Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
No, non sono ospite dello Space Shuttle e non ho comperato un Dragster da tenere in ufficio. Sono solo in Sala Macchine, che mi godo l'aria condizionata a paletta anche se e' l'inizio di Dicembre che installo la prima meta' del nuovo Database Cluster.
Ebbene si', sono riuscito a convincere DaBoss che l'esistente database cluster-che-non-e-un-cluster e' meglio che diventi un vero cluster. E, dopo il terzo kabum in 10 mesi, DaBoss ha finalmente ascoltato le mie peregrinazioni e mi ha elargito di due portentosi X4200 con raid hardware ed una generosa dotazione di ram e ventole di raffreddamento. Sono queste ultime che provocano il ruggito di cui sopra mentre inizio l'installazione del cluster HA.
Sono qui' che ignoro il casino ed il ventaccio quando Bert mi ulula qualche cosa sopra il ruggito. Io non capisco una mazza e lo guardo con aria interrogativa. Lui comincia una strana pantomima, dopo un po' capisco che vorrebbe che io uscissi dalla Sala per parlarmi normalmente.
IO - Che succede?
Bert - Ha chiamato CL di $altradittafancazzisti, pare che abbiano dei problemi
a ricevere delle mail.
IO - Eh gia'. Hanno tutti dei problemi a ricevere delle mail...
Questa frase "XXX ha dei problemi a ricevere delle mail", l'ho sentita almeno un migliaio di volte da quando sono stato nominato "Supremo Guru del sistema di MailScan", come gia' narrato precedentemente. In genere quello che succede e' che il coglionazzo di turno imposta il sistema su "distruggi lo spam senza pieta" e poi si lamenta quando qualche cosa rimane intrappolato tra DSpam, SpamAssassin o Kaspersky. E come al solito, i miei tentativi di spiegare a questa gente che Failure is always an option non sono bene accetti. Comunque, ritorno in ufficio e controllo che vuole CL.
Allora, loro hanno richiesto un certificato SSL a GoDaddy e non lo hanno ricevuto. Io controllo e non trovo traccia di mail da GoDaddy nel log.
IO - Ma quando lo hanno richiesto il certificato?
Bert - Stamani.
IO - Si grazie, non lo avranno ancora mandato. Comunque adesso metto GoDaddy
nella white-list per $altraditta e siamo a posto.
Bert - E' quello che ho detto anche io a CL, ma non sembrava molto soddisfatto
della soluzione.
IO - ? Come sarebbe a dire?
Bert - E' uno di quelli convinti che il sistema antispam dovrebbe essere
infallibile ed intercettare il 100% di spam e niente falsi positivi o falsi
negativi.
IO - (alzando gli occhi al cielo) Osantapollonia...
Bert - E c'e' un altro problema.
IO - 'Naltro?
Bert - Perche' lui ha richiesto il certificato e poi ha provato a mandare una
mail di prova per vedere se la riceveva ma non e' arrivata...
IO - ??? Ha provato a mandare una mail...???
Bert - Si, cosi' mi ha detto lui.
Io non capisco una mazza e controllo nel log. Una serie di mail per CL ma niente di strano.
IO - Non vedo niente di anormale.
Richiamo percio' CL (si' lo so, sono masochista).
CL - yada yada yada ... certificato... yada yada yada mail di prova...
IO - Si' appunto, e' questa "mail di prova" che non mi torna. Io non vedo niente
di strano nel log, che mail di prova?
CL - Perche' volevamo avere un certificato autentico, quindi ho deciso di
mettere un indirizzo di posta elettronica come 'contatto tecnico'.
IO - E' normale mettere un indirizzo di posta come contatto tecnico. Ma che
problema c'e'.
CL - E' che ho usato "postmaster@$altradittafancazzisti" come contatto
tecnico.
IO - Postma..???? Postmaster?? Perche' postmaster?
CL - Perche' mi sembrava meglio che il mio di indirizzo di posta. Poi ho creato
un alias sul server di posta che manda postmaster verso il mio indirizzo normale.
IO - Si ma non funziona in quel modo!
CL - E infatti non ha funzionato, ma dovrebbe funzionare.
IO - Ma dovrebbe funzionare manco per niente.
CL - E perche'?
IO - Perche' "postmaster" sono io. O meglio, tutta la posta per "postmaster" e'
rediretta verso il nostro account condiviso per la gestione dei sistemi, quindi
noi riceviamo tutta la posta per "postmaster" per tutti i domini che
gestiamo, incluso il vostro!
CL - Non mi va mica bene...
IO - E a me non va bene che qualcuno cerchi di scipparmi un account
amministrativo. Come Postmaster o Root!
E' seguita una bella discussione sul fatto che, dato che loro non fanno la gestione del loro server di posta, non dovrebbero nemmeno pretendere di ricevere le mail inviate agli account amministrativi. Discussione che e' durata molto piu' a lungo di quello che mi sarebbe piaciuto durasse. Dopo di che sono riuscito a strappargli una richiesta scritta per la cosa ed ho fatto in modo che le mail dirette a postmaster per il loro dominio finissero nella sua casella di posta. E poi ho guardato sogghignando mentre la sua casella riceveva un gazillione di mail al giorno.
Ho gia' detto vero che indirizzi come "postmaster" sono i preferiti dagli spammatori come sorgente dello spam?
Davide
10/08/2009 08:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Come diceva quel proverbio?.... Di Herr Franz postato il 10/08/2009 08:19
richiesta scritta Di Eugenio Dorigati postato il 10/08/2009 09:29
@ Eugenio Dorigati Di Davide Bianchi postato il 10/08/2009 09:30
Non lo so, ho perso il conto.
-- Davide Bianchi
Ruggiti Di maxxfi postato il 10/08/2009 09:30
@ maxxfi Di Anonymous coward postato il 10/08/2009 09:42
--
maxxfi
hai provato i blade hp? (sì, quelli che nel rack ci metti un guscio e nel gusci ci metti i blade verticali) -- Anonymous coward
@ Anonymous coward Di maxxfi postato il 10/08/2009 10:19
> gusci ci metti i blade verticali)
Heh, mi ricordo il primo tipo di chassis HP, dove se p.es. avevi una blade con RHEL ma non installavi il pacchetto di gestione hardware di HP, le singole ventoline dei blade non riducevano al minimo dei giri necessari e ti trovavi perennemente degli Stukas in sala macchine. -- maxxfi
@ Anonymous coward Di _apk postato il 10/08/2009 11:43
Al momento mi trovo accanto a un BladeCenter HP e posso confermare che sono notevolmente piu' rumorosi di qualunque altro BladeCenter IBM abbia mai ascoltato.
Anche con i tappi e' difficile lavorarci dietro o nel rack davanti.
-- _apk
@ maxxfi Di mau postato il 10/08/2009 09:52
fico, li abbiamo anche noi e stiamo pensando di attaccare in sala server i fili per la biancheria
--
maxxfi -- Mau
@ maxxfi Di SIGLAZY postato il 10/08/2009 10:54
> Ho ridefinito il concetto di ruggito della ventola dopo aver lavorato con i
> BladeCenter (H) di IBM. Dare corrente ad un rack pieno di quei chassis e'
> un'esperienza interessante (specie se ti attardi sul retro p.es. a
> controllare che tutti i cavi siano a posto )
Beh, per lo meno da quando l'ho installato ho potuto disattivare i controlli di temperatura: quando si rompe un condizionatore, tempo dieci minuti e l'H mette i blower al massimo, ed entro quindici minuti mi chiama qualcuno dell'ufficio a 10 metri dalla sala server perché non riesce a lavorare per il casino ...
--
L'indirizzo e-mail è usato dalla banca per sottoporre ai clienti degli utili
test d'intelligenza tipo: "Vediamo se metti il tuo PIN nel sito latuabanca.cn"
-- SIGLAZY
@ SIGLAZY Di Gama postato il 10/08/2009 11:56
Questa me la segno, da noi e' appena arrivato il mostro e temo che ci sia il rischio di avere la stessa situazione visti i precedenti.
Gama -- Tutti abbiamo bisogno di credere in qualcosa... Io credo che mi faro' un'altra birra!
@ maxxfi Di Daniele postato il 10/08/2009 11:17
E va ancora bene quando sono nuovi... fallo dopo un fermo non voluto, quando sono tutti belli impolverati... -- Daniele
@ maxxfi Di Anonymous coward postato il 10/08/2009 22:58
Sempre sui ruggiti Di BudSpencer postato il 10/08/2009 10:52
Sono i piccoli piaceri del nostro mestiere, la sensazione di essere "dentro" il lavoro, sentire sulla pelle il disagio dell'amministrazione di sistema
@maxxfi:
Passa 6 mesi in mezzo a due file di Simmetrix 8830, poi mi racconti.
Bud
-- BudSpencer
ma che db cluster ? Di matteo postato il 11/08/2009 00:00
@ matteo Di Davide Bianchi postato il 11/08/2009 08:34
Un volgarissimo Heartbeat+DRBD
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Anonymous coward postato il 11/08/2009 09:44
> Un volgarissimo Heartbeat+DRBD
...che va di solito bene.. anche se non ho trovato validi consigli da nessuna parte per configurare la gestione automatica dei casi "split brain" e per ora mi arrangio un pò.. Davide, tu che hai un vallo di esperienza su ste cose se hai voglia di condividere qualche consiglio su questo sito...
..ciao e grazie della storia, come sempre...qua si ride e si impara pure..
Stefano - Rimini ( ps: sto provando a registrarmi ma "crasha" la paginetta dicendo qualcosa sugli script e poi si chiude il tutto, magari riprovo con un
altro browser ora stavo usando Opera).
-- Anonymous coward
@ Davide Bianchi Di Daniele postato il 11/08/2009 10:17
Ah... yadda yadda, heartbeat... linux... yadda yadda, orrore, yadda yadda, virtualizzazione, yadda yadda, il futuro...
Scommetto che hai dovuto affrontare discorsi del genere!
Dato che la storia e' nel passato, come ti sei trovato con DRBD?
A me (soprattutto con dati scritti persistentemente, come con un DB) ha dato qualche problemuccio... -- Daniele
@ Daniele Di Davide Bianchi postato il 11/08/2009 12:53
A parte i problemi di lentezza nelle operazioni di scrittura (che possono essere in parte arginati configurando la connessione con jambo-frames), niente da dire.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Anonymous coward postato il 15/08/2009 14:34
I jambo frame sono frame ballerini?
--
Anonymous coward
Dicembre Di emanuele postato il 12/08/2009 00:27
@ emanuele Di Davide Bianchi postato il 12/08/2009 08:43
Vedila in senso positivo: l'anno prossimo ad agosto leggerai le storie di questo agosto. -- Davide Bianchi
Rumore? Di Perisher postato il 12/08/2009 10:31
@ Perisher Di maxxfi postato il 12/08/2009 12:11
Come "anche"?
Fuori dalla sala macchine le porti per non sentire le chiamate dei CL?
--
maxxfi
@ maxxfi Di Anonymous coward postato il 13/08/2009 08:51
> >anche in sala macchine (quella dei server), porto le cuffie antirumore...
>Come "anche"?
>Fuori dalla sala macchine le porti per non sentire le chiamate dei CL?
Diciamo che mi divido tra ventole e turboventole...
--
Anonymous coward
sono fortunato... Di Manuel postato il 12/08/2009 15:17
PS: a proposito di queste macchine: qualcuno ha esperienze dirette? Le tre che mi gestisco io non hanno problemi, mentre ne abbiamo altre 3 da un cliente che ogni due per tre hanno qualcosa che non va (la RAM... il disco... l'alimentatore...). -- ::: meksONE ::: a Magic Eight Ball user :::
@ Manuel Di Daniele postato il 12/08/2009 18:57
Ovviamente l'alimentazione elettrica e' ok, giusto? Cioe' avete un bel UPS online/attivo?
Questo differisce da quelli normali in quanto fornisce sempre un alimentazione filtrata e precisa. Se non fosse cosi', ed il cliente fosse in una zona industriale (con forti extratensioni), allora i problemi che tu dici, potrebbero essere normali. -- Daniele
@ Manuel Di Francesco Paolini postato il 15/08/2009 02:44
>
ah, beh, io l'unico fujitsu che ho visto per demo, appena acceso senza cover ha proiettato via le air baffles!
tra l'altro, o Sommo D, che è quell' author? io ho solo schiacciato "rispondi" e lui ci ha messo DBI::db=HASH(0x8c5e860) -- DBI::db=HASH(0x8c5e860)
@ Francesco Paolini Di Davide Bianchi postato il 15/08/2009 07:45
Dicasi bug.
-- Davide Bianchi
@ Manuel Di Lex79_VE postato il 17/08/2009 18:27
>
> PS: a proposito di queste macchine: qualcuno ha esperienze dirette? Le tre che mi gestisco io non hanno problemi, mentre ne abbiamo altre 3 da un cliente che ogni due per tre hanno qualcosa che non va (la RAM... il disco... l'alimentatore...).
>
Sembra che con la Fujitsu (ex Fujitsu-Siemens) si vada a c**o.
Anche io ho installato dei server Rx300S4 (ho anche un preventivo per due S5 in Cluster, slurp!) la maggior parte non ha MAI problemi, uno (naturalmente quello di $MaggioreSocietà) invece ne ha sempre, tipo 2 har disk del RAID partiti a distanza di pochi mesi (sempre la stessa posizione DISK2).
Niente da ridire sulla Garanzia, interventi ON SITE entro 24H, ma diamine...
Lex79 -- Lex79_VE
Rumore Di Matteo Jurman postato il 12/08/2009 23:48
provate a lavorare in un ufficio la cui stanza ha 20mq, ci sono tre pc paleolitici accesi, la porta della stanza sempre aperte perche' il capo non vuole (ergo freddo d'inverno e STRACALDO d'estate) che sia chiusa, con la porta dell'ufficio, sottile come una velina, che e' aperta ogni 5 minuti e che soprattutto da' su un piazzale dove c'e' un impianto di betonaggio aperto 12/7!
io sto diventando sordo per questo, mica per aver lavorato 6 mesi in un openspace con 15 persone che avevano 3 pc a testa... --
---
BabboMatteo
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".