Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
SL: Buongiorno, premetto che di informatica non ci capisco un ca$$o (parole testuali).
Cominciamo bene, questo dovrebbe essere il capo di tutta l'area informatica dell'azienda? Comunque il colloquio continua piu' o meno tranquillo e ci accordiamo per un esame della LAN.
Io: ho dato un'occhiata alla vostra rete. A parte il fatto che tenere
collegate tre isdn 24 ore su 24 quando vengono utilizzate si e no 8 ore al
giorno mi sembra una ca$$ata tremenda, avete la rete che e' aperta come un
colabrodo (ovvero ogni hard disk condiviso in lettura/scrittura SENZA
password). Ogni reparto puo' entrare, visionare, cambiare, modificare,
cancellare, tutto di tutti, senza contare il fatto che qualunque persona
ESTERNA all'azienda puo' entrare nei vostri pc (firewall e altri software
per bloccare/monitorare accessi completamente inesistenti) e fare quello
che vuole (parliamo di una rete di almeno 80 pc con winblows 95/98)
SL: (guardandomi come per dire "ma cosa ne vuoi sapere tu" e dandosi una
forte manata sul petto in segno di gloria e onore) ma noi c'abbiamo
l'antivirus!
Cosa gli rispondi a uno cosi'?
e l'anticracker?
Lorenzo
01/05/2025
30/03/2008 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli (io o l'autore della storia) e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
In aggiunta: se il vostro commento non viene pubblicato non scrivetemi al riguardo, evidentemente non era degno di pubblicazione.
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".