Comments & Opinions


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Why Linux will NEVER be "mainstream"

Today's problem: put some mailing-list manager on a customer's machine. Well, no sweat, I mean, I'll have Mailman installed in 5 minutes... I think...

Install Mailman and I get 3 bazillionth errors... what the heck? On this machine we have Python 2.6 and Mailman 2.1.11 only works with 2.4. Not good.

Allright then, get the new version of Mailman, that is an ALPHA. If you read the 'alpha.txt' it says that you need to download something or somethingelse using some crappy versioning tool. And if you try to install such tool it only supports Python 2.4. WHATTHEFUCK! If I had 2.4 on this machine I wouldn't need the new version of Mailman no? And what the fuck is with this junk now? What's wrong with CVS and Subversion?

And to add to the crappiness, the most important thing, the luser-web-gui, DOES NOT WORK!

Of course, the documentation in that splattered pos of 'wiki' only refers to 2.1.11, nothing on 3 besides the fact that it will be fantastic, beautiful, cure all the world's deseases and so on.

SGRAUUUR!

That's why Linux will NEVER be 'mainstream', no, not 'cause the Lusers can't configure it, not because it doesn't support hardware and neither because it doesn't have games. It's because some dickheads decides to redo something that works perfectly and in the process proceed to bum-rape all the half-bazillionth users!

What the FUCK happened to Mailman? Have they suddendly sold out their collective brains?

Davide Bianchi
29/09/2009 12:55

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

17 messages this document does not accept new posts

Goose

Python (ma anche perl...) By Goose posted 29/09/2009 13:22

Si beh, in effetti spesso la colpa pero' e' dei linugaggi di scripting che ai salti di versione diventano improvvisamente del tutto incompatibili con tutto quel che funzionava perfettametne fino al giorno prima.

Comunque non per fare il saccente e so che non sarebbe comunque una bella soluzione(o forse proprio non sarebbe proprio una solzuione) ma nei port di FreeBSD mailman lo fanno girare con Python 2.6, forse con quello va.

Ho solo dato un'occhiata ai port pero' non ho provato. E' tanto che non uso mailman. -- Goose

eagle1

you right By eagle1 posted 29/09/2009 13:26

nothing to say except you're right -- eagle1

Cobra78

Faccio una domanda stupida... By Cobra78 posted 29/09/2009 13:38

...ovviamente su quel server non deve essere semplice avere python 2.6 e 2.4 in parallello, ne deve avere una distro pacchettizzata, o quantomeno con una pacchettizzazione che ti soddisfi....giusto? -- Prendi la vita al minuto, non all'ingrosso.
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire
oggi.

Davide Bianchi

@ Cobra78 By Davide Bianchi posted 29/09/2009 13:48

> ...ovviamente su quel server non deve essere semplice avere python 2.6 e 2.4

Ovviamente no.
-- Davide Bianchi

maxxfi

Boh By maxxfi posted 29/09/2009 13:43

Premetto che e' un bel po' che non installo Mailman (l'ultima volta
e' stato qualche anno fa su Solaris SPARC, e non e' stata una passeggiata).

Ma la 2.1.12 non doveva essere un bug fix apposta per python 2.6?
O hanno risparmiato un po' sul testing? :\) -- maxxfi

Davide Bianchi

@ maxxfi By Davide Bianchi posted 29/09/2009 13:49

> Ma la 2.1.12 non doveva essere un bug fix apposta per python 2.6?

Si' forse doveva avercelo, peccato che apparentemente non esista piu'...
-- Davide Bianchi

Goose

@ Davide Bianchi By Goose posted 29/09/2009 14:25

> > Ma la 2.1.12 non doveva essere un bug fix apposta per python 2.6?
>
> Si' forse doveva avercelo, peccato che apparentemente non esista piu'...
>

ma come non esiste piu'...Sempre dai port di FreeBSD la scarica, ecco l'url che usa:

http://heanet.dl.sourceforge.net/project/mailman/Mailman%202.1%20%28stable%29/2.1.12/mailman-2.1.12.tgz

da sourceforge dovrebbe essere sempre raggiungibile...
-- Goose

Davide Bianchi

@ Goose By Davide Bianchi posted 29/09/2009 14:32

> ma come non esiste piu'...Sempre dai port di FreeBSD la scarica,

Ma non esiste piu' sul sito "ufficiale" di Mailman. -- Davide Bianchi

Il codardo senza nome

purtroppo... By Il codardo senza nome posted 29/09/2009 14:50

... non è solo mailman ad avere tutti quei casini di dipendenze.. software libero.. anche d'esser un gran casino.. -- Il codardo senza nome

ringo

il problema e' python 2.6! By ringo posted 29/09/2009 14:56

Ho appena dato uno sguardo al sito di Mailman.
Mi viene da pensare che sia python ad aver inserito qualche incompatibilita' con la versione precedente.
Mailman non c'entra e linux neppure, perche' se tutto fosse andato come doveva andare, in quei 5 minuti preventivati ci stava pure un caffe' con la nuova caffettiera.
-- ringo

mk66

Probabilmente e' una caxxata, ma... By mk66 posted 29/09/2009 14:57

Chiedo scusa in anticipo per quella che potrebbe quasi sicuramente essere una grandissima caxxata (anche perche' altrimenti ci avreste pensato direttamente voi) ma forse una svista puo' capitare anche ai migliori...

Nella mia brevissima esperienza linuxiana, mi e' capitato talvolta qualche programma che chiedeva di usare qualcosa di diverso da quello che avevo io.
Solitamente in questi casi, ho scoperto che i vari siti/blog/forum/eccetera suggeriscono di creare un link simbolico chiamato come quello che servirebbe, ma che in realta' dirotta su quello che si ha.

Nello specifico simulare la presenza di python 2.4 usando invece python 2.6.

In questo caso, potrebbe essere fattibile per aggirare il problema? (non dico risolvere, ma almeno riuscire a farlo funzionare) -- mk66

Davide Bianchi

@ mk66 By Davide Bianchi posted 29/09/2009 14:58

> Solitamente in questi casi, ho scoperto che i vari siti/blog/forum/eccetera suggeriscono di creare un link simbolico chiamato come quello che servirebbe

Visto che il problema e' che Python 2.6 usa/non usa dei moduli diversi da 2.4, o gli "ricrei" i moduli che lui vorrebbe o ti attacchi. -- Davide Bianchi

A. Tortella

Tanto per curiosità... By A. Tortella posted 29/09/2009 17:33

... alla fine come hai risolto? O stai ancora smadonnando davanti al monitor? -- A. Tortella

Davide Bianchi

@ A. Tortella By Davide Bianchi posted 29/09/2009 19:43

> ... alla fine come hai risolto? O stai ancora smadonnando davanti al monitor?

Majordomo!
-- Davide Bianchi

Rick

Mailman ovvero the GNU Mailing List Manager ?? By Rick posted 29/09/2009 19:17

Ciao BigD, ravanando su google ho trovato la 2.1.12 sul sito di gnu.org

http://ftp.gnu.org/gnu/mailman/mailman-2.1.12.tgz

effettivamente su Lauchpad non c'è..

Effettivamente sono un pò caproni, ma come sai si dice "a caval donato..." Tranne che in Olanda, ovviamente)

E' la release incriminata?

Ric
-- Rick

sky

sempre detto io... By sky posted 05/10/2009 14:53

...evil programmers... O:-))))

(qui ci sarebbe da riaprire un'antichissima diatriba sull'esistenza stessa delle distro... ma siccome ci tengo a vivere lasciamo perdere ;\)) -- sky

Davide Muzzarelli

Coesistono By Davide Muzzarelli posted 05/10/2009 18:38

Anche a me è capitata la stessa cosa con CentOS. E' sufficiente installare Python2.4 e sei a posto. Le due versioni possono coesistere, naturalmente una sarà quella di default.
Se proprio si vuole è anche possibile usare virtualenv. -- Davide Muzzarelli

17 messages this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project
Powered By Gojira