Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Comunque, per il momento mi rilasso un attimino. Ed e' a quel punto che mi suona il cellofono. Lo guardo, ed il display dice 'DaBoss'. O bella...
IO - Quepasa?
DB - ??? Sei tu D?
IO - Se ti dico di no che fai?
DB - Heee.... non scherzare, senti, c'e' un problema.
IO - Ah si?
DB - Mi ha chiamato CL, che dice che la sua mailbox sul nostro server
di posta e' vuota.
IO - Hummm... non e' che per caso usa POP? Che se usa pop e' abbastanza
normale che sia vuota.
DB - Non lo so cosa usa, ci puoi dare un'occhiata?
IO - No, non ci posso dare un'occhiata.
DB - ?? E perche'?
IO - Primo: perche' e' sabato, secondo: perche' non ho alcun accesso al
server di posta da casa e terzo perche' in ogni caso non e' che ci sia
molto da vedere, se la mailbox e' vuota e' vuota. Semmai dovremo
ripristinarla dal backup, cosa che facciamo tranquillamente lunedi'.
DB - Come non hai accesso?
IO - Il server di posta accetta connessioni SSH solo dall'ufficio e da
alcuni specifici indirizzi IP, nessuno dei quali e' il mio.
DB - Ma... E se ci fosse un'emergenza?
IO - Specifica "emergenza".
DB - Hemmm... non so... Un'emergenza emergente.
IO - In tal caso, potrei sempre andare in ufficio. O direttamente alla colo.
In ogni caso, "CL che perde la posta" non si qualifica come emergenza.
Qui' ci si potrebbe anche aggiungere che DaBoss sta' cercando di riorganizzare il sistema di supporto tecnico fuori orario (cioe' anche al sabato ed alla domenica), ma ha gia' detto che ci sara' una apposita tabella di schedulazione con chi e' di turno e quando e la corrispondente compensazione monetaria (o equivalente) per le giornate passate in "attesa".
Ma dato che di schedulazione o compensazione ancora non se ne e' parlato, quando sono fuori dall'ufficio, sono fuori dall'ufficio e fine del gioco.
DB - Ma magari e' una roba che potresti fare in cinque minuti...
IO - Magari si e magari no. In ogni caso, questa non e' una "emergenza".
Digli a CL di mandarci una mail e la vediamo lunedi'.
E poi sono andato al supermercato.
Davide
22/02/2010 08:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Le emergenze... Di Luca Bertoncello postato il 22/02/2010 08:25
Anche il mio capo e' uso a chiamarmi fuori orario di lavoro (fine settimana, sera, un paio di volte anche di notte) per chiedermi di fare delle cose che potrebbe tranquillamente fare lui o che possono aspettare...
E' cosi' per tutti i capi oppure devo indagare se il mio capo ha un fratello in Olanda?
Ciao -- Luca Bertoncello
@ Luca Bertoncello Di Davide Bianchi postato il 22/02/2010 08:35
Tranquillizzati, e' cosi' per tutto il mondo.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Daemon69 postato il 22/02/2010 08:47
>
> Tranquillizzati, e' cosi' per tutto il mondo.
>
>
>
Coraggio, il mio di capi ha una passione per i week end, quando "secondo lui" si può lavorare in pace! -- Daemon69
@ Daemon69 Di Ale postato il 22/02/2010 09:30
E tu non disturbarlo e lascialo lavorare. -- Ale
@ Daemon69 Di bisco postato il 22/02/2010 09:44
> >
> > Tranquillizzati, e' cosi' per tutto il mondo.
> >
> >
> >
> Coraggio, il mio di capi ha una passione per i week end, quando "secondo lui" si può lavorare in pace!
>
>
oltre che i capi ci sono anche i clienti che ritengono di poterti chiamare quando gli pare.
soprattutto quando questi clienti lavorano oltre il tuo orario di lavoro, secondo me ci provano gusto a sapere che ti fanno incazzare...
vabbe' per me ultima settima qui, poi si cambia posto...
ciao!
-- bisco
@ Luca Bertoncello Di R.P. postato il 22/02/2010 09:48
> Anche il mio capo e' uso a chiamarmi fuori orario di lavoro (fine settimana, sera, un paio di volte anche di notte) per chiedermi di fare delle cose che potrebbe tranquillamente fare lui o che possono aspettare...
> E' cosi' per tutti i capi oppure devo indagare se il mio capo ha un fratello in Olanda?
> Ciao
Scusate, ma:
A. non dare il numero del proprio cellulare PRIVATO al capo
B. Non rispondere a numeri nascosti
C. Non rispondere a numeri NOTI rompiballe
D. Tenere il cellulare SPENTO in orari di riposo (es: di notte)
E. Comprare altra numero telefonico
Sono tutte opzioni non percorribili?
-- R.P.
@ R.P. Di Davide Bianchi postato il 22/02/2010 10:10
- lista di cose perfettamente logiche e percui scontate -
Si' si'.. solo che a) se vuoi beccare il lavoro devi lasciare un numero di telefono, quel numero non puo' essere quello di casa o quello dell'ufficio (per ovvi motivi) e o hai una riserva insesauribile di numeri usa-e-getta...
B ~ D che ca$$o hai il cellulare a fare allora? tu conosci solo gente che non ti chiama mai di sabato/domenica/alla sera (se si', che ca$$o di gente conosci)? ha sempre il numnero "pubblico"? non usa mai il cellulare dell'amico/amica? Sei Robinson Crosue'?
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di R.P. postato il 22/02/2010 11:32
> - lista di cose perfettamente logiche e percui scontate -
>
> Si' si'.. solo che a) se vuoi beccare il lavoro devi lasciare un numero di telefono, quel numero non puo' essere quello di casa o quello dell'ufficio (per ovvi motivi) e o hai una riserva insesauribile di numeri usa-e-getta...
>
> B ~ D che ca$$o hai il cellulare a fare allora? tu conosci solo gente che non ti chiama mai di sabato/domenica/alla sera (se si', che ca$$o di gente conosci)? ha sempre il numnero "pubblico"? non usa mai il cellulare dell'amico/amica? Sei Robinson Crosue'?
Il capo voleva la reperibilita' e per questo ha provveduto a fornire apposito telefono AZIENDALE al quale sono tenuto a rispondere dalle ore X alle ore Y: fuori da questi orari, il telefono e' SPENTO: se resta acceso per sbaglio, prima di rispondere verifico il mittente e se mi garba rispondo: sono fuoiri orari di ufficio, eh.
Il capo NON conosce, ne conoscera' il mio numero personale.
D., ma non eri tu ad avere una regola autoimposta di non rispondere mai ai numeri coperti? Mi sembrava di averlo letto in quache storia...:-)
-- R.P.
@ R.P. Di Davide Bianchi postato il 22/02/2010 11:33
Come detto prima, certe cose si vorrebbero fare ma non si possono fare.
-- Davide Bianchi
@ R.P. Di Luca Bertoncello postato il 22/02/2010 10:59
> A. non dare il numero del proprio cellulare PRIVATO al capo
Lo dovetti dare quanto, due anni abbondanti fa, cercai lavoro in questa ditta...
> B. Non rispondere a numeri nascosti
Quello lo faccio raramente... A meno di attendere una telefonata importantissima...
> C. Non rispondere a numeri NOTI rompiballe
Quello non lo faccio MAI
> D. Tenere il cellulare SPENTO in orari di riposo (es: di notte)
Questo e' ovvio! Alle 21:30 precise (son tedesco, eh!) il cellulare viene SPENTO.
> E. Comprare altra numero telefonico
Si, cosi' poi devo mandare SMS in giro per il mondo a tutti gli amici/parenti/etc. con il nuovo numero...
Sinceramente preferisco evitare di rispondere se il capo chiama (e vedo il suo numero), oppure riagganciare se mi chiama da un numero nascosto...
Ciao -- Luca Bertoncello
inoltre Di Anonymous coward postato il 22/02/2010 11:11
Si ok, è una remotissima possibilità, ma esiste... quindi al cellulefono si risponde... altrimenti è meglio cambiare lavoro... se fai il sistemista non che puoi sempre dire "lo faccio domani".
Marco -- Anonymous coward
Fuori orario Di Eugenio Dorigati postato il 22/02/2010 13:29
@ Eugenio Dorigati Di Davide Bianchi postato il 22/02/2010 13:42
Embe'? Quante volte capita che il "problema" si verifichi alle 18.00?
-- Davide Bianchi
Le emergenze ..... Di Cristian postato il 22/02/2010 14:01
Eh... Di tcd postato il 22/02/2010 14:11
Poi il lunedė mi chiedeva "hai letto le email che ti ho manato sabato? Erano urgentissime!"
E io invariabilmente le rispondevo: "Ti sembro una che legge la roba di lavoro nei giorni in cui NON si lavora?"
Per il cellofono, uguale: ignoravo gli sms inviati nel weekend.
Tutto sommato mi sento più fortunata rispetto a voi non-sordi... hihihihihi
--
The CyberDeaf.
@ tcd Di Davide Bianchi postato il 22/02/2010 14:42
Io ho un vantaggio in questo: non posso leggere la posta da fuori dall'ufficio.
> Per il cellofono, uguale: ignoravo gli sms inviati nel weekend.
Il bello di Vodafone e' che si perde due SMS su 3...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Mauro Farbene postato il 22/02/2010 16:01
...
Il 24 dicembre alle ore 23.30
...
Per aspera ad astra ... (magari!!!)
Mauro -- Mauro Farbene
@ Mauro Farbene Di Davide Bianchi postato il 22/02/2010 16:08
Qui' la KPN (telecom olandese) dopo 10 anni ancora non ha capito come mi chiamo.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Adriano postato il 23/02/2010 17:39
>
> Qui' la KPN (telecom olandese) dopo 10 anni ancora non ha capito come mi chiamo.
David Wit, no? -- Saludos
Adriano
@ Adriano Di Davide Bianchi postato il 23/02/2010 20:05
No, sono convinti che io mi chiami "thomas"... non so perche'...
-- Davide Bianchi
molto banalmente... Di robibo postato il 22/02/2010 22:15
Regolarmente non chiamano.
Un saluto a Big D. -- robibo
Raid Di Allarovescia postato il 23/02/2010 09:36
Nel senso che metti in stripping le banane?
WoW
:-) -- Allarovescia
@ Allarovescia Di Marco Colombo postato il 23/02/2010 15:01
> Nel senso che metti in stripping le banane?
> WoW
>
No, D. compra due per ogni item sulla lista della spesa, cosė nel caso che fallisca uno c'è sempre l'altro... tipico caso di deformazione professionale
@Davide
> Embe'? Quante volte capita che il "problema" si verifichi alle 18.00?
17:59, sii preciso, in questi casi il dettaglio è tutto... eh già, il mitico "stamattina alla 9:00 ho notato un problema col PC, sono le 17:59 (prima non ho avuto tempo), è urgentissimo che per domani funzioni".
Non so la vostra esperienza, la mia è che due sono le cose che me le fanno girare di più:
1) il tono accusatorio "guarda che mi è già toccato farmi una giornata in queste condizioni un'altra non se ne parla muoviti", come se fosse colpa mia non aver fixato il problema alla 9:01;
2) il tono di chi si aspetta che io gli faccia il complimento: "ma bravo, che stoico sei stato a lavorare tutto il giorno col problema e lamentarti solo a fine giornata".
Alle volte riescono a manifestare 1) e 2) contemporaneamente... inutile dire che non rispondo MAI la prima cosa che mi viene in mente. -- .TM.
@ Marco Colombo Di Davide Bianchi postato il 23/02/2010 15:04
...te ci scherzi pero'...
-- Davide Bianchi
@ Marco Colombo Di Andrea Ballarati postato il 24/02/2010 00:15
> > Nel senso che metti in stripping le banane?
> No, D. compra due per ogni item sulla lista della spesa, cosė nel caso che fallisca uno c'è sempre l'altro... tipico caso di deformazione professionale
Ne compra tre, una la lascia come spare... -- Andrea Ballarati
@ Andrea Ballarati Di Marco Colombo postato il 25/02/2010 12:04
> > > Nel senso che metti in stripping le banane?
>
> > No, D. compra due per ogni item sulla lista della spesa, cosė nel caso che fallisca uno c'è sempre l'altro... tipico caso di deformazione professionale
>
> Ne compra tre, una la lascia come spare...
Ecco, dovevo arrivare alla soglia dei 40 anni per capire finalmente il verso senso delle promozioni 3x2 al supermercato...
--
.TM.
@ Marco Colombo Di Rolando Francini postato il 25/02/2010 12:16
>
> Non so la vostra esperienza....
Io faccio tutt'altro mestiere (riparo ascensori) e capita (anzi, non capita, diciamo che e' una norma non scritta...) che ti chiamano la domenica pomeriggio e ti dicono: "sa' sono 3-4 giorni che l'impianto va' e non va'..." oppure chiamano il venerdi' alle 16,30 "e' da stamattina che fa' un rumore fortissimo, non vorra' mica lasciare l'impianto fermo per il fine settimana eh?".
Tutto il mondo e' paese (e tutti i mestieri..)
ciao! -- -liftman-
Sfruttare la cosa... Di Kcs postato il 24/02/2010 17:48
Dopo la seconda volta ho imparato:
- C'e' un problema urgentissimo!
- Ok, dato che e' (sabato/domenica/notte), mi paghi come straordinario+festivo e risolvo il tutto. Ma siccome non sono in casa, e ci metto tot ad arrivare, il cronometro parte da adesso...
- Ma...
- ...se non e' piu' tanto urgente ci vediamo domani/lunedi'...
Le volte che ci sono stati problemi seri ci ho guadagnato un bel po'... -- Kcs
allora son fortunato Di Simone postato il 26/02/2010 09:59
di solito rispondo alle chiamate perchè sono abbastanza rare. ho configurato nagios, sensori e quantaltro a mandare sms e quelli solitamente mi bastano a capire se il problema è urgente o meno.
Si alla fine gli sms valgono quasi come una chiamata ma sono meno invasivi e soprattutto puoi fare un analisi più concreta di quello che di solito ti dicono i capi... negli sms non cè scritto semplicemente "non funziona" -- - Simone
Emergenze vere Di anonimo del XXI sec postato il 27/02/2010 17:20
Io tutte le volte che ho ceduto alle preghiere mi sono ritrovato a scervellarmi su un crivello indistricabile; l'utente nella migliore delle ipotesi era già andato via al mio arrivo, nella peggiore se ne andava dopo 10 minuti seccato e con sguardo accusatorio. In altre parole: si poteva tranquillamente rimandare.
Dunque rispondere alla chiamata ha come condizione sine qua non il pagamento di tutto (viaggio, ore, rottura di scatole, ecc) a prescindere dalla possibilità di risolvere o meno immediatamente. -- anonimo del XXI sec
@ anonimo del XXI sec Di Davide Bianchi postato il 28/02/2010 07:46
Si', e' capitata. Quando il database di $agenziadiviaggi che e' usato per le prenotazioni va' in coma alle 3 del mattino e la gente si aspetta di partire con l'aereo alle 7 quello si qualifica come 'emergenza vera', perche' se il db e' down le compagnie aeree non ricevono le prenotazioni.
-- Davide Bianchi
Tutti i lavori sono uguali Di TheRig postato il 27/02/2010 20:11
dipendente rompipalle e io sono il capo! Di mbiza postato il 28/02/2010 21:44
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".