Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
A parte che io lo avrei infilato dove gli compete parecchio tempo fa. Ma a quanto pare il tipo ha deciso che non e' il caso di perdere un (l'unico?) cliente... percui dopo un paio d'ore mi suona il telefono, ed e' un tipo che si presenta come "senior-super-tech-support"... come al solito lo chiameremo Bob.
Bob - ...quindi SL mi ha chiamato e mi ha chiesto di darvi un colpo di
telefono, perche' dato che sono giu' da voi in Olanda la settimana prossima
per un serie di conferenze, incontri, presentazioni e yada yada yada magari
potevo passare di li e vedere che problemi avete nella distribuzione della
nostra super applicazione e quindi agire proattivamente per ...
IO - Ohe'! Ferma il treno!
Bob - Hemmm... si, ok... che problemi avete?
Gli ri-faccio l'elenco dei problemi incontrati.
Bob - Allora, puoi andare su $qualchetipoditeleconferenza?
IO - Ci posso provare, ma per fare che?
Bob - Dunque, quello e' un sistema che noi usiamo per fare teleassistenza quando
qualcuno ha dei problemi che noi non capiamo bene.
IO - Ci posso provare...
Digito l'URL e mi ritrovo con una schermata giuliva che mi dice che "questo software richiede $gameOS, $gameOS2, $gameOS3".
IO - Ok, questa roba funziona solo su $gameOS.
Bob - ...e voi che cosa avete?
IO - Io ho Linux, ed il resto dell'ufficio ha Mac.
Bob - ...andiamo bene...
IO - Si, e andremo anche meglio.
Bob - Hemm... allora, puoi andare in File/Sistema...
E, sostanzialmente, mi manda nello stesso posto dove ho letto il numero di licenza un paio di milioni di volte. Ed ovviamente mi chiede di leggergli il numero di licenza.
IO - A parte che sto' maledetto numero e' scritto in un paio di milioni
di mail, ed e' riferito al ticket che ti ho gia' detto, ma non e' che cambia
da un giorno all'altro. O si?
Bob - Ah, ok, vedo qui' che la vostra licenza copre solo 6 token...
IO - SI', questa e' la stessa cosa che l'altro Bob mi ha detto, solo
che quello che sorprende me e' 1) se la licenza copre solo 6 token come e' che
io ne ho inseriti 9 senza problemi e 2) se abbiamo comperato 10 token hardware
perche' quei 10 token non comprendono una licenza d'uso degli stessi?
Bob - Hemmm... per questo dovreste parlare con il commerciale...
IO - Bene, e chi e' il commerciale?
Bob - ...credo SL...
IO - Che e' la persona con la quale abbiamo gia' parlato no?
Bob - Eh... possibile... Hummm... senti, e' possibile che tu vada sul server
e mi avvii la console con questo-e-questaltro switch?
IO - Sicuro. Ma che fanno?
Bob - Dunque, quello sostanzialmente mi apre una sessione crittografata da cui
io posso accedere direttamente al database e quindi...
IO - Momento!... ti apre una sessione crittografata in modo che
tu puoi accedere al database? Sostanzialmente mi stai dicendo che tu
(voi) avete una backdoor attraverso la quale mi puoi incasinare l'intera rete?
Bob - Hemmm... ma solo se la console viene avviata in un certo modo.
IO - Sicomeno... comunque no, non funzionerebbe, visto che il server non e'
connesso ad Internet.
Silenzio di tomba dall'altra parte.
Bob - Come "non e' connesso ad internet"?
IO - Il server (anzi, tutti i server) e' in una sottorete che non ha accesso
diretto con internet. E' possibile usare Radius per l'autenticazione ed LDAP
per la replicazione dei dati, ed SCP/SSH per il backup, ma altre connessioni
sono impedite. Le uniche connessioni possibili sono tra i 3 server di
autenticazione, dal nostro ufficio al server e dalla rete di management verso
i server in colocazione.
Bob - ...Hummm... quindi il server non e' disponibile su internet?
IO - Quajo', se supponiamo che la pletora di servers che dovrebbero usare
questo coso sia come una cassaforte, allora questo coso e' la serratura. Ed e'
ovvio che se io voglio aprire la cassaforte, la prima cosa che vado a
spaccare e' la serratura. Quindi avere la stessa esposta ad internet non e'
proprio una bella idea no?
Bob - Hu... ok, allora vedo che posso fare per queste licenze e poi ti richiamo.
IO - Guarda che fra 10 minuti vado a pranzo...
Bob - Ah, non c'e' problema, noi lavoriamo fino alle dieci di sera...
IO - Sicomeno. No, intendevo dire, chiamami fra un'ora circa senno non mi trovi.
Bob - Ah, ok, ti mando una mail.
Non devo dirvi che non l'ho piu' sentito vero?
Davide
17/11/2008 00:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
denis Di denis postato il 17/11/2008 08:36
non capiscono una mazza di quello che dovrebbero vendere...
Alessandro Porcu Di Alessandro Porcu postato il 17/11/2008 08:36
Eh, come no, mi sarei stupito del contrario. Questa storia dell'applicativo sta diventando peggio di una telenovela.
Eugenio D. Di Eugenio D. postato il 17/11/2008 08:36
roberto Di roberto postato il 17/11/2008 09:30
gia' fatto, ma non credo succedera'
preferisco il caffe' senza donut
Basilios Di Basilios postato il 17/11/2008 08:58
Max il Big Di Max il Big postato il 17/11/2008 08:57
mi sembra già di capire come finisce: la colpa sarà la vostra xchè non avete rispettato la sturttura del funzionamento di $merdavisgliosaapplicazione.
Claudio B. Di Claudio B. postato il 17/11/2008 08:57
RaDu Di RaDu postato il 17/11/2008 08:57
Zomas Di Zomas postato il 17/11/2008 08:57
Jepessen Di Jepessen postato il 17/11/2008 09:26
ci ho pensato ma sono quasi sicuro di no
Tommaso Di Tommaso postato il 17/11/2008 09:30
roberto Di roberto postato il 17/11/2008 09:30
ma daboss e' olandese... non credo sappia leggere l'italiano... o no? Davide, che ne sai delle capacita' linguistiche di daboss?
per questo penso sia improbabile
stecolna Di stecolna postato il 17/11/2008 09:38
Ci siamo ancora in ballo adesso...
francesco Di francesco postato il 17/11/2008 09:51
denis Di denis postato il 17/11/2008 09:51
franganghi Di franganghi postato il 17/11/2008 09:51
Alessandro Di Alessandro postato il 17/11/2008 10:02
Michele Thiella Di Michele Thiella postato il 17/11/2008 10:21
> Bob - ...andiamo bene...
secondo me ha pensato che tu stessi leggendo fumetti dei Peanuts e che il resto dell'ufficio si stesse abboffando di panini con hamburger
Davide Bianchi Di Davide Bianchi postato il 17/11/2008 10:25
Sacripant Di Sacripant postato il 17/11/2008 10:42
Grazie D.
Sara' il training avuto da $brancodipaguri...
Nik Di Nik postato il 17/11/2008 10:43
questa è fantastica...
Davide Inglima - limaCAT Di Davide Inglima - limaCAT postato il 17/11/2008 10:46
Beh, spero che capiscano che anche tu ti lamenti che merdaviglosaapplicazione sia diventata un tormentone ricorrente
Fabriziov Di Fabriziov postato il 17/11/2008 10:46
Vedo che tutto il mondo è paese ......
Paolo C. Di Paolo C. postato il 17/11/2008 11:55
'Sto Bob mi ricorda uno junior tanto arrogante quanto ignorante che espresse genuino disappunto nello scoprire che sui PC MicroFlaccido non esistevano server FTP installati di default. Mi sa che "quindi il server non e' disponibile su internet?" puo' fare il paio con "1 sistema operativo per utente" http://www.soft-land.org/storie/visit/visit226
Ferretti S. Di Ferretti S. postato il 17/11/2008 11:55
Mikycol Di Mikycol postato il 17/11/2008 11:55
Ve lo devo dire che sono passati 3 mesi, e io non ho ricevuta nessuna email??
P.T.C. Di P.T.C. postato il 17/11/2008 11:55
Interessante...sostanzialmente ti dicono che ti vendono un'applicazione che fa da rootkit. Mooooolto interessante. O.o
Ma lasciami indovinare, $MerdavigliosaSoftwarehouse ha qualcosa a che fare con le iniziali maiuscole della variabile $MerdavigliosaSoftwarehouse?
Che funziona sotto Linux ?
Dom Di Dom postato il 17/11/2008 12:30
TheMule Di TheMule postato il 17/11/2008 12:41
"funziona"... adesso non ti sbilanciare troppo.
Ok, che loro sostengono che funziona sotto Linux. In ogni caso di cui ne esiste una versione per Linux.
Herr Franz Di Herr Franz postato il 17/11/2008 12:41
"Interessante...sostanzialmente ti dicono che ti vendono un'applicazione che fa da rootkit. Mooooolto interessante. O.o Ma lasciami indovinare, $MerdavigliosaSoftwarehouse ha qualcosa a che fare con le iniziali maiuscole della variabile $MerdavigliosaSoftwarehouse?
Che funziona sotto Linux ?"
Forse hanno deciso che linux è troppo sicuro e lo vogliono bucare un po'...o forse sono programmatori specializzati in programmazione windows e pensano che sia d'obbligo inserire una backdoor in ogni programma internet-friendly...scherzi del MSCertificate ...
Herr Franz (again) Di Herr Franz (again) postato il 17/11/2008 12:42
Puntano sui bamba che
a)vedono che il prodotto è il più economico su internet
b)lo comprano
c)non riescono ad installarlo
d)lo nascondono a tutti perchè si vergognano
e)cercano un altro prodotto su internet
f)tornare alla a)
Si chiamano genericamente "shelf-ware". Quel software che viene comperato, poi nessuno riesce ad usarlo e finisce su uno scaffale da qualche parte nell'ufficio dell'ITTI' mangler.
Geo Di Geo postato il 17/11/2008 12:42
Una prece per Aquila.
z f k Di z f k postato il 17/11/2008 12:45
Trattasi solo di porticina di servizio apribile solo dall'interno, per far entrare quelli delle pulizie.
Che tale porticina si apra direttamente sul caveau, che si aspettino che dia sulla strada principale e che magari vorrebbero che bastasse una chiamata alla portinaia per aprirla, beh... Dettagli, dettagli.
CYA
Nikolas Di Nikolas postato il 17/11/2008 15:16
Antonio Di Antonio postato il 17/11/2008 13:45
mic Di mic postato il 17/11/2008 13:45
infondo per un infinitesimo lo conescevamo anche noi
spacexplorer Di spacexplorer postato il 17/11/2008 13:46
@P.T.C.
secondo me hai ragione: il "funziona su" penso derivi dal dire:
"java gira su ...: quindi..." Se quando si assumono sistemisti
e programmatori gli si mettesse davanti una confezione di
bicomponente, un sigillo di un toner e gli si domandasse: "che
pensi di dover fare con questa roba?" Ed anche: "nsswitch.conf,
auto_master: cosa ti dicono questi nomi?" fargli vedere un po'
di listati di vari linguaggi e chiedere "che linguaggio è?" un
po' di conf varie e fare lo stesso, chiedere di associare un'OS
ad un comando (tipo modload, kldload, modprobe,...)
Si scremerebbe un buon 80% di luser e problemi simili capiterebbero
molto di rado.
http://rosencreutz.blogspot.com/ Di http://rosencreutz.blogspot.com/ postato il 17/11/2008 13:46
ReadOnly Di ReadOnly postato il 17/11/2008 13:46
fred Di fred postato il 17/11/2008 13:46
Ixion Di Ixion postato il 17/11/2008 15:07
Romulus Di Romulus postato il 17/11/2008 14:39
e.....token
e.....safe
della mitica ditta del possessore della lampada?
Nope. Continua a provarci
Zomas Di Zomas postato il 17/11/2008 14:39
Paolo Di Paolo postato il 17/11/2008 20:16
Io volevo prendere a martellate SL di merdaviglios.h.,
fa' lo stesso?
Nightflyer Di Nightflyer postato il 17/11/2008 20:16
Jepessen Di Jepessen postato il 17/11/2008 16:14
acqua, acqua...
Tommaso Di Tommaso postato il 17/11/2008 16:14
Scusa Davide, non l'avevo notato prima.
Federico Di Federico postato il 17/11/2008 20:16
Daniele Di Daniele postato il 17/11/2008 20:16
Massimo M. Di Massimo M. postato il 17/11/2008 20:16
bello!
gotrax Di gotrax postato il 17/11/2008 20:16
Prevedo anche che questa sia una feature della quale $merdavigliosasoftwarehouse NON vuole si sappia in giro (per ovvi motivi), da cui lo spiazzamento di Bob quando gli hai detto dell'assenza di connessione... Inner thought: "Occazzo, e ora cosa gli dico?"
Prevedo grasse risate.
frakka Di frakka postato il 18/11/2008 11:24
Alessandra Di Alessandra postato il 18/11/2008 11:24
Strider Di Strider postato il 17/11/2008 20:29
Il fegato si', e' l'ulcera che...
alessiodp Di alessiodp postato il 18/11/2008 11:25
? Nel tuo universo forse, nel mio, se un software ha una back door, esce direttamente dalla finestra
Yeti Di Yeti postato il 17/11/2008 20:16
Mauro Di Mauro postato il 17/11/2008 20:17
forse intendeva SOLO alle dieci di sera.
Noi abbiamo uno che ci fa assistenza normalmente sabato e/o domenica ( sabato alle 22, ho controllato l'accesso in vpn)
Eccezzionalmente una volta alle 17.
Tu che dici, lo fa di seconda/terza giornata ? Il vero lavoro è
> serie di conferenze, incontri, presentazioni e yada yada yada
Mi spiace per Aquila (
melanippe Di melanippe postato il 17/11/2008 20:17
Gabriele Di Gabriele postato il 17/11/2008 20:18
"se stRiSciA fulmina se svolazza l'ammazza"
indizio sbagliato
Per Davide, non so più cosa pensare, ad un tratto avrei quasi voluto chiederti quale cosa stavate mettendo in pista, tanto per curiosità, per vedere magari se una testata (nel senso di zuccata contro al muro) con $gameOS era il caso di darla,giusto per curiosità ... ma a questi termini mi sa che il classico 'hello world' dimostrativo con qualunque linguaggio è tecnicamente più evoluto.
Buona settimana a tutti
BTW:Aquila vedi di fare qualcosa per noi da lassù che da quaggiù sembra impossibile tutto ...
Ciao
Walter Loggetti Di Walter Loggetti postato il 18/11/2008 08:34
Romulus Di Romulus postato il 19/11/2008 11:52
. ,
'. '. \ \
._ '-.'. `\ \
'-._; .'; `-.'.
`~-.; '. '.
'--,` '.
-='. ;
.--=~~=-, -.; ;
.-=`; `~,_.; /
` ,-`' .-; |
.-~`. .; ;
.;.- .-; ,\
`.' ,=; .-' `~.-._
.'; .'; .' .' '-.
.\ ; ; ,.' _ a',
.'~";-` ; ;"~` `'-=.)
.' .' . _; ;', ;
'-.._`~`.' \ ; ; :
`~' '\\ \\_
/=`^^=`""/`)-.
jgs \ = _ = =\
`""` `~-. = ;
Cymon Di Cymon postato il 18/11/2008 08:34
Se non apparissero (dalle storie), dei completi idioti, si potrebbe quasi pensare che sia un Piano per la Conquista del Mondo.
(una birra per Aquila, nel Valallah di coloro che combattono i Luser tutti i giorni)
NetWorm Di NetWorm postato il 18/11/2008 08:34
gino Di gino postato il 18/11/2008 11:25
don't warry programmi che fanno questo ci sono già in giro... iniziando da un certo sistema operativo per arrivare ad una serie di giochi con anti-copia rompiballe incorporato
beppe Di beppe postato il 18/11/2008 12:41
Luca Di Luca postato il 18/11/2008 12:41
Basilios Di Basilios postato il 18/11/2008 19:36
Domino?? No eh, anche al peggio c'e' un limite...
Micione Impossibile Di Micione Impossibile postato il 18/11/2008 12:42
Andrea B. Di Andrea B. postato il 18/11/2008 16:31
Anche nel mio (ammesso che me ne accorga ovviamente).
Steve Di Steve postato il 18/11/2008 16:32
MCMXC Di MCMXC postato il 18/11/2008 16:32
( Addio Aquila:( )
Nicola Di Nicola postato il 19/11/2008 08:26
Solo ciclista, senza moto
miniBill Di miniBill postato il 19/11/2008 08:26
(@Romulus: ???)
Daniele D.C. Di Daniele D.C. postato il 19/11/2008 08:27
una bambolina per il signore
Wilson Di Wilson postato il 19/11/2008 08:27
z f k Di z f k postato il 19/11/2008 08:55
quella di Romulus e' una ASCII-art di un'aquila in volo
CYA
Mauro Ansaloni Di Mauro Ansaloni postato il 19/11/2008 11:22
Dalle mie parti esiste il detto "Quando pensi di aver toccato il fondo, ricordati che c'e' sempre qualcuno che bussa da sotto." E questa purtroppo e' una grande verita'.
roberto Di roberto postato il 19/11/2008 11:22
Basilios Di Basilios postato il 19/11/2008 11:22
Giepi Di Giepi postato il 19/11/2008 11:22
Sabrina Di Sabrina postato il 19/11/2008 11:52
L'unico modo è selezionare il disegno e poi guardare il sorgente della selezione.
Meglio adesso?
Mura Di Mura postato il 19/11/2008 13:16
Marco Di Marco postato il 19/11/2008 14:04
Doa Di Doa postato il 19/11/2008 16:38
Un Saluto all'Aquila Bestemmiante.
Che il Valhalla del Supremo BOFH ti accolga!
:(
MarcoUrlante Di MarcoUrlante postato il 19/11/2008 16:39
La marmitta? il collettore?!?
Saluti per Aquila.
TheSkiD Di TheSkiD postato il 20/11/2008 15:05
TheSims Di TheSims postato il 21/11/2008 11:09
oltre ai ringraziamenti di rito per D che mi allieta i lunedì (tnks,),un grande saluto a Aquila, purtroppo "i cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere"
Gondor Di Gondor postato il 21/11/2008 15:18
Ringo Di Ringo postato il 25/11/2008 14:16
Suggerimenti?
E' per questo che, nei posti "seri", i SysAdmin sono almeno in due, cosi' uno puo' anche andare in ferie di tanto in tanto, la password e' nota a due persone ed in ogni caso, se c'e' modo di accedere fisicamente al server, non c'e' password che tenga.
me_medesimo Di me_medesimo postato il 28/11/2008 10:56
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".