Storie dalla Sala Macchine |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Vabbe', andiamo con ordine.
Mi arriva un messaggio di Bert, che si occupa dell'helldesk, che mi chiede di richiamare un tipo perche' non riescono a ricevere la posta dal nostro sistema antispam.
Le istruzioni per configurare il sistema sono abbastanza semplici, si configura il dominio nel nostro database (e questo lo facciamo noi), si mette il nostro server di ingresso di posta nel DNS come MX primario, si mette l'ip del server che deve ricevere la mail dopo che e' passata nell'antispam e si configura tale server per ricevere mail solo da noi. Fine del gioco. Ma ogni tanto qualcuno ha dei "problemi". Ok, tiro su il telefono e chiamo sto tipo. Risponde la segretaria che mi passa il loro "system administrator", al secolo UL.
UL - ...e non riceviamo nessuna mail.
IO - Che dominio ha detto?
UL - blahblah.nl
IO - Un attimo che controllo.
UL - La configurazione e' giusta, sono sicurissimo che e' giusta.
Sicomeno... Guardo la configurazione e vedo subito dove sta il problema, il pisquano ha messo come "server di posta di destinazione" 192.168.1.12. Un rapido controllo sul database mi dice che (grazie al cielo) noi non gestiamo il loro firewall.
IO - Ah, vedo che lei ha indicato 192.168.1.12 come server di destinazione, ma
quello e' di sicuro l'indirizzo interno del server, lei deve indicare l'indirizzo
esterno.
UL - Quello e' l'indirizzo esterno.
IO - No, non puo' essere l'indirizzo esterno. Intendo l'indirizzo pubblico, su
internet.
UL - Si', che pensate che sono scemo? (hemmm... devo dirtelo?) Quello e'
l'indirizzo pubblico del server.
IO - Non e' possibile, 192.168 e' una classe di indirizzi non routabili, quindi non
puo' essere un indirizzo esterno. Probabilmente avete un firewall che vi fa la
traslazione degli indirizzi e quello e' l'indirizzo interno. Lei deve prendere
l'indirizzo pubblico ed assicurarsi di avere un NAT dal firewall al server di posta
interno.
Silenzio di tomba dall'altra parte...
IO - Hallo? E' ancora li'?
UL - Hummm... Hemmm...
IO - Dove sta il problema?
UL - Momento he che vado sul firewall...
Rumore di sbatacchiamento vari...
UL - Allora adesso sono sul firewall... che cosa e' che dovrei vedere?
IO - Quale e' l'indirizzo IP esterno.
UL - Dunque qui' ho... heee.... 192.168.1.1...
IO - Quello e' sempre interno.
UL - Hummm... 172.17...
IO - Quello potrebbe essere l'indirizzo della DMZ o, se e' quello esterno, significa
che il vostro router fa gia' un NAT e quindi bisogna vedere sul router.
UL - Ma non ha detto che l'indirizzo non e' routcosoli'?
IO - La classe di indirizzi 192.168 non e' routabile, il che significa che se un
router riceve un pacchetto con quell'indirizzo come destinazione il pacchetto viene
scartato.
UL - Appunto, quindi che vuol dire che devo vedere sul router?
IO - Ha altri indirizzi su quel server?
UL - Hummm... momento ne... cosa e' che dovrei vedere? Qui' c'e' "tipo di connessione",
"Server DHCP"...
Io trattengo l'impulso di massacrare a mozzichi la cornetta del telefono che sa dio chi l'ha avuta in mano prima.
IO - Che firewall e' quello?
UL - Ma non so, lo ha fornito $ISP.
IO - Allora perche' non domandate ad $ISP come fare la configurazione?
Inserite qui, se vi va, $lungaenoisa discussione per convincerlo a domandare ad $ISP. Alla fine riesco a convincerlo. Ma la tranquillita e' di breve durata. Nel giro di un paio d'ore ritorna alla carica.
UL - Allora ho chiamato $ISP e mi hanno detto di fare $questo e $quello e blah blah
blah e yada yada yada...
IO - E dove sta il problema (come se non lo sapessi)?
UL - Da che parte si comincia?
IO - Si comincia con il contattare il nostro ufficio Vendite, che la gestione del
firewall e' un servizio a parte.
UL - Ma si tratta solo di fare doppioclick su un paio di icone...
IO - Io non doppioclicco.
E gli ho passato l'ufficio vendite.
Davide
23/06/2008 00:00
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Franz Di Franz postato il 25/06/2008 19:57
L'interfaccia grafica dava l'impressione ad incompetenti totali di essere espserti ed appunto "doppiocliccavano" piu' o meno a casaccio.
Un utente una volta cacnello' "config.sys", su mia richiesta di spiegazioni circa il suo odio per tale file, rispose : "Eh! Ho doppiocliccato e mi ha detto che non c'era nessuna applicazione associata... quindi l' ho cancellato perche' evidentemente non serviva".
Non fa una grinza.
marconasi Di marconasi postato il 25/06/2008 19:57
Luca Di Luca postato il 25/06/2008 19:57
Mi ci faccio una maglietta, LOL
matteo brancaleoni Di matteo brancaleoni postato il 25/06/2008 19:57
"http://www.myip.dk"....
mat
roberto Di roberto postato il 25/06/2008 19:57
:D
Tommaso Di Tommaso postato il 25/06/2008 19:57
caro LuserAdmin, se si trattava "solo" di fare un paio di doppioclick potevi farli da solo no?
Nicola Di Nicola postato il 25/06/2008 19:57
Kurgan Di Kurgan postato il 25/06/2008 19:57
E questo spiega anche perche` non ho ancora mai visto un sistemista Windows che sa DAVVERO come funziona Windows dentro, e che sa farlo funzionare come vuole lui, anziche` saper solo clicare "avanti" in un wizard.
Che tristezza.
marco gregorio Di marco gregorio postato il 25/06/2008 19:58
siamo in due
Franz Di Franz postato il 25/06/2008 19:58
Scherzi a parte , dicevi che il tuo sito non ti rende nulla...mai pensato di inserirci la pubblicità?
non indurmi in tentazione quajo'
Con un giro di click come hai detto che hai dovresti farti su i tuoi bei soldini!
Andrea Di Andrea postato il 25/06/2008 19:58
http://www.myipaddress.com
Ame Di Ame postato il 25/06/2008 19:58
XD
Marly Di Marly postato il 25/06/2008 19:59
evk@mac.com Di evk@mac.com postato il 25/06/2008 19:59
tutti, me incluso
Peppone Di Peppone postato il 25/06/2008 19:59
Buon lunedì a tutti.
Gaetano Sasso aitan(at)aitantel.it Di Gaetano Sasso aitan(at)aitantel.it postato il 25/06/2008 19:59
Non lo capiranno mai che noi ci mettiamo poco tempo per configurare correttamente un firewall perchè per imparare a farlo ci abbiamo messo anni.
Nokia Di Nokia postato il 25/06/2008 19:59
*sigh* Di *sigh* postato il 25/06/2008 19:59
Conoscendo il livello IT dei colleghi (qualcuno ha detto "zero"? una bambolina al signore), alla notizia che ogni sede si sarebbe dovuta arrangiare per l'amministrazione del bestio, il mio commento e' stato "siamo nella merda", seguito da mezzo minuto di silenzio.
Beh, no, dai, uno dei colleghi si salva, magari ne sa piu' di me... E' quello che ha assentito.
CYA (748 caratteri )
Mugen Di Mugen postato il 25/06/2008 19:59
Buone Ferie
Motosauro Di Motosauro postato il 25/06/2008 19:59
Non c'è altro da aggiungere
Athos Di Athos postato il 25/06/2008 19:59
ciao e buna continuazione di ferie
yogurt Di yogurt postato il 25/06/2008 19:59
Ho amici in ditte che usano Desktop Environment su server linux per poter fare doppioclick. Sennò sono persi. Geniale, non trovi?
Comunque sei un grande. Ci vorrebbero più persone come te, il mondo (informatico, ma non solo) sarebbe migliore. =)
Beppi Di Beppi postato il 25/06/2008 19:59
chi? io?
Romulus Di Romulus postato il 25/06/2008 20:00
Doppioclicca (2 volte tsto sx) sa usare il mouse
ma lui unoclicca; che sappia usare il touchscreen?
Vincenzo Di Vincenzo postato il 25/06/2008 20:00
LeX Di LeX postato il 25/06/2008 20:00
Slogan ideale per magliette in ThinkGeek style
alessio depalo Di alessio depalo postato il 25/06/2008 20:00
io non avrei perso tanto tempo dietro questo demente....
Massimo M. Di Massimo M. postato il 25/06/2008 20:00
invece, vedo che la tradizione continua!
per fortuna (nostra, tua un po' meno)!
Francesco Di Francesco postato il 25/06/2008 20:00
Gianluca Di Gianluca postato il 25/06/2008 20:00
ImGlad Di ImGlad postato il 25/06/2008 20:00
Cmq è idea tristemente comune dei CL in generale e di parecchi UL che il doppioclik sia la soluzione finale di OGNI problema ... ed avendo visto le prime autovetture con porte usb integrate per ascoltare gli mp3 inizio ad avere davvero PAURA ! ;-(
maaaatteo Di maaaatteo postato il 25/06/2008 20:00
90' di applausi (cit.)
Luca Di Luca postato il 25/06/2008 20:00
matcy Di matcy postato il 25/06/2008 20:00
1) c'è spazio inutilizzato
2) può solo migliorare
Dario Di Dario postato il 25/06/2008 20:00
ma che sfaticato....
Luca Di Luca postato il 25/06/2008 20:00
sono il primo?
eh no, non ho ancora letto la storia...ma ora lo faccio
Marcello Semboli (dinogen) Di Marcello Semboli (dinogen) postato il 25/06/2008 20:00
Io non doppioclicco
athevir Di athevir postato il 25/06/2008 20:00
P.S. Sono arrivate le specifiche di una nuova applicazione, per il test usano win2k3, ma il bello è che per l'applicazione lato server ha bisogno di una scheda video con almeno 512MB di ram!
Sypher Di Sypher postato il 25/06/2008 20:01
si, purtroppo
Mauro Di Mauro postato il 25/06/2008 20:01
Riccardo Di Riccardo postato il 01/07/2008 08:39
E io sono ancora piu` alieno di te: ne win ne linux... FreeBSD
R.
Jurghen Di Jurghen postato il 01/07/2008 08:39
Della (simpatica) serie, "io non sono capace, ma se lo fai tu sicuramente è una cavolata quindi fallo 'aggratis".
Hai fatto benissimo a darlo in pasto ai commerciali, anche un cliente ostico è più dolce dopo una abbondante profusione di denaro!
Giuseppe Di Giuseppe postato il 01/07/2008 08:39
Tommaso Di Tommaso postato il 01/07/2008 08:39
> Perché mi son iscritto in Giurisprudenza? Perché!?
E Dio disse: "Che sia Satana, cosi' la gente non dara' la colpa di tutto a me. E che siano gli avvocati, cosi' la gente non dara' la colpa di tutto a Satana. E che sia il sysadmin, a qualcuno la colpa dovrà pure toccare!"
Sempre sicuro di voler fare il sysadmin???
Emanuele Di Emanuele postato il 01/07/2008 08:39
Lisa Di Lisa postato il 01/07/2008 08:39
denis Di denis postato il 01/07/2008 08:39
vendi la frase a thinkgeek!! Prevedo un dilagare di citazioni a questa frase on-line!
Franz (again) Di Franz (again) postato il 01/07/2008 08:39
Dom Di Dom postato il 01/07/2008 08:40
BabboMatteo Di BabboMatteo postato il 01/07/2008 08:40
samuel Di samuel postato il 01/07/2008 08:40
spero di non scatenare un flame ipergalattico...
GiupO Di GiupO postato il 01/07/2008 08:40
Cmq in realta' scrivo questo commento solo per dire:
AUGURI DI BUON COMPLEANNO D.!
Come va il tour ? tutto bene ?
Alex Di Alex postato il 01/07/2008 08:40
l'accademia della crusca e' da quella parte -->
Lex Di Lex postato il 03/07/2008 08:10
1. Winzozz NT fosse un sistema operativo di classe server
2. fosse amministrabile tramite punta & clikka
un'orda di sysadmin improvvisata ha inquinato il mercato del lavoro dell'informatica.
Ma poi....lo sapete che amministrare decentemente più server Winzozz 2003 E' UN GRAN CASINO??? Non sai mai se la colpa è tua che non hai cambiato il binario della chiave XXX del registro di sistema con il valore corretto, oppure è una delle tante cose che soffronto della "sindrome random".
Giuseppe Di Giuseppe postato il 04/07/2008 08:42
Tommaso Di Tommaso postato il 09/07/2008 15:20
Ecco la mia nuova maglietta
Marco Di Marco postato il 14/08/2008 12:30
rimane il fatto che pretendere di gestire una rete senza avere nessuna idea di come i piu' elementari protocolli funzionano non e' una buona cosa
btw... complimenti per il sito e per le storie... ti capisco visto i miei 12k utenti sul territorio
Dino Di Dino postato il 21/09/2008 17:13
Un giorno ho ricevuto la chiamata di un cliente il cui server di posta aveva smesso di funzionare dopo che era saltata la corrente.
Insomma dopo aver controllato Exchange per 30 minuti senza concludere niente chiamo un tecnico di secondo livello che passa 15 minuti QUINDICI MINUTI a pingare 127.0.0.1 per vedere se lo stack TCP/IP stesse ancora funzionando.
Infine decido di controllare il record MX del cliente e scopro che e' nel range dinamico di Eircom... si era riavviato il router e aveva cambiato indirizzo pubblico l'avrei ucciso!
Un server in dhcp... bello
eleo Di eleo postato il 20/10/2008 09:27
Grandioso! Devo usarlo coi miei clienti rompiscatole…Una volta mi chiesero addirittura di farmi la strada fino alla loro sede (sono 41 KM!!!) per riuscire a ripristinargli un collegamento al programma “erroneamente “ buttato nel Cestino.
E' in quei momenti che capisci che cosa vuole dire "Assistenza Remota" (perche' la possibilita' di ricevere assistenza e' ... hemmm... "remota"...)
Il tutto perché si sfaticavano a cliccare sull’icona relativa di Cestino e riportare tutto com'era (con la fatidica frase "eh ma tu sei capace ueeeee….")
.... indovinate la mia risposta...
mansione Di Anonymous coward postato il 22/07/2009 11:53
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".