Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Sir Clive Sinclair, the man behind the ZXSpectrum and some other... less famous or sucessful inventions, have died age 81.
RIP.
I've never owned a ZX and in fact I spent many hours arguing with owners of that device about the pro and con of a Commodore, but it has been an important piece of hardware and a "first" step for many.
News on the Register
Davide
Davide Bianchi
17/09/2021 12:47
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By Daniele Levi posted 17/09/2021 12:55 - reply
Non so quanti se lo ricordano, Sinclair aveva anche progettato e costruito un prototipo di un mini veicolo elettrico a tre ruote...
-- Daniele Levi
@ Daniele Levi By Davide Bianchi posted 17/09/2021 12:59 - reply
Non so quanti se lo ricordano, Sinclair aveva anche progettato e costruito un prototipo di un mini veicolo elettrico a tre ruote...
Che gli costo' 7 milioni di sterline... parlando di "invenzioni non molto riuscite"...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 17/09/2021 13:02 - reply
--Che gli costo' 7 milioni di sterline... parlando di "invenzioni non molto riuscite"...
Il "dettaglio" del 7 milioni l'avevo rimosso, ma in effetti che non fosse stato un successo quello si, lo ricordavo bene
-- Anonymous coward
@ Daniele Levi By Anonymous coward posted 18/09/2021 23:41 - reply
Non so quanti se lo ricordano, Sinclair aveva anche progettato e costruito un prototipo di un mini veicolo elettrico a tre ruote...
Il Sinclair C5, ricordo. Molto innovativo, anche se troppo sperimentale
-- Anonymous coward
By Bouh posted 17/09/2021 15:50 - reply
Partì col famoso ZX80, dove quando schiacciavi un tasto su quell'obbrobriosa tastiera che aveva ti spegneva per un attimo il video: già, ne ebbi uno. Ebbi pure uno ZX Spectrum, che era solo leggermente meglio – aveva un chip dedicato per il video, se non mi sbaglio – ma quando decisero di regalarmi un computer della Concorrenza con la C maiuscola, il famoso Commodore 64, mi parve di aver compiuto un salto generazionale con l'informatica. Cioè, in poche parole, quegli affarini prodotti da Clive Sinclair costavano pure poco, ma valevano quel che costavano.
-- Bouh
@ Bouh By coccio posted 19/09/2021 21:32 - reply
"Cioè, in poche parole, quegli affarini prodotti da Clive Sinclair costavano pure poco, ma valevano quel che costavano."
Tu vuoi riaprire LA guerra di religione...
-- coccio
@ coccio By Bouh posted 20/09/2021 15:48 - reply
Tu vuoi riaprire LA guerra di religione...
Ho sempre ghignato sul muso a quelli che la vedevano così. Lo Spectrum aveva di suo i suoi lati positivi: il processore Z80 tendeva a essere più versatile del MOS 6510 del C64, per esempio. Comunque, ho sempre deprecato quella tastieriuccia stile schiacciapensieri (ve li ricordate quegli antesignani dei vari Nintendo Gameboy?) che le mie smanazzate finirono per disintegrare; la tastiera meccanica a microswitch del C64 se non altro si dimostrò all'altezza delle mie zampate ursine. Mi servirono entrambi allo stesso modo per l'avvio della mia esperienza informatica, in ogni caso.
@ coccio By Massimo M. posted 20/09/2021 19:20 - reply
"Tu vuoi riaprire LA guerra di religione... "
Io purtroppo a quei tempi l'unica cosa che potevo fare era sbavare davanti al C64 di un mio amico, e molto, molto di piu' davanti al PC128S di mio cugino. Un altro mio cugino aveva lo Spectrum, ma, essendo il tipo piu' interessato alle ragazze che al rintronarsi davanti a un home computer (io ci sono arrivato un bel po' dopo), quella macchina era sempre lasciata spenta a prendere polvere, l'ho vista up-and-running un paio di volte ma non mi ha mai impressionato.
Pero' come cpu Sir Sinclair aveva visto lungo, molto lungo!
-- Massimo M.
By WM posted 18/09/2021 15:54 - reply
Potremmo disquisire sul "era meglio il Sinclair (spectrum o ad)" o "era meglio il commodore (c64 o vic20)" ma resta il fatto che entrambi sono serviti a molti, soprattutto a quelli della mia classe (fine 70, inizi 80) per cominciare ad entrare nel mondo informatico
-- WM
@ WM By MIKE posted 23/09/2021 17:39 - reply
Potremmo disquisire sul "era meglio il Sinclair (spectrum o ad)" o "era meglio il commodore (c64 o vic20)" ma resta il fatto che entrambi sono serviti a molti, soprattutto a quelli della mia classe (fine 70, inizi 80) per cominciare ad entrare nel mondo informatico
Un home computer costando meno di un personal computer, poteva essere regalato ad un bambino, e magari visto all'inizio come un videgame. Io avevo un amico che aveva un Apple II ma doveva condividerlo con il fratello piu' grande ed ufficialmente usato per il word processing da parte dei genitori.
-- MIKE
By simona70 posted 19/09/2021 19:48 - reply
beh... fra l'altro spectrum usa usava come cpu un ottimo zilog z80... usato ancora adesso... che con il suo elevato numero di registri rendeva tutto più semplice senza contare che l'io distinto dalla lettura/scrittura di ram lascia più ram indirizzabile.
-- simona70
By Rooz posted 21/09/2021 15:19 - reply
Che invidia a sentirvi parlare dei mostri sacri - sia quelli di Clive Sinclair, sia quelli di Jack Tramiel! A me regalarono un coso con velleità da computer marchiato Mattel, sì, il famoso costruttore di giocattoli, i cui unici software a disposizione erano i programmini in basic che mi scrivevo io. Le zampe sui mostri sacri, di entrambe le famiglie, ce le ho messe solo adesso, come computer "vintage".
-- Rooz
@ Rooz By Anonymous coward posted 13/10/2021 16:26 - reply
Mattel Aqarius l'ho avuto anche io prima del C64. Avevo un paio di giochi su cartuccia. Ma dal 1983 girava dentro casa un Olivetti M24 con il suo monitor a fosfori verdi
Che invidia a sentirvi parlare dei mostri sacri - sia quelli di Clive Sinclair, sia quelli di Jack Tramiel! A me regalarono un coso con velleità da computer marchiato Mattel, sì, il famoso costruttore di giocattoli, i cui unici software a disposizione erano i programmini in basic che mi scrivevo io. Le zampe sui mostri sacri, di entrambe le famiglie, ce le ho messe solo adesso, come computer "vintage".
-- Anonymous coward
By Anonymous coward posted 29/09/2021 13:22 - reply
fu il mio primo home computer... XZ Spectrum, comprato di seconda mano da un che credeva bastasse a ccenderlo per fare chissa cosa senza pensare che avrebbe dovuto studiarci. L'alimentatore pesava mezzo chilo... il manuale con gli esempi, l'eccitazione dei primi programmi per tirare linee colorate, peek e poke nelle locazioni magiche peravere effetti strani, il beep soffocato sotto la tastiera gommosa, il megaculo per imparare l'assembly.... ero un ragazzotto, adesso sono quasi vecchio... porcaputtana mi viene da piangere.
-- Anonymous coward
By Antonio Pennino posted 13/10/2021 10:01 - reply
Mi dispiace,fu un pioniere.
Il primo prodotto fu il "mitico" ZX-80, chi se lo ricorda?
Io conservo tuttora gelosamente la rivista BIT dove in uno dei primi numeri se ne parlava estesamente.
RIP.
-- Antonio Pennino
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.