Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Failure is the only option

Picture this: you're watching the latest "blockbuster" movie, the kind with lots of 'xplosions 'n stuff, and the Evil guy (there have to be an 'evil guy' obviously) is enacting his evil plan... and you obviously already know that the good guy is going to swing in and twart it, because that's how things works.

And obviously, is going to be perfectly well for our 'hero', because he is the hero and as such he is going to win, that's a plot convenience. In the case of the 'evil plan', failure is the only option.

However, in many circumstances you have to stop (normally while picking up something to drink from the fridge) and think... what if... the evil guy wasn't such a moron and had decided to do this-and-that instead? Like... Using his fucking brain and think "what could go wrong with this? where is my backup plan?".

Unfortunately, even in real life, especially in real life, a lot of people forget that failure is an option, and sometimes it seems that they set up the things in such a way that failure is actually the ONLY option.

And after this failed intro, we start talking about $wetrytosellstuff, a dutch (very dutch) company that was trying to... hemmm... sell stuff.

In specific, those guys had built some sort of "support tool" (yet another ticketing system) that was supposed to be "connected" somehow with that other support tool used by the Germans (of which I think I already talked about, if not, that's the argument for another time), so the Germans were very happy about it and were very keen in us having a look at it.

So, a rainy day in october, CL from $wetrytosell, showed up at our door for a "demo" of their products. Of course (what do you think?) UL that was supposed to be "in charge" of the thing had failed to inform us of the fact. A bit weird if you consider that the tool was supposed to be used by the IT and Development departments to track their stuff (stuff that was already tracked on several whiteboards) but nobody knew about the "demonstration".

After pulling the developers and "us" from our tables and our tasks, we assembled in the meeting room where this guy was happily chatting up with UL, and so we can start this demo because we got work to do...

And here we start seeing that, like the "evil guy" mentioned above, CL has failed to prepare a backup plan.

First problem: the "tool" require an internet connection to function, and, somehow, he is unable to configure the network in his Applebook. I have no problem to point him to the "guest" wifi password that is on the wall (with a qr-code too), but how to configure his network is his problem... We don't support machines we don't deliver.

After some messing around and an helping hand from your truly, the network is configured and he is able to reach the vast extensions of the internet. But his happiness is short.

Second problem: he can't use WiDI to "broadcast" to the big screen (ok, that's fine, is a Microsoft/Android only thingy and is not supported by Apple, so no worries) and of course, being an Applecrap, he can't use the normal HDMI cable without an adapter, that he failed to bring along because, hey, why ruining the minimalist look of that thing that can't use a standard cable? And no, sorry, we don't have those cables because we don't support Apple products so if you want a cable you bring along yours.

My offer to provide a normal laptop on which he could run his demo is refused because he can't run the demo on anything but his laptop... For some reasons that I don't understand (is it a web app or not? do you have the server on your laptop? then what do you do with the network connection?).

At this point he is running out of options... and of battery, because he also forgot to bring along his charger and, being an apple, can't use any other charger, and again, sorry, that's not a machine we handle so it is your problem.

In a panic, he decide that can at least copy the "presentation" to another machine and show the 'static' demo, however, his valiant attempt is blocked by... not being able to use a standard USB thumbdrive and being a moron (aka: can't copy a file to dropbox or wathever).

After almost an hour spent fussing around, we decided to send CL on his way with a series of suggestions: bring along your stupid cable, your dumb charger and learn how to configure your network and how to actually USE a computer. Or better yet, send somebody smarter than you.

In other words: think that failure is an option and try to prevent it any way possible, it will fail anyway, but at least you'll have tried.

ADDENDUM: re-reading this, it seems that I am anti-apple. I am not. If you want to pay twice as much for a thing that does exactly the same thing that other things can do is your business. What I am against is the attitude that most users (not just apple) have about the functionalities of their devices. If you are going to do a demo of a product, you should be aware that you're a going to a "foreign" place where YOU are responsible for being able to interface with the rest of the world and not the other way around. And if, by your own choice, you are equipped with a system that is not exactly 100% compatible with the rest of the world (like having non-standard connectors), you should also be responsible to bring along wathever special thing you need to be able to perform your job, because... IT'S YOUR FUCKING JOB!

Davide
06/03/2019 13:23

Previous Next

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

17 messages  this document does not accept new posts

Cobra78

By Cobra78 posted 15/04/2019 08:39

L'incipit mi ha ricordato questo: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Manuali:Guida_del_perfetto_supercattivo

-- Prendi la vita al minuto, non all'ingrosso.

Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire

oggi.


Messer Franz

By Messer Franz posted 15/04/2019 09:24

Cosa impariamo da questa storia?

Che i cattivi dei film/fumetti/quelcheè usano Apple per i loro piani malvagi, e che quando falliscono (spesso per via di qualche loro scagnozzo idiota) è perchè non hanno il connettore per collegare il supercomputer all'arma finale (lo doveva portare lo scagnozzo) e, mentre fanno un salto a casa a prenderlo, arriva il buono e spacca tutto.

Se, invece, usassero Windows, avremmo le armi finalimortalichepiùletalinonsipuò che vanno in BSOD durante gli aggiornamenti (mi ricorda l'inizio di MegaMind: Megamind:"Spara il raggio contro Metroman!"  Minion:"Si sta scaldando..."...tanto bello quel cartone...).

-- Messer Franz

KidPix

By KidPix posted 15/04/2019 10:43

Quello che io sono attivamente 'ANTI' e' l'attitudine di molti utenti (non solo apple) riguardo le funzionalita' dei propri dispositivi.

Amen BigD. Da utente Apple imposto al lavoro (le altrernative sono anche peggio) non posso che assentire, questa cosa mi sta facendo odiare le loro scelte sempre di piú : "da oggi il nostro lapdog é 120% piú 'Facile' e fa quello che vuoi tu senza che tu lo sappia!"

Ho visto negli anni che l'utente medio non sa neanche cosa sia uno standard o che cosa il suo device offra, la frae media é " audio/video input/ouutput? io voglio usare l'internet con outlook!".

Ci vorrebbe un pó di alfabetizzazione informatica obblogatoria a vari livelli di profonditá per vari ruoli, con una base minima per tutti obbligatoria , tipo : "questa é una spina per 220V AC, questa é una USB 2 Type A e va a 5V DC, prova un pó la differenza con mano..."

Auf Wiedersehen dalla Soleggiata Germania.

 

-- --

At first, I saw mountains as mountains and rivers as rivers.

Then, I saw mountains were not mountains and rivers were not rivers.

Finally, I see mountains again as mountains, and rivers again as rivers.

Zen saying


Garpus

By Garpus posted 15/04/2019 14:46

Nemmeno io sono così anti-melamorsicata, a parte i prezzi che fanno, e vabbe'; solo che denoto spesso un atteggiamento arrogante e presuntuoso da parte dei melamorsicatisti: tendono a presumere che tutto il mondo tecnologico ruoti intorno ai loro lapcosi, e si stupiscono che il resto del mondo non usi quei MAH-ravigliosi connettori ultimo grido marchiati melamorsicata. Risultato: tengo nel cassetto una serie di adattatori per quando viene qualche boriosetto col lapcoso melamorsicata a presumere di farsi la sua presentazione così, a schiocco di dita. Lo so: sbaglio. Ma questi personaggi sono sempre gente importante che poi va a scassare i gingilletti ai miei capoccia, e quelli poi si rivalgono sul malcapitato di turno (che sarebbe: IL SOTTOSCRITTO); quindi devo dare obtorto collo questi vizi a queste principesse sul pisello.

-- Garpus

trekfan1

By trekfan1 posted 15/04/2019 16:34

Per molti internet si riduce a Fessebuk! Chrome? No, è Google! Firefox? Cosè? Roba che si mangia? Un Browser? A cosa serve, a me basta google (chrome) e così via.......

-- trekfan1

Guido

By Guido posted 16/04/2019 09:39

Mi hai fatto venire in mente "Last Action Hero" :P

Comunque se qualcuno vuole usare un aggeggio che costa il triplo e che non e' compatibile con niente - e soprattutto non e' in grado di integrarsi con il resto del mondo fatti suoi. Il problema e' che i maroni quando devi stare li' a perdere tempo perche' non funziona sono i tuoi...

-- who uses Debian learns Debian but who uses Slackware learns Linux

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 17/04/2019 08:55

Io ormai ho imparato a dare per scontato che dove andrò troverò solo la 230V, quindi: portatile, alimentatore, ciabatta, presa da "tre pirolini larghi a tre buchi stretti" e viceversa, cavetto USB, cavi di rete (uno dritto e uno incrociato) una chiavetta live USB con debian, una chiavetta vuota per eventuali scambi dati, una uSD con relativo adattatore per USB. Una volta mi sono pure portato saldatore e stagno.

-- Anonymous coward

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 17/04/2019 09:03

Vedere fallire un metrosessuale "Apple dotato" mi genera un impagabile brivido di piacere lungo la schiena. Ottimo inizio di giornata! Grazie, BD

-- Anonymous coward

Milanese stanco

By Milanese stanco posted 17/04/2019 13:13

A me fanno ridere quei tizi, come il mio capo, che usano portatili e desktop Apple pero' come os hanno Windows...

E il desktop (in realta' e' un all-in-one) un 27" da mille megagigapixel con altrettanti tera-miliardi di colori viene utilizzato per la posta e il gestionale; poi in ufficio tecnico, dove progettano macchine utensili con il cad 3D hanno dei 17" nemmeno full HD acquistati con il 3x2 all'auchan...

-- Milanese stanco

Anonymous coward

By Anonymous coward posted 19/04/2019 00:49

"noi non supportiamo macchine che non consegnamo"

una volta chiunque di noi si sarebbe prodigato ad aiutare l'ospite. ma ormai, non piu'. "Noi non supportiamo macchine che non consegnamo": in una sola frase si vede tutta la grettezza, l'acredine, il risentimento sviluppato in anni di delusioni, mal di stomaco, speranze disilluse, bocconi amari, anni di: "capo, guardi che così e' sbagliato" e ti sentivi rispondere "tu fallo perche lo dico io", anni di iniziative tarpate da "non sei qui per pensare, ma per obbedire". Il giovane IT altruista e sognatore di un tempo ha lasciato il posto al vecchio IT incarognito di adesso, che odia tutto e tutti. Se vedo uno a terra che - informaticamente - rantola, allungo il passo, lo scavalco e tiro dritto. Ma non eri, NON ERAVAMO! così, ci hanno fatto diventare. E 'mo, che si inculino.

-- Anonymous coward

Davide Bianchi

@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 19/04/2019 08:19

una volta chiunque di noi si sarebbe prodigato ad aiutare l'ospite. ma ormai, non piu'. "Noi non supportiamo macchine che non consegnamo": in una sola frase si vede tutta la grettezza, l'acredine, il risentimento ...

No, si vede il fatto che se metti le mani su qualche cosa che non conosci, puoi fare un gran casino peggio di quello gia' esistente e poi ne subisci le conseguenze. Dato che non ci pagano abbastanza, la soluzione migliore e' semplicemente dire al tizio "arrangiati e chiama IL TUO supporto tecnico".

-- Davide Bianchi

Guido

@ Davide Bianchi By Guido posted 23/04/2019 07:31

A me hanno insegnato che se tocchi qualcosa sei responsabile di quello che fai. Quindi se fai danni ne rispondi. Per questo motivo mi rifiuto di mettere le mani se non so cosa sto facendo.

una volta chiunque di noi si sarebbe prodigato ad aiutare l'ospite. ma ormai, non piu'. "Noi non supportiamo macchine che non consegnamo": in una sola frase si vede tutta la grettezza, l'acredine, il risentimento ...

No, si vede il fatto che se metti le mani su qualche cosa che non conosci, puoi fare un gran casino peggio di quello gia' esistente e poi ne subisci le conseguenze. Dato che non ci pagano abbastanza, la soluzione migliore e' semplicemente dire al tizio "arrangiati e chiama IL TUO supporto tecnico".

 

 

-- who uses Debian learns Debian but who uses Slackware learns Linux

Anonymous coward

@ Guido By Anonymous coward posted 24/04/2019 16:11

 

A me hanno insegnato che se tocchi qualcosa sei responsabile di quello che fai. Quindi se fai danni ne rispondi. Per questo motivo mi rifiuto di mettere le mani se non so cosa sto facendo.

una volta chiunque di noi si sarebbe prodigato ad aiutare l'ospite. ma ormai, non piu'. "Noi non supportiamo macchine che non consegnamo": in una sola frase si vede tutta la grettezza, l'acredine, il risentimento ...

No, si vede il fatto che se metti le mani su qualche cosa che non conosci, puoi fare un gran casino peggio di quello gia' esistente e poi ne subisci le conseguenze. Dato che non ci pagano abbastanza, la soluzione migliore e' semplicemente dire al tizio "arrangiati e chiama IL TUO supporto tecnico".

------------------------------------

non credo che dire all'idiota come configurare la connessione wireless del Mac avrebbe "invalidato la garanzia" e il tuo "non ci pagano abbastanza" e' un altro modo per dire quanto sopra esposto (mi avete trattato ammerda per anni, ora non muovo piu' un filo se non sono obbligato). Che sono d'accordo, eh, ma il discorso resta: a fare gli IT ci si incarognisce. Io per primo.

 

 

-- Anonymous coward

Guido

@ Anonymous coward By Guido posted 22/05/2019 10:47

non credo che dire all'idiota come configurare la connessione wireless del Mac avrebbe "invalidato la garanzia" e il tuo "non ci pagano abbastanza" e' un altro modo per dire quanto sopra esposto (mi avete trattato ammerda per anni, ora non muovo piu' un filo se non sono obbligato). Che sono d'accordo, eh, ma il discorso resta: a fare gli IT ci si incarognisce. Io per primo.

Attenzione non sto parlando di garanzia. Sto dicendo che se introi il sistema operativo o la sua attuale configurazione per cui lo stato del computer passa da "funziona" (piu' o meno) a "non funziona" la colpa e' tua perche' ci hai messo le mani. Prendere iniziative, soprattutto in ambito aziendale, non richieste e' (per esperienza) solo fonte di guai. Se ti va bene e risolvi il problema nessuno ti ringrazia. Se ti va male e lo peggiori ci prendi di bischero. Quindi cui prodest?

-- who uses Debian learns Debian but who uses Slackware learns Linux

Messer Franz

By Messer Franz posted 28/04/2019 20:56

Stavo rileggendo la storia,e...notato come se si parla di Apple i commenti hanno un'acredine che di solito non c'è? Penso dipenda dal fatto che gli Apple sono in genere dei boss, o dei venditori da cui ti ha mandato il boss, o simili... cioè, come ho detto tempo fa ad un tizio che mi chiedeva, la mia opinione è che se sei disposto a pagare il doppio per un pc che ha le stesse prestazioni di qualsiasi altro ma con un buon supporto per i programmi grafici ed un OS che mi è sempre parso migliore (per l'utente che al max cambia lo sfondo del desktop) del windows, o se devi apparire* figo per qualche motivo (il 90% dei clienti se non vede il tuo venditore con un apple nemmeno lo fa entrare), vai dalla mela. Se manca anche solo una di queste condizioni (soldi da spendere, bisogno di lavorare con la grafica, farsi fighi) vai con un pc normale. Molti però non accettano la cosa e lì parte il flame...

*apparire!=essere

-- Messer Franz

Ferdi

By Ferdi posted 29/05/2019 15:24

In realtà se hai l'app giusta puoi usare comodamente Miracast (credo sia quello di cui parli) su Mac.

-- Ferdi

Davide Bianchi

@ Ferdi By Davide Bianchi posted 30/05/2019 12:59

In realtà se hai l'app giusta puoi usare comodamente Miracast (credo sia quello di cui parli) su Mac.

Da quello che ho letto/visto, non e' la stessa cosa e non e' proprio supportato a livello hardware. Potrei sbagliarmi (dato che so na sega di mac e meno ne voglio sapere) ma cosi' c'e' scritto.

-- Davide Bianchi

17 messages  this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan