Esempio di documento RTF valido


Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register


{\rtf1\ansi

{\fonttbl
{\f0\froman\fcharset0\fprq2{\*\panose 02020603050405020304}Times New Roman;}
{\f1\fswiss\fcharset0\fprq2{\*\panose 020b0604020202020204}Arial;}
}
\margl1134\margr1134\margt1417\margb1134

\qc {\f1\fs48 Questo è il titolo del documento} \par
\qc {\fs30\b Questo è il sottotitolo} \par
\pard\par

\sb100\sa100
{\fs24 Questo testo è scritto normalmente, niente di speciale, il testo è allineato a sinistra ed
appare scorrere normalmente. Notare che eventuali ritorni a capo nel testo sono ignorati.
Continuando a scrivere in modo normale il testo si dispone sulla pagina in modo perfettamente omogeneo.
\par }

\pard
{\qj\li400\ri500
\fs24 Questo testo invece appare giustificato, cioè allineato sia a destra che a sinistra.
Notate anche il rientro rispetto ai margini destro e sinistro che
compare in questo paragrafo. Utilizzando pochi tag rtf è possibile definire il testo in modo
sofisticato. Altri tag che non sono riportati nell'articolo possono facilmente essere reperiti sul
sito della Microsoft.
\par \par }\pard

{\b questa è una tabella:}\par
\par

\trowd \trgaph70\trleft-70\trbrdrt\brdrs\brdrw10 \trbrdrl\brdrs\brdrw10 \trbrdrb\brdrs\brdrw10 \trbrdrr\brdrs\brdrw10 \trbrdrh\brdrs\brdrw10 \trbrdrv\brdrs\brdrw10 \clvertalt\clbrdrt\brdrs\brdrw10 \clbrdrl\brdrs\brdrw10 \clbrdrb\brdrs\brdrw10 \clbrdrr
\brdrs\brdrw10 \cltxlrtb \cellx3300\clvertalt\clbrdrt\brdrs\brdrw10 \clbrdrl\brdrs\brdrw10 \clbrdrb\brdrs\brdrw10 \clbrdrr\brdrs\brdrw10 \cltxlrtb \cellx6670\clvertalt\clbrdrt\brdrs\brdrw10 \clbrdrl\brdrs\brdrw10 \clbrdrb\brdrs\brdrw10 \clbrdrr
\brdrs\brdrw10 \cltxlrtb \cellx10040\pard \qj\ri500\nowidctlpar\intbl\adjustright {\fs24\cgrid0 \cell \cell \cell }\pard \widctlpar\intbl\adjustright {\fs24\cgrid0 \row }\trowd \trgaph70\trleft-70\trbrdrt\brdrs\brdrw10 \trbrdrl\brdrs\brdrw10 \trbrdrb
\brdrs\brdrw10 \trbrdrr\brdrs\brdrw10 \trbrdrh\brdrs\brdrw10 \trbrdrv\brdrs\brdrw10 \clvertalt\clbrdrt\brdrs\brdrw10 \clbrdrl\brdrs\brdrw10 \clbrdrb\brdrs\brdrw10 \clbrdrr\brdrs\brdrw10 \cltxlrtb \cellx3300\clvertalt\clbrdrt\brdrs\brdrw10 \clbrdrl
\brdrs\brdrw10 \clbrdrb\brdrs\brdrw10 \clbrdrr\brdrs\brdrw10 \cltxlrtb \cellx6670\clvertalt\clbrdrt\brdrs\brdrw10 \clbrdrl\brdrs\brdrw10 \clbrdrb\brdrs\brdrw10 \clbrdrr\brdrs\brdrw10 \cltxlrtb \cellx10040\pard

}


I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.

1 messaggio  this document does not accept new posts

Alex Arnz

Alex Arnz Di Alex Arnz postato il 22/12/2008 16:53

Molto interessante come articolo. C'è un solo problema.

Quando vai a capo, l'ultima parola della riga e la prima della successiva, vengono attaccate, senza spazi.

È una cosa normale o succede solo a me che uso kwrite?

Forse perche', essendo rtf fondamentalmente pensato per Windows ed il mondo DOS in generale, si aspetta un fine-linea DOS-style (CR+LF), non avendolo in *nix (LF) si confonde. Che succede se converti il file in formato DOS?


Precedente Successivo


Davide Bianchi, lavora come Unix/Linux System Administrator presso una societa' di Hosting in Olanda.

Volete contribuire? Leggete come!.
 
 

Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.


Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.

Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".

Web Interoperability Pleadge Support This Project Powered By Gigan