Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Mi telefona CL abbastanza incasinato, ha dei torni a controllo numerico interfacciati tramite pc.
CL -ho un problema con la macchina che uso per caricare i dati, si e' impallata
e non ho piu' il sistema originale. Ho provato a utilizzare $redmond98, ma il
terminal non e' compatibile. Non avresti mica un Win 3.1?
IO -Dovrei averlo, in ogni caso potrei montarti un linux, non credo che
sia un problema, e' una connessione seriale. Portami le specifiche del
programma del tornio, intanto cerco il resto.
Arriva in ufficio con un esemplare degno del mio museo
IO -ma dove lo hai trovato?
CL -alla piastra ecologica.
E' un epson giurassico, degno esemplare di un era in cui le plastiche erano solide e gli chassi intelaiati e robusti. lo apro e controllo l'hardware, sembra tutto a posto. Attacco la presa all'alimentatore premo il tasto di avvio e KAPOFF!
IO -E che ca$$o!
CL -Azz, avevo spostato l'alimentatore sul 120 per attacarlo alla presa
di corrente del tornio.
Apro l'alimentatore, il fusibile e' andato, non ho piu' fusibili e neanche alimentatori. Dato che sono le 10 di sera, saluti, a domani. Il giorno dopo recupero un pezzo del museo, e controllo i dischi di sistema che son riuscito a trovare. Per chi non fosse ferrato in storia antica faccio presente che Win 3.1 necessitava di Dos per funzionare, quindi: 3 floppy per il dos 7 floppy per win 3.1 il caricamento di tali sistemi e' un'operazione abbastanza veloce, sempre che i floppy siano leggibili. Dato che CL necessita del sistema decido di eseguire un diskcopy, cosi' se tutto funziona ho gia' pronte le copie; in caso contrario so quali sono andati. Tanto per non smentire Murphy il primo floppy di sistema s'impianta durante la copia.
Quando mi serve qualcosa di impensabile vado da un collega, un vecchio concessionario $nota_azienda_ivrea, che detto fra noi di pc ne capisce come me di Otarie; pero' ha dei casetti nei quali si trova di tutto. Ravanando nei sedimenti relativi agli anni 80 trovo i floppy 1 4 5 di win 3.1. Torno in studio, installo il dos, formatto il floppy ciucco, copio: FUNZIONA!
CL -Allora, Sei riuscito?
IO -per avviare windows digiti win o preferisci che parta da solo?
CL -digito win. Ma perche' puo caricarsi da solo?
Alberto Albonetti
02/06/2008 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
Paolo By Paolo posted 05/06/2008 09:53
Il feed RSS funziona benissimo per le tue storie, ma ho notato che quelle degli ospiti vengono rigenerate tutte in ordine alfabetico, per cui in realtà non serve a capire quando ce ne siano di nuove...
se ce ne sono di nuove il feed e' diverso dal precedente
Grazie come sempre per uno spiraglio di "ottimismo" nella nostra quotidiana lotta contro i casini !
Verzasoft By Verzasoft posted 10/10/2008 15:45
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.