Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Intanto che prendo nota della cosa ed aspetto pazientemente che il computer (un PIII a 600 Mhz che potrebbe tranquillamente far andare tutto il sistema informativo dell'azienda e che invece fa' fatica ad avviarsi) completi il suo ciclo di lavaggio/risciaquo/boot di nt, mi sorprendo a pensare:
"...vedo la' sullo scaffale i CD di RedHat... e' una 6.0, ma potrei tranquillamente scaricare un nuovo kernel, nuove librerie, nuovo compilatore...KDE... ci ho giusto giusto una partizione da 5Gb libera sul disco... 'un mi vede nessuno..."
Risultato: acchiappo il CD ed in 10-minuti-10 un pinguino mi saluta dallo schermo (nota: per la prima volta nella sua vita la spia "collisioni" del router si e' spenta).
Ok, il DHCP lo ha preso al primo colpo senza bisogno di dirgli niente, quale e' l'IP della stampante? Ok, anche questo e' a posto, chiaccidentiselaricorda e' la password del server di posta (sono molto prolifico quando si tratta di password)...
A questo punto subentrano i problemi: il solito rompiscatole ha pensato bene di mandarmi una mail con allegato un documento Word (nota: nell'installazione standard aziendale Word non e' compreso), e si' che gli ho detto almeno 10 volte che roba del genere non ne voglio... Mo' mi tocca riavviare la macchina!
LILO:
Lilo??? Ma... ma... gli avevo detto di non installarlo... o no?
Ok, adesso posso tenermi LILO e fare il boot cosi' o rimuovere LILO e fare il boot col dischetto, che faccio? pensa, ripensa, decisione: rimuovo LILO.
Prendo il CD di NT, lo schiaffo dentro, faccio il boot con i famosi dischetti (nota: Linux consente la creazione dei dischi di boot con qualunque sistema, NT richiede un sistema Windows per produrre i dischi di boot, gia' questo fa' riflettere molto...) e chiedo "repair a damaged installation"...
SORPRESA: NT NON TROVA SE' STESSO!
Ma come??? Mi dice che ci sono due partizioni, ed entrambe sono danneggiate ed irriconoscibili???
Hummm.... ok, reboot, ricompila kernel, aggiungi NTFS, reboot, mount -t ntfs /dev/hda1... tutt'a post! mount -t ntfs /dev/hda2 ... tutt'a post' anch qui'... i miei 200Mb di foto porn..hemm... di IMPORTANTISSIMI documenti aziendali sono ancora al loro posto...
Ok, mi tengo LILO, aggiungo la partizione sulla configurazione di LILO, riavvio (4! un record)... e NT parte senza fare una piega!
Risultato: NT non e' in grado di riparare se' stesso manco se funziona!
Non sono in grado di dire con certezza perche', ma secondo me e' dovuto al fatto che il Loader di NT viene messo sul BOOT Sector del disco invece he nel Master Boot Record, se fosse effettivamente cosi', quelli di MS sono riusciti nell'intento di creare un sistema che e' intrinsecamente non reparabile dagli strumenti preposti allo scopo (!), non solo, ma essendo NTFS irraggiungibile, a meno di non avere un altro sistema funzionante sulla stessa macchina come nel mio caso, l'unica soluzione che viene lasciata all'utente e' la riformattazione della partizione, con relativa perdita dei dati (!!).
Probabilmente (non ho provato ne' ci tengo a farlo), rifacendo l'MBR con fdisk /MBR il problema verrebbe corretto (rimozione di LILO), pero' rimane il dubbio del perche' la diagnostica di NT segnali "partizioni danneggiate o irriconoscibili" quando le stesse sono perfettamente sane e funzionanti.
E tutto questo da un sistema che viene dato come "sicurissimo"!
Davide Bianchi
15/12/2000
Davide Bianchi
22/03/2008 00:00
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
ma questo č sicurissimo... By Anonymous gecko posted 11/11/2009 17:07
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.