Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
DRIIN !!! DRIIN !!! DRIIN !!! (sembra che anche il telefono capisca che sono rogne)
IO : Pronto?
UL1: Ciao sono UL1, ho un problema
IO : Di che tipo?
UL1: Non riesco piu' a ricevere posta.
IO : che tipo di messaggio di errore hai? e nel caso, cosa ti dice ?
(sarebbe uno dei pochi che legge il messaggio di errore prima di
chiamare)
UL1: Nessun messaggio di errore, solo che non ricevo piu' quasi nulla da
ieri, e cosi` anche tutti gli altri... (per altri intende tutti i
dipendenti della sua societa')
IO : ...cioe' scusa, fammi capire, da ieri nessuno riceve piu` nemmeno
una mail ???? (io comincio a preoccuparmi, dal momento che il server
di posta l'ho messo in piedi io e che hanno una media di traffico
abbastanza elevata)
UL1: esatto, nessuno riceve quasi piu' posta dall'esterno, ma funziona solo
la posta interna.
Ok, non e' morto il server di posta, sara' morta la connessione internet? Manco ci provo a farmi spiegare cosa vuol dire "quasi nulla"
IO : Ma la connessione internet funziona? Qualcuno si e' lamentato dalle
sedi remote ? (l'azienda in questione ha svariate VPN attive con sedi
remote un po' in tutta italia, quindi l'eventuale linea defunta avrebbe
dato problemi anche a loro)
IO : Io non ho ricevuto nessuna notifica del fatto che si sia attivata la
connessione di backup, quindi...
UL1: No, internet funziona, io sto navigando e riesco anche a spedire posta,
ma non la ricevo, e` tutt'oggi che faccio delle prove per capire cosa
sia.
IO : come e' tutt'oggi che fai delle prove? Non potevi chiamarmi prima?
UL1: Non volevo disturbarti. E ho pensato di fare alcune prove io prima.
...E ti decidi a chiamare alle 17 ?!?!?
IO : Aspetta che provo a collegarmi io.
ssh super_user@mailserver su clicketi clicketi clicketi click clicketi clickIO : a me sembra tutto in ordine, aspetta che faccio qualche verifica da qui
click clicketi click nslookup .... set type=mx dominio_clientenslookup e' deprecato, si usa dig adesso
IO : Scusa ma c'e` qualcosa che non mi torna: non vedo il vostro
server tra i server di posta che devono ricevere posta per il vostro
dominio.
UL1: non e' una cosa cosi' grave vero? (fiducioso)
IO : NO, se intendi non ricevere mai piu` posta dal mondo esterno
UL1: quindi???
IO : Bisognerebbe telefonare al vostro provider, o comunque a chi vi
gestisce il DNS per capire per quale motivo... aspetta ancora un
secondo che controllo anche da un'altra parte.
click clicketi click nslookup .... set type=mx dominio_clienteIO : No, ti confermo che c'e' qualcosa che no va sul DNS non mi torna piu` nulla. Non e' che avete cambiato qualcosa o richiesto delle modifiche vero ??
Sono un po' indeciso se spiegarli come funziona il DNS, dirgli che le cose stanno cosi' e basta o attacargli il telefono in faccia. Opto per la spiegazione.
IO : Perche' non hanno specificato da nessuna parte quali sono i server
devono ricevere la posta per il vostro dominio, quindi va da se'
che i server che si devono ancora aggiornare con le nuove informazioni
riescono ancora ad inviare la posta in modo corretto (e qui si spiega il
"quasi nulla") mentre tutti gli altri non hanno semplicemente modo
di inviarvi posta, perche' i vari server di posta non sanno A CHI
mandarla. Capito?
UL1: Si ho capito. Quindi cosa faccio?
IO : Quindi adesso chiami il provider, o comunque che vi mantiene il DNS
e gli spieghi il problema, dicendogli che devono specificare i vostri
server di posta nel DNS. Magari dicendogli che se hanno bisogno
mi contattino (perche' mi faccio sempre coinvolgere?). OK?
UL1: E nel frattempo?
IO : Nel frattempo rimanete senza posta, e la prossima volta che volete
fare operazioni di questo tipo spreca una chiamata per chiederci
se la cosa che intendi fare puo' dare "fastidio" qualche servizio gia'
attivo.
UL1 : (silenzio)
IO : Ciao UL1, ci sentiamo domani, tanto non penso che per questa sera ti
facciano la modifica. Pero` tieni presente che ci vorranno due giorni
prima che la situazione torni alla normalita' e non dipendono da
nessuno, sono tempi tecnici di aggiornamento. Ciao!
UL1: (sconsolato) ciao.
Ma quando mi decidero' ad attaccare negli uffici di questi pseudo responsabili un cartello con su scritto:
VUOI FARE QUALCOSA CHE RIGUARDA IL SISTEMA INFORMATICO ???? NON SEI SICURO CHE LO RIGUARDI MA FORSE POTREBBE ??? PRIMA DI PENSARE A QUALSIASI COSA CHIAMAMI !!!!!
Anche perche' so gia' che domani verro' subissato di telefonate del tipo:
CL1: Non mi funziona la posta (e ieri non te ne eri accorto?)
CL2: Non funziona niente (anche se intende la posta)
SSL: Ma quando tornera' tutto a posto?
Quindi meglio non pensarci adesso, spengo il telefono e torno al mio server, staccando la comunicazione orecchie/cervello per non sentire nessuno al di fuori di questi bellissimi 6 dischi ultraSCSI HotPlug che girano.
Riccardo Riva
26/11/2004 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.