Riciclare, Riutilizzare, Rigenerare |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Gandolfo Ivo Di Gandolfo Ivo postato il 25/03/2008 09:42
r3lative Di r3lative postato il 31/03/2008 09:12
ciao
r3lative Di r3lative postato il 31/03/2008 09:12
aggiungi una data, un riferimento, un qualcosa, che non si capisce se si tratta di cose vecchie o nuove.
la data di pubblicazione e' in fondo alla pagina di solito
grazie
ciao
WingHorten Di WingHorten postato il 27/07/2008 08:34
Ad un osservatore distratto potrebbe sembrare casuale, ma chi ha occhio ci vede arte, e' indubbio.
L' appendice nella usb è pregievolisssssima nella sua leggerezza fluttuante
Salut
Co.Bra. Di Co.Bra. postato il 30/07/2008 19:03
E' stimolante cercare in internet le utility più disparate ma che usino meno memoria possibile: LiteShell, un driver che emula una soundblaster sul cicalino del PC...
Peccato che dopo un tentativo di istallazione di Minix su una seconda partizione, e un conseguente FDisk, mi veda l'HD da 11Mb anziché da 500... Ma ci sto lavorando
Andrea Zanetti Di Andrea Zanetti postato il 24/09/2008 08:45
La SUN la diedi via un paio di anni fa ad un collega-sysadmin che venne a prendersela lui, e fecero (lui ed il fratello) una faticata boia per portarla giu' dal solaio
ma... Di Nik postato il 10/03/2009 21:05
-- certe volte reindirizzerei tutti a /dev/null
-AT- Nik Di Davide Bianchi postato il 11/03/2009 08:54
USB 1.0, una delle prime che apparivano.
-- Davide Bianchi
ehi ma.. Di Ccjh postato il 12/08/2009 17:32
@ Ccjh Di Davide Bianchi postato il 12/08/2009 19:45
A parte che e' verde e non azzurro, no, non e' una alix ne' una wrap. E' (era) uno dei firewall personalizzati che usavamo prima.
-- Davide Bianchi
Davide Bianchi, lavora come Unix/Linux System Administrator presso una societa' di Hosting in Olanda.
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".