Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


CLT Is On The Case...

Continuano le avventure di CLT, la CL "Temporanea" che era stata incaricata di provvedere a certe operazioni di aggiornamento di un certo database.

Queste che seguono sono alcune sue 'performances'...

Printing (1)

CLT - Uffa.. qualcuno lo ha fatto di nuovo!
IO - Fatto di nuovo cosa?
CLT - Mettere carta riciclata nella stampante! Cosi' io stampo qualche cosa e mi ritrovo della roba scritta sul retro!
IO - Non c'e' carta riciclata nella stampante, se tu stampi due pagine la stampante stampa sui due lati del foglio.

CLT macina lentamente l'informazione, verifica che quanto scritto sul retro del foglio e' in effetti la seconda pagina del suo documento. Poco dopo la si puo' vedere cercare di cancellare la 'richiesta di assistenza' intitolata "non riesco a stampare due pagine sulla stampante"...

Printing (2)

CLT deve stampare una serie di lettere da spedire, ogni lettera e' praticamente identica, l'unica cosa che cambia e' l'indirizzo che tanto va scritto sulla busta.

La sua soluzione: stampa una copia, la recupera dalla stampante, la piega e la infila nella busta, poi cerca di infilare la busta con il foglio dentro nella stampante per stampare l'indirizzo.

Printing (3)

CLT - Devo stampare 60 copie di questa lettera...
IO - ...e...?
CLT - Secondo te conviene di piu' stampare 60 copie o stampare una copia e poi fare 60 fotocopie?
IO - ...non so se hai notato ma la fotocopiatrice e la stampante sono la stessa macchina...

Lei rimungina lentamente l'informazione per un paio di minuti...

CLT - Quindi?

Printing (4)

CLT - Aaaaaaghhhhh!!! Devo anche aggiungere delle informazioni sul retro delle lettere!!
IO - ...embe'?
CLT - Quindi devo stampare le lettere poi infilarle di nuovo dentro la stampante e stamparci sopra di nuovo!!!
IO - Quale parte di 'stampa fronte-retro' non ti e' chiara?

Privacy

DaBoss spiega qualche cosa relativa alla gestione delle password e che per sicurezza le password non devono essere divulgate pubblicamente. CLT procede nel comunicare tali informazioni a tutti quelli che incontra, indipendentemente dal fatto che lavorino per noi o meno.

DaBoss - (dopo un po' rivolto a me) ...ma e' andata a ripetere quello che ho detto a tutti quanti?
IO - Si.
DaBoss - (scuotendo la testa con aria sofferente) Ohiohiohiohiohiohiohi...

Logica

CLT - Sei anche tu un cliente di $banca?
IO - No.
CLT - Perche' sono 3 giorni che ogni volta che cerco di usare la loro internet banking ricevo un'errore che il servizio e' down e che lo aggiusteranno al piu' presto. Quindi mi chiedevo se e' un problema mio o se e' una cosa generale.

...silenzio da parte mia...

CLT - Quindi?
IO - Quindi cosa?
CLT - Capita anche a te?
IO - E quale parte di "non sono cliente di $banca" non era chiara?

Logica (2)

CLT - Perche' se mando una mail ad $indirizzochenonesiste mi ritorna indetro dicendo che l'indirizzo non esiste mentre se la mando ad $indirizzocheesiste non lo fa?

DaBoss

CLT sta cercando di dirmi qualche cosa e se ne sta piantata davanti al mio tavolo parlando e gesticolando, DaBoss si piazza dietro di lei, non visto, e comincia a fare strane facce agitando le braccia facendole il verso...

...adesso DaBoss si e' reso conto che CLT sta parlando di lui scimmiottandolo e ripetendo quello che DB stesso ha detto stamani ma sballando completamente il significato...

...ed i miei diecimila antenati Shaolin stanno facendo gli straordinari per farmi tenere un'espressione il piu' possibile neutrale ed impassibile...

Presto! ...una macchina fotografica... o un tassidermista...

Davide
17/01/2009 14:24

Previous

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

8 messages  this document does not accept new posts

Mr. N

Mr. N By Mr. N posted 30/05/2008 13:31

Riguardo a "Printing (3)" però devo farti un appunto.

Dovendo fare un lavoro del genere, è effettivamente preferibile effettuarlo con la stampa e non con la fotocopia.

Oltre a eliminare i classici errori da scansione (inclinazione storta, sporcizia sul vetro e via), la stampa è più nitida (quindi usa meno inchiostro) e si può spesso impostare la "modalità economica" che riduce anche qui i costi senza perdite di qualità apprezzabili.


Laura

Laura By Laura posted 04/06/2008 08:24

Uff, io sono sempre più delusa dal mondo femminile rapportato a quasi tutti gli aspetti, informatica in testa.

Che poi la percentuale di queste soggettE è talmente alta che si tende a fare di tutta l'erba un fascio e non è giusto.

Ma che si pretende, quando anche le bimbe di ingegneria informatica sono più incompetenti di un monaco tibetano?

a perche', i "bimbi" sono meglio?


Laura

Laura By Laura posted 05/06/2008 11:41

In effetti no.

Lisa

Lisa By Lisa posted 10/08/2008 18:42

@Laura beh, anche i vari CL/UL/ecc. maschili non ci fanno una figura migliore in queste storie :DD

Il problema casomai è (citando un po' malamente da una vignetta) se Tizio fa la cazzata rispetto ad $argomento si dice "Tizio non capisce un tubo di $argomento", se Tizia fa la stessa cazzata si tende a dire "le donne non capiscono un tubo di $argomento".

Argh e io pianificavo di andarci ad ingegneria informatica...mi smontate così :DD


Sara

Sara By Sara posted 20/08/2008 15:46

A me sembra che l'unico che faccia una bella figura sia l'autore

Laura

Laura By Laura posted 26/08/2008 20:54

Cara Lisa,

Ingegneria Informatica è un ramo bellissimo ma il mercato imho è saturo: prima o poi si laureano tutti, maschi, femmine, indecisi... L'unico pericolo è morirci caffeinomani e tabagisti.

L'informatico è il middleware tra l'elettronico e il telecomunicazzista ma è un po' una sòcera e si fa i fatti dell'uno e dell'altro. Oltre che scrivere sulla riga di comando (nota: non shell) 'hello world!' utilizzando vari tipi di linguaggi compreso l'assembler.

Il sunto è: armati di intuito-passione-voglia_di_studiare, se una di esse manca pensaci due volte. Sennò ti riduci come me che sto per inviare una mail a D col mio curriculum nella speranza che gli serva un discepolo tipo falegname-garzone.

Per quanto riguarda la tua vignetta, di solito 'le donne non capiscono un tubo di X' ha un riscontro pratico quanto 'Tizio non capisce un tubo di X'. Prova assegnando ad X valori tipo 'guida', 'motori', 'pc'...

Regards.


Filnik

Filnik By Filnik posted 08/09/2008 08:46

@Lisa: Immagino intendessi questa vignetta giusto?

Comunque, di idioti ce ne sono abbastanza di entrambi i generi. Come anche di geni, peraltro. L´admin di sistema di toolserver (un server wikimedia) e' una donna.. ed e' davvero BOFH ;-\)


Lisa

Lisa By Lisa posted 03/10/2008 08:36

@Filnik

si intendevo proprio quella!

@Laura grazie dei tuoi consigli, ci penserò bene prima di decidere (ho ancora quasi un anno di tempo).


8 messages  this document does not accept new posts

Previous


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan