Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Nel mondo pre-informatico esistevano gli Ingegneri (quelli che Progettavano Le Macchine) e gli Operai (quelli che Usavano Le Macchine). Lo scopo dell'ingegnere era quello di progettare una macchina che facesso il Lavoro e che potesse essere operata da un Operaio, con una gamba sola, una mano legata dietro la schiena, l'altra occupata a scaccolarsi, senza un'occhio, miope e con un serio problema d'udito.
Ovviamente non sempre le cose andavano come dovevano andare, questo ha portato ad una serie di "incidenti di ingegneria" (Titanic, Hindenburg, Chernobyl, il Ponte sul Fiume Kway...) che non sono altro che una dimostrazione che un'idiota puo' essere veramente idiota quando ci si mette.
Poi e' arrivato Turing ed ha inventato il computer, poi Mr. Bill Gates e Mr. IBM ne hanno fatto un tostapane da vendere a cani e porci, da li' in poi le cose sono andate piu' o meno in discesa.
Cosi' oggi abbiamo due figure di spicco nel panorama informatico: il Programmatore (colui che scrive il codice) e l'Analista (colui che dovrebbe dire al programmatore cosa scrivere.
Ora, lo scopo dell'Analista e' quello di dire al programmatore, nella maniera piu' completa possibile, cosa scrivere, mentre il programmatore deve semplicemente punzonare giu' il codice. Un Programmatore alla massima potenza e' anche noto come Code Monkey.
Ora, fare la Code Monkey e' relativamente facile, ed ha ovvi vantaggi: Un Code Monkey non deve pensare, l'Analista pensa per lui, un Code Monkey non sbaglia mai! Se c'e' un'errore e' sempre dalla parte dell'Analista. Se l'Analista chiede di fare qualche cosa che e' impossibile da fare, il Code Monkey semplicemente non finira' mai. D'altra parte pero', la Code Monkey e' in genere pagata molto poco, quando viene pagata in soldi e non in banane.
Fare l'Analista invece e' tutt'altra faccenda. Un'Analista deve avere un cervello ed essere in grado di usarlo. Deve essere in grado di proporre soluzioni e deve essere in grado di "controllare" le Code Monkey. Ma.... e si', c'e' un "ma"... L'Analista puo' sbagliare! E se fa' degli errore e' responsabile! Ovviamente pero' l'Analista viene anche pagato di piu'.
Il che ha portato ad una serie di problemi (Chernobyl, Apollo 13, l'NSA, Microsoft Windows...).
C'e' percio' una forte pressione da parte dell'Analista di trattenere la parte "Paga" del lavoro, e di mollare tutto il resto. Il che ha portato alla creazione di una nuova figura.... il Consulente...
Un Consulente e' uno che trattiene la paga da Analista, ma per tutto il resto si comporta come una Code Monkey. Questa figura e' stata da me ribattezzata Ninja Code Monkey. Costa il doppio, ma vale la meta'.
Una Ninja Code Monkey non proporra' mai una soluzione nuova, preferisce prendere qualche cosa di gia' fatto (non importa se non funziona) e pretendere di "implementarla", se la cosa non funziona non e' di certo colpa sua. Allo stesso modo non si preoccupera' di capire quale e' il problema o la necessita' del "cliente", si aspetta che il cliente sia in grado di spiegarlo di suo. Se il cliente non sa cosa vuole non e' un problema del NCM.
Il guaio e' che l'NCM dovrebbe anche essere in grado di spiegare a qualcun'altro il da farsi, ma questo non e' possibile, altrimenti diventerebbe "responsabile" di qualche cosa. Il che spiega come mai la maggioranza dei documenti sono illeggibili o non contengono nessuna informazione utile.
Come si riconosce un NCM? Con una domanda diretta. Un NCM non rispondera' mai "Si" o "No", sarebbe prendere una posizione chiara, invece rispondera' qualche cosa come "Dipende" o "Forse"...
Davide Bianchi
22/03/2008 00:00
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
subject By Massimo M. posted 16/01/2009 16:34
-- Massimo M.
Purtroppo...... By Mauro Pietrobelli posted 16/10/2009 15:51
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.