been made? Now, since the movie was produced for 115 milion $ (HUNDREDFIFTIEEN) and grossed almost a billion around the world, we can't say that it wasn't worth it, but whoever saw it (and I asked) commented that it was a big delusion. So, why?

I can only think one explanation: George Lucas can't do anything else.

The original S.W. was written by Lucas in more than a year, and went through several changes and rewriting before being presented to Fox for funding. George had all the time to work out the details and came out with a good story. And we could say that he did not came out with a story. The 'story' behind S.W. has been told since King Arthur times in different settings, this is just a different setting. The fact that Lucas was a rookie as director and producer means that he had to accept a lot of compromises, in most cases there were no money or time to redo things, so he had to accept them as they were or just drop them.

Now, with modern technology and capacity, George can have exactly what he wants and how he wants, money and time are no longer a problem (for him at least). The result is that orrid pod racing sequence.

In the original S.W. there was a scene where Han Solo talks with Jabba outside the space ship, that scene had no sense and it was so bad that in the original was left on the cutting room floor. In the "improved" version of S.W. the scene was re-made with CGI and chocked in. Let me tell you: that scene belongs to the cutting room floor.

In one of the 'extra' in the movie the producer of the original (Gary Kurtz) tells how George had trouble with the brittish cameramen (Gil Taylor), George was starting with "let's put a light here like this" and Gil was cutting him with "That's not your job son. You tell me what you want to see, and I'll figure out the best way to achieve that".

And I think that is the problem: George Lucas doesn't know what he wants to see. That's why he shoot every scene with multiple cameras and then he redo the whole thing on a computer, because this way, maybe, by sheer luck, we will be able to get what he wants, when he sees it.

In the extra with TPM there are some scenes shot during production of the movie. What stroke me are the faces of the peoples involved in the work whenever there was some discussion about it. They all have those "what the fsck are we doing" expressions. There is one in specific, where George is describing which shots have to be made with CGI and which have to be re-made with blue screens to a group of ILM animators (I think) and lots of them have that expression, a mix of confusion and fear that means "what the fsck is going on here???"

And there is to think about it, I suppose that during working there have been some screening of this stuff, and I ask myself, but how is that nobody, I mean nobody has ever had the guts to turn to George and say "what the fsck are we doing?". Because I can understand that when you've thrown 115 million dollars (I mean ONE HUNDRED FIFTIEEN MILLION DOLLARS!) into something you can't just say "Ok, that was a bad idea" and shove it under the carpet, but in the beginning, when you've only sunk a few grand in it, then that is a good time to stop, have a long good look at what you're doing and maybe decide to think a bit more about it. But on the other hand, when a short but strong man decided to invade Russia, in winter, none of his trusty and experienced generals had the guts to look him in the face and say "what the fsck are you talking about?" so I shouldn't be too surprised.

Davide Bianchi
20/12/2009 10:13

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

31 messages this document does not accept new posts

Piernicola Comuniello

Guerre Stellari By Piernicola Comuniello posted 20/12/2009 11:16

Purtroppo anche George Lucas deve campare...

Certo che potevano tirar fuori trame e personaggi molto ma molto migliori.

Certo anche che Obi Wan Kenobi e' morto per davvero e nessuno potra' ridarci il suo indimenticabile interprete.

Una prece ,-( -- Piernicola Comuniello

noob

Solo By noob posted 20/12/2009 11:44

Non sono d'accordo con quanto dici riguardo alla scena tagliata di Han Solo. Quella scena non ha alcun senso nell'ottica del film in cui appare ed è stata di conseguenza giustamente tagliata nella prima edizione. Allo stesso tempo però, essa aiuta a comprendere la relazione tra Han e Jabba, che è un elemento importante dei due film successivi della trilogia. Ritengo quindi che nell'ottica della trilogia vista nel suo complesso Lucas abbia fatto bene a rimettere dentro quella scena. -- noob

Davide Bianchi

@ noob By Davide Bianchi posted 20/12/2009 14:28

> Quella scena non ha alcun senso nell'ottica del film in cui appare ed è stata di conseguenza giustamente tagliata nella prima edizione. Allo stesso tempo però, essa aiuta a comprendere la relazione tra Han e Jabba, che è un elemento importante dei due film successivi della trilogia.

Quella scena non ha alcun senso *punto*

Ti faccio notare che quando fu girata, Lucas non aveva la piu' pallida idea se ci sarebbe stato un seguito oppure no, non sapeva nemmeno se sarebbe riuscito a finire il primo film. Se guardi, SW (il primo) e' concepito e girato in modo da presentare una storia "completa" che puo' essere vista di suo senza alcun collegamento con altri film, mentre il secondo film e' chiaramente impostato come un pezzo "di mezzo" che non ha una vera "fine" e serve solo come intermezzo di collegamento tra il primo ed il terzo.

Gli script per il secondo ed il terzo film non esistevano ancora nella loro forma finale e furono completati solo dopo parecchio tempo. Attribuire a Lucas la lungimiranza di voler "collegare" un film che non sapeva se sarebbe riuscito a finire con un film che non esisteva nemmeno sulla carta e' volergli attribuire un po' troppa capacita' pianificatoria.

Io rimango della mia opionione: quella scena non serve ad un tubo, come non servono ad un tubo le "aggiunte" all'intera trilogia.
-- Davide Bianchi

Mallin Shetland

@ noob By Mallin Shetland posted 20/12/2009 18:44

> Quella scena non ha alcun senso nell'ottica del film in cui appare ed è stata di conseguenza giustamente tagliata nella prima edizione. Allo stesso tempo però, essa aiuta a comprendere la relazione tra Han e Jabba, che è un elemento importante dei due film successivi della trilogia.

La prima osservazione che si può fare è che nella famosa scena "Han shoot first" già si scopre che il boss mafioso Jabba the Hutt ha messo una taglia
su Han Solo a causa di un debito non pagato. Cosa c'è da chiarire ancora?

La seconda osservazione: un boss mafioso non ritira un contratto di morte,
ciò farebbe diminuire il suo potere. Quindi la scena tra Jabba e Solo è non
solo inutile ma anche illogica e contraria al buon senso.

Quindi hanno fatta bene a tagliarla nell'originale.

-- Mallin Shetland

Lisa

...sui seguiti By Lisa posted 20/12/2009 13:38

Guarda, quando ho visto Guerre Stellari "originale" (i primi 3 film) avrò avuto sì e no 5 anni, ed è uno dei miei film preferiti di sempre, ma quando ho visto The Phantom Menace mi sono cadute le braccia. A mio parere tutto il film è come quella scena che fai vedere: un dispiegamento esagerato di effetti superspeciali-superfighi senza una cavolo di storia decente dietro.
Poi, non paghi di aver creato una simile schifezza, sono andati anche a rimaneggiare i film originali con (credo...) l'idea di mantenere un po' di "continuità" fra le due trilogie (eeh?).

Ma questo succede sempre quando inizi a fare dei seguiti non per completare una storia iniziata, ma per stiracchiare una storia già bella che terminata con il preciso scopo di ricavarci un altro po' di cash. -- Lisa

xsi

Bella recensione By xsi posted 20/12/2009 15:15

Dopo aver provato il peggior gioco per pc del mondo, questa recensione mi fa venir voglia di vedere questo film eheh

anche questa volta la penso come te. -- xsi

johnnymnemonic

Ordine By johnnymnemonic posted 20/12/2009 17:12

Pensa un pò che invece io che sono giovincello me li sono visti secondo l'ordine temporale pensato da Lucas, quindi i più nuovi prima e i vecchi dopo
Dal mio punto di vista si è andati sempre migliorando!!! -- johnnymnemonic

Davide Bianchi

@ johnnymnemonic By Davide Bianchi posted 20/12/2009 17:17

> Dal mio punto di vista si è andati sempre migliorando!!!

Il che significa che dal tuo punto di vista i "primi" (aka: TPM e seguiti) sono peggio degli 'ultimi' (l'originale SW e seguiti)... ma guarda un po'. Cose' che ho detto io prima?
-- Davide Bianchi

Giuseppe

Purtroppo... By Giuseppe posted 20/12/2009 22:39

è vero, la trilogia moderna di SW (episodi I,II e III) mostrano come per sopperire alla mancanza di idee (o di capacità di svilupparle in maniera adeguata) ci si è affidati all'utilizzo pesante degli effetti speciali.
Il rapporto di causa-effetto potrebbe essere forse il contrario: si sono lasciati prendere troppo la mano con gli effetti speciali e questo ha portato ad un approccio superficiale nei confronti della trama e della caratterizzazione dei personaggi.

Io avevo sentito dire che Lucas aveva scritto tutta la trama, ma che aveva scelto di sceneggiare il IV episodio dato che garantiva il miglior successo. Qualcuno più informato potrebbe confermare? -- Giuseppe

Davide Bianchi

@ Giuseppe By Davide Bianchi posted 21/12/2009 08:55

> Io avevo sentito dire che Lucas aveva scritto tutta la trama,

Nel "documentario" allegato Lucas dichiara chiaramente che lui aveva scritto una trama di massima per la prima trilogia, ma che a causa della lunghezza e della cronica mancanza di soldi ha deciso di proporre solo la prima parte come film "a se stante" e poi, sull'onda del successo di quello e' andato avanti a produrre il resto.
-- Davide Bianchi

Castore

E Anakin??? By Castore posted 21/12/2009 09:20

Il mio idolo, per distacco è Dart Vader. Un vero antagonista, capace di uccidere a distanze siderali solo con la forza.
Ok, devi far vedere questo qui da bimbo però...
Il cinno è il più odioso della storia.
1) Ci si è rotta l'astronave..."Non vi preoccupate l'aggiusto io"
2) Si, ma non abbiamo i soldi per i pezzi..."C'è la corsa di pod"
3) Si, ma non ho il pod..."Vi presto il mio"
4) Si, ma non lo sappiamo guidare..."Lo guido io"
E ma v.....ulo bimbo mer.do ma sai tutto tu?
Eddai, lo odi da subito.
Poi lui nel film ha 8 (OTTO) anni e lo fanno flirtare con la principessa, vabbè che si sposeranno, faranno figli ecc però...quella scena è raccapricciante.
Ma il culmine della tristezza è la scena in cui Qui Gon Jin (se si scrive così) fa l'analisi del sangue per saper quanta forza ha il bimbo.
Globulo rossi ok, Piastrine ok, forza...alta
Ma come, nei primi film la sentono fluire e adesso debbono fare le analisi del sangue???
Ma andate a quel paese. -- Castore

Guido

con cordo By Guido posted 21/12/2009 10:07

Concordo con te che gli episodi I e II siano delle ca%ate pazzesche, mentre gli originali, fatti con budget limitatissimo, si siano concentrati molto di più sui personaggi e sulla storia, mentre nei successivi si sono persi negli effetti speciali...

Han Solo lo definirei come "simpatica canaglia" -- Guido

Davide Bianchi

@ Guido By Davide Bianchi posted 21/12/2009 10:17

> mentre gli originali, fatti con budget limitatissimo

Faccio notare che l'originale SW e' venuto a costare piu' di 20 milioni di dollari e nel 1970 erano tanti soldi. Il secondo e' partito subito con 3 volte il budget del primo (e lo sforarono) quindi "limitato" mica tanto.
-- Davide Bianchi

WM

concordo con lisa By WM posted 21/12/2009 11:32

ho trovato anch'io che "la minaccia fantasma" non sia stato altro che un' accozzaglia di effetti speciali

se si pensa che comincia con una battaglia "stratosferica" (nel senso del al limite del concepibile)... e' vero che anche "guerre stellari" comincia nello stesso modo, ma ricordo che allora non mi venne da sboccare dopo 2 minuti di film, come invece mi e' quasi successo di fare con l' altro

anche se poi db ha un aplomb tutto suo... :-D

WM -- WM

Davide Bianchi

@ WM By Davide Bianchi posted 21/12/2009 11:43

> se si pensa che comincia con una battaglia "stratosferica"

Tu stai pensando ad un altro film.

-- Davide Bianchi

TheDoc

Star whores... By TheDoc posted 21/12/2009 15:17

Beh D, devo dire che hai messo nero su bianco quello che anche io pensavo quando ho visto i 3 episodi della "nuova" trilogia...;-)

In particolare il primo ed il secondo sono a meta' tra un videogame e una storiella per ragazzini (alcuni personaggi come Jar Jar sono simpatici, ma vanno bene su Disney Channel non in un film di fantascienza!...), mentre il terzo e' di maggior spessore, ma a mio avviso solo perche' Lucas e' stato vincolato a farne l'"anello di congiunzione" con la "vecchia" serie.

Quindi concordo pienamente con te, a me piacciono gli effetti speciali tanto piu' se sostituiscono vecchi effetti poco credibili (ricordiamo le rocce di polistirolo dei vecchi Star Trek?;-)), ma devono rendere REALE (realistica?) una storia di un film, non diventarne LO SCOPO!

Poi non parliamo anche delle traduzioni: per quale straca%%o di motivo "Darth Vader" e' diventato in Italia "Lord Fener"?? Ed i "pod racer" che sono diventati "sgusci" (bleah!)? Potrei capire per problemi di pronincuabilita', ma insommam, che problemi c'erano in "Darth Vader"?? Persino i nomi in codice dei due robot protagonisti: inspiegabile perche' R2D2 diventa C1P8, e C3PO D3BO!!

In sostanza, BOCCIATO A CALCI SULLE GENGIVE il primo episodio, BOCCIATO con un 5 il secondo, il terzo PROMOSSO ma con un 6 meno-meno... -- TheDoc

Davide Bianchi

@ TheDoc By Davide Bianchi posted 21/12/2009 15:29

> ricordiamo le rocce di polistirolo dei vecchi Star Trek?

Di puntate di Star Trek ne giravano una alla settimana, qualche volta due, non potevano di certo perdere 3 giorni a costruire un set.

> Poi non parliamo anche delle traduzioni: per quale straca%%o di motivo "Darth Vader" e' diventato in Italia "Lord Fener"?? Persino i nomi in codice dei due robot protagonisti: inspiegabile perche' R2D2 diventa C1P8, e C3PO D3BO!!

Questo perche' dovevano cercare di far 'combaciare' i movimenti delle labbra degli attori con quello che si sentiva, quando dici "arrtoodiitooo" (r2d2), le tua labbra si muovono quasi come quando dici "ciunopiotto". Per lo stesso motivo in altri film (Fuga da New York anyone?) i protagonisti cambiano di nome ("Iena" al posto di "Snake").
-- Davide Bianchi

Anonymous coward

@ TheDoc By Anonymous coward posted 21/12/2009 19:10

> ... mentre il terzo e' di maggior spessore, ma a mio avviso solo perche' Lucas e' stato vincolato a farne l'"anello di congiunzione" con la "vecchia" serie.

Cosa intendi dire? Che la pellicola usata per "La vendetta dei sith" è spessa 0,3 mm (1,5 mm negli altri due)? Forse facendo da unione deve sopportare un carico maggiore?

No, il compito di collegare la storia (ma c'è una storia?) degli antefatti con la trilogia originale è affidato a tutta una serie di cartoni aniamti realizzati interamente in CGI ambientati tre il secondo ed il terzo antefatto. "La vendetta dei sith" (VS nel seguito) è solo un riassunto che non aggiunge niente a ciò che sapiamo dalla trilogia originale. Ad esempio si scopre che:

- L'imperatore Palpatine è in realtà Palpatine
- Dart Vader è in realtà Dart Vader
- Luke e Leila sono i figli di Dart Vader separati alla nascita
- Gli unici due jedi spopravvisuti sono Joda e Obi-Wan Kenobi

e altre mille banalità. Le cose importanti invece vengono date per assunte. ad esempio:

- Come è nato l'amore tra Anakin ed Amidala?
VS si apre con Amidala incinta ed Anakin preoccupato del parto. Resta il mistero su come un moccioso diootto anni abbia fatto innamorare una adolescente di sedici anni.

- Come ha fatto Palpatine a far passare Anakin al lato oscuro?
In VS Anakin è già passato al lato oscuro ed è diventato discepolo di Palpatine.

- Come si è svolta la Guerra dei Cloni?
In VS c'è solo la battaglia finale dove Grievious e Dooku vengono uccisi ma in realtà la guerra dei cloni era già stata vinta.

- Come mai i jedi non si sono accorti che Palpatine manovrava nell'ombra?
Davvero i jedi sono così scemi?

Tirando le somme "La vendetta dei sith" è il più inutile film del mondo, non solo tra gli antefatti a "guerre stellari". -- Anonymous coward

Davide Bianchi

@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 21/12/2009 19:40

> Resta il mistero su come un moccioso diootto anni abbia fatto innamorare una adolescente

Hemmm... se lei aveva 15~16 anni quando lui ne aveva 8 ne consuegue che 10 anni dopo lei ne aveva 26... quindi tanto "adolescente" non lo era piu'.

A parte quello, c'e' da pensare che lei e' una "Regina", percui dobbiamo immaginare che nella sua societa' esista e sia ben radicato il concetto di Regalita', Nobilta' eccetera eccetera, mentre lui e' un foxxuto ex-schiavo! Quindi meno che niente, allo stesso piano di uno dei tanti robot che le portano il caffe' al mattino. Due individui di cotali strati sociali non dovrebbero neanche parlarsi.

> Davvero i jedi sono così scemi?

Si'.

> Tirando le somme

Il grosso problema di quel film e' che tutti sanno gia' come finisce. La famosissima "battaglia" tra Obi-Wan ed Anakin non ha alcuna tensione perche' sai gia' come finisce fin dall'inizio.
-- Davide Bianchi

Anonymous coward

@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 21/12/2009 22:55

> > Resta il mistero su come un moccioso diootto anni abbia fatto innamorare una adolescente
>
> Hemmm... se lei aveva 15~16 anni quando lui ne aveva 8 ne consuegue che 10 anni dopo lei ne aveva 26... quindi tanto "adolescente" non lo era piu'.


Ne "L'attacco dei cloni" Anakin aveva meno di venti anni e Padmé circa ventisei ma viene anche detto che L'amore tra loro nasce quando Qui-Gong ed Anakin erano le guardie del corpo quando Amidala era regina, quindi poco dopo le vicende di "La minaccia fantasma". Quindi circa otto uno e circa sedici l'altra.




> A parte quello, c'e' da pensare che lei e' una "Regina", percui dobbiamo immaginare che nella sua societa' esista e sia ben radicato il concetto di Regalita', Nobilta' eccetera eccetera, mentre lui e' un foxxuto ex-schiavo!

Mi ricordo di una certa prinipessa Stéphanie e della sua guardia del corpo.



> Quindi meno che niente, allo stesso piano di uno dei tanti robot che le portano il caffe' al mattino. Due individui di cotali strati sociali non dovrebbero neanche parlarsi.

Invece lei si fa ingravidare e costringe l'altro ad abbandonare i suoi voti di castità.



> > Davvero i jedi sono così scemi?
>
> Si'.

Su questo siamo d'accordo.




> Il grosso problema di quel film e' che tutti sanno gia' come finisce. La famosissima "battaglia" tra Obi-Wan ed Anakin non ha alcuna tensione perche' sai gia' come finisce fin dall'inizio.

Potresti dire ciò di qualsiasi telefilm od opera o rappresentazione teatrale.
Non è importante sapere la fine della storia già dall'inizio ma è importante vedere come si sviluppa la storia, come si dipana l'intreccio della trama e la caratterizzazione dei personaggi. Facciamo un esempio: Il tenente Colombo. Nei suoi telefilm sappiamo fin dall'inizio chi è il colpevole, lo vediamo compiere l'omicidio, lo vediamo eliminare le prove e coprire le tracce. Il tenente Colombo entra in scena solo a metà del telefilm, capisce subito chi è il colpevole e già sappiamo che romperà le balle al colpevole fino a farlo confessare e questo non annulla affatto la tensione narrativa.

I problemi veri sono che "La vendetta dei sith" è inutile e scritto coi piedi; una sola scena debole non condiziona molto il film ma poiché anche tutte le altre scene sono deboli...
-- Anonymous coward

Davide Bianchi

@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 22/12/2009 08:30

> viene anche detto che L'amore tra loro nasce ... quindi poco dopo le vicende di "La minaccia fantasma". Quindi circa otto uno e circa sedici l'altra.

E ti pare possibile?

> Mi ricordo di una certa prinipessa Stéphanie e della sua guardia del corpo.

Ti faccio notare che siamo nel 21 secolo e che nella nostra societa' "illuminata" i concetti di "regalita'" sono stati cancellati a colpi di ghigliottina un paio di secoli fa'. Prova a proporre la stessa cosa, che so io, in India dove il concetto delle "caste" e' ancora ben radicato e vediamo come funziona.
-- Davide Bianchi

maxxfi

@ Anonymous coward By maxxfi posted 22/12/2009 13:36

> Resta il mistero su come un moccioso diootto anni abbia fatto innamorare una adolescente di sedici anni.

Eh, deve essere il lato veramente oscuro della forza :-D -- maxxfi

Stéphane

Concordo in buona parte By Stéphane posted 21/12/2009 15:32

Sono d'accordo che i nuovi film siano fondamentalmente una grossa cagata in confronto a quelli vecchi, anche se TPM è il migliore dei tre. Sorvolando sulle infinite critiche agli altri due, TPM ha i difetti evidenziati da Davide, oltre al problema che il film è troppo lungo: per me finisce quando partono via da Tatooine con Anakin a bordo. Tagliando la scena della gara, ovviamente.
Ci sono, però, alcuni aspetti positivi che io amo e che mi portano a rivedere questo film:
1. Il combattimento dei Jedi che mostra tutta l'eleganza della spada laser (o spada di luce, se preferite!) come arma. Troppo lunghi e fatti male in generale, ma l'eleganza della tecnica di combattimento mi fa sempre sbavare...
2. Darth Maul: il personaggio è totalmente sprecato e troppo forte per essere solo un apprendista, ma è l'unica parte minimamente intrigante del film. Carino anche il combattimento finale, anche se manca completamente il pathos presente nei duelli Luke vs Darth Vader
3. Qui-Gon Jiin: benché Davide lo trovi piatto, a me piace molto come personaggio che descriverei come Jedi anticonvenzionale che segue il suo istinto prima di vecchie regole precostituite. È vero che questa caratterizzazione del personaggio non è forte come lo è per i film vecchi (cioè lo hanno rappresentato malissimo), ma in sé Qui-Gon ha molto più potenziale di quanto espresso dal film. Per me è lui il vero protagonista del film, ma non si capisce nemmeno...

Quindi in sostanza salverei questi tre aspetti e riscriverei il film per avere una storia vera, con molti meno personaggi.

P.S.: Vorrei che nei DVD della trilogia originale mettessero anche la versione non modificata. In generale gli effetti speciali aggiunti non li noto nemmeno proprio perché non sono quelli il punto centrale dei film, ma le interazioni dei personaggi; inoltre quelle modifiche assolutamente visibili (la modifica dell'imperatore, la modifica dell'attore per Anakin alla fine del VI episodio) fanno orrore e rovinano lo spirito orginale del film. -- Stéphane

Davide Bianchi

@ Stéphane By Davide Bianchi posted 21/12/2009 15:48

> anche se TPM è il migliore dei tre

??che roba?? cosa ti sei fatto stamani? me ne mandi un po'?

> 1. Il combattimento dei Jedi che mostra tutta l'eleganza

Ho il sospetto che George abbia visto "The Matrix" e pensato "anch'io! anch'io!"

> 2. Darth Maul

Ha lo stesso appeal di una forma di cartone. Chi e'? Cosa fa'? Da dove arriva? Ha una voce quell'uomo? Che cosa faceva prima di arrivare li'? E' il suo "apprendista", ne vediamo niente? Non ho verificato, ma credo che sia sullo schermo per qualche cosa come 5 minuti in totale, su... quanto di film?

> il combattimento finale, anche se manca completamente il pathos presente nei duelli Luke vs Darth Vader

Questo perche' in quei casi il punto focale era lo scontro tra i personaggi , non tra le spade. Pensa a quando, nell'ultimo film, Vader finisce per far incazzare Luke. Luke parte in quarta e comincia a bastonarlo con una violenza inaudita. Non c'e' eleganza, non cerca di attaccarlo con astuzia, sostituisci la spada laser con una spranga di ferro ed ottieni lo stesso risultato. Vedi delle foxxute emozioni ! Poi guarda lo scontro Obi-Wan/Maul dopo che e' stato accoppato quell'altro. Allora, Obi wan e' li' che saltella come dire "adesso vengo li e ti spacco il XXXX", poi finalmente parte e... tic, tac, tac eee hop! tic, tac, tac eee hop!... dove straca$$o sono le emozioni???

> 3. Qui-Gon Jiin: benché Davide lo trovi piatto, a me piace molto come personaggio che descriverei come Jedi anticonvenzionale che segue il suo istinto prima di vecchie regole precostituite.

Scusa eh, ma "segue il suo istinto" dovrebbe essere la regola base di TUTTI i jedi come la spiega Yoda. "Follow your instinct", "don't trust your eyes"... Dove lo vedi anticonvenzionale? In che cosa ti dice "anticonvenzionale"?

> ha molto più potenziale di quanto espresso dal film.

Quindi tu ti appoggi esattamente a cosa per dirlo? Perche' io mi appoggio al film, che e' l'unico elemento che ho. Se non e' nel film, non c'e'.
-- Davide Bianchi

Stéphane

@ Davide Bianchi By Stéphane posted 21/12/2009 16:25

> > anche se TPM è il migliore dei tre
>
> ??che roba?? cosa ti sei fatto stamani? me ne mandi un po'?

Vuoi dirmi che l'attacco dei cloni o la vendetta dei sith sono meglio? Comunque te ne tengo un po' da parte :\)

> > 1. Il combattimento dei Jedi che mostra tutta l'eleganza
>
> Ho il sospetto che George abbia visto "The Matrix" e pensato "anch'io! anch'io!"

Eh probabile! ;\)

> > 3. Qui-Gon Jiin: benché Davide lo trovi piatto, a me piace molto come personaggio che descriverei come Jedi anticonvenzionale che segue il suo istinto prima di vecchie regole precostituite.
>
> Scusa eh, ma "segue il suo istinto" dovrebbe essere la regola base di TUTTI i jedi come la spiega Yoda. "Follow your instinct", "don't trust your eyes"... Dove lo vedi anticonvenzionale? In che cosa ti dice "anticonvenzionale"?

Si mette contro il consiglio dei Jedi, sa che ci sono regole che non vorrebbero Anakin come Jedi, eppure se ne frega, fa una scelta azzardata nel fidarsi di Anakin per la gara. Contrapponi questo a Obi-Wan da un lato (che siccome è il suo apprendista ci sta che sia più razionale e segua meno l'istinto) e Yoda da un altro (che segue molto di più le regole Jedi, anche ad esempio quando non vuole insegnare a Luke e discute con Obi-Wan)

> > ha molto più potenziale di quanto espresso dal film.
>
> Quindi tu ti appoggi esattamente a cosa per dirlo? Perche' io mi appoggio al film, che e' l'unico elemento che ho. Se non e' nel film, non c'e'.

È vero che ho anche letto su approfondimenti del personaggio che spiegano meglio la sua storia (perché evidentemente ce n'era bisogno!), ma ad esempio si poteva approfondire sul perché Qui-Gon non stava nel consiglio Jedi, mostrare meglio il grande potere e rispetto che ha tra i Jedi - come dimostrato nel terzo episodio quando Yoda insegna ad Obi-Wan la tecnica che gli è stata insegnata a sua volta da Qui-Gon. Una frazione di scena che io trovo fantastica è quando Qui-Gon prende la lingua di Jar-Jar, mostrando con un solo gesto grande attenzione, saggezza e capacità di insegnamento.

Magari l'aver letto altro non mi aiuta ad essere più obiettivo sulla dimensione che ha nel film, anche perché sono un grande fan di Qui-Gon in generale e avrei voluto vederlo approfondito molto meglio! -- Stéphane

Davide Bianchi

@ Stéphane By Davide Bianchi posted 21/12/2009 17:38

> Vuoi dirmi che l'attacco dei cloni o la vendetta dei sith sono meglio?

Se non altro hanno un tentativo di trama un pelo piu' coerente. "Meglio" e' un termine molto grosso.

> Dove lo vedi anticonvenzionale? In che cosa ti dice "anticonvenzionale"?
>
> Si mette contro il consiglio dei Jedi

No, quello che si mette contro il consiglio e' solo Yoda che continua a non essere d'accordo fino alla fine. E questa e' un altra cazzata: Yoda dovrebbe essere il piu' saggio di tutti perche' il consiglio non gli da' retta? Sembra di vedere il consiglio direzionale di una qualche societa' che sta' decidendo se la confezione delle patatine deve essere verde o rossa...

> È vero che ho anche letto su approfondimenti del personaggio

Ecco, adesso "dimenticati quello che hai imparato" e guarda solamente quello che c'e' nel film, perche' e' di quello che stiamo parlando!
-- Davide Bianchi

Marco Masselli

Allora non sono l'unico By Marco Masselli posted 21/12/2009 16:41

Allora non sono l'unico che considera questo film una vaccata pensata per vendere gadget e far conoscere alle nuove generazioni la serie nella speranza di vivere di rendita per altri 20 anni su tale brand ?

La cosa che più mi ha infastidito di tutto il film è come hanno presentato i cavalieri Jedi. Nella precedente trilogia erano considerati come una sorta di semidei portatori di saggezza ed equilibrio nella galassia soprattutto perchè ricorrevano all'utilizzo delle armi solo in casi estremi; qui già dopo pochi minuti sono con la spada di fuori a fare le veci dei marines americani nerboruti e cazzuti, manco in Starship Troopers tiravano fuori le armi così presto. -- Marco Masselli

Anonymous coward

Riassumendo By Anonymous coward posted 23/12/2009 14:02

Per me... la Minaccia Fantasma... è una cagata pazzesca! -- Anonymous coward

Anonymous coward

@ Anonymous coward By Anonymous coward posted 23/12/2009 23:01

> Per me... la Minaccia Fantasma... è una cagata pazzesca!

45 minuti di applausi -- Anonymous coward

mk66

Ne bastava 1, inutile farne 6 By mk66 posted 24/12/2009 22:52

Per quello che vale il mio parere, probabilmente Lucas si sarebbe potuto fermare al primo film (l'originale SW, n.1 in ordine cronologico e n.4 nella... ehm... "saga", con la "a"), evitandosi anche gli ultimi 2 capitoli (SW era praticamente auto-conclusivo), ma sicuramente il declino della storia ha raggiunto il limite con questi ultimi (o primi) 3 episodi, in particolare proprio TPM.

Poi capisco che ci siano esigenze economiche e quant'altro, ma in questo caso veramente ne bastava 1, inutile allungare il brodo per tirarne fuori 6... -- mk66

LastHope

Totalmente d'accordo su TPM By LastHope posted 25/12/2009 22:27

Una bellissima analisi che condivido...io dico sempre che adesso la serie consiste di 5 film, non 6, e quelli originali erano bellissimi senza essere ri-renderizzati! -- LastHope

31 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira