Commenti & Opinioni


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register


MotorBeurs 2025

Ovvero: la gita dei motociclisti che non possono andare in moto... anche perche' la temperatura e' stata sotto il punto di "surgelamento" per un po', e stiamo solo ora entrando in un periodo piu' "primaverile".
 
Allora, lo scopo di questa visita era di vedere un paio di cose, in effetti 3. Andiamo con ordine.
 
La mia moto attuale e' una BMW F750GS, che in effetti e' un 900 di cilindrata ma lo chiamano 750 per attirare quelli che vorrebbero una moto meno pesante ed ingombrante. Incomincia ad avere qualche anno, anche se, causa vari eventi (Covid) non e' stata usata come avrebbe dovuto essere usata ed ha solo 30K Km sul contatore.
 
Il problema pero' e' che sembra che ne' BMW, ne' Honda ne'... nessun altra casa motociclistica abbia intenzione di fare una moto come dico io. E quello che dico io e' una moto che sia meno pesante, meno grossa e meno costosa (soprattutto meno costosa) di quelle che sono in giro al momento. In effetti sembra che tutti quanti stiano andando in direzione opposta.
 
BMW ha cessato di produrre... praticamente qualunque cosa al di sotto dei 900. Si' c'e' il GS310, ma quello non e' esattamente un GS e sinceramente "sfonda" di brutto sul "meno costosa". La Honda avrebbe a listino la CB 500X, che adesso chiamano 500nx, ma e' solo "a listino" apparentemente perche' nessun concessionario ne ha una manco da vedere, figuriamoci provarne una, e quelle che ho visto esposte mi lasciano molto perplesso, soprattutto il costo.
 
Quindi... mi sono orientato sul Pericolo Giallo. Yup. Cinesi. In particolare mi hanno interessato 3 "marche" (ho il sospetto che siano prodotte dalla stessa casa, ma non e' una cosa tanto strana, vedi Husqvarna/Ktm): Voge, Kove e CfMoto.
 
Della Voge mi interessava il 500, per la Kove la 510x e per la CfMoto il 450mt.
 
Quindi mi sono armato di macchina fotografica (tanto per fare scena) e sono sceso "in pista".
 
Purtroppo non sono riuscito a trovare la Voge. E non e' che non ho guardato, credo di aver girato il posto 3 volte. Solo che la Voge non si presentava con un "suo" stand, erano da un concessionario di quelli multimarche e probabilmente avevano deciso di ridurre il numero di moto presentate. Meh.
 
Della Kove ho visto la 500x e sono riuscito anche a fare una chiacchierata con il rappresentante che mi ha dato un po' di informazioni. Allora per una cifra che e' inferiore a quella di una Honda 500 ti trovi con la moto che ha tutto piu' tutti gli accessori che io vorrei su qualunque moto ma che ne' la Honda ne' nessun altro forniscono nel prezzo (cavalletto centrale, paramotore/paracarene, piasta paramotore sotto, paramani, manopole riscaldate, parabrezza regolabile in altezza e che attualmente e' un parabrezza e non una scusa ridicola e prese USB per ricaricare roba o alimentare il GPS). Tutta robe che costa alla fine una bella cifra.
 
L'unico cruccio che ho trovato e' che la maniglie per il passeggero sono una rottura incredibile (ci ho subito sbattuto contro col ginocchio quando ho provato a salirci sopra). Vabbe', quelle basta un flessibile per tirarle via eventualmente.
 
Poi sono passato a vedere la CfMoto. La Mt450 non e' male, ma ho provato a sedermici sopra ed e' fottutamente alta. Ho l'impressione che sia un bel 10 cm piu' alta della mia. Non so se quella che ho visto era dotata di sella rialzata (esiste) o cosa, ma no...
 
Poi ho fatto un giro a vedere che altro si trovava ed ho scovato CanAm che si presenta con la piu' inutile moto del mondo... una "adventure" elettrica che ha una autonomia di 100Km.
 
E poi qualcuno che vendeva ... hemmm... "headgear"... non sono sicuro se erano nella mostra giusta pero'.

 

In generale mi sono divertito. E penso proprio che quando verra' il momento di cambiare due ruote, passero' veramente ad una marca non europea o giapponese

Davide Bianchi
22/02/2025 15:56

I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.

3 messaggi posta messaggio

Davide

Di Davide postato il 06/03/2025 15:52 - rispondi

Perchè non valuti usati? io ho un GS 1200 del 2016 preso usato con 40000 km e ne sono soddisfattissimo

-- Davide

Davide Bianchi

@ Davide Di Davide Bianchi postato il 11/03/2025 07:01 - rispondi

Perchè non valuti usati?

Perche' hanno lo stesso problema.

-- Davide Bianchi

Anonymous coward

Di Anonymous coward postato il 21/03/2025 07:24 - rispondi

Concordo in tutto su i pesi.

Tra 20 chili in meno e 20 cavalli in più, venti chili in meno tutta la vita a meno di applicazioni estremamente specifiche (autostrada, autostrada e solo autostrada).

A me pare, e sottolineo pare, che i marchi europei e giapponesi vorrebbero concentrarsi sul segmento premium ad alti margini, che tuttavia spesso fa a pugni con le normative antinquinamento almeno nel segmento sportivo.

Dico "vorrebbero" perché i cinesi (QJ/Benelli, CfMoto...), al netto delle aree dove non sono oggettivamente competitivi, sembrano invece volersi concentrare sulle moto che la "gente comune" vorrebbe acquistare.

Un esempio su tutti, CfMoto ha in produzione un clone dell'Er6F, moto polivalente e sensatissima che Kawasaki ha colpevolmente ucciso per sostituirla con il Versys e il Ninja 650; la prima è un catafalco, la seconda serve a torturare i passeggeri.

Il TRK ("buuh, pesante, cinese, finiture pessime") ha messo in moto un sacco di quarantenni, e le sportivette 400cc CfMoto stanno mettendo in moto un sacco di ventenni.

Che a mio avviso è una cosa buona; poi, fra qualche anno, quando questi vorranno passare alla moto "premium", credo che troveranno qualche nuovo modello cinese che andrà a sgomitare con le offerte jap classiche nel segmento premium.

Al contempo, i grandi marchi provano a raggiungere Royal e cinesi nel "piccolo", guarda le simil-Royal Enfield che i jap hanno messo in commercio negli ultimi 24 mesi come "gateway drug".

Kawasaki che sperimenta su powertrain ibridi e tecnologie innovative forse ci vede una via di uscita (a proposito, la Ninja Hybrid non è solo eco friendly, ha un'erogazione che nei tornanti ti permette di volare via lasciandoti dietro tutti i gixxeroni possibili).

-- Anonymous coward

Precedente Successivo


Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.


Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan