Commenti & Opinioni |
Home Page | Commenti | Articoli | Faq | Documenti | Ricerca | Archivio | Storie dalla Sala Macchine | Contribuire | Imposta lingua:en it | Login/Register
Ebbene si', stufo del Gremlin sono andato a fare un test della nuova "piccola" BMW: la F650Gs.
Le foto non sono le mie, quando mi avranno consegnato la mia le
sostituiro'.
Entro dal mecca, acchiappo il tizio addetto alle vendite e gli chiedo se e' possibile fare una prova su strada, la sua risposta: "prendo le chiavi...".
Salto su'... hiiii... come sembra "piccola" dopo essere abituato alla V-Strom che sembra mastodontica. Il serbatoio (finto, quello vero sta' sotto la sella) rastremato che finisce in un cruscotto dall'aspetto molto "spartano" e la linea raccordata con la sella la fanno sembrare quasi una moto da trial piu' che una enduro/stradale.
Perche' si chiama "650" lo sa il demonio visto che il motore e' lo stesso 800 cc montato sulla sorella maggiore F 800 GS/Dakar.
Avviata il motore borbotta sonoramente, un po' di madonne con il comando delle frecce (tipico BMW... ma che cappero si fumano da quelle parti?) e poi via per la prova.
Prima impressione: il motore risponde bene e le marce sono ben ravvicinate, mi rirovo a riprendere in 4a marcia da 50 ad 80 all'ora senza quasi accorgermene. E' anche divertente da guidare, il peso contenuto (220 Kg contro i 250 della Suzuki) e la posizione di guida piu' bassa la fanno sembrare anche piu' leggera di come e'.
Seconda impressione: ma sto' ca$$o di 'parabrezza' qui' davanti e' proprio per finta eh? Un parabrezza decente non potevano montarlo? No, seriamente, perche' accidenti perdono tempo con questi cosi che sono assolutamente inutili?
Terza impressione: ci vogliono i paramani.
Comunque, dopo un'oretta in cui l'ho provata un po' dappertutto (con l'eccezione di una bella strada di montagna e di un fuoristrada, per ovvi motivi), mi sono deciso ed al ritorno ho firmato l'ordine.
Adesso devo solo aspettare un paio di settimane perche' sia pronta e poi spero che il Gremlin se ne rimanga sulla mia e non passi in questa.
Ora... Vinci? Ci sei per un giretto di rodaggio verso fine mese?
Addendum
Mi hanno fatto notare (grazie Riccardo) che un sacco di commenti
apparentemente 'normali' venivano cassati come spam. Ho tracciato il
problema su una regola di SpamAssassin che avevo "alterato" con un po'
troppa faciloneria. Adesso l'ho eliminata. La regola, non la faciloneria.
Sorry se ci siete cascati dentro.
Davide Bianchi
10/10/2009 10:39
I commenti sono aggiunti quando e soprattutto se ho il tempo di guardarli e dopo aver eliminato le cagate, spam, tentativi di phishing et similia. Quindi non trattenete il respiro.
Se SpamAssassin non mi avesse cassato il commento... Di Anonymous coward postato il 10/10/2009 19:06
@ Anonymous coward Di Davide Bianchi postato il 10/10/2009 19:34
Quindi secondo te io dovrei preoccuparmi di procurarmi una moto che non e' ne' supportata ne' importata... perche' esattamente? -- Davide Bianchi
@ Anonymous coward Di Rick postato il 10/10/2009 20:37
>
>
Ma io ne farei anche a meno, l'aggiornamento consiste nel produrre il motore in Cina..
Buon viaggio, BigD!
Ric -- Rick
Corsi BMW Di Un motociclista postato il 10/10/2009 19:30
@ Un motociclista Di Davide Bianchi postato il 10/10/2009 19:34
Non lo so, non me ne sono mai preoccupato non avendo mai avuto una BMW prima d'ora
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Un motociclista postato il 11/10/2009 22:58
>
> Non lo so, non me ne sono mai preoccupato non avendo mai avuto una BMW prima d'ora
I corsi di cui ho letto io non sono solo per possessori di moto BMW, sono aperti a tutti -- Un motociclista
Informazioni sul traffico! Di dpantaleo postato il 10/10/2009 21:58
http://www.blender.org/community/blender-conference/
meglio se ti cominci a preparare le strade alternative
--
dpantaleo
"Nemo reverte ab nos..."
@ dpantaleo Di Davide Bianchi postato il 11/10/2009 08:13
"invasa"? Con un salone da 150 posti? Un po' patetico... -- Davide Bianchi
Nooooo.... Di Guido postato il 11/10/2009 18:39
Scherzi a parte, le BMW sono moto particolari, o piacciono o non piacciono... Io sono per la II opzione, anche perchè quelli che conosco che ne hanno una piangono tutte le volte che devono fare un tagliando... -- Guido
@ Guido Di Davide Bianchi postato il 11/10/2009 20:01
Io non ho mai riso manco prima. -- Davide Bianchi
Mi spiace un po'.... Di Michele Montanari postato il 11/10/2009 19:54
La F650GS credo che sia una scelta di 8MW per dire "stesso motore, meno potenza" (F800GS in Italia ha 85cv, la F650GS ne ha 71), anche se dell'elica 'sto motore non ha nemmeno le punterie, visto che è austriaco fatto da R0tax.
Quindi, con le potenze e il costo che prendi a mano, mi domando chi te lo fa fare...
Di Moto agili, divertenti e turistiche ne è pieno il mercato senza per forza lasciare migliaia di neuri in mano ad una azienda che onestamente si fa pagare più per il marchio che per la qualità.
Mi spiace che per la zuzzuki non hai trovato nulla di utile, magari scrivendo qualche righina in un forum di appassionati potevi trovare da dove cavolo era fuoriuscito il gremlin...
Buon divertimento sulla tua nuova cavalcatura...
--
Michele Montanari
@ Michele Montanari Di Davide Bianchi postato il 11/10/2009 20:03
Ci ha sempre du' rote, nu' motore e nune' nu' sputer.
Se avessi preso un C1 o uno di quegli aborti con 3 ruote allora sarebbe diverso.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Anonymous LTD postato il 14/10/2009 14:56
Certo. Saresti stato autobannato. -- Anonymous LTD
@ Michele Montanari Di Riccardo Cagnasso postato il 12/10/2009 00:09
> La F650GS credo che sia una scelta di 8MW per dire "stesso motore, meno potenza" (F800GS in Italia ha 85cv, la F650GS ne ha 71), anche se dell'elica 'sto motore non ha nemmeno le punterie, visto che è austriaco fatto da R0tax.
Uhm, io non sono un esperto di moto, lo premetto, ma 71 cavalli per una due ruote che non ha nessuna pretesa corsaiola (a occhio e croce) non mi paiono assolutamente pochi O_o 85 cavalli su un 800 son sempre 106 cavalli/litro che e' una potenza specifica di tutto rispetto anche per un motore ciclistico, no?
Magari abbassando la cavalleria sono riusciti a contenere i consumi... -- Riccardo Cagnasso
@ Riccardo Cagnasso Di Michele Montanari postato il 12/10/2009 17:45
>
> Magari abbassando la cavalleria sono riusciti a contenere i consumi...
Gentile Sior Cagnasso,
Io ho avuto il piacere di guidare un bicilindrico affiancato come il Rotax di cui oggetto ma con 650 merci cm3 e una potenza lievemente più alta (1 cv).
Posso garantirti che i 150cm3 in più possono solo dare una coppia più corposa ai medi regimi, però come potenza se sei in 2 secondo me la moto è un po' affogatina.
Io piazzo nei circa 90cv (e anche qualcosa meno) la quadratura del cerchio per una potenza apprezzabile ed una erogazione gustosa anche in coppia.
S'intende che i 100cv non devono essere a 4 cilindri, perchè altrimenti sono piuttosto affogatini...
Fosse per me prenderei immediatamente una Sprint ST cilindrata 675, se ci fosse...
-- Michele Montanari
Aproposito della BMW Di gato postato il 11/10/2009 20:56
Sempre riguardo il V-Strom Di Gabriele Corrieri postato il 11/10/2009 21:20
Posso capire quanto poi sia noioso un qualcosa che 'ti piglia per il cxlo' però dici che è sano un colpo ti testa di gettare tutto alle ortiche?
Ciao -- Gabriele
@ Gabriele Corrieri Di Davide Bianchi postato il 12/10/2009 08:28
Leggi meglio, io ho detto "non mi soddisfaceva piu'". Ma in effetti una critica che ho sempre fatto al TA e' che ha sempre avuto solo 5 marce. E sui lunghi viaggi, dopo un po' lo senti che il motore vorrebbe una marcia in piu'.
> il V-Strom è 1100cc,
987.
> questo nuovo acquisto è 800cc ... c'è qualcosa di strano ...
Se sei uno di quelli che devono comperare cose enormi per "compensare" si', altrimenti no.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Gabriele Corrieri postato il 12/10/2009 23:36
Ovvero se nonostante le noie ... le odio anch'io: e se qualcosa mi fa disperare mi girano come le pale dell'elicottero finchè ho dato il foglio di via a tutti i goblins & gremlins (sì in genere ce n'è sempre qualche condominio ... azz ...) dicevo se nonostante le noie sia una scelta ponderata buttare tutto alle ortiche ... senza nemmeno aspettare ancora un po' ...
-- Gabriele
@ Gabriele Corrieri Di Davide Bianchi postato il 13/10/2009 08:30
Io sono del parere che un problema o si risolve o si risolve. Ed in questo modo la moto e' difficilmente "sfruttabile". Si', va bene per casa-ufficio e ritorno, ma se decido di farmi un giro un pelo piu' lungo sono sempre li' che penso "ci arrivo fino a casa o devo chiamare il carro attrezzi?". E non e' un bel modo di viaggiare.
Poi, COSA ho buttato "alle ortiche" esattamente?
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Gabriele Corrieri postato il 17/10/2009 00:26
beh, a mio parere la possibilità con una cifra contenuta di poter godere ancora del v-strom, posso anche capire che non puoi sempre giocare a dadi per sapere se rientrerai a casa ... poi ogni scarrafone è bello a mamma sua ... nel senso che se sentivi di dover cambiare moto, allora hai fatto la scelta giusta, auguri per il nuovo arrivo!! -- Gabriele
ilvinci Di Anonymous coward postato il 12/10/2009 09:03
@ Anonymous coward Di Davide Bianchi postato il 12/10/2009 09:13
Se continui con gli Stop col ca$$o che parti... -- Davide Bianchi
F650gs Di Anonymous coward postato il 12/10/2009 10:02
il motore rotax ogni tot km deve essere revisionato molto a fondo(la filosofia é quella della ditta austriaca, produttrice di elicotteri) e l'importo é un salasso anche rispetto a moto delle stesso produttore
da parte mia, ho avuto solo usatacci giapponesi, in particolare prima dell'euro0 una xt250 che nei miei week end da 600km/giorno si comportava benissimo
-- Anonymous coward
critiche Di Giuseppe postato il 12/10/2009 11:46
Non mi intendo per nulla di moto. Dalla foto che pubblichi mi e' venuto un dubbio: ci sara' spazio per i bagagli? In particolare sul "finto" serbatoio, tra le braccia del conducente, normalmente ci vedo sempre un bagaglio abbastanza voluminoso. Mi chiedo se la tua attrezzatura sia ancora utlizzabile. -- Giuseppe
@ Giuseppe Di Davide Bianchi postato il 12/10/2009 12:06
Sinceramente, meno roba metti tra te ed il cruscotto, meglio e'. La mia di borsa serbatoio e' piuttosto piccola.
-- Davide Bianchi
refuso. In realtà.. Di Anonymous coward postato il 12/10/2009 11:49
benfatto! Di alessiodp postato il 12/10/2009 15:33
-- alessiodp
Hai tutta la mia invidia! Di Daniele Levi postato il 13/10/2009 08:24
Io avevo la Scarver 650 e mi ha dato grandi soddisfazioni, poi mi sono sposato ed ho tenuto solo lo scooter (o meglio, lo sPùter)
Proprio in questi giorni lo sto cambiando: a guardare la passione avrei ripreso una moto (la Guzzi Breva), ma il portafogli, l'uso eclusivamente cittadino e la Moglie (notare la maiuscola...) mi hanno fatto optare per un altro sPùter (il Sym Joyride EVO 200)
Ah, quanto ti invidio! -- Chi più sa più dubita.
@ Daniele Levi Di Davide Bianchi postato il 13/10/2009 08:28
Eccone un'altro che non ha letto il "readme" prima di fare l'upgrade da ragazza-1.0 a moglie-1.1
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi Di Daniele Levi postato il 13/10/2009 08:30
>
> Eccone un'altro che non ha letto il "readme" prima di fare l'upgrade da ragazza-1.0 a moglie-1.1
>
>
>
In realtà l'avevo letto, solo che ero convinto di potere crakkare il software... -- Chi più sa più dubita.
@ Davide Bianchi Di Guido postato il 13/10/2009 12:42
> > Io avevo la Scarver 650 e mi ha dato grandi soddisfazioni, poi mi sono sposato ed ho tenuto solo lo scooter (o meglio, lo sPùter)
>
> Eccone un'altro che non ha letto il "readme" prima di fare l'upgrade da ragazza-1.0 a moglie-1.1
>
>
> -- Guido
complimenti Di Andrea Ballarati postato il 13/10/2009 17:33
@ Andrea Ballarati Di Davide Bianchi postato il 13/10/2009 17:39
Il limite e' 120.
-- Davide Bianchi
ottima scelta Di Nightflyer postato il 13/10/2009 19:12
parabrezza Di Adriano postato il 13/10/2009 21:33
> finta eh? Un parabrezza decente non potevano montarlo? No, seriamente, perche'
> accidenti perdono tempo con questi cosi che sono assolutamente inutili?
Sembra essere lí solo per coprire gli indicatori dagli insetti e dalla pioggia. Forse a quello scopo servono. -- Saludos
Adriano
benvenuto Di squalo postato il 14/10/2009 10:06
-- squalo
la vecchia? Di Francesco Da Riva postato il 14/10/2009 12:33
della vecchia che ne fai?
Ciao -- Francesco Da Riva
@ Francesco Da Riva Di Davide Bianchi postato il 14/10/2009 13:19
Se la prendono in cambio di quella nuova.
-- Davide Bianchi
sempre e solo moto! Di Manuel postato il 14/10/2009 17:07
Vai grande D, ottima scelta!
Per ora mi diverto con la mia piccola Yamaha MT03, ma quando diventerò grande una bella R1200 GS è da prendere in seria considerazione...
Per tutti quelli che "if cavalli < 100 then $MOTO = merda"... la velocità non è tutto. -- ::: meksONE ::: a Magic Eight Ball user :::
Moto...crucca o japponese? Di P.T.C. postato il 20/10/2009 14:31
il passaggio è proprio un "cambio", non unpgrade né un downgrade. Io, a livello di "filosofia" di marca, a parità di tipologia dovevo scegliere tra Honda e BMW...e adesso viaggio tranquillamente su una Honda VFR800. 108CV, un motore "originale" (4 cilindri a V) e qualità Honda, prezzi dei tagliandi "giapponesi" e non teutonici e soprattutto nessuna sensazione di stare su una "nave con 2 ruote" (i BMW della stessa classe del VFR, alias sport-touring, sono tutte dei barconi...). Tu sei più orientato sull'enduro stradale, quindi forse BMW è meglio...e poi, io sono ancora un giovincello, e i camper su 2 ruote non mi sono mai piaciuti.
Ad ogni modo una cosa è certa: se hai scelto bene, te ne accorgerai immediatamente. Se hai scelto male, idem. Lo capiremo se leggeremo lodi o bestemmie.
Lamps!
Paolo aka P.T.C. -- P.T.C.
Il presente sito e' frutto del sudore della mia fronte (e delle mie dita), se siete interessati a ripubblicare uno degli articoli, documenti o qualunque altra cosa presente in questo sito per cortesia datemene comunicazione (o all'autore dell'articolo se non sono io), cosi' il giorno che faccio delle aggiunte potro' avvisarvi e magari mandarvi il testo aggiornato.
Questo sito era composto con VIM, ora e' composto con VIM ed il famosissimo CMS FdT.
Questo sito non e' ottimizzato per la visione con nessun browser particolare, ne' richiede l'uso di font particolari o risoluzioni speciali. Siete liberi di vederlo come vi pare e piace, o come disse qualcuno: "Finalmente uno dei POCHI siti che ancora funzionano con IE5 dentro Windows 3.1".