Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Questa settimana c'e' stata una bella discussione riguardo il concetto di "intuitivita'". Sapete no? Quella roba che tutti gli applefanboyz sbandierano come la piu' grande cosa dopo il pane affettato. E casualmente stamani mi sono ritrovato un post equivalente su uno dei miei niusgruppi preferiti che riporta quasi in copia conforme il mio pensiero sull'argomento. Ergo: vi beccate il pistolotto.
Niente nel campo della tecnologia e dell'informatica puo' considerarsi "intuitivo" per se. Tutto quello che viene percepito come "semplice" lo e' solo per via di esperienza o educazione precedente. Si potrebbe affermare che "andare in bicicletta" e' intuitivo. Ma chi si ricorda dei capitomboli fatti quando si imparava ad andarci potrebbe non essere molto d'accordo. Stessa cosa vale per i computer, i loro foxxuti sistemi operativi ed i loro foxxuti softwares. Nessuno e' "intuitivo" di suo, e' tutta una questione di cosa l'utente si aspetta. Io ricordo diversi corsi a neo- utenti dove spiegai parecchie volte di seguito il concetto di "drag-en-drop". Cosa che oggi si da' per "intuitiva" ma all'epoca non lo era per niente. Oggi si da' per "normale" il fatto che un telefono o un qualunque altro dispositivo abbia uno schermo "touch screen", ma una dozzina di anni fa (mica tanto quindi) una roba del genere non era neanche considerata e vedere un dispositivo senza nessun pulsante sarebbe stato uno shock non da poco.
Quando si parla di PCs (e questo include anche i foxxuti Apple-pc) la differenza tra "cosi' intuitivo che il normale utonto casalingo riesce ad usarlo senza dover fare un corso accellerato di ingegneria" e "cosi' intuitivo che non c'e' modo di sapere quale sara' il risultato di una qualunque operazione" non e' poi cosi' evidente. La seconda e' meglio nota come "Utonto-Intuitiva" e, purtroppo, pare che tutti gli sviluppatori cerchino di includerla nelle loro interfacce-utonto. Poi c'e' la versione Windows-Intuitiva, che e' piu' sul tipo "cosi' intuitiva che riuscirai ad introiare completamente il sistema senza avere la piu' pallida idea di come ci sei riuscito". Sfortunatamente, pare che la maggioranza delle distribuzioni linux stiano cercando di incorporare questo livello di "intuitivo" nel loro funzionamento, forse nella speranza di accalappiare piu' Utonti-Windouz che vogliono sentirsi piu' "trendy" perche' usano "quel linuz-cosili'".
E' tutta questione di cosa si vuole fare, quale livello di conoscenza si possiede e quanto tempo si e' disposti a spendere per (eventualmente) apprendere cose nuove.
Se decidete di diventare il vostro sysadmin personale ed il vostro scopo
e' di spremere quel rottame di hardware che vi ritrovate fino all'ultima
goccia di prestazioni (il che significa che siete senza soldi, senno'
avreste gia' preso dell'hardware migliore) scartate a priori qualsiasi
cosa Windows o Apple-marcata e dovrete andare con una qualche versione di
Linux (evitando quegli aborti di *buntu perche' non sono di certo pensati
per 'spremere le prestazioni del sistema') e se volete metterci un qualche
ambiente grafico state lontani da roba come KDE o Gnome.
Per uso Desktop io suggerisco sempre e comunque slackware, anche
se nelle ultime incarnazioni (dalla 13 in avanti) e' stata gambizzata dalla
nuova versione di XOrg.
L'idea di base e' che dovrete imparare come il sistema funziona, il che
significa scavare nei meandri dei files di configurazione e capire a che
servono tutti i vari switch, in modo da riuscire ad usare il tutto senza
fare troppe cazzate (o troppo grosse).
Se invece avete un Sysadmin (e questo non significa il vostro vicino di casa che spende le sue giornate giocando con la plaistascion o il fidanzato della figlia che "e' tanto in gamba") semplicemente fate come dice lui. Anche se non sa di cosa ca$$o sta' parlando sara' lui a doverci mettere le mani quando lo avrete introiato, quindi e' meglio se sa dove mettere le mani.
Se il vostro scopo e' ignorare il piu' possibile come il computer fa' le
cose (ed in effetti COSA fa' in senso assoluto), sapete che gli unici tre
programmi che userete in tutta la vostra vita sono disponibili ed avete
piu' soldi a disposizione di quanto abbiate realmente bisogno di un computer
allora andate a comperarvi un Apple. Che cosa puo' andare male?
E' un fantastico rottame luccicante miracolo della
tecnologia amorevolmente assemblato da schiavi sottopagati in una
baraccatecnici ultraspecializzati con gli stessi componenti
che finiscono in qualsiasi altro computers che costa la meta' e non e' che
Apple abbia mai avuto problemi con rotture o macchine che arrivano gia'
sfasciate ancora prima di aver avuto il tempo di aprire la scatola per via
di scelte progettuali del ca$$o.
Per lo meno l'OS non vi consentira' di fare nulla di completamente idiota,
a meno che non lo chiediate specificamente. O per meglio dire, non vi
consentira' di fare nulla punto, anche se lo chiedete
specificamente.
Se invece siete bravi anzi fantastici con i computers e preferireste morire piuttosto che leggere della documentazione allora andate con l'ultimo modello di Windows. Meglio se e' una versione Alpha (quella che Microsoft chiama "Release Candidate"). Yup! Non fatevi spaventare da quei discorsi di "instabilita' del sistema"!
Davide Bianchi
17/07/2010 11:36
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
uhm dissento. By tcd posted 16/07/2010 11:12
@ tcd By Davide Bianchi posted 16/07/2010 13:26
@ Davide Bianchi By tcd posted 17/07/2010 22:53
@ tcd By Davide Bianchi posted 18/07/2010 07:32
wtf? By Riccardo Cagnasso posted 16/07/2010 12:52
@ Riccardo Cagnasso By Davide Bianchi posted 16/07/2010 13:32
Non insultiamo... By Massimiliano posted 16/07/2010 13:36
@ Massimiliano By Cobra78 posted 16/07/2010 23:36
@ Cobra78 By Davide Bianchi posted 17/07/2010 11:28
Il CMS FdT poco intuitivo By Nicoletta Cau posted 16/07/2010 14:06
Parole sante By lufo88 posted 16/07/2010 16:22
@ lufo88 By Davide Bianchi posted 17/07/2010 11:30
@ Davide Bianchi By lufo88 posted 17/07/2010 19:11
Piu' oggettivi! By L'anonimo codardo posted 16/07/2010 22:51
@ L'anonimo codardo By Davide Bianchi posted 17/07/2010 11:32
Osi criticare Apple????? By soichiro posted 17/07/2010 00:18
@ soichiro By Davide Bianchi posted 17/07/2010 11:33
Utonto By Piernicola Comuniello posted 17/07/2010 21:04
intuitivo? ricordo un tizio che... By R.P. posted 19/07/2010 21:17
@ R.P. By Davide Bianchi posted 20/07/2010 08:21
@ Davide Bianchi By Adriano posted 20/07/2010 14:13
Opinioni. By Alex ARNZ posted 21/07/2010 10:31
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.