Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Vabbe', andiamo con ordine.
Mi arriva un messaggio di Bert, che si occupa dell'helldesk, che mi chiede di richiamare un tipo perche' non riescono a ricevere la posta dal nostro sistema antispam.
Le istruzioni per configurare il sistema sono abbastanza semplici, si configura il dominio nel nostro database (e questo lo facciamo noi), si mette il nostro server di ingresso di posta nel DNS come MX primario, si mette l'ip del server che deve ricevere la mail dopo che e' passata nell'antispam e si configura tale server per ricevere mail solo da noi. Fine del gioco. Ma ogni tanto qualcuno ha dei "problemi". Ok, tiro su il telefono e chiamo sto tipo. Risponde la segretaria che mi passa il loro "system administrator", al secolo UL.
UL - ...e non riceviamo nessuna mail.
IO - Che dominio ha detto?
UL - blahblah.nl
IO - Un attimo che controllo.
UL - La configurazione e' giusta, sono sicurissimo che e' giusta.
Sicomeno... Guardo la configurazione e vedo subito dove sta il problema, il pisquano ha messo come "server di posta di destinazione" 192.168.1.12. Un rapido controllo sul database mi dice che (grazie al cielo) noi non gestiamo il loro firewall.
IO - Ah, vedo che lei ha indicato 192.168.1.12 come server di destinazione, ma
quello e' di sicuro l'indirizzo interno del server, lei deve indicare l'indirizzo
esterno.
UL - Quello e' l'indirizzo esterno.
IO - No, non puo' essere l'indirizzo esterno. Intendo l'indirizzo pubblico, su
internet.
UL - Si', che pensate che sono scemo? (hemmm... devo dirtelo?) Quello e'
l'indirizzo pubblico del server.
IO - Non e' possibile, 192.168 e' una classe di indirizzi non routabili, quindi non
puo' essere un indirizzo esterno. Probabilmente avete un firewall che vi fa la
traslazione degli indirizzi e quello e' l'indirizzo interno. Lei deve prendere
l'indirizzo pubblico ed assicurarsi di avere un NAT dal firewall al server di posta
interno.
Silenzio di tomba dall'altra parte...
IO - Hallo? E' ancora li'?
UL - Hummm... Hemmm...
IO - Dove sta il problema?
UL - Momento he che vado sul firewall...
Rumore di sbatacchiamento vari...
UL - Allora adesso sono sul firewall... che cosa e' che dovrei vedere?
IO - Quale e' l'indirizzo IP esterno.
UL - Dunque qui' ho... heee.... 192.168.1.1...
IO - Quello e' sempre interno.
UL - Hummm... 172.17...
IO - Quello potrebbe essere l'indirizzo della DMZ o, se e' quello esterno, significa
che il vostro router fa gia' un NAT e quindi bisogna vedere sul router.
UL - Ma non ha detto che l'indirizzo non e' routcosoli'?
IO - La classe di indirizzi 192.168 non e' routabile, il che significa che se un
router riceve un pacchetto con quell'indirizzo come destinazione il pacchetto viene
scartato.
UL - Appunto, quindi che vuol dire che devo vedere sul router?
IO - Ha altri indirizzi su quel server?
UL - Hummm... momento ne... cosa e' che dovrei vedere? Qui' c'e' "tipo di connessione",
"Server DHCP"...
Io trattengo l'impulso di massacrare a mozzichi la cornetta del telefono che sa dio chi l'ha avuta in mano prima.
IO - Che firewall e' quello?
UL - Ma non so, lo ha fornito $ISP.
IO - Allora perche' non domandate ad $ISP come fare la configurazione?
Inserite qui, se vi va, $lungaenoisa discussione per convincerlo a domandare ad $ISP. Alla fine riesco a convincerlo. Ma la tranquillita e' di breve durata. Nel giro di un paio d'ore ritorna alla carica.
UL - Allora ho chiamato $ISP e mi hanno detto di fare $questo e $quello e blah blah
blah e yada yada yada...
IO - E dove sta il problema (come se non lo sapessi)?
UL - Da che parte si comincia?
IO - Si comincia con il contattare il nostro ufficio Vendite, che la gestione del
firewall e' un servizio a parte.
UL - Ma si tratta solo di fare doppioclick su un paio di icone...
IO - Io non doppioclicco.
E gli ho passato l'ufficio vendite.
Davide
23/06/2008 00:00
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
Franz By Franz posted 25/06/2008 19:57
marconasi By marconasi posted 25/06/2008 19:57
Luca By Luca posted 25/06/2008 19:57
matteo brancaleoni By matteo brancaleoni posted 25/06/2008 19:57
roberto By roberto posted 25/06/2008 19:57
Tommaso By Tommaso posted 25/06/2008 19:57
Nicola By Nicola posted 25/06/2008 19:57
Kurgan By Kurgan posted 25/06/2008 19:57
marco gregorio By marco gregorio posted 25/06/2008 19:58
siamo in due
Franz By Franz posted 25/06/2008 19:58
non indurmi in tentazione quajo'
Con un giro di click come hai detto che hai dovresti farti su i tuoi bei soldini!
Andrea By Andrea posted 25/06/2008 19:58
Ame By Ame posted 25/06/2008 19:58
Marly By Marly posted 25/06/2008 19:59
evk@mac.com By evk@mac.com posted 25/06/2008 19:59
tutti, me incluso
Peppone By Peppone posted 25/06/2008 19:59
Gaetano Sasso aitan(at)aitantel.it By Gaetano Sasso aitan(at)aitantel.it posted 25/06/2008 19:59
Nokia By Nokia posted 25/06/2008 19:59
*sigh* By *sigh* posted 25/06/2008 19:59
Mugen By Mugen posted 25/06/2008 19:59
Motosauro By Motosauro posted 25/06/2008 19:59
Athos By Athos posted 25/06/2008 19:59
yogurt By yogurt posted 25/06/2008 19:59
Beppi By Beppi posted 25/06/2008 19:59
chi? io?
Romulus By Romulus posted 25/06/2008 20:00
Vincenzo By Vincenzo posted 25/06/2008 20:00
LeX By LeX posted 25/06/2008 20:00
alessio depalo By alessio depalo posted 25/06/2008 20:00
Massimo M. By Massimo M. posted 25/06/2008 20:00
Francesco By Francesco posted 25/06/2008 20:00
Gianluca By Gianluca posted 25/06/2008 20:00
ImGlad By ImGlad posted 25/06/2008 20:00
maaaatteo By maaaatteo posted 25/06/2008 20:00
Luca By Luca posted 25/06/2008 20:00
matcy By matcy posted 25/06/2008 20:00
Dario By Dario posted 25/06/2008 20:00
Luca By Luca posted 25/06/2008 20:00
Marcello Semboli (dinogen) By Marcello Semboli (dinogen) posted 25/06/2008 20:00
athevir By athevir posted 25/06/2008 20:00
Sypher By Sypher posted 25/06/2008 20:01
si, purtroppo
Mauro By Mauro posted 25/06/2008 20:01
Riccardo By Riccardo posted 01/07/2008 08:39
R.
Jurghen By Jurghen posted 01/07/2008 08:39
Giuseppe By Giuseppe posted 01/07/2008 08:39
Tommaso By Tommaso posted 01/07/2008 08:39
Emanuele By Emanuele posted 01/07/2008 08:39
Lisa By Lisa posted 01/07/2008 08:39
denis By denis posted 01/07/2008 08:39
Franz (again) By Franz (again) posted 01/07/2008 08:39
Dom By Dom posted 01/07/2008 08:40
BabboMatteo By BabboMatteo posted 01/07/2008 08:40
samuel By samuel posted 01/07/2008 08:40
GiupO By GiupO posted 01/07/2008 08:40
Alex By Alex posted 01/07/2008 08:40
l'accademia della crusca e' da quella parte -->
Lex By Lex posted 03/07/2008 08:10
Giuseppe By Giuseppe posted 04/07/2008 08:42
Tommaso By Tommaso posted 09/07/2008 15:20
Marco By Marco posted 14/08/2008 12:30
rimane il fatto che pretendere di gestire una rete senza avere nessuna idea di come i piu' elementari protocolli funzionano non e' una buona cosa
btw... complimenti per il sito e per le storie... ti capisco visto i miei 12k utenti sul territorio
Dino By Dino posted 21/09/2008 17:13
Un server in dhcp... bello
eleo By eleo posted 20/10/2008 09:27
E' in quei momenti che capisci che cosa vuole dire "Assistenza Remota" (perche' la possibilita' di ricevere assistenza e' ... hemmm... "remota"...)
Il tutto perché si sfaticavano a cliccare sull’icona relativa di Cestino e riportare tutto com'era (con la fatidica frase "eh ma tu sei capace ueeeee….")
.... indovinate la mia risposta...
mansione By Anonymous coward posted 22/07/2009 11:53
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.