Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Oggi pomeriggio entro in ufficio e mi viene assegnata una chiamata per $piccolo_cliente, a cui tempo addietro avevo configurato un router ADSL. Dovete sapere che $piccolo_cliente ha, come si dice, "le braccine corte", per cui tutti i computer sono ancora dei winsozz 98 a cui, per prolungare l'agonia in questa valle di lacrime, ho personalmente aggiunto 256 MB di RAM in un intervento precedente. La chiamata di oggi e' stata aperta perchè non funzionava $software_per_tostare_i_CDRW e la rete "ha problemi".
Inizio con una rapida occhiata al $software_per_tostare_i_CDRW, e come di regola all'arrivo del tecnico funziona senza fare una piega. Una breve chiaccherata con il cliente mi porta a scoprire che la macchina non ha subito particolari cambi software nell'ultimo millennio (infatti e' ancora $software_per_tostare_i_CDRW versione $Crealo_Facile_4 ) per cui decido che probabilmente il masterizzatore, con i suoi 3/4 anni di vita, sta per raggiungere il valhalla dell'hardware esausto. Passo allora ai "problemi di rete".
Una delle macchine pare che saltuariamente abbia problemi a connettersi alla rete. Nel calare il mio metro e 85 per 105 chili sotto il tavolo comincio con una craniata al ripiano di $scrivania_piccola_e_infognata. Arrivato nel paese degli acari mi faccio strada con il machete tra un groviglio di cavi, parte dei quali paiono finire nel nulla, fino a giungere alla scheda di rete del pc incriminato. Appena tocco il cavo ethernet il plug, forse per ribrezzo, si stacca dal PC. Metto a posto la linguetta e riconnetto saldamente il cavo alla sua sede, facendo presente il tipo di "guasto" al cliente. Mentre preparo un BAT per far si' che le unità di rete mappate vengano automaticamente riconnesse all'avvio anche quando "scompaiono" (ovviamente senza che l'utente - a suo dire - abbia toccato nulla):
$segretaria1 - ecco, l'ha fatto di nuovo!
IO - cosa?
$segretaria1 - Worp stampa le pagine bianche
IO - WTF ?
controllo, ed effettivamente la lettera che aveva scritto, una volta premuto il tasto di stampa, produce un foglio candido come la carta igienica.
$segretaria1 - pero' quando fa cosi' se chiudo e riapro poi funziona. (mi piacciono sempre le soluzioni tecniche)
Sono li' che cerco di capire cosa diavolo passa per la testa al computer, ed $UL mi dice
$UL - e si effettivamente quella $stampante_laser_fetecchia l'abbiamo comprato da $altro_fornitore_meno_caro che è amico di $segretaria2, solo che non mi sembrava molto serio.
IO (tra me e me) e se non ti sembrava serio che cacchio l'hai presa a fare ? Anche dalla pagina di prova di winsozz il nulla. Provo un po' a smanettare nelle impostazioni del driver, e ottengo che almeno la parte superiore dove c'e' della grafica venga stampata correttamente, ma dei semplici caratteri di testo non vuole saperne. N^3 click dopo scopro in un sottomenu' della scheda avanzate l'opzione "stampa $vero_tipo di font come bitmap". Dopo averla abilitata stampo ed eureka! esce la pagina stampata. Purtroppo pero' ho esultato presto, perche' ad un esame più attento mi accorgo di una cosa: mancano TUTTE le lettere 'm' e 'p'. Sisi avete capito bene: la $stampante_laser_fetecchia ha deciso di sua sponte che alcuni caratteri dell'alfabeto vanno epurati (sono forse del $partito_rosso ?).
Un giro di driver dopo la situazione sembra essersi normalizzata.
Sto per concludere l'intervento ed andare a casa a $ora_decente, quando $UL mi chiama:
$UL - senta, non e' che mi potrebbe vedere perche' non riesco collegare lo
scanner a quest'altro PC?
IO - va bene piuttosto che aprire un'altra chiamata facciamo tutto ora...
Come scoprirete a breve, ormai mi ero praticamente dato la zappa sui piedi. Lo scanner di $mastodonico_produttore nella sua vita precedente era collegato a $PC_brontosauro con winsozz versione $gruppo_di_lavoro tramite $scheda_scsi_proprietaria su BUS ISA. Mi avvicino allora con timore al computer su cui ricollegare lo scanner: $PC_stegosauro con winsozz $dieci_anni_fa, due floppy drive A da 5.25" e B da 3.5".
Armatomi di picozza/cacciavite trasferisco la $scheda_scsi_proprietaria sul $PC_stegosauro e lo lancio alla scoperta di nuovo (?) hardware, sperando vanamente che all'epoca si fossero gia' accorti della sua esistenza (anche se proprietaria la scheda montava $chip_famoso)e ovviamente rimango deluso. Mi porto allora su $computer_connesso_alla_grande_rete per trovare e scaricare i driver necessari (almeno qui nessun problema). Il trasferimento su $PC_brontosauro avviene attraverso la cosidetta "rete su scarpe da tennis", cioe' tanti bei dischetti. Da qui in poi tutto fila liscio e mi posso avviare verso $casa_dolce_casa, ma non prima di aver chiesto ed ottenuto il trofeo di cui allego foto.
Beata gioventu' che non ha mai visto un floppy da 8" (lasciamo perdere usarlo) e si eccitano per un banale 5"1/2...
Gurutech
27/11/2005 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
Paolo By Paolo posted 03/06/2008 16:45
niente di particolare, a parte i floppy che potevi usare come tovagliette all'americana
DrWatson By DrWatson posted 22/07/2008 15:51
Sandman By Sandman posted 28/07/2008 19:30
io avevo ancora delle cassette da 15 minuti da qualche parte...
TA By TA posted 02/09/2008 13:14
Dr_Halo By Dr_Halo posted 26/09/2008 15:45
gurutech By gurutech posted 13/10/2008 13:46
-AT- gurutech By Sandman posted 20/05/2009 12:33
-- Sandman
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.