Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Non avendo mai sentito parlare di $dittascalzacani vado a domandare a Wendy.
W - ...e quindi quelli sono 8 mesi che non pagano piu'.
IO - ...e quindi direi che $isp gli puo' anche staccare la spina.
W - Mah, di solito di queste cose se ne occupa DaBoss...
IO - Si', ok, pero' visto che DaBoss e' in ferie fino alla settimana
prossima, io direi che possiamo anche vedere che succede se di botto
si trovano senza sito web.
Cosi' procedo di mia sponte e dico ad $isp di procedere all'annichilazione della connessione.
Ovviamente, il giorno dopo mi ritrovo un bazilliardo di mail, voicemail e chi piu' ne ha piu' ne metta, da parte di $dittascalzacani, i quali, non si sa come mai, hanno appena scoperto una strana pila di fatture non pagate inguattate sotto al tavolo di qualcuno... Una corsetta in banca dopo i conti tornano, ed una telefonatina ad $isp piu' tardi i pacchetti ricominciano a scorrere verso il server web.
Lunedi' mattina, siamo a consulto con DaBoss.
DB - Dunque, che e' successo con $dittascalzacani?
IO - $isp voleva staccare la spina, loro non pagano da mesi, io ho detto
ad $isp di staccare, loro sono andati in panico, hanno pagato e noi abbiamo
riattaccato.
DB - Ah bene... anche se sarebbe stato meglio non riattaccare...
IO - Scussssssa?
DB - Mo' spiego: $dittascalzacani sono in curatura, che, come dovreste
sapere, e' il primo passo verso il fallimento. Sostanzialmente, una
ditta in "curatura" ha un "curatore", che e' in genere un avvocato
scelto dal tribunale, il "curatore" ha due priorita': 1. il proprio
onoriario e 2. l'ufficio delle tasse. Quindi per prima cosa si preoccupa
di venire pagato lui, e poi di far recuperare all'ufficio delle tasse
quanto possibile, tutto quello che rimane, se rimane, viene usato per
pagare i fornitori.
IO - Interessante...
DB - Dato che il curatore e' stato nominato solo stamani i soldi li
abbiamo presi per un pelo, che senno' non avremmo preso un centesimo,
ma in ogni caso e' dubbio che prenderemo altri quatrini. Quindi procediamo
per prima cosa a ritirare i server che sono in colo e che non verranno
mai usati.
Mi metto percio' a guardare cosa dice il famigerato database di configurazione sui server di $dittascalzacani. Oh, che bello... questa gente ha acquistato un due anni fa un bel cluster di 4 (quattro) server, con load balancer dedicato. Poi hanno acquistato (e rinnovato) la licenza per $database.
Hummm... strano che i server siano nel db di configurazione, come anche il load balancer, ma non ci siano dettagli relativi alla configurazione.
Provo a vedere, riesco a connettermi a tutto l'ambaradan, ma a quanto pare non c'e' niente sui server.
Hummm... Dicasi, quattro Dual-Processor-Dual-Core, con 300 Gb di raid HARDWARE, praticamente inutilizzati? Che e' sta' roba? Domando a DaBoss.
DB - Ah, quello e' uno dei progettini del cuore di SL di $dittascalzacani.
IO - ?? Ma a me sembra che i server siano inutilizzati...
DB - Si', infatti a quello che ne so non sono mai stati usati. Avrebbe
dovuto essere una specie di 'portale' di e-commerce con ca$$i, ma$$i,
razzi e bombe a mano, sviluppato da una qualche ditta in germania.
A me, chissa' perche', mi sono subito venuti in mente il branco di scoiattoli che avrebbero dovuto rifare il famoso progetto di un certo UL a caso.
DB - Solo che poi, tra una palla e l'altra, non ne hanno mai fatto niente.
IO - Cioe', fammi capi'.. questi comperano 4 server con i controcosi dedicati,
un load balancer dedicato, pagano mezzo rack, le licenze di
$database (che non sono noccioline), probabilmente pagano lo
sviluppo dell'arnese al branco di scoiattoli teutonici... e poi non ne
fanno niente? Per due anni?
DB - Perche' pensi che siano in curatura?
...ottima domanda Scherlock.
IO - Per curiosita'... questo "progetto del cuore di SL"... per caso si chiamava "spirale-della-morte"?
Davide
29/03/2010 08:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Elementare Watson Di Anonymous coward postato il 29/03/2010 08:38
Comunque effettivamente la domanda del perché per due anni han buttato soldi al vento te la potevi evitare, sono in curatura!!! Ma la società in questione è amministrata da qualche "furbetto del quartierino" italiano?
PS: io avevo l'utenza sacripant ma mi sa che me l'hai fulminata!? :| -- Anonymous coward
@ Anonymous coward Di Davide Bianchi postato il 29/03/2010 08:45
Se non hai fatto login per parecchio e' possibilissimo.
-- Davide Bianchi
in effetti.. Di argaar postato il 29/03/2010 09:31
al di là di questo, mi sono loggato (visto hce mi sono ricordato ora che droppi giustamente le utenze) e a parte non ricordarmi la password già che ci sto ti segnalo due cose:
1) quando richiedi il reset password, c'è un alert JS che riporta "0", l'email arriva e tutto il giro funziona, è solo lo 0 che non mi torna.
2) non è che ti andrebbe di implementare un qualcosa tipo: resta collegato, o timeout>qualche_giorno? no eh? -- Noi esploriamo...e ci chiamate criminali...
noccioline Di Nik postato il 29/03/2010 10:20
aaah, il mitico branco di scoiattoli... chissà se sono ancora 'on the road' con i loro iBook -- ...
@ Nik Di Francesco Paolini postato il 29/03/2010 20:43
>
>
Certo, solo che dai prossimi giorni andranno in giro con gli iPad... -- Francesco Paolini
UE Di Anonymous coward postato il 30/03/2010 00:18
Giustizia č fatta Di Cymon postato il 31/03/2010 01:29
Per una volta la giustizia cosmica ha deciso di intervenire.
(in realtà no, probabilmnete SL è stato assunto con stipendo $galassia da $altraditta e sta avendo nuove idee imbecilli, ma oggi voglio provare a sognare )
--
Cymon
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".