Tales from the Machine Room


Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register


L'Uomo Che Sapeva Troppo (Poco).

Sembrerebbe un giorno come gli altri in Sala Comando, la situazione e' quasi normale dopo che, in seguito al collasso del Disk Array di un paio di settimane fa', sono riuscito a strappare ad SL il budget sufficiente per mettere su' un altro paio di dischi sul file server, ok, mi e' toccato stare in ufficio un sabato mattina a fare il trasferimento dei dati, pero' adesso abbiamo 120 Gb a disposizione per casi di emergenza (che tradotto significa: nessuno e' autorizzato ad usare quello spazio senza passare sul mio cadavere).

In piu' il nostro spacciatore di hardware ci ha finalmente inviato la nuova tape lib (HP), che funziona come un'orologio svizzero, o meglio, la Tape Lib funziona, il software invece... ma questa e' un'altra storia...

Quindi sono abbastanza rilassato, quando, improvvisamente, appare UL1, il quale si fregia del titolo di "Project Manager" e "Java Expert", ora tenete bene a mente queste informazioni che sono utili per capire il resto.

UL1 - che cosa ci serve per installare un'applicazione su un server?
IO - hemm...l'applicazione ed il server...credo...
UL1 - no, intendo, in dettaglio!
IO - che cavolo stai combinando?
UL1 - devo preparare un'offerta per un cliente, mi ha chiesto di dettagliare tutti i componenti che devono essere installati.
IO - e lo domandi a me? manco so che applicazione vuoi installare! non dovresti essere tu l'esperto in queste cose?
UL1 - ma tu sai le parti "nascoste"!
IO - be'... che applicazione?
UL1 - E' una web-application scritta in Java.
IO - Ok, allora ti serve il server, un'OS che funzioni, un web server, il JDK ed un'application server. Se l'applicazione lo usa ci serve anche un database ed i suoi driver.
UL1 - Tutto qui?
IO - e che, non ti basta?

Se ne va' scribacchiando qualche cosa, ed io rimango a pensare come cavolo fa' ad essere un "project manager"... ma sono quei misteri che rimarranno per sempre inspiegati, come l'Aereo di Ustica.

Un'attimo dopo suona il telefono.

CL1 - Dovrei aggiornare il sito di ${nome_comagnia_area}, modificando una pagina.
IO - E che problema c'e' ?
CL1 - Che CL2 conosce la password per accedere, ma e' ammalato!
IO - Ok, resetto la password.

Sono passati neanche 5 minuti che ri-suona il telefono.

CL1 - C'e' qualche cosa di strano...
IO - In che senso?
CL1 - Ho modificato la pagina ma non appare...
IO - Ma hai riavviato il server ?
CL1 - Si'.
IO - Senti, se hai modificato la pagina l'hai modificata, verifica..

A questo punto arriva UL2:

UL2 - Come si mette una directory sotto https con ${nome_application_server}?
IO - Non si puo'.
UL2 - ?? lo abbiamo fatto con ${nome_societa}
IO - Si', solo che ${nome_societa} non usa ${nome_application_server}, ne usa un'altro.
UL2 - E non si puo' fare nello stesso modo?
IO - No purtroppo, o hai tutta l'applicazione sotto https o l'hai tutta sotto http.
UL2 - Ma come e' possibile??
IO - Dipende dalla struttura dell'application server.

Se ne va' borbottando... ri-suona il telefono.

UL1 - Che OS consigli per quella applicazione?
IO - Linux.
UL1 - Perche'?
IO - Perche' funziona, non costa niente ed e' molto piu' semplice da gestire.
UL1 - Che ne pensi di NT?
IO - Che fa' cagare, e' stato ritirato dal mercato da Microsoft, costa un'enormita' e non vale una cicca.
UL1 - Ma non e' possibile far funzionare questo tipo di applicazioni su Windows?
IO - Certo che si'... ti dicono niente CodeRed e Nimda ?
UL1 - hemmm.... veramente no...

???? ma dove cavolo ha vissuto negli ultimi 3 anni ???

IO - Leggiti un po' di giornali, forse ti serve.

Rimetto giu' il telefono, a questo punto arriva CL1

CL1 - Aho' non ci capisco piu' niente! Ho modificato la pagina, l'ho aggiornata, e continua a funzionare come prima!!!
IO - (aprendo il browser) dove e' sta pagina?

Verifico, e la pagina appare in tutta la sua bellezza...

IO - Dove sta' il problema?
CL1 - Allora, se rispondi "no" a questa domanda ed apri questa lista dovresti vedere questa e quella opzione, invece appare quella e quest'altra...
IO - Da dove prende le informazioni?
CL1 - Dal database in base a dei parametri
IO - E dove sono i parametri ?
CL1 - hoooo...hemmm... mi sa che ho modificato la pagina sbagliata...
IO - Ecco appunto...

CL1 se ne va' e ritorna alla carica UL2 accompagnato da CL3

UL2 - Ho parlato con CL3 e mi ha detto che e' possibile mettere una singola directory sotto https!
IO - Bene! Come?
CL3 - Usando la direttiva <Location> di apache!
IO - Ma con ${nome_application_server} non funziona.
CL3 - (rivogendosi ad UL2) Non mi avevi detto che usavi ${nome_application_server} !
UL2 - Ma che differenza fa??
CL3 - Che non funziona cosi'!!

A questo punto arriva UL1

UL1 - Scusa, ma il JDK che roba e' ?

Tutti e 3 (io, Ul2 e Cl3 lo fissiamo)...

IO - ...e' il Java Developer Kit...
UL1 - Si', ma... esattamente, cosa fa'?

La scena che e' seguita e' impossibile da descrivere... giuro che installero' una telecamera in ufficio in futuro: le espressioni di UL2 e CL3 erano impagabili...

Davide
16/10/2002 00:00

Previous Next

Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.

No messages  this document does not accept new posts

Previous Next


This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.


This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.

This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan