Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


Pensa Prima Di Fare

Rieccoci a parlare di quel famoso cluster con high-availability-yada-yada che ando' miserandamente TFU un paio di settimane fa.

$Sysadmingiovaneerincoglionito (SGR) e' riuscito, miracolosamente, a sopravvivere al linciaggio da parte dei vari utenti che si sono visti scippare due mesi di lavoro quando il server e' diventato piu' inutile di una bicicletta per i pesci. E' anche riuscito a passare sotto silenzio il motivo principale per cui il suddetto arnese e' andato TFU: il fatto che lui medesimo ha sostituito uno script di aggiornamento con un'altro script, che richiamava se stesso. Creando una catena ricorsiva che ha divorato tutta la memoria e lo spazio disponibile nel giro di un paio di minuti. Provocando la morte subitanea di un po' di processi che... hemmm.. non avrebbero dovuto morire.

Se a questo aggiungiamo la "sindrome del dito veloce" (aka: devo fare qualche cosa), abbiamo un'ottima ricetta per il disastro.

Cosi' ha passato un paio di settimane reinstallando e ricontrollando il tutto... e adesso siamo pronti per ritornare e re-installare il tutto presso l'hosting provider.

SGR - (con i due server in braccio) Allora abbiamo tutto. Possiamo andare.
IO - Ti sei registrato per entrare?
SGR - Hemmm... no... (mette giu' i server).
IO - Guarda che non e' obbligatorio andare ADESSO. Possiamo anche andarci dopo.
SGR - Noooo!!!! Devo rimettere sta cosa in piedi al piu' presto.
IO - Io suggerisco di fare le cose per bene, invece di farle in fretta.

Cosi' si catapulta al suo PC e comincia a richiedere l'accesso alla sala. Dopo una ventina di minuti e' di nuovo li' con i server in mano.

SGR - Ok, pronti!
IO - (indicando una scatola sopra ai server) Che roba e' quello?
SGR - Il power switch per i server, cosi' lo attacco.
IO - Lo hai configurato?
SGR - Non ancora.
IO - E non sarebbe meglio configurarlo PRIMA di attaccarlo? Cosi' se devi farci dei lavori lo hai a disposizione senza dover andare avanti e indietro?

Si mette a configurare lo switch, scoprendo subito che per configurarlo e' necessario un cavo seriale che abbiamo in ufficio.

SGR - Ok, pronti!
IO - Li hai montati i supporti sullo switch?
SGR - No.
IO - La scatola te la porti dietro per bellezza o c'e' qualche cosa di utile dentro?
SGR - Ma c'e' il numero di serie sopra...
IO - Si', e ti serve la'?
SGR - No, mi serve qui.
IO - E allora non fai meglio a lasciarla qui?

E allora si decide a tirare fuori lo switch dalla scatola, montare i supporti e lasciare la scatola in ufficio. Dopo 5 minuti e' di nuovo li' con tutto l'armamentario in mano.

IO - (indicando un paio di cavi di alimentazione che penzolano dal marasma) A che ti servono quelli?
SGR - Ad alimentare i server?
IO - (sollevando la spina e mostrandogliela) Alimentare i server?
SGR - (intuendo di che parlo) Aaaaagh! No, questi sono i cavi sbagliati!

E si e' fiondato giu' dalle scale per recuperare un paio di cavi "giusti". Dopo due minuti era di ritorno. A questo punto abbiamo cominciato a mettere in macchina la roba.

IO - I server come conti di montarli?
SGR - Con i binari...
IO - I cacciaviti sono la'?

Nuovo fugone a prendere i cacciaviti.

Finalmente pare che abbiamo tutto (sic) cosi' andiamo verso l'hosting provider. Arrivati a destinazione scarichiamo la roba e scopriamo che il cavo cross-over che collega i due server, essendo attaccato con lo sputo, si e' staccato. Ed ovviamente SGR non si ricorda a quali schede di rete era attaccato. Come dite? mettere delle etichette???.

Accediamo ai rack e cominciamo il montaggio. SGR e' cosi' ansioso che monta tutti i binari alla rovescia. Smonta/rimonta. Poi procediamo al montaggio dello switch e scopre che per montarlo deve rismontare i binari.

SGR - Ok, tutto collegato...
IO - Non colleghi quello switch alla rete, dato che si suppone tu voglia controllarlo da remoto?
SGR - Hemmm... si'....
IO - Ce lo hai un cavo di rete?
SGR - Hemmm... no....
IO - emmmiparevastrano... (tiro fuori il cavo di rete che tengo sempre nello zaino).

Alla fine riusciamo a ricollegare sti cosi come dovrebbero essere collegati e li attacchiamo allo switch.

SGR - (infilando le spine) ...questi cavi non sono molto solidi...
IO - Infatti io li assicuro usando delle fascette di plastica.
SGR - E... si... adesso l'ho visto.
IO - Ed ovviamente non hai pensato a portarti dietro delle fascette per fissare sta roba, giusto?
SGR - No. Non ci ho pensato.

Pensare prima di Fare... che concetto alieno deve essere...

Davide
17/01/2009 14:17

Previous Next

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

5 messages  this document does not accept new posts

stecolna

stecolna By stecolna posted 17/10/2008 13:01

Che tu sappia Davide, SGR č stato defenestrato?

No, lascio' lui il posto di sua sponte per andare a lavorare presso un istituto bancario


Emanuel_e

-AT- stecolna By Emanuel_e posted 26/01/2009 15:32

> No, lascio' lui il posto di sua sponte per andare a lavorare presso un istituto bancario

Mio dio. Ecco spiegata la crisi economica mondiale.

-- Emanuel_e


Mauro

Mauro By Mauro posted 04/11/2008 12:39

Si suppone che per pensare debbano avere a) materia grigia nella scatola cranica b) connessioni neuronali (aka: sinapsi) funzionanti.

Nella maggior parte dei CL una delle due manca.


Daniele C.

Daniele C. By Daniele C. posted 21/11/2008 13:02

@Mauro:

No, nella maggiorparte mancano entrambe, una pių piccola parte ne ha solo una, nell'ultima, pių piccola, ma non per questo meno problematica, parte, le hanno entrambe, ma si rifiutano di usarle...


Michele

Michele By Michele posted 09/01/2009 14:20

il vero problema nella scatola cranica dei CL č questo:

On the left side, there is nothing right,

on the right side, there is nothing left.

(mi scusino i non anglofoni ma la traduzione non rende)


Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan