Tales from the Machine Room |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Cio' che non mi piace affatto di questo periodo e' il quantitativo di rimbambiti che tentano di arrangiare un qualche sistema per accedere alla loro posta elettronica da qualche assolata spiaggia caraibica.
Voglio dire, sei in un luogo fantastico, magari circondato da belle ragazze/bei maschioni (a seconda del sesso e delle preferenze... non fatemi cominciare), il sole ti sorride come non ha mai fatto nei precedenti 365 giorni, il cameriere ti propone una scelta tra ben sei differenti cocktail... e tu che accidenti fai??? ti domandi come leggere la posta elettronica??? Ma dove eri quando distribuivano i cervelli??
Vabbe', comunque eccomi qui' alle prese con il primo CL della giornata.
CL - E quindi mi servirebbe il poter accedere alla posta ed ai contatti
della mia rubrica personale (che si trova solamente sul mio
computer, protetta da una password impenetrabile e non puo' essere
letta con niente altro che il suo apposito programma di gestione).
IO - Per la posta c'e' il WebMail, per il resto sono affari tuoi.
CL - Ma e' importantissimo!! Devo mantenere i contatti con i nostri
clienti..
IO - Sei sicuro che i clienti vogliano mantenere i contatti con te?
CL - Hemmmm... be' certo...
IO - Se vuoi, puoi fare richiesta per un laptop, ma ti avverto che i
tempi di consegna sono piuttosto lunghi, almeno in questo periodo,
ed in ogni caso dovrai avere una connessione internet a disposizione.
CL - Be', anche per il WebMail no?
IO - Gli Internet Cafe' sono un po' dovunque.
CL se ne va rimunginando sul come portarsi via il computer in vacanza, tanto lo so gia' che quello che vuole fare e' pretendere di essere un super-manager con la vicina di posto sull'aereo, la quale tanto non ci credera' mai.
Ed io mi occupo di altro.
Eccone un'altra. Una mail da UL, la quale non ha ben chiaro il concetto di "comunicazione efficiente". Cosi' persiste nel forwardarmi l'ultima mail ricevuta da qualcuno dei suoi contatti esterni con un preambolo che dice "si puo' fare?".
Il problema e' che quello che segue sono 173 e-mail tra lei ed il contatto esterno, ed ovviamente ogni singola mail contiene la stramaledetta "signature" di 64 righe, ed ogni singola mail contiene anche la mail precedente "quotata" (cioe' inclusa in toto).
Il risultato finale e' che io ricevo un blob di 4623 linee, la cui prima linea e' "si puo' fare?" ed il "cosa" devo andarmelo a cercare io nel mezzo del macello che segue... Ok, si applica la tecnica standard: rispondo riportando IN TOTO la sua mail e scrivo "no" in fondo.
Chissa' se lo capira' mai...
A questo punto arriva UL2.
UL2 - Heila', mi serve di leggere la mia posta dall'esterno!
IO - http://webmail.ilnomedeldominio.nl
UL2 - Hemmm, ma io volevo usare un laptop...
IO - Il tuo laptop non ha un browser?
UL2 - Si' che ce lo ha... ma io pensavo di usare il normale
LookOut...
IO - Per usare il normale LookOut dovresti avere un'IP fisso che io posso
aggiungere al nostro firewall, dato che dubito seriamente che tu
possa avere tale cosa, dubito seriamente che tu possa usare il tuo
LookOut.
UL2 - Ma se io ti comunicassi il mio IP di volta in volta?
IO - Come no... mandami una mail...
Fortunamente UL2 e' facilmente distratto da problemi logistici e se ne va.
A questo punto ricevo una telefonata da CL2, in crisi perche' la stampante "e' rotta"... "La stampante e' rotta" in linguaggio CL2esco significa che il toner e' esaurito.
Mi avvio verso lo sgabuzzino dove teniamo il toner di ricambio e cerco una scatola di toner.
Adesso mi viene da pensare... Tu (un CL a caso) cambi il toner della stampante di tua sponte (ottima pensata), poi che fai? Prendi la cartuccia di toner esaurita, la infili nella custodia di plastica, la riavvolgi nell'imballo di cartone, ripieghi ordinatamente le istruzioni e le informazioni di riciclaggio, rimetti il tutto nella scatola originale, sigilli la scatola con il nastro adesivo e la rimetti nell'armadio da cui l'hai presa.... il tutto (ovviamente) senza scriverci sopra "usato" o qualche cosa del genere... cosi' la scatola di toner esaurito e' esattamente identica ad una scatola di toner nuovo.. MA SEI VERAMENTE IDIOTA O COSA????
Davide
11/03/2003 00:00
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.