What the heck are those 'DLL'? |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Lo so che puo' sembrare un insulto, ma c'e' gente che prende sta roba per seria e poi mi scrive domandandomi spiegazione. QUESTO DOCUMENTO NON E' SERIO! E' una presa per i fondelli che usa piu' buzzword di un manager in crisi di astinenza al meeting annuale con la concorrenza, non e' da prendere sul serio. OK? Questo non e' propriamente un "documento", spiego meglio: mi capitava di lurkare in it.comp.aiuto, quando vedo la classica domanda "cosa sono le DLL", ed ecco... la perla che compare! Era troppo bella per lasciarla scappare, cosi' (dopo richiesta di rito) eccola qui', preservata per i posteri. Nota: gli indirizzi di mail sono stati rimossi per preservare la privacy dei vari "attori".
* Newsgroups: it.comp.aiuto
"stefjnoskynov" <#########@#######> ha scritto nel messaggio Ok facciamo helpdesk, e scusa la risposta lunga, ma ci voleva........CASPITA sperando che qualcuno non ti abbia già risposto le solite minchiate che dll sta per Dynamic Linked Library, libreria a collegamento dinamico. Su questo argomento ha già scritto Steve Ballogard su PCProfessional US Edition, e Benjamin Stafford su PCMagazine UK, che tra l'altro lavorava in Microsoft nella sezione Security. Se vuoi ti mando i riferimenti ad un libro su "Ottimizzazioni Windows - Leggende e Verità" Mondadori/Microsoft Press Guarda che la tua domanda non è poi così fuori tema io posto, e sono il moderatore di it.comp.windows.secrets_extension e ciao auguri a quanta gente sta male per questo argomento se hai un HD piccolo, e al giorno d'oggi anche con 20Gb non stai tranquillo ma perchè ti devi tenere sta spazzatura scusa lo sfogo, cerco di spiegare... Le dll sono file creati dal sistema operativo quando la condizione del kernel riferisce alla CPU che il sistema è in fase di Stack cerco di spiegartelo in breve, in parole povere anche se più di tanto (non so se riesco ad usare termini che non sono tecnici)....dunque la ridondanza (cioè il flusso) di informazioni che assale la CPU deve essere messa in attesa in attesa di essere elaborata perchè i cicli di operatività (hai presente i mhz?) devono rispettare delle sequenze quando un processo fondamentale, ad esempio un programma che sta pesantemente occupando le risorse di sistema chiede...scusa meglio dire manda, informazioni alla CPU per essere elaborate, la partizione logica (occhio non quella estesa) analizza le priorità e decide quali applicazioni possono impegnare il processore, con quale priorità e con quale tipologia di accesso Fai finta di avere un imbuto intelligente che sa riconoscere con quanta forza stai cercando di travasare il contenuto di una botte dentro una bottiglia ecco che allora la partizione logica della CPU cerca di gestire il flusso di dati che aspetta di essere elaborato è evidente che il flusso provocato da una botte, in termini di volumi, non può passare attraverso un imbuto piccolo e finire in una bottiglia ecco che il registry detonator applica le regole e dice qui passano, che so, 2Gb al milli secondo tu me ne stai chiedendo 2,8 ecco che tutto quello che eccede viene salvato in una cache temporanea, in pratica un parcheggio momentaneo, e viene salvato con l'estensione dll la cosa buffa è che tu hai ragione, questi file sono di importanza notevole, nel senso che tu non puoi spegnere windows finchè questi file non sono stati ripescati dal parcheggio e sistemati a dovere attraverso una elaborazione della CPU dentro il kernel di stack buffer (hai presente quando win ci mette un casino a chiudersi) ecco questo è uno di quei casi win sta prendendo tutte le dll (che diciamo sono come file temporanei parcheggiati) e li elabora rimettendoli al suo posto se l'applicazione che li ha generati è già stata terminata può succedere che questi file dll restino (diciamo così) incompleti nella cartella System o System32 tiriamo le somme tu puoi cancellare tranquillamente tutti i file dll perchè comunque sono residui di elaborazioni di sessioni precedenti il problema è che a volte win non te lo permette e allora il mio consiglio è di lasciarli nella posizione originale ma quando il sistema lo permette, quello è spazio perso il fatto è che un sacco di gente si fa seghe su seghe sulla utilità delle dll quando in realtà non sono altro che un retaggio del vecchio dos, che cercava di proteggersi da cancellazioni accidentali uffff oltretutto da win 98 second edition (win98se) c'è un tool di protezione interno che crea problemi ad alcune applicazioni come tipo gli antivirus, e ti impedisce la cancellazione di tutte le dll almeno quelle relative all'hardware un ultimo consiglio se hai montata una scheda audio che ha meno di 2 anni non cancellare le dll che cominciano per x, y e z Be' che dire... parla da solo no ? |
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
Laik By Laik posted 07/04/2008 14:10
Alex By Alex posted 08/05/2008 20:12
tu? e che devo dire io che ogni tanto ricevo delle mail di gente che prende sta roba sul serio?
quante minchiate è riuscito ad infilare in un e-mail facendola sembrare seria?
vorrei leggere la mail di risposta del tipo, che dopo aver cancellato tutte le .dll ha visto il suo bel win "pulito" non riuscire più ad accendersi...
Li sarà venuto qualche dubbio?
-Bah- Ciau! =)
AltroDavide By AltroDavide posted 26/05/2008 08:47
Stefano Grevi By Stefano Grevi posted 04/06/2008 16:34
Eccomenò !
La sbidiguda con la supercazzola prematurata fa sempre scena !
Un grande dello smoke and mirrors
Fabiulus By Fabiulus posted 16/07/2008 09:56
BASITO!
ora provo a cancellare anche il kernel per vedere che anche quello non sia spazzatura!
Sicuramente senza kernel e dll WINDOWS sarà una scheggia... ...e pronto per un "format c:"
:)
aleritty By aleritty posted 09/08/2008 07:41
Potreste ripassarmene un po', così vedo di riportarlo ad un peso decente?
Sto perdendo dei documenti importanti... Grazie!
P.S. il tizio che ha scritto il documento è un mito... si, ma del codice offuscato!!
Antonio. By Antonio. posted 23/09/2008 13:08
Quell'intervento DEVE essere stato creato apposta, il caso non può produrre simili meraviglie.
Onore al creatore.
Chissà perché non mi sorprende By Sabrina posted 20/01/2009 19:44
Mi sorprende piuttosto che passino da soft-land.
-- Sabrina
By Guido posted 17/08/2011 19:15
e magari 'sto tizio piglia pure una cea di vaini... (=un sacco di soldi)
-- Guido
Davide Bianchi, works as Unix/Linux administrator for an hosting provider in The Netherlands.
Do you want to contribute?
read how.
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.